Ultimi commenti alle biografie - pagina 2034

Martedì 3 novembre 2020 18:19:42 Per: Alfonso Signorini

Mi spiace molto doverle rimproverare l'uso di un linguaggio piuttosto scurrile e commenti volgari e fuori luogo che spesso vengono utilizzati nel corso della trasmissione che lei conduce, soprattutto da parte della signora Elia nei confronti della quale andrebbero presi seri provvedimenti essendo un personaggio particolarmente aggressivo e offensivo. E poi.. anche lei che reputo un giornalista serio non usi più il termine “Tromb... ”Non è assolutamente rispettoso nei confronti di tutti i telespettatori. Fate sempre i moralisti nei confronti dei concorrenti e siete i primi a violare le regole della buona educazione

Da: Gabriella

Martedì 3 novembre 2020 17:35:55 Per: Maria De Filippi

Carissima Maria scusa il tono confidenziale siamo un gruppo di signore che seguono la tua trasmissione Uomini e donne, siamo felici di seguirti con assiduità: Ma saremo costrette ad abbandonarti perche non sopportiamo la perfida Tina, tu non la riprendi mai e non lo fai stare zitta. Non credo che la presenza di quella signora sia necessaria per la tua trasmissione anzi ne guadagnerebbe dipiù, abbiamo bisogno di sentire parlare con dolcezza e non gridare come una pescivendola. Ti saluto e porgo distinti saluti.

Da: Marinella

Martedì 3 novembre 2020 16:44:20 Per: Massimo Gramellini

Buonasera, Massimo,
seguo "le parole della settimana" e non capisco come mai non usate le mascherine con gli ospiti? La distanza tra voi non é certo consona alla normativa e poi in un luogo chiuso... Inoltre il messaggio che date non é positivo
Grazie Gemma Pozio

Da: Gemma Pozio

Martedì 3 novembre 2020 16:13:45 Per: Giovanni Toti

Caro Governatore io ho 76 anni sono ancora produttiva dò ancora il mio contributo al paese e mi spiace dirle che i suoi 52 anni li porta molto peggio di me e con il fisico che si ritrova non so se arriverà ad andare in pensione ma le auguro di arrivarci e spero che ci siano dei giovani a metterla in un angolo perchè non è più indispensabile

Da: Maria

Martedì 3 novembre 2020 15:48:29 Per: Maria De Filippi

Maria, ma come fai a non intervenire ancora oggi tre novembre difronte alla inciviltà e maleducazione di quella strega di Tina (indecente anche la risata da orso
Ioghi di quell'ebete di Gianni!!!). ???
La tua accondiscendenza non ti fa onore! ! Credi faccia audience ? ? In realtà ci fai solo una figuraccia di m... !!! Manda a casa quei due cafoni mentecatti a guadagnarsi il pane onestamente e non deridendo le persone che hanno la disgrazia di incontrarli! ! Opinionisti del c... !!! Hanno fatto almeno la terza elementare???
Rifiuto di credere che sia tutto un gioco televisivo... sarebbe davvero un affronto vedere così beffeggiata l'intelligenza del pubblico !!!

Da: Valeria Cinti

Martedì 3 novembre 2020 15:48:04 Per: Gianrico Carofiglio

Caro Gianrico,
è veramente preoccupante ascoltare il silenzio della comunità scientifica (matematici, fisici, ingegneri, chimici, informatici, ecc.) di fronte alla narrazione della cosiddetta “curva dei contagi”. Sedicenti esperti dissertano sulle proprietà esponenziali della curva, sulle proiezioni a due settimane, sulle possibilità di appiattire la curva, e via dicendo. Chi ha studiato seriamente percepisce chiaramente la pochezza di tali discorsi. Ma anche chi non ha una preparazione scientifica particolare dovrebbe rimanere sconcertato dalle discussioni sulla curva.
Si stima che in Italia il bacino dei positivi sia di qualche milione. Le rilevazioni giornaliere di “nuovi” positivi (attualmente tra ventimila e trentamila) some come una rete gettata in mare che raccoglie un certo numero di pesci, ma che non può rappresentare una base solida per le misure delle popolazioni marine e delle loro dinamiche. Non serve una laurea per capire che la crescita della curva dei “nuovi” positivi è dovuta alla crescita del numero dei tamponi effettuati.
Il rapporto tra esisti positivi e tamponi effettuati è certamente una misura significativa, e su questo indicatore, in linea di principio, si possono costruire argomentazioni serie. In pratica, tuttavia, bisogna avere la percezione chiara del grado di incertezza degli esiti dei tamponi. Chi ha studiato fisica sa che una misura ha senso solo se viene specificata la sua incertezza.
Esistono molte altre criticità che affliggono la “curva”, tra cui la discrezionalità dell’effettuazione dei tamponi e le disomogeneità delle dinamiche locali di contagio. Proprio per questo il silenzio degli scienziati sulla narrazione della curva è preoccupante. Significa che la libertà di espressione è svanita.
Nils

Da: Nils

Martedì 3 novembre 2020 15:21:37 Per: Maria De Filippi

Buonasera... un programma che ormai non si può guardare... un ora e mezza di urla tra tina e gemma... mi spiace ma é negativo...

Da: Mariarita Giavarini

Martedì 3 novembre 2020 14:45:40 Per: Alfonso Signorini

Io seguo grande fratello e mi sono chiesto che differenza fa offendere le persone di colore o offendere la sfera femminile. C'è un peso e due misure?
Grazie Signorini sono un Fam del Gf Vip, lo guardo giorno e notte.

Da: Saverio

Martedì 3 novembre 2020 14:19:18 Per: Silvio Berlusconi

Gentile Presidente Berlusconi,
con la seguente Le scrivo per domandarLe qual'è la procedura per diventare una sua tirocinante in quanto eurodeputato. Ho da poco concluso i miei studi in scienze politiche e sono alla ricerca di un'opportunità di formazione nell'ambito delle politiche europee. Ragione questa che mi ha indotto a scriverLe nella speranza di usare la giusta piattaforma e di ricevere una risposta.. Domando scusa per il disturbo ma non sono riuscita a trovare nessun altro modo di contattarla.
Cordiali saluti,
Iepure Mariana.

Da: Mariana Iepure

Martedì 3 novembre 2020 13:31:52 Per: Gianrico Carofiglio

Salve,
È possibile avere un indirizzo email dove inviare un pezzo che ho scritto? Non posso inserirlo qui.
Sarebbe meraviglioso condoviderlo con lei.
Grazie

Da: Benedetta