Ultimi commenti alle biografie - pagina 2029

Martedì 3 novembre 2020 23:30:06 Per: Renato Zero

Ciao Renato,
Io sono un cantautore romano indipendente, se fosse possibile mi piacerebbe tantissimo farti ascoltare un mio brano composto con mio fratello sul "dopo di noi" perché purtroppo avrò (spero molto tardi. .) questo problema... con mia figlia Giulia... che ha un ritardo mentale grave... Se hai tempo sarebbe un grande onore per me avere un tuo parere. Allego il link al brano dal titolo "E continua continua" con un video semplice... essenziale autoprodotto girato con l'idea di un "viaggio".

Grazie, di cuore comunque... anche se non sarà possibile.
Daniele.

Lascio il mio numero di cellulare: 339-------
Daniele Savelli fb
Canale YouTube: Daniele Savelli

https: //youtu. be/JcW3O 5gY6H0

Da: Daniele Savelli

Martedì 3 novembre 2020 23:21:56 Per: Giovanni Floris

Un consiglio a Giovanni Floris se lo accetta è di non ripetere o riepilogare le domande o gli intervwnti degli interlocutori come se questi non avessero la capacità di farsi capire. È molto fastidioso da ascoltare e siccome lui è uno intelligente penso che lo farà.
Grazie

Da: Giorgio

Martedì 3 novembre 2020 22:40:48 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Gent. ma Bianca Berlinguer. Sono un Medico di Medicina Generale che esercita in provincia di Pescara, ho 66 anni con 40 anni di attività. Io, come tutti i colleghi con cui sono in contatto, siamo disposti a fare i tamponi presso i distretti sanitari o qualsiasi altra struttura della asl. Nei nostri studi non è possibile oltre che per motivi logistici anche perché dovremmo avere DPI adeguati e sufficienti, fare un ulteriore contratto per smaltimento di rifiuti sanitari potenzialmente infetti ed in caso di tampone positivo chiudere lo studio e sanificante, naturalmente tutto a nostre spese. Questo nuovo compito, evidentemente, si somma, e non osostituisce le vaccinazioni già in corso e tutta la normale attività diagnostica e terapeutica che non possiamo sospendere. Bisogna continuare a dare risposte ed assistenza ai malati oncologici, cardiovascolari, respiratori e a tutte le altre patologie. Fino ad oggi, parlo per la mia ASL, non siamo mai stati consultati e coinvolti nelle scelte relative al territorio. Le scelte devono essere, in ogni contesto lavorativo, condivise per dare risultati positivi.
Cordiali saluti
Vincenzo Pardi
Telef. 339------- - 085-------

Da: Pardi Vincenzo

Martedì 3 novembre 2020 22:37:18 Per: Bianca Berlinguer
Martedì 3 novembre 2020 22:27:29 Per: Bianca Berlinguer

Buona sera, vorrei spostare per un momento l'attenzione sugli effetti collaterali della pandemia.
Questa settimana è la settimana in favore dell' AIRC, essendo una paziente oncologica (operata 2 anni fa) ascolto le interviste degli oncologi i quali si raccomandano a NON sospendere la prevenzione e le cure.
Vorrei far presente che l'iter per un paziente oncologico per i primi 5 anni è fare visite/controlli/esami diagnostici ogni 6 mesi, ma con questa situazione pandemica gli ospedali si rifiutano di fare le visite "in presenza"... fanno visite telefoniche!
È successo ad aprile, perché allora non si riusciva a capire cosa stava succedendo... ma ora proprio non capisco perché la visita del 5 novembre p. v. la debba fare telefonica.
Alcune considerazioni:
- l'ospedale Maurizio di Torino non è ospedale covid, quindi non si capisce perché non si possano fare visite "salvavita"
-sarebbe più sensato far decidere al paziente se fare la visita telefonica o in presenza.
-non capisco come mai non venga detto nei telegiornali/giornali/organi di informazione questa situazione di assenza di cura nei confronti di pazienti oncologici/malati di cuore ecc.
Grazie per l'attenzione.

Da: Elena Flora

Martedì 3 novembre 2020 21:58:21 Per: Giovanni Floris

Giovanni ti seguo dagli albori del tuo inizio in TV (2002) circa ma, è possibile che ospiti un certo Veltroni che parla sparla, parla di ringh "ma non doveva andare in Africa " ma è ancora credibile..

Da: Raimondo Piras

Martedì 3 novembre 2020 21:38:41 Per: Massimo Giannini

Buona sera

Ho appena sentito dirle che ha visto con i suoi occhi sedare e intubare gente
Io penso E so che non è possibile entrare in rianimazione da svegli per poter vedere quello che lei ha detto.

Da: Giuliano Paolucci

Martedì 3 novembre 2020 20:21:25 Per: Maria De Filippi

Maria Buonasera, la puntata di oggi è stata veramente deludente! Tu che dici a Tina andiamo avanti con il programma e lei ti risponde no! E tu ti adegui a quello che dice la cafona! ma dai ! Maria è tutta una finta! e questo mm è rispettoso nei riguardi della gente che guarda il programma. scommetto che questo commento nn verra " pubblicato come quello dove parlavo di Niagio e di Paolo che dicevano di essere andati a trovare la figlia di Maria in ospedale dopo aver partorito. ma io dico, nessuno può andare a trovarei pazienti in ospedale x il corvidi, e loro che nn sono nemmeno parenti si!!! Maria ti stimavo prima! Ma adesso ti metto alla pari con la cafona di Tina. nn guarderò più uomini e donne mi fa schifo! Avete la mia E Mail se hai coraggio Maria i Tina rispondi! ma tanto tu nn leggi mai i commenti

Da: Silvana

Martedì 3 novembre 2020 19:23:54 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Sigra Berlinguer sono una cittadina milanese e come me tanti sono stanchi delle menzogne e ritardi della gestione Fontana che addirittura a volte si rivolge a Salvini per sottoporre a lui decisioni da prendere! Potrebbe sollevare la questione relativa alle donazioni fatte nella prima ondata Covid per l’ospedale in Fiera Milano? ? Che fine ha fatto ??? Mi sembra di ricordare che i posti letto sia di terapia intensiva che subintensiva fossero molti: allora perché non apre le porte dando supporto ai tanti ospedali milanesi in affanno??? La ringrazio e confido che lei riesca a dare una concreta risposta a questo quesito

Da: Elisabetta Colombo

Martedì 3 novembre 2020 18:19:42 Per: Alfonso Signorini

Mi spiace molto doverle rimproverare l'uso di un linguaggio piuttosto scurrile e commenti volgari e fuori luogo che spesso vengono utilizzati nel corso della trasmissione che lei conduce, soprattutto da parte della signora Elia nei confronti della quale andrebbero presi seri provvedimenti essendo un personaggio particolarmente aggressivo e offensivo. E poi.. anche lei che reputo un giornalista serio non usi più il termine “Tromb... ”Non è assolutamente rispettoso nei confronti di tutti i telespettatori. Fate sempre i moralisti nei confronti dei concorrenti e siete i primi a violare le regole della buona educazione

Da: Gabriella