Ultimi commenti alle biografie - pagina 2179
Giovedì 1 ottobre 2020 15:06:49
Per: Myrta Merlino
Cara Marta. Il covid ha creato una marea di persone che hanno perso il posto di lavoro, ma chi è danneggiato maggiormente sono gli over 50 che non troveranno più un posto, e il governo che fà? Innalza l'età pensionabile. Invece del reddito di cittadinanza, per queste categorie di persone dovrebbero creare un opzione uomo e donna disoccupati per almeno. 3 anni con la possibilità di avere un aiuto come con apesocial in modo da raggiungere l'età pensionabile di 58 anni con i 35 di retribuzione. Anche se lo calcolano tutto contributivo il che comporta una grave penalizzazione sull'assegno mensile, almeno queste persone possono sopravvivere dopo una vita al lavoro, perché qui si tratta di sopravvivenza vera e propria, inoltre si aiuta il ricambio generazionale, non con l'assistenza di un reddito di cittadinanza che produce solo lavoro nero
Da: Stefano Pirovano
Giovedì 1 ottobre 2020 13:45:08
Per: Carlo Calenda
Buon giorno.
Mi permetto, in questo messaggio, di dare del tu ad una Persona che, da quando è un personaggio pubblico, stimo ed ammiro per concretezza e sincerità.
Sono un ex piccolo imprenditore con alle spalle un fallimento che mi sta creando qualche, usando un un'eufemismo, problema.
Dopo quell'evento ho avuto un periodo veramente molto difficile dal punto di vista umano, ti viene la voglia di sparire.
Ma la Famiglia, la voglia di accudire e far crescere, da tutti i punti di vista, due figli, mi ha fatto andare avanti. Ho aperto una partita IVA ed ho ricominciato come consulente. Per fortuna o capacità ho trovato Persone che mi hanno dato fiducia e, tutto sommato, sono riuscito a sbarcare il lunario.
Tuttavia quello che succede dopo un fallimento è terribile, ti senti, perlomeno lo Stato, ti fa sentire un ladro anche se non sei per niente ricco, anzi non hai nulla, ma non solo nominalmente, ma veramente. Nessuno si prende la briga di capire chi sei, dico dall'agenzia delle entrate in poi, trattano tutti, ladri o no, allo stesso modo e, veramente ti fanno sentire un ladro.
Non so perché scrivo questo proprio a Te, forse perché parlarne con altri, che sarai sicuro non capiranno, mentre una Persona come te, con la tua storia e la Tua vita vissuta, sicuramente hai le armi per capire questo sfogo.
Ti ringrazio se mi leggerai anche perché, ne sono certo, come me ce ne saranno tanti.
Grazie per quello che fai e, che sono certo, farai per questo Paese, e quindi anche per me.
Un caro saluto a Te e Famiglia
Da: Mario Emilio Balza
Giovedì 1 ottobre 2020 13:36:02
Per: Luca Zaia
Buongiorno sono di Verona... Ho votato e credo in lei... Può organizzare meglio il discorso tamponi x chi torna a scuola? Stamattina 2 ore di coda al freddo in piedi... E poi dire a questi professori che hanno rotto finestre aperte tt il giorno i ragazzi stanno al freddo altrimenti nn insegnano è tt un lamento... E chi lavora nei supermercati o ospedali cosa devono fare? É ora di agire nn vogliono insegnare allora nn si pagano... È ora di finirla
Da: Donatella Carcereri
Giovedì 1 ottobre 2020 13:20:15
Per: Paolo Del Debbio
Carissimo Paolo, ho sentito che il nostro governo vuole prorogare lo stato di emergenza che, secondo me, non è uno stato di emergenza Covid, ma uno stato di emergenza governo. Probabilmente quella massa di incapaci che sta governando in modo disastroso la nostra Italia, ha capito che quella è l"unica maniera per rimanere incollati alle loro poltrone. Spero che non ci facciano rimanere in emergenza Covid fino al 2023!!!
Un caro saluto.
Da: Donatella Carrara
Giovedì 1 ottobre 2020 12:56:37
Per: Bianca Berlinguer
Gentile Dottoressa,
al di là delle dovute considerazioni sulle offensive ed inaccettabili esternazioni espresse dall'ospite permanente durante la trasmissione del 22 settembre, ma che piacere assistere ad un Carta Bianca non reso noioso ed appesantito dalla partecipazione di Mauro Corona, la cui "saggezza popolare" molto spesso straripa nel qualunquismo!
Cordiali saluti
Giancarlo Barbato
Da: Giancarlo Barbato
Giovedì 1 ottobre 2020 12:39:36
Per: Massimo Giletti
Buongiorno Dr. Giletti, mi faccio portavoce di centinaia di docenti magistrali che, malgrado 15 e anche più anni di servizio, con diplomi, lauree e master sono ancora considerati precari perchè, dopo il ricorso al TAR per far riconoscere abilitante il diploma magistrale risultano inseriti con riserva e in fase di depennamento, Le pare normale che nessuno al governo si faccia carico di tale problema anzi continuano a emettere sentenze negative? Spero che almeno lei, sempre pronto a denunciare ciò che non va, possa darmi ascolto e denunciare tale situazione. E vergognoso ciò che succede nella scuola ma nessuno ne parla. Mi auguro che lo faccia lei. Le chiedo scusa e la saluto
Da: Capozio Antonia, Via San Paolo Fontana Liri (Fr)
Giovedì 1 ottobre 2020 12:26:38
Per: Milena Gabanelli
Domanda a Fabio Paolinelli: Come fa ad essere così sicuro sulla responsabilità della Cina per la pandemia Covid? Trump che sostiene questa tesi non è prorio un esempio di onestà
Ralf Ruffmann
Da: Ralf Ruffmann
Giovedì 1 ottobre 2020 12:21:38
Per: Myrta Merlino
Ciao Myrta, sto vedendo l'Aria che Tira come ogni mattina del resto, vorrei sapere come poter acquistare la sciarpa della rossa della Goldoni.
Sono vicina ai problemi di tutti quelli che stanno avendo grandi problemi sul lavoro. Io sono una donna di 65 anni e quando ero giovane, per altri motivi, ho vissuto la storia della cassa integrazione attraverso mio marito che lavorava in fabbrica e che, già allora, volevano smantellare.
Un saluto e un augurio di cuore a tutti loro e anche a tutti noi per quello che stiamo vivendo.
Rosanna
Da: Rosanna Carletti
Giovedì 1 ottobre 2020 10:39:24
Per: Mario Giordano
Buongiorno Direttore,
avrei tanti dettagli da raccontare a proposito di cassa integrazione e ammortizzatori sociali (purtroppo ce ne occupiamo per lavoro).
Una chicca recente: il Decreto Agosto che sbandiera l'introduzione di altre 18 settimane di Cassa, in realta' assorbe quelle in fruizione dal 13. 07.
Da considerare che il Decreto in questione, e' stato introdotto ad Agosto... quindi molte aziende si sono trovate con settimane di cassa bruciate !!!
Ma questo nessuno lo dice, nessuno dice che l'Inps ha diramato un messaggio il 21 agosto... e oggi 01. 10 ne e' uscito un altro di messaggio...
Direttore... qua stiamo letteralmente impazzendo... io e le mie collaboratrici non riusciamo piu' a districarci nella giungla di provvedimenti emanati, da emanare e in attesa di applicazione...
Non se ne puo' piu'...
Consideri che per noi l'emergenza Covid e' stata tutta lavorativa... avevamo ed abbiamo l'IMMUNITA' DI CATEGORIA !!!
Da ultimo prima di lasciarla le dico che manco le ferie avremmo dovuto fare secondo i signori del governo... tanti provvedimenti (oltre al citato Decreto Agosto) avevano scadenza dei termini durante il mese in cui di regola uno dovrebbe riposare...
15 agosto scadenza emersione COVID e 30 agosto scadenza richiesta vari contributi...
SONO PAZZI... O FORSE IGNORANTI...
Da: Paola Ceriani
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Maria Gianforcaro