Ultimi commenti alle biografie - pagina 2032
Lunedì 2 novembre 2020 11:39:49
Per: Sigfrido Ranucci
Il dato sui morti è un dato bruto cioè non si riferisce solo ai morti per Covid ma a soggetti deceduti positivi al Covid. Per sapere esattamente chi muore a causa del Covid bisognerebbe fare un’autopsia a tutti.
Da: Massimo Laurenza
Lunedì 2 novembre 2020 11:11:55
Per: Massimo Giletti
Hodie mihi, cras tibi
Buongiorno Dr. Giletti.
Stiamo vivendo ore drammatiche, veramente mi auguro che la fine di quest'orribile anno arrivi quanto prima. Oggi se ne è andato un altro grandissimo mattatore dello spettacolo, Gigi Proietti, e tanto più perchè romana, la notizia mi abbatte profondamente. Non abbiamo più attori del suo calibro, lui era l'unico, ultimo, vero, degno erede di Petrolini, e soprattutto ora, che cinema e teatri sono chiusi, lo scenario del mondo dello spettacolo si tinge di nero. Chissà se sarà possibile, per i romani, seguire il suo funerale, (cui mi auguro parteciperanno esponenti politici, colleghi, e, glielo dobbiamo, anche rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri) in diretta televisiva, La città di Roma tutta si associa al dolore dei familiari per questa incolmabile perdita, così come avvenne per la scomparsa di Anna Magnani e di Alberto Sordi. Indimenticabile maresciallo Rocca, quanto ci mancherai, e a quanti splendidi spettacoli ebbi la fortuna di assistere quando eri tu, l'unico, insostituibile direttore artistico del Teatro Brancaccio di Roma! !
Le avrei comunque scritto, Dr. Giletti, per esprimere la mia indignazione di fronte alle vergognose parole del governatore Toti che stigmatizzano un'ingente fascia della popolazione italiana che, pur stando sulle scatole (lo sappiamo) in particolare all'INPS, a suo tempo ha lavorato contribuendo a mandare avanti l'economia di questo Paese e pagando regolarmente i contributi. Non pensi, il sig. Toti, di potersela sbrigare con due parole di scuse. Se non sa esprimersi in perfetto italiano, in modo tale da essere compreso, torni a studiare. Io ho 66 anni, ho lavorato per più di 41 e oggi, a causa del covid, secondo costui dovrei fare... COSA? starmene rintanata in casa aspettando che l'epidemia si esaurisca da sola??? Ci va Toti, a farmi la spesa, a prendere le medicine visto che di più non si può fare? ? E sentiamo, sig. Toti, saprebbe dirmi a quale fascia della popolazione italiana dovrei ascrivermi a 66 anni? Non certo a quella dei giovani, anche se, soprattutto comparata a lei, tutti me ne attribuiscono ingannevolmente 45? Lei ha parlato degli ultrasettantenni, ma io ho visto perfino ultranovantenni dritti come fusi, dal fisico asciutto e certamente molto più lucidi di lei. Caro Toti, come avrebbe detto il grandissimo e purtroppo scomparso Gigi Proietti, "la vita è 'na rota": oggi magari tocca a me, ma domani di sicuro tocca a te. E' la legge della vita, la conoscevano già i latini, e se lei oggi si sente in smagliante forma, vada a rileggersi " 'A livella" di un altro grande, grandissimo, insuperabile mattatore dello spettacolo: il Principe (non governatore di Regione) Antonio De Curtis, in arte TOTO'.
Grazie per l'attenzione, Dr. Giletti
Da: Roberta
Lunedì 2 novembre 2020 10:56:43
Per: Sigfrido Ranucci
Buongiorno Dott. Ranucci ho due domande da porre alla sua attenzione:
A suo parere per quale motivo i morti vengono comunicati in valore assoluto e non in % sul totale casi ?
Prendendo le settimane terminanti dal 6 settembre al 1 novembre la % dei morti sul totale casi oscilla dallo 0, 8% a 1% (1, 1% la settimana teminate al 27 Settembre il dato più alto).
La seconda domanda riguarda invece il numero dei morti; come è possibile che il valore è passato da una media giornaliera di 20/30 a oltre 200? Magari non ho letto bene oppure ho seguito poco le informazioni, ma nelle settimane scorse non ho sentito parlare di molte persone in terapia intensiva o in condizioni critiche.
Da: Domenico Rotondo
Lunedì 2 novembre 2020 10:36:11
Per: Ferzan Ozpetek
Maestro Buongiorno
Sono Pepito Ros musicista e compositore
Mi piacerebbe avere l'opportunità di scrivere una musica per un suo frammento cinematografico, per valutare insieme la validità della mia musica per un'eventuale colonna sonora.
Le lascio un link di esempio (Laura Porteña) per avere un'idea.
Con stima la ringrazio
Pepito Ros
https: //www. youtube. com/watch? v=1VBfH96VFbM
https: //www. rosmethod. org/the-author-2/
Da: Pepito Ros
Lunedì 2 novembre 2020 04:23:52
Per: Fabio Fazio
Diciamo la verita': fra quel gentile sign. DELLA COSTA e il buon LERNER, non sapremmo proprio. chi scegliere per invitarlo a dedicarsi alla botanica, alla geologia, ma anche allo sport.
Da: Pier
Lunedì 2 novembre 2020 00:49:09
Per: Sigfrido Ranucci
Buona sera, non so se è cosa che le può interessare ma esiste quì nei dintorni di Vignate esattamente all'Ambulatorio di Odontostomatologia di Pioltello una situazione che probabilmente merita la sua attenzione. Con l'avvento del lockdown a marzo vi è stata una chiusura parziale di tutti le prestazioni e ciò poteva essere capito. Ora a distanza di 6 mesi la situazione permane e non pare vi sia alcuna possibilità di ripresa di piena attività dell'ambulatorio stesso. Alle richiesta di spiegazioni si trincerano dietro una reticenza piuttosto fastidiosa, si è però riusciti a capire che il chirurgo dentista a capo della struttura è partito e non ritorna più e che il laboratorio è in pressochè totale disarmo perchè vi è in scadenza la convenzione (che si dovrà rinnovare a Gennaio). I pazienti sono stati lasciati in un limbo e nonostante abbiano già pagato anticipatamente fior di soldi per le prestazioni vengono curati in tempi lunghissimi. Ora poi con il ritorno del covid e un probabile nuovo lockdown non si sa proprio come andrà a finire.
La situazione è degenerata a tal punto che la Dental service la ditta cui è stato appaltato il servizio da Regione Lombardia è fallita e pare che i dipendenti non prendano neppure lo stipendio.
A mia moglie che aveva saldato tutto in anticipo (3000 euro) hanno detto di fare richiesta di rimborso per i soldi anticipati per la protesi dentale. Nella stessa situazione sono decine di altri pazienti...
Da: Ezio Giuliani
Lunedì 2 novembre 2020 00:47:59
Per: Elisa Toffoli
Ely come posso fare ad inviarti un mio cd per fartelo ascoltare?
Da: Massimiliano Moni
Lunedì 2 novembre 2020 00:42:04
Per: Roberto Speranza
Per speranza
Se vedi toti digli di andare a farsi friggere lui e il cervello bacato che ha. Credevo fosse una persona in gamba, ma dopo ciò che ha detto sugli over 70 dimostra di essere una perfetto imbecille. Non lavorano... quindi state a casa. Se non ci fossero questi over 70 i giovani oggi non so che farebbero. Si dovrebbe vergognare ad insultare queste persone. Credo che tra queste tante e tante ancora sono giovanili e spezzerebbero la schiena di un bue. Mi auguro che anche voi arriviate a 70 anni, Quindi non li metta alla prova. Ma che razza di gente esiste. Ma può l'Italia andare avanti? Ma tutti questi imbecilli perché non vanno a cogliere i pomodori? Vergognatevi tutti quanti!!!
Da: Roby 1
Domenica 1 novembre 2020 23:55:48
Per: Amadeus
Buona sera amadeus
ti scrivo per conto di mio padre
un anziano signore di 87 anni
ti segue e ti vede in tutte le tue rappresentazioni gli scarico video e tuoi filmati perche un tuo super ammiratore
vorrei se possibile poterti contattare anche semplicemnete telefonicamente sempre nei limiti delle tue disponibilita
sentirlo a salutarti sarebbe per lui una gioia ed un onore; so che oggi gli impegni e la nostra vita sono sempre
un susseguirsi di cose da fare; ma sarebbe per lui una vera gioia salutarti;
si chiama de candia gaetano da molfetta prov di bari; un uomo duro che ha lavorato tanto nella sua vita
questa piccola soddisfazione lo farebbe veramente felice e continua a dirmi che vorrebbe venire a roma a trovarti:
Ma in questo periodo deve stare tranquillo a casa, convincilo tu ; ;
ti invio la mia email ed il mio cell se per caso trovi un ritaglio di tempo per semplicemente salutarlo.
sebadeca@hotmail. it cell 392-------
Da: Sebastiano De Candia
Guido Bertolaso
Medico italiano e funzionario della...
Da: Giuseppe Silvestri