Ultimi commenti alle biografie - pagina 2035
Martedì 3 novembre 2020 15:48:04
Per: Gianrico Carofiglio
Caro Gianrico,
è veramente preoccupante ascoltare il silenzio della comunità scientifica (matematici, fisici, ingegneri, chimici, informatici, ecc.) di fronte alla narrazione della cosiddetta “curva dei contagi”. Sedicenti esperti dissertano sulle proprietà esponenziali della curva, sulle proiezioni a due settimane, sulle possibilità di appiattire la curva, e via dicendo. Chi ha studiato seriamente percepisce chiaramente la pochezza di tali discorsi. Ma anche chi non ha una preparazione scientifica particolare dovrebbe rimanere sconcertato dalle discussioni sulla curva.
Si stima che in Italia il bacino dei positivi sia di qualche milione. Le rilevazioni giornaliere di “nuovi” positivi (attualmente tra ventimila e trentamila) some come una rete gettata in mare che raccoglie un certo numero di pesci, ma che non può rappresentare una base solida per le misure delle popolazioni marine e delle loro dinamiche. Non serve una laurea per capire che la crescita della curva dei “nuovi” positivi è dovuta alla crescita del numero dei tamponi effettuati.
Il rapporto tra esisti positivi e tamponi effettuati è certamente una misura significativa, e su questo indicatore, in linea di principio, si possono costruire argomentazioni serie. In pratica, tuttavia, bisogna avere la percezione chiara del grado di incertezza degli esiti dei tamponi. Chi ha studiato fisica sa che una misura ha senso solo se viene specificata la sua incertezza.
Esistono molte altre criticità che affliggono la “curva”, tra cui la discrezionalità dell’effettuazione dei tamponi e le disomogeneità delle dinamiche locali di contagio. Proprio per questo il silenzio degli scienziati sulla narrazione della curva è preoccupante. Significa che la libertà di espressione è svanita.
Nils
Da: Nils
Martedì 3 novembre 2020 15:21:37
Per: Maria De Filippi
Buonasera... un programma che ormai non si può guardare... un ora e mezza di urla tra tina e gemma... mi spiace ma é negativo...
Da: Mariarita Giavarini
Martedì 3 novembre 2020 14:45:40
Per: Alfonso Signorini
Io seguo grande fratello e mi sono chiesto che differenza fa offendere le persone di colore o offendere la sfera femminile. C'è un peso e due misure?
Grazie Signorini sono un Fam del Gf Vip, lo guardo giorno e notte.
Da: Saverio
Martedì 3 novembre 2020 14:19:18
Per: Silvio Berlusconi
Gentile Presidente Berlusconi,
con la seguente Le scrivo per domandarLe qual'è la procedura per diventare una sua tirocinante in quanto eurodeputato. Ho da poco concluso i miei studi in scienze politiche e sono alla ricerca di un'opportunità di formazione nell'ambito delle politiche europee. Ragione questa che mi ha indotto a scriverLe nella speranza di usare la giusta piattaforma e di ricevere una risposta.. Domando scusa per il disturbo ma non sono riuscita a trovare nessun altro modo di contattarla.
Cordiali saluti,
Iepure Mariana.
Da: Mariana Iepure
Martedì 3 novembre 2020 13:31:52
Per: Gianrico Carofiglio
Salve,
È possibile avere un indirizzo email dove inviare un pezzo che ho scritto? Non posso inserirlo qui.
Sarebbe meraviglioso condoviderlo con lei.
Grazie
Da: Benedetta
Martedì 3 novembre 2020 12:54:32
Per: Lella Costa
Gentilissima Signora Costa, o egregio Staff della medesima, sarei interessato ai video di alcuni lavori teatrali, primi fra tutti senz'altro "La Traviata" e "Ragazze". E' possibile acquistarli in qualche forma, sia in dvd che in download dalla rete?
Grazie per l'informazione e per la cortese attenzione.
Cordiali saluti
Da: Gg
Martedì 3 novembre 2020 12:08:48
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno, state molto attenti a quello che dicono i concorrenti, ma non vi rendete conto della pochezza di Antonella Elia e di Guenda Goria
Mi chiedo, due pesi e due misure ?
Guardavo il grande fratello e come me tante persone ma non sopportiamo più la maleducazione di queste persone... guarderemo altro
Da: Lella
Martedì 3 novembre 2020 09:57:35
Per: Pierfrancesco Favino
Caro francesco sei un attore fenomenale io abito a correggio ma amo roma ho avuto la fortuna di salutarti 6 annio fa
mentre io stavo andando a pranzo da felice al testaccio credo che il piu bel tributo a gigi lo abbia fatto tu con la tua poesia
in romanensco grazie io ammiravo tanto gigi ma dalle mie parti non e passato tanto quindi sono andato a firenze milano e roma per vedere suoi indimenticabili spettacoli ancora bravo e spero che ti diano anche un 'oscar perche lo meriti tanto un grande abbraccio
ciao caludio
Da: Claudio Correggio
Martedì 3 novembre 2020 08:47:39
Per: Massimo Giletti
Gentilissimo Giletti io provo una grande stima per lei. È un grande uomo libero da ogni costrizione.
Come ha ribadito in trasmissione la scuola è un diritto sancito dalla Costituzione e questo è completamente negato.
L'online è discontinua e superficiale e interrompe una continuità educativa e un benessere psicofisico.
Non permette ai nostri ragazzi di prendersi le loro responsabilità e questa precarietà li abitua a non avere passione e obbiettivi.
Sono demotivati e la nostra autorevolezza viene a mancare. Non si sentono protetti.
Adesso anche la seconda e la terza media non sarà più in presenza e questo è deleterio. Affronteremo il primo vero esame completamente abbandonato a se stessi.
Non riesco proprio a capire come si fa a chiudere la scuola quando il problema è nei mezzi pubblici e nel sistema sanitario!!!
I ragazzi a scuola sanno bene quali siano i mezzi da adottare per la loro sicurezza.
Diverso è la scuola dell'infanzia dove i piccoli si abbracciano e si baciano è c'è un alto rischio di contagio per se stessi e di conseguenza per le famiglie. Ma nonostante questo i fenomeni dei nostro governatori e questa saggistica comunità scientifica continua a tenerle aperte.
Non ci vuole una laurea in medicina per arrivare a questa conclusione.
Chiudessero l'infanzia non medie e superiori dove i ragazzi iniziano in percorso per diventare adulti responsabili.
Io non ho parole.
Stanno facendo danni seri!!!
Chiedo scusa per il disturbo Dott. Giletti e so che le mie parole non serviranno a niente perché noi comuni mortali non possiamo partecipare ai vostri dibattiti in presenza di questi fenomeni.
Perdoni il mio sfogo.
Lei è un mito e dovrebbe salire al governo
Distinti saluti.
Da: Manuela
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Valeria Cinti