Ultimi commenti alle biografie - pagina 2036
Lunedì 2 novembre 2020 21:36:10
Per: Luigi Di Maio
Signore Di Maio le parlo a nome di una, mia, amica per un errore umano mia, figli mia, fatto revocare il redito di cittadinanza ma per che lei per dimenticanza nn si era, tolta nel mio stato di famiglia e quindi e in possibile che non nulla e mi adetto imps che devo aspettare qui mesi perché e stata revocata la mia domanda ma, credo che e normale che tutto ciò che sta, succedendo una persona può di dimenticare qualcosa credo che anche a voi e capitato di fare qualcosa io le parlo a nome di vioal Ariano lei paga un affito di 200 no percepisce net di net e una ragazza obes se mi puo condatare per favore veramente lei nn puo mangiarne net aspetto una vostra notizia abbaiare e umano
Da: Anna
Lunedì 2 novembre 2020 20:49:56
Per: Maria De Filippi
Non capisco perchè un tipo come Armando scostumato e cafone continua a restare ancora nel programma. Quando parla spengo il TV! !
Da: Sandra
Lunedì 2 novembre 2020 19:59:38
Per: Flavio Insinna
Buonasera
Vorrei permettermi di consigliare, specie in questo periodo di terribile crisi economica, di scegliere la partecipazione al programma tra concorrenti DISOCCUPATI. Trovo assurdo regalare somme importanti a persone che hanno già un reddito. Grazie
Da: Mirella Cazzul9
Lunedì 2 novembre 2020 19:31:42
Per: Massimo Cacciari
Sua conference dai Leolini su Dante molto interessante. Mi piacerebbe condividere riflessioni su aporie dottrinali. Inferno perpetuo o eterno? Nei vangeli stessa parola greca 'aion' usata per 'mondo, secolo presente e futuro, e per vita eterna.. Anche problema predestinazione puo essere affrontato in Modo diverso e risolutivo. Grazie, sia se vorra o non vorra rispondermi
Da: Bernkopf Marina
Lunedì 2 novembre 2020 19:23:30
Per: Massimo Giletti
Gentile dottor Giletti, Lei che non ha peli sulla lingua, dovrebbe spiegare agli italiani, ma soprattutto ai governanti ciechi ed inesperti che oggi il contagio fra gli individui è causato dai trasporti e dagli assembramenti. La sorveglianza si dovrebbe adottare per 24 ore al giorno, non solo durante le riprese televisive.
Gli assembramenti come mai noi li notiamo tutti i giorni e vigili, polizia ed altri non li vedono?
Arcuri deve andar via, ha combinato soli sprechi e macelli; ma Le sembra una cosa utile le rotelle sotto i banchi scolastici? perchè non spende bi soldi disponibili per acquistare pullman, perchè non chiede i migliaia di pullman di aziende private che in questo periodo utilizzano solo il 40% del parco macchine?
L' incompetenza anche di chi ogni giorno trasmette dati sui contagiati, fesserie, in italia vi sono il 70% di asintomatici, sarebbe necessario utilizzare tutti gli studenti in medicina dal 4° anno, tutte le forze dell'ordine, tutti i pensionati pubblici e privati di cliniche ed ospedali, FARE 1 - 2 milioni di tamponi al giorno, si avrà la situazione completa degli ammalati nel paese, e poi si prenderanno le necessarie decisioni. Sentiamo cazzate ogni giorno 22. 000 contagiati, 23. 000 ecc fanno solo terrorismo, di quei numeri solo il 5 % è contagiato gli altri sono asintomatici (che non sanno di avere il virus e spesso abbassano la guardia a discapito di persone sane). perchè non dicono queste cose? perchè mentono ogni giorno?
Le chiedo di studiare il problema che ho esposto, e se coincide con la verità dovrebbe dirla agli italiani, ed a questi dilettanti di governanti. 5 mesi sprecati a discutere del niente, poi mettono al comando strategico un certo ARCURI che non capisce niente di sanità ed organizzazione.
sono fiducioso, come tanti cittadini, che farà il possibile per portare alla luce queste inefficienze affinchè possano prendere decisioni più giuste e coerenti.
grazie luigi palmieri
Da: Luigi Palmieri
Lunedì 2 novembre 2020 18:28:09
Per: Bianca Berlinguer
Gentile dottoressa,
sono una madre che ha tirato un sospiro di sollievo quando il Governatore della Campania ha chiuso le scuole Mio figlio frequenta le medie inferiori ed è in grado di istruirsi con dad Tra psicologia da strapazzo e frasi trite e ritrite, vorrei dire che finalmente i ragazzi sono sereni e senza ansia da contagio Detto ciò, vorrei che lei gentilmente ponesse questa domanda: in un Paese dove vige l'obbligo vaccinale per la frequenza scolastica come si concilia l'obbligo della didattica in presenza laddove vi è alta circolazione di un virus subdolo per il quale non vi è né vaccino né cure certe? Come è possibile negare il nostro diritto dovere di tutelare la salute dei nostri figli? Se il diritto all'istruzione può essere tutelato con dad non altrettanto quello alla salute con didattica in presenza Quest'ultima in questo periodo non può assicurare quel valore aggiunto che è la socializzazione, ma per converso comporta solo sindromi ansiose e contagi Spero che ponga a politici nazionali e virologi questi interrogativi e la ringrazio Cordiali saluti e complimenti
Da: Luisa
Lunedì 2 novembre 2020 18:26:41
Per: Renato Zero
Carissimo Renato.
Volevo farti sapere che mio papà e tuo carissimo amico
Gianfranco Mulazzani (Locanda del Lupo) di Rimini, è volato in cielo🙏
Ti ha sempre ammirato e amato!
Un abbraccio e una carezza al tuo cuore.
Da: Lamberto Mulazzani
Lunedì 2 novembre 2020 17:32:03
Per: Massimo Gramellini
Presidente Toti
Era il gennaio del 1938 quanto mio padre sedicenne - che lavorava in una carpenteria genovese – venne sollecitato dall’allora Podestà Marchese non ricordo il nome a convertirsi e a dare tutto il suo impegno alla patria.
Doveva mettersi a fare cannoni lo stimolarono a dovere, lui cambio lavoro ed inizio a fare cannoni.
Passarono un po’ di anni lui era disoccupato ed un altro signore convincente lo venne a trova nella piccola casa in affitto dove vivevamo; gli propose di lavorare all’Ilva di Voltri lo sollecitava però a prendere una tessera sindacale. Nonostante non fosse quella del Partito Fascista era una tessera che a papa non piaceva, restò con un figlio di due anni disoccupato.
Per fortuna c’era tanto bisogno in quegli anni.
Papa trovò un altro lavoro faceva pezzi per le eliche dell’Andrea Doria era entusiasta ; trovo persone in gamba che lo sollecitarono a dovere.. raccontava sempre che per fare quei pezzi era capitato di dover lavorare giorno notte e poi ancora la giornata successiva.
Mi fece studiare con tanti sacrifici non solo di ore lavorate ma anche di impegno di testa perché il mestiere di meccanico tornitore era cambiato … si devono controllare i centesimi di millimetro ed anche sapere un po’ di trigonometria.
Era contento quando mi sono laureato ed ancora più contento era quando mi venne a trovare nella stanza del direttore di una filiale della Banca dove lavoravo.
E poi la pensione ; la pensione è fondamentale, guarda me, diceva.
Recupera gli anni di laurea ti do io i soldi cosi te ne vai in pensione prima ; non erano pochi quei soldi soprattutto quelli che servivano per mia moglie medico: 10 anni di contributi con la specializzazione.
Quegli anni non sono mai serviti perché quando è venuto il momento di farli valere sono cambiate le regole del gioco non bastano più i contributi ma serve anche l’età; e va beh è giusto per le nuove generazioni; farò conto di essere papa che vuol pagare i contributi al figlio, lavoro ancora 5 anni.
Anch’ io nella mia vita lavorativa sono stato sollecitato non poco ; è normale. Uscita di casa alle sei e mezza e rietro alle otto quando vabene. Un po’ meno normale è che venga sollecitato direttamente il portafoglio … il dipendente è il primo che deve crederci compra le azioni della banca. Tanti, tanti soldi polverizzati.
I soldi non contano quel che conta è la vita. Bene dopo quaranta anni di solleciti anch’io sono andato in pensione; forse come papa poso sperare di campare ancora qualche anno benvoluto in famiglia e un minimo rispettato all’esterno.
Poi compro il giornale e leggo di Lei.
Sono il primo a essere cosciente che per la ragion di stato si debba passare sopra a tante cose (*) ma a tutto c’è un limite. Il più totale disprezzo, mio, e dal cielo di mio padre.
Bartolomeo Canepa
(*) Anche se si potrebbe obiettare su molte sue scelte come le allerta meteo che diventano arancioni per non chiudere Salone Nautico.
Da: Bartolomeo Canepa
Lunedì 2 novembre 2020 16:51:09
Per: Irama
Ciao Irama sei un ragazzo stupendo, bellissimo, hai una voce meravigliosa, io ascolto tutti i giorni le tue canzoni, da quando ti ho visto in TV ti ho sempre stimato, mi piacerebbe molto conoscerti dal vivo, sei troppo bello, guardo anche i video le tue foto che resto li a guardarle per ore! Insomma sei un ragazzo bellissimo! 😊🥰😘 Spero di avere una tua risposta! Buona serata! Roberta! Ciao🙋😊
Da: Roberta Rossi
Gigi Marzullo
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Mario Nanni