Ultimi commenti alle biografie - pagina 2114
Giovedì 15 ottobre 2020 20:41:11
Per: Silvio Berlusconi
Cavaliere desidererei entrare in trattativa con lei, o chi per lei per la presentazione scopo vendita nuovo farmaco anti covid 19, una bustina in particolare da 500 mg di principi attivi al momento segreti, una bustina da 500mg categoria farmaci omeopatici... Fabrizio Proietti 334-------
Da: Fabrizio
Giovedì 15 ottobre 2020 20:32:00
Per: Roberto Speranza
Buongiorno Ministro, sono un cittadino Veneto, la prego di chiudere, di isolare e circoscrivere immediatamente i piccoli focolai prima che diventino estesi a città o addirittura a regioni complete. Confido nella sua intelligenza, affinché non accada nel paese quanto accaduto nella gestione delinquente della bergamasca/Lombardia. Buon lavoro e prosegua cosi.
Da: Maurizio Sbravati
Giovedì 15 ottobre 2020 20:09:30
Per: Concita De Gregorio
Gent. sig. ra De Gregorio, ho avuto occasione di seguire il suo intervento a Tagadà del 15 c. m. L'ho sentita criticare, giustamente, questa assurda e inconcludente alleanza tra M5S e PD, (voluta "molto in alto" quando il segretario del PD era inizialmente contrario). Tuttavia mi ha sconcertato la sua frase: " questo governo è il male minore", forse intendeva dire che l'opposizione anche se votata dagli italiani non ha diritto di governare ? Beh, sentir ripetere sempre da personaggi di sinistra, una cosa del genere è davvero significativo se si pensa che quando il leader della Lega aveva il 33% gridavate al pericolo fascismo ! giovanni
Da: Giovanni
Giovedì 15 ottobre 2020 19:49:09
Per: Flavio Insinna
Ciao Flavio, seguo l'eredità da moltissimo tempo. Sempre molto divertente ed interessante. L'unica cosa che a me personalmente non piace di quest'anno è la parte finale che ha sostituito i calci di rigore. Non mi sembra giusto che chi ha risposto sempre correttamente ma per due domante sbagliate venga sostituito dall'altro concorrente o dall'altro ancora dato che i concorrenti, adesso, sono tre.
Da: Sandra Pilon
Giovedì 15 ottobre 2020 19:30:57
Per: Fabio Fazio
Buongiorno,
Le sembra normale tutta la polemica sui banchi singoli per le scuole?
Basterebbe usare i normali banchi da 2 persone e farci stare... una persona. D'altronde quando andiamo negli hotels può capitare di avere una camera "doppia uso singola", mica diciamo che una persona da sola non può andare in camera doppia.
Sarebbe stato un problema il caso contrario, ovvero mettere due persone in un banco singolo.
Grazie per l'attenzione.
Da: Francesco Militello
Giovedì 15 ottobre 2020 19:03:10
Per: Carlo Calenda
Dott. Calenda e da tempo che la seguo e approvo il modo in cui si mette in discussione e fa conoscere alla gente come si dovrebbe lavorare. Quello di cui sono contento e la Sua candidatura a sindaco di Roma sto sicuro che avrà il pio voto e non solo il mio. Credo che per una volta Roma sia in buone mani. Non so come posso esserle utile ma sono a sua disposizione. Buon lavoro.
Da: Mario
Giovedì 15 ottobre 2020 18:58:57
Per: Luca Zaia
Gentilissimo Sig. Presidente Luca Zaia, con la presente per lamentarmi sul discorso "tamponi".
Mi chiamo Alessia Ruffo, mamma di Sveva Ruffo, mia figlia frequenta la I EES del liceo Montanari sito in Verona.
Dieci giorni fa un suo compagno è risultato positivo al covid e come è prassi tutta la classe ha proceduto con il tampone al quale lei è risultata negativa.
Ora vorrei capire perché dovrà subÌre un secondo tampone il 19 c. m., essendo risultata negativa.
Le faccio presente che ha avuto un fortissimo mal di testa per tutto il giorno e male al naso a causa dello stesso.
Vorrei capire perché i professori NON hanno fatto il tampone, loro sono esenti? Non possono aver contratto il virus essendo stati anche loro a stretto contatto con lo studente positivo?
Vorrei inoltre capire se dovrà eseguire il secondo tampone perché deve andare a scuola ma non avere altri tipi di contatti con l'esterno.
Visto che il decreto del 13 u. s. dice chiaramente che se il tampone è negativo ne basta uno, perché deve farne un secondo?
Rimango in attesa di un Suo gentile riscontro.
La ringrazio per la cortese attenzione e porgo i miei più cordiali saluti.
Alessia Ruffo
Da: Alessia
Giovedì 15 ottobre 2020 18:57:53
Per: Flavio Insinna
Buonasera. Chiedo scusa per la brutalità della domanda, ma seguo il suo programma regolarmente e trovo che quanto segue sia l'unico elemento stonato: Ma da chi è raccomandata Sara, la "professoressa"? Non si può né ascoltare né guardare! Grazie e scusi.
Da: Katia Amato
Giovedì 15 ottobre 2020 18:46:48
Per: Vittorio Feltri
Complimenti, complimenti, complimenti. ho apprezzato moltissimo anzi tanti amici miei sono dello stesso pensiero. il suo discorso riguardo ai testimoni di geova, già avevo stima di lei, ora molto di più perché ha detto la verita' su di noi. ho 69 anni e da 52 ho abbracciato questa fede dopo un attentissimo studio della sacra bibbia. per amore del prossimo e della neutralità, ho fatto circa un anno di carcere militare a gaeta e peschiera del garda. di nuovo lo ammiro perché è una persona obiettiva e riflessiva senza condizionamenti religiosi o politici nei nostri confronti. sempre a sua disposizione x qualsiasi chiarimento in merito
Da: Calogero Pidala'
Barbara Palombelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Giuseppe