Ultimi commenti alle biografie - pagina 2120
Giovedì 15 ottobre 2020 10:24:00
Per: Lilli Gruber
Identificare chi non indossa la mascherina in luoghi pubblici affollati, chiusi o aperti; imporre il tampone per motivi di ordine pubblico e costringere alla quarantena fino all'esito dello stesso. In caso di accertata positività far applicare una adeguata sanzione pecuniaria (stimabile nel costo medio delle terapie mediche sopportate dal ss per i casi di Covid). Non pensa sarebbe una misura efficace ?
Da: Alessandro Marino
Giovedì 15 ottobre 2020 09:21:40
Per: Milena Gabanelli
Ed in Cina come va ? Nessuno ne parla. Io ho vissuto la 7 anni, ho amici che mi dicono che tutto sembra sotto controllo...
Da: Sandro
Giovedì 15 ottobre 2020 09:03:33
Per: Niccolò Moriconi
Ciao ho visto che mi avete contattata, mi potete spiegare meglio? Anzi vi lascio il mio numero di telefono che vi dico due cosucce
Da: Ilona
Giovedì 15 ottobre 2020 08:59:58
Per: Myrta Merlino
Dovendo inoltrare all'INPS le domande di aggiornamento degli importi relativi agli assegni sociali (da € 281, 00 a € 651, 00 nel mese di ottobre) solo destinati a beneficiari con requisito ISEE e invalidità al 100%, non è il caso di sollecitare il Ministro delle Politiche Sociali o chi di competenza, per l'eventuale adeguamento di tale assegno a chi ha avuto riconosciuto percentuali inferiori (es. 75% per patologie relative a morbo di Parkinson, epilessia o altro) ? Grazie per il Suo interessamento.
Da: Adalgisa SPA Lardo
Giovedì 15 ottobre 2020 08:38:51
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Niccolo'sono la mamma di una tua fan.. Giovanna ha 12 anni e ti vorrebbe incontrare.. a luglio, il 31 e'il suo compleanno 13 anni.. volevo farti venire ora.. il 25 ottobre per la sua cresima ma non so se faccio in tempo. Rispondimi presto.. un abbraccio
Da: Valeria Giuliano
Giovedì 15 ottobre 2020 08:30:32
Per: Silvio Berlusconi
Pregiatissimo sig. Berlusconi come cittadino ho da farle una tiratina di orecchio come ai suoi colleghi politici perché non amministrate bene il bene nazionale.
Le auguro buona salute e serenità nonostante un futuro non roseo per tutti noi ma se il futuro é affrontato con professionalità ci divertiremo anche.
Cordiali saluti.
Firmato Carrella Giovanni.
Da: Carrella Giovanni
Giovedì 15 ottobre 2020 07:17:58
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente,
mi permetto di oppormi pienamente all’idea della didattica a distanza per i ragazzi dai 16 anni in su.
Questa soluzione significa penalizzare ulteriormente i ragazzi dal punto di vista formativo, creando ulteriori lacune oltre a quelle già’ formatesi durante il lock down,
A questo si aggiunga che le scuole, pur avendo già in parte adottato la DAD, ed avendo avuto tutta l’estate per organizzarsi al meglio, non sono attrezzate sufficiente dal punto di vista informatico.
Soluzioni alternative potrebbero esserci: primis in tutto perché non cambiare gli orari scolastici?
Non è possibile ad esempio organizzare turni pomeridiani? (Quando ero all’università il primo anno le lezioni erano solo il pomeriggio) ;
Oppure orari scaglionati...
Il problema del sovraffollamento dei mezzi pubblici (con problemi non solo per Covid ma anche di sicurezza per i passeggeri) non è la novità di quest’anno.
Esiste da oltre trent’anni se permette...
Ora diventa comodo trovare la soluzione più facile, ma non è detto sia la migliore.
La ringrazio se è arrivato a leggere fino a qui.
Cordialmente
Barbara
Da: Barbara
Giovedì 15 ottobre 2020 07:10:18
Per: Luca Zaia
Caro presidente sono la mamma di una ragazza precaria che insegna da 10 anni a vicenza e valdagno. Aveva detto la azolina che il concorso si faceva in sicurezza ognuno nella sua regione. Invece mia figlia deve andare il 29 a Cremona in Lombardia dove i contagi sono tantissimi. Io sono preoccupatissima vorrei chiedere se Lei può fare qualcosa per fermare questo grosso rischio. La prego imponente che almeno venga fatto in regione. Andare a Parma significa prendere treni e autobus e a mio parere in questo momento non e il caso. La ringrazio e confido possa fare qualcosa. Lei è veramente bravo le faccio i miei complimenti. Buona giornata
Da: Silvana Antoniazzi
Giovedì 15 ottobre 2020 03:41:55
Per: Myrta Merlino
Vedo spesso il vostro programma, e' simpatico. vi consiglio pero' di vedervi questo video, puo essee uno spunto per una vostra puntata
https: //youtu. be/NQ1h33mPGuU
Da: Stefano
Antonello Piroso
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Alberto Mariacci