Ultimi commenti alle biografie - pagina 1913

Sabato 28 novembre 2020 19:38:37 Per: Gigi Marzullo

Caro Gigi ho una foto divertente ed inedita da inviarti. Mi suggerisci come posso fartela avere. Ciao Lino.

Da: Lino Ciano

Sabato 28 novembre 2020 19:35:33 Per: Renato Zero

Ciao e buona sera... sono passati tanti ma tanti anni e mi son fatta coraggio... mi farebbe piacere incontrarti per un saluto. Sono - la Romana - si la vigilessa della Locanda del Lupo a Miramare... Mi farebbe molto piacere... grazie

Da: Eliana

Sabato 28 novembre 2020 19:28:26 Per: Renato Zero

Ciao Renato, scusa se mi permetto di disturbarti, forse per te sarà una cosa stupida, ma io vorrei chiederti un enorme favore, io Amo enormemente mia moglie una tua sfegatata fan, da qualche mese è andata via da casa per un altra persona, che credimi non ha nulla da dividere con lei, ma lui e stato molto bravo a plagiata.
Ti chiedo solo questo se tu puoi scrivere solo due righe a lei e farle capire che la famiglia e tutto quello che so desidera, da premettere che abbiamo un figlio che ha 17 anni e ci sta soffrendo moltissimo.
Ti chiedo ancora scusa se mi sono permesso di disturbarti ripeto per me è molto importante.
Grazie mille di cuore.
Tony

Da: Tony Giglio

Sabato 28 novembre 2020 19:04:19 Per: Diego Della Valle

Sono il Dott. Mastriforti Giancarlo faccio il dentista e, insieme a mio figlio abbiamo fatto un brevetto, sollecitati da questo momento di pandemia, che protegge sia il medico che il paziente. Il brevetto è stato depositato il 06-07-2020, riguarda un tipo di casco che indossa il paziente nello studio dentistico: è composto da un casco trasparente adattabile ad ogni tipo di testa, con due fori che vengono collegati all' impianto di aspirazione presente in tutte le poltrone odontoiatriche.
La parte inferiore del casco viene collegata tramite velcron ad una mantellina in tessuto monouso, che verrà sostituita ad ogni paziente.
In questa mantellina sono presenti 4 fori 2 per le mani del dentista e 2 per le mani dell' assistente per poter operare nella cavità orale. In questo modo le nebulizzazioni provocate dagli strumenti odontoiatrici non vengono a contatto con il medico, l' assistente e l' ambiente, il paziente è isolato dall' ambiente. (la descrizione è approssimata)
Mi rivolgo a Lei perchè le multinazionali, le S. P. A che si interessano di dispositivi medico sanitari atti a proteggere medici e pazienti da virus e batteri... etc, presenti nel mercato, che secondo me non sono atte ea svolgere la protezione a cui sono proposte. Alla mia proposta hanno risposto picche. Volevo sapere se mi poteva dare una mano... a fargli le scarpe... (seriamente le chiedo se è possibile avere un aiuto nello sviluppo del prototipo)
Cordiali saluti! contatti n° tel 339------- Grazie

Da: Dott. Mastriforti Giancarlo

Sabato 28 novembre 2020 18:48:28 Per: Roberto Speranza

Caro ministro non mi farà incontrare figli e nipoti per natale fuori regione. Bene la ringrazio ma la informo che li vedrò appena potrò e come me tutti quelli che lei ha bloccato. Quindi spostamenti solo spostati! Non è con la forza che si ottengono le cose! Comunque graziel

Da: Antonio Taccola

Sabato 28 novembre 2020 18:33:03 Per: Flavio Insinna

W. INSINNA Se si cambia presentatore noi gruppo amiche Zagarolo non vedremo più l'eredità ABBASSO Carlo Conti

Da: Margherita

Sabato 28 novembre 2020 17:29:05 Per: Vittorio Brumotti

Ciao Vittorio,
ti chiedo Aiuto. Sono una signora di Padova, ho 47 anni e dal 2013 mi hanno dichiarata invalida al 100%, inabile al lavoro permanente, Non Collocabile, legge 104 art 3 comma 3, Disabilità Neurologica ma senza accompagnamento perché sto in piedi. Io soffro di epilessia farmacoresistente, ho lo Stimolatore Vagale tipo pacemaker al cervello, assumo 11 compresse al giorno di 4 farmaci diversi, tra Dicembre e Febbraio ho fatto 2 crisi epilettiche con cadute a terra dove mi sono fatta due traumi cranici seri certificati dal Pronto Soccorso e per questo il neurologo mi aveva richiesto l'accompagnamento
Mi è stato negato. Ho fatto ricorso e mi hanno negato anche nel ricorso perché il CTU ha detto che sono sicura dentro casa ma preciso che ho fatto i 2 traumi cranici dentro casa e sotto gli occhi di mio marito che non ha fatto in tempo a prendermi.
Non ho nemmeno diritto all'aumento della pensione perché Mio marito percepisce un reddito annuo di. 16. 000 e il limite che hanno messo è di 14. 700 circa.
Ti prego dacci Voce almeno tu.
Grazie di Cuore.
Nicoletta

Da: Nicoletta

Sabato 28 novembre 2020 17:28:08 Per: Vittorio Sgarbi

Buon giorno prof. Sgarbi vorrei mandarle un breve scritto elaborato subito dopo il lockdown che parla degli "effetti covid"(sulla gente, sui governi, sulle abitudini... e sulla paura irrazionale) dove vi è un piccolissimo accenno anche alla sua persona... tenuto conto che le figure pubbliche che "hanno osato" dire diversamente sono, oltre la sua, anche quella di Massimo Cacciari (e basta, mi pare...), mi farebbe piacere che entrambi aveste questo piccolo ricordo... come faccio a faglielo avere ? Un saluto, Riccardo Cimbro.

Da: Riccardo Cimbro

Sabato 28 novembre 2020 17:22:23 Per: Massimo Gramellini

El Pibe de Oro
Un suono cadenzato: MARADONA!
pervade l’alme in tutti i Continenti,
unico coro al pianto s’abbandòna…

Silenziosi se ne vanno, da perdenti,
l’eroi de’ poveri, su questa Terra,
nei verdi prati azzurri dei Contenti!

Senza felicità, che non s’afferra,
sognando di trovarla nell’eccesso
viveva così, la personale guerra..

saran felici e grati, già d’adesso,
mirare, con labbro ammutolito,
il gaucho delle pampas in ingresso!

L’adolescenza fu: Villa Fiorito;
della rabona non solo specialista
fin da ragazzo quand’ha esordito

ci regalò, con animo altruista,
de’ passi di milonga uniti al tango
librandosi sull’erba a mò d’artista!

Qualcuno vuol tirar addosso fango…
Scagli la pietra chi non ha peccato.. !
Ventata di riscatto ha riportato

Pei popoli del sud di tutti i mondi…
destinati ad essere perdenti…
fece sfiorare la radiosa gloria!
F. Macchione

Da: Franco Macchione

Sabato 28 novembre 2020 17:02:06 Per: Francesca Michielin

Gentile Francesca,

mi chiamo Gianluca Di Luccio, sono un divulgatore, narratore e planetarista.
Sono il creatore e lo scrittore dello spettacolo M'incanto di Luna (maggiori info Le potrà
trovare sul mio sito www. slo w-sky. it - sezione articoli o stampa).
M'incanto di Luna è uno spettacolo di musica e parola, ideato e scritto da me.
La Luna raccontata con passione e leggerezza da diverse prospettive: scientifica, letteraria,
filosofica, mitologica, in costante dialogo con la musica dal vivo.
E' uno spettacolo che ho portato in scena con altri artisti (Enrica Bacchia, Massimo Zemolin, Luca Nardon).
Vorrei proporlo anche a Lei, che ha una voce stupenda, che ben si adatterebbe all'incanto che suscita la Luna.
Io vivo in provincia di Vicenza.
Le lascio il numero del mio cellulare.
le chiedo di darmi conferma di ricezione della presente.
Grazie.

Gianluca Di Luccio

www. slo w-sky. it

Phone +39 348 -------

Da: Gianluca Di Luccio