Ultimi commenti alle biografie - pagina 2112

Mercoledì 14 ottobre 2020 21:19:26 Per: Barbara Palombelli

I contagiati non sono malati. Più test più positivi.. Positivi non significa malati. Chissà quanti positivi ci sono e da quando..

Da: Manuela

Mercoledì 14 ottobre 2020 21:19:19 Per: Lilli Gruber

Buonasera sig. ra Gruber,
a tutt' oggi non sanno dirci se il vaccino darà immunità solo per un periodo di tempo.
Anche il presidente Trump ha detto che non sa per quanto tempo sarà immune.
Allora, dovremo fare il vaccino ogni anno?
E po, i se si facessero multe a chi non rispetta il divieto di assembramento?
La chiamano limitazione della libertà, ma è soltanto dovere per salvaguardare i cittadini.
La saluto
Giovanna Donati

Da: Giovanna Donati

Mercoledì 14 ottobre 2020 21:01:38 Per: Barbara Palombelli

Buonasera Barbara, in qualità di genitore vorrei, se possibile, fare una richiesta ai signori politici che ci governano: provare a indossare almeno per cinque ore di fila quello schifo di mascherine nauseanti e non affatto idonee che mandano nelle scuole per i nostri figli... E questo è solo uno dei tanti problemi che abbiamo... purtroppo... Grazie e buona serata...

Da: Troiano Mario

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:59:12 Per: Gianrico Carofiglio

Ho una certa età e non mi sono mai fidato troppo dei mass media. Lo slogan "attention la radio ment" di sessantottesca memoria mi ha sempre solleticato il cervello. Oggi, all'unisono, sia le reti pubbliche che le altre, ci propinano sproloqui di "personaggetti" (così li definirebbe qualcuno) su virus, pandemie, chi le causa, chi non le risolve, chi non fa nulla, chi fa troppo e male etc. Dopo aver letto "Della gentilezza e del coraggio" quel rifiuto epidermico di quegli sproloqui si è concretizzato in un rifiuto motivato, comprovato e consapevole. Grazie. Nicola Imbrenda.

Da: Nicola Imbrenda

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:51:35 Per: Carlo Calenda

Egregio dottore,
in merito all'affollamento sui mezzi di trasporto non capisco perchè non si usino i bus delle aziende private che, dato la crisi del turismo, dovrebbero presentare una discreta disponibilità. Comprendo che sulle metropolitane non si possa fare molto (sono a offerta rigida).
E' ovvio che ci sarebbero maggiori costi ma di contro non si dovrebbero sussidiare le attività inattive.
La risposta sarebbe immediata. Ho sentito con orrore un governatore che propone di acquistare migliaia di autobus ed assumere di conseguenza decine di migliaia di autisti con tempi stimati di attuazione di almeno un paio di anni. Si spera di uscire prima da questo stato di pandemia.
Le chiederei un suo parere in merito.
L'occasione mi è gradita per porgerle i miei più sentiti auguri per la sua attività.
Tiziano Gurioli

Da: Tiziano Gurioli

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:50:52 Per: Giuseppe Conte

Maestà scusi, ma perché non dite la verità? Possibile che in Italia, oggi si muore solo di covid? Abbiamo sconfitto i tumori? abbiamo sconfitto gli infarti, gli ictus, le epatiti e tutte quelle malattie di cui non parlano. Inoltre più tamponi si fanno e più positivi (non malati) ci sono. Se smettono di fare tamponi arriveremo a zero contagi ? Il vostro scopo è come la prima volta di seminare paura e terrore. Qualcuno mi può dire la verità? Criminalizzate le famiglie e poi assistiamo ad un ammasso di persone sui mezzi. FINITELA!

Da: Roby 1

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:46:21 Per: Giuseppe Conte

Cara Teresa, non sei l'unica che aspetta qualcosa che il nostro avvocato ha promesso. Lui è fatto così, promette, emana decreti, si attribuisce meriti di altri, con la sua faccia di tolla ti dice che tutti dobbiamo fare sacrifici (dove "tutti" sta per "tutti... eccetto noi politicanti"), ma che le promesse fatte saranno mantenute, quindi stai serena, cara amica, il bonus arriverà, arriverà, arriverà... e se per caso non dovesse arrivare, beh, sarà stata colpa di qualcun altro, come sempre.

Da: Vanna

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:44:06 Per: Maria De Filippi

Gentile signora Maria... non è che il programma mi interessi ma piace a mia moglie ed io lo guardo aspettando il film che trasmetteranno alla fine... stasera mi sto divertendo Gianni sta prendendo il posto dell'ippopotamo che sta seduta a fianco... di solito grida sbraita insulta maltratta (probabilmente non si guarda allo specchio prima di uscire dal camerino) ma sicuramente non si rende conto di quanto è ridicola e scostante... forse xchè non c'è Gemma non trova gli argomenti... perlomeno io non la vedo... mi sto perdendo il divertimento... l'elefante vestita di nero (xche sfina) tace... stasera tutti sostituiscono la Cipollari... è laggiù che gesticola... non saràche dopo le ultime sparate delle sere precedenti Lei l'ha un po redarguita e calmata... bho cambio canale... a lei come sempre i complimenti bella la partecipazione dalla Venier... e Gianni si esalta... buona serata signora Defilippi...

Da: Manuel

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:39:55 Per: Flavio Insinna

Mi mancano anche i calci di rigore che era l occasione per vedere le vere capacità dei concorrenti, sono d'accordo con Lei.

Da: Olga

Mercoledì 14 ottobre 2020 20:39:11 Per: Luca Zaia

Buonasera presidente
La didattica a distanza, mista, per le scuole superiori sta diventando una reale necessità, vista l'impennata dei contagi degli ultimi giorni. Molti genitori concordano nel fatto che essa dovrebbe riguardare tutte le classi e non solo i ragazzi più grandi, per dare un segnale univoco, che non crei altra confusione o discriminazioni. Questo contribuirebbe non solo allo sgravio dei mezzi pubblici, ma anche alla riduzione dei contagi nelle famiglie, tenendo anche conto che l'età media dei genitori di detti alunni è più avanzata (e dunque più fragili) rispetto quelli delle scuole primarie e di primo grado. Grazie.
Paola

Da: Paola