Ultimi commenti alle biografie - pagina 2136

Domenica 11 ottobre 2020 19:18:21 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio innanzitutto come stai io sono un operaio povero con debito di 35000 euro non riesco quasi a pagare la rata di 550 euro devo aiutare i miei genitori anziani io abito in provincia di piacenza in montagna tra viaggio 60 chilometri per due al giorno con una macchina di 10 anni è dura ho bisogno di te anche pagando una rata mensile

Da: Antonio Conti

Domenica 11 ottobre 2020 18:54:32 Per: Lilli Gruber

Gentile dott. ssa Gruber,
so che Lei è sempre attenta alle tematiche di genere, quindi vorremmo il suo sostegno per un'iniziativa che Onde donneinmovimento sta portando avanti dopo che Le Consigliere e i Consiglieri della maggioranza (M5S) hanno presentato 79 emendamenti, di cui 48 volti esclusivamente ad eliminare dalla stesura del regolamento sulla partecipazione civica l’ uso del linguaggio di genere. Tutti gli emendamenti sono stati approvati con voto favorevole dai/dalle rappresentanti della maggioranza e l' astensione dei/delle rappresentanti dell’opposizione.
Il Regolamento pertanto è stato approvato nella versione emendata dal linguaggio di genere. Il Consiglio Comunale ha una composizione perfettamente paritaria: 10 Consigliere e 10 Consiglieri, la maggioranza vede addirittura una prevalenza delle Consigliere, 8, a fronte di 6 consiglieri; questo in sé rappresenta un valore assoluto e Onde donneinmovimento non può che compiacersene, tuttavia la composizione paritaria di genere non assolve né dalle responsabilità né dalle critiche per gli errori commessi.
L’accanimento con il quale è stata perseguita l’eliminazione del linguaggio di genere dalla stesura del documento purtroppo conferma quanta subalternità hanno prodotto secoli di patriarcato; ulteriore prova di come il potere maschile continui ad esprimersi anche attraverso il linguaggio.
Dopo un'ironica lettera aperta al presidente del CC che è rimasta senza risposta, abbiamo deciso di alzare il tiro chiedendo all’Amministrazione Comunale di revocare in autotutela la delibera di che trattasi ed il relativo Regolamento deliberato perché la stessa ha adottato un atto annullabile in quanto viola le numerose e reiterate direttive nazionali e regionali in materia di linguaggio e comunicazione. Vorremmo aggiungere che il regolamento sulla partecipazione è stato un tema su cui la Consulta femminile (di cui Onde faceva parte) durante la scorsa amministrazione si era impegnata soprattutto grazie alla coordinatrice, componente dell'associazione che aveva fatto introdurre proprio il linguaggio di genere nel testo. Abbiamo ritenuto di porre alla sua attenzione questo fatto avvenuto in una piccola cittadina di provincia, Caltanissetta, in quanto ci sembra paradigmatico di questi i tempi: Ci sarebbe particolarmente utile conoscere il suo parere e magari essere aiutate a dare una certa risonanza mediatica alla nostra azione, se Le sembra meritevole di attenzione da parte Sua.
Buon lavoro e la seguiamo sempre con interesse a "Otto e mezzo"

Lidia Trobia
portavoce di Onde donneinmovimento

Da: Lidia Trobia Portavoce Di Onde Donneinmovimento

Domenica 11 ottobre 2020 18:39:58 Per: Milena Gabanelli

Invio link per poter leggere il mio romanzo: "Il caso covid 18"
www. kiccart. com/artistixcaso/romanzo1. html

Da: Raffaele Fuccella

Domenica 11 ottobre 2020 18:33:47 Per: Mario Giordano

Vorrei segnalare un atteggiamento scorretto da parte dell'INPS nei riguardi di mia moglie. Il giorno 2 ottobre ha subito un intervento chirurgico al piede ed è stata dimessa la sera stessa con una convalescenza di 30 giorni. Il giorno 6 nel rientrare a casa dl lavoro ho trovato nella cassetta delle lettere il foglio con la notifica del medico di controllo INPS con la dichiarazione di assenza della convalescente. Il fatto strano è che mia moglie era in casa (testimone una nostra vicina di casa che era venuta a farle visita. Faccio presente che dopo 33 anni li lavoro dipendente è la prima volta che usufruisce della mutua. La stessa cosa è successa a mio figlio 6 anni fa.
Tutto ciò mi risulta alquanto strano. So già che di fronte a queste cose non c'è nulla da fare. MI PARE UNA GROSSA INGIUSTIZIA.
Cordiali saluti e complimenti per la trasmissione.

Da: Giorgio Raul Moreschi

Domenica 11 ottobre 2020 18:07:31 Per: Silvio Berlusconi

Salve presidente.. spero con tutto me stesso che alle prossime elezioni al comando ci sia lei.. perché di questi fenomeni ne abbiamo veramente piene le scatole.. mi scuso per il disturbo.. ci tenevo solo a farle sapere che sono un operaio e che purtroppo ad oggi grazie a questo governo di inteligentoni pultroppo non sene può più.. lavoro da quasi 15 anni prendendo uno stipendio da fame.. cn questo non chiedo la carità a nessuno ma vorrei solo fare capire alla gente che lei oltre ad essere un vero politico e dico vero perché in tutto quel insieme di persone non cenè uno.. è anche un grandissimo imprenditore. che da lavoro milioni di persone... chiedo che se ci sarà la possibilità di fare una legge dove gli stipendi base non siano da fame che una persona possa vivere da umano e non da morto di fame.. e che in base allo stipendio e le possibilità le banche diano una mano... siamo il paese più bello del mondo.. ma per quando mi riguarda manca la sua figura che ci governa... spero veramente che alle prossime elezioni la gente possa ricordarsi quando governava lei cm si stava in Italia.. i soldi in tasca non mancavano a nessuno e il lavoro cenerà tantissimo... questo vuol dire gestire un paese... a dimenticavo. La cosa più importante.. e i piedi in testa non li metteva nessuno agli italiani... adesso siamo veramente allo sbando totale... mi scuso ancora... un saluto con tutto il cuore... luigi Salerno... da Stradella provincia di pavia

Da: Luigi

Domenica 11 ottobre 2020 17:29:08 Per: Giuseppe Conte

Egregio presidente sono una ragazza di 35 anni di bologna. Sono una mamma di 2 bellissimi bambini. Il più grande a da poco cominciato il liceo, e quando vado a prenderlo mi si scatenano ancora di piu le angosce legate a questo bruttissimo periodo. Quando escono (certo non in pochi) vedo scene come: mascherine subito tolte, ammassati, che si abbracciano e baciano. Come fa una madre a mandare il figlio serenamente a scuola se poi il comportamento al di fuori della porta è di totale menefreghismo delle regole? ! A quell'età si credono probabilmente immortali ma come possiamo aiutarli, non si possono effettuare dei controlli al di fuori delle scuole in maniera che poi non si debba arrivare ad una nuova chiusura? Lo so Presidente è solo una fantasia di una mamma sciocca che però ama la sua famiglia e vuole proteggerla. Grazie per l'attenzione e mi complimento per il suo grandissimo lavoro. Roberta

Da: Roberta

Domenica 11 ottobre 2020 17:04:45 Per: Roman Abramovich

Gent. Roman Abramovich Ho un dipinto, CUBISMO 1909 - 1915 - che avevi visto alla Sotheby's nel 2016 ma io ho dovuto ritirare perchè le mancava ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE che poi ho OTTENUTO a Genova Ufficio Esportazione, (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) E poi non lo ho più riportato, Se volessi rivederlo ha la mia Mail ci potremmo sentire tramite il suo Ufficio, o la sua segreteria. Mi trova su Facebook.. Un Saluto

Da: Franco Vita

Domenica 11 ottobre 2020 16:26:44 Per: Mara Venier

Giudicate Alessandra Mussolini per come balla, non per la sua eredità. Giudicate Alessandra Mussolini, non Mussolini Alessandra! Un abbraccio a tutti

Da: Nicola Ciarcia

Domenica 11 ottobre 2020 16:21:43 Per: Mara Venier

Ciao Zia Mara, le scrivo perchè la sua sensibilità raggiunge i nostri cuori ed è per questo che vorrei tanto che lei parlasse del nostro problema con chi può fare qualcosa, dico nostro perchè siamo in tanti a soffrire per questa decisione presa da chi non ha nessuna indenzione di cambiare o trovare una soluzione al problema. Mia madre risiede in una struttura per aziani reparto RSSA la struttura si chiama Villa Ginusia in Ginosa Marina (Taranto) dove sono stati diagniosticati vari casi covid. Io residendo a Roma e spesso andavo a trovarla cosa che faceva anche mia sorella ma da marzo ci impediscono di vederla e abbracciarla. Premetto che mamma è inacapace di parlare e nutrirsi da sola ed ha bisogno del nostro affetto e conforto per quello che le rimane da vivere. Sono certo che chi ha amato la propria mamma come lei può comprentere la mia disperazione e quelle di tante altre famiglie in tutta Italia.

Da: Francesco Arcadio

Domenica 11 ottobre 2020 15:54:45 Per: Gianluca Vacchi

Gianluca ciao non so se leggerai mai il mio mes ma la mia speranza è quella che tu lo faccia, ho bisogno di un aiuto, lo so che ti sembrerà strano ma avendo una moglie e quattro bambini ti chiedo con umiltà se potresti trovarmi una collocazione lavorativa in una delle tue tante attività te ne sarei infinitamente grato e soprattutto onorato di lavorare per te. Con fiducia e rispetto il tuo amico Pasquale.

Da: Pasquale