Ultimi commenti alle biografie - pagina 2118

Giovedì 15 ottobre 2020 18:57:53 Per: Flavio Insinna

Buonasera. Chiedo scusa per la brutalità della domanda, ma seguo il suo programma regolarmente e trovo che quanto segue sia l'unico elemento stonato: Ma da chi è raccomandata Sara, la "professoressa"? Non si può né ascoltare né guardare! Grazie e scusi.

Da: Katia Amato

Giovedì 15 ottobre 2020 18:46:48 Per: Vittorio Feltri

Complimenti, complimenti, complimenti. ho apprezzato moltissimo anzi tanti amici miei sono dello stesso pensiero. il suo discorso riguardo ai testimoni di geova, già avevo stima di lei, ora molto di più perché ha detto la verita' su di noi. ho 69 anni e da 52 ho abbracciato questa fede dopo un attentissimo studio della sacra bibbia. per amore del prossimo e della neutralità, ho fatto circa un anno di carcere militare a gaeta e peschiera del garda. di nuovo lo ammiro perché è una persona obiettiva e riflessiva senza condizionamenti religiosi o politici nei nostri confronti. sempre a sua disposizione x qualsiasi chiarimento in merito

Da: Calogero Pidala'

Giovedì 15 ottobre 2020 18:22:05 Per: Maurizio Landini

Salve sono un tecnico di laboratorio pubblico dipendente iscritta alla CGIL.
Il mio orrizzonte di pensione è il 2029 con la legge Fornero a 67 anni di età e con 42 di contributi, alla luce della pandemia
mi chiedo se un operatore sanitario ultra sessantacinnquenne sia più un opportunità od un problema.
Credo che se 19 anni 6 mesi ed un giorno per andare in pensione erano scandalosi perchè mandavano in pensione prima o poco dopo i50 anni di età, tenere i vecchi al lavoro ed i giovani fuori lo è anche di più
A 65 anni un operatore sanitario è cotto.

Da: Patrizia Panicali

Giovedì 15 ottobre 2020 18:21:21 Per: Luca Zaia

Buona sera Presidente.

Le sottopongo un idea per cercare di individuare i luoghi di contagio.

Se tutti i positivi giornalieri compilano un questionario del tipo:
- Negli ultimi 15 giorni, quante volte ho frequentato:
? Bar
? Ristoranti
? Mezzi pubblici
? Supermercati
? Sport
? ecc.
- Dove credo di essere stato contagiato:
?

Il report complessivo dei questionari potrebbe evidenziare i settori critici.
Magari è un'idea stupida o, se non lo è, qualcuno l'ha già attuata.

Complimenti per il Suo lavoro.
Cordiali saluti.

Da: Renato Micheletto

Giovedì 15 ottobre 2020 17:55:14 Per: Paolo Mieli

Buona sera Dr. Paolo,
ho seguito oggi (15/10/2020) la puntata sulla guerra in Africa.
A questo riguardo Le comunico che sono in possesso di una serie di foto - ante Photoshop - che non vorrei andassero perdute. Cerco di custodirle al meglio, ma non sono un esperto e per questo mi rivolgo a Lei affinché mi indichi a quale archivio storico posso consegnarle perché siano testimonianza delle atrocità dei tempi passati.
La ringrazio per quanto potrà fare e nell'attesa cordialmente La saluto.
Raffaele Golia - 393-------
PS. se vuole posso inviargliene qualche copia via mail.

Da: Raffaele Golia

Giovedì 15 ottobre 2020 17:52:53 Per: Silvio Berlusconi

Ho visto su mediaset 4 una pubblicità’ di Nuvenia che mi ha dato molto fastidio come suo fan lLa predo di intervenire. Grazie. Cordialmente Ulderico Rigoni

Da: Ulderico Rigoni

Giovedì 15 ottobre 2020 16:23:56 Per: Myrta Merlino

Il Prof De Masi odia Milano e il nord. Non perde occasione per additare Milano come città ricca, insensibile e incosciente. Intanto, come direbbero a Milano, non si sputa nel piatto dove di mangia e lui a Milano deve tanto. Poi, un po' più di rispetto non tanto per la fazione politica avversa, ma per tutte le persone che la abitano (di cui tanti suoi conterranei), sarebbe segno di civiltà e sensibilità.

Da: Alessandra Crovetti

Giovedì 15 ottobre 2020 15:50:17 Per: Massimo Gramellini

Tutto questo gran parlare di app INFAMI e di Germania Est mi ha riportato alla mente una mia visita a Berlino Est, di cui in passato ho già parlato.
Avevo vent'anni. Mi proposero un viaggio gratuito con altri giovincelli e giovincelle come me prima nell'opulenta Germania Ovest e poi nella miserrima capitale della Germania di Pankow.
Era un viaggio 'politico' che doveva dimostrarci la superiorità dell'Ovest, la ricchezza e il benessere che solo il capitalismo liberale poteva offrire.
Due mondi a confronto, come il fuoco greco contro una bomba all'uranio impoverito, come il pane nero contro l'aragosta. Compiangevo gli occhi dei berlinesi dell'Est che ci guardavano come si guarda la Bugatti di Ronaldo, un misto di ammirazione e di invidia. Ma ero giovane e sognavo, credevo, ero sicuro che avrei conquistato il mondo. E la ragazza più bella, quella biondina con gli occhi tristi che mi sorrideva. Mi manca Berlino Est, forse mi mancano solo i miei vent'anni. Che giorni erano quelli? I giorni hanno il solo sapore che l'anima vi stampa. Sento ora il sapore che voglio. E' aroma di trifoglio secco, sul prato dell'infanzia.

Da: Luigi Ferrari

Giovedì 15 ottobre 2020 15:47:44 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente, volevo ringraziarla per aver mandato con le sue scellerate scelte migliaia di famiglie e imprese sul lastrico, per aver fatto crollare il PIL del paese dell' 8%/9%, per attribuirsi meriti che non ha, per aver dichiarato pubblicamente di non essere filo-5stelle salvo poi vederlo esultare accanto a di Maio a fine spoglio elezioni, per aver promesso mari e monti quando ancora ci sono persone che aspettano un euro della cig da marzo, per farci vedere ridicoli davanti all'Europa. Sa cosa le dico: se fossi stato io al suo posto con un po' dignità avrei rassegnato le dimissioni e avrei chiesto scusa. Ma non mi stupisco più di tanto, persone come Einaudi, de Gasperi, Pertini etc. Non ce ne sono più. Povera Italia.

Da: Andrea

Giovedì 15 ottobre 2020 15:34:35 Per: Carlo Calenda

Buongiorno Dr. Calenda,
le avevo già scritto in passato per manifestarle il mio sostegno e la mia stima, che riconfermo adesso.
Ed è proprio per questo che le chiedo di non correre per la carica di sindaco di Roma.
Non perchè la nostra capitale non abbia bisogno di una persona competente, pragmatica e con le idee chiare come lei. Anzi...
Ma perchè il suo contributo è enormemente più necessario in campo nazionale! !
Ci ripensi:
Non privilegi le ncessità dei Romani a discapito di quelle di tutti gli Italiani.
Grazie
Manuela Cambi - Firenze

Da: Manuela C.