Ultimi commenti alle biografie - pagina 2181
Venerdì 2 ottobre 2020 16:03:40
Per: Selvaggia Lucarelli
Venerdì 2 ottobre 2020 15:25:34
Per: Maria De Filippi
Adoro Maria da sempre, non riesco a capire come possa far parlare quella maleducata diTina. E diventata insopportabile tanto che alcune volte quando infierisce su Gemma cambiamo programma. Va bene un po’ ma così e di poco gusto e non sono la sola a pensarla così! Speriamo che la faccia finita quella volgarità di Tina
Da: Roberta Lombardini
Venerdì 2 ottobre 2020 15:01:30
Per: Barbara Palombelli
Buongiorno Barbara nella tua trasmissione e in altre di rete 4 non avete mai parlato del blocco degli sfratti prorogato fini al 31. 12. 2o2o. Il governo i ha calpestato
il diritto alla proprietà privata. Il sig. Conte e compagni non si rendono conto che i proprietari di questi immobili (che non sono certo ville) contano su modesti affitti per andare avanti e arrotondare pensioni misere.. Ti sarei grata di affrontare l'argomento scongiurando che la proroga non slitti ancora condannando migliaia di persone a privazioni privandole della loro proprietà privata. Grazie di tutto
Da: Daniela
Venerdì 2 ottobre 2020 14:58:27
Per: Milena Gabanelli
Buonasera sig. ra Gabanelli,
ma le sembra giusto parlare ancora del ponte sullo stretto, quando ci sono gli argini dei torrenti e i ponti e cavalcavia da mettere in sicurezza?
La ringrazio per l'attenzione
Giovanna Donati
Gentile signora Gabanelli,
a che serve la mascherina se sulle metropolitane, pullman e regionali si sta pugiati come sardine? Parlano solo e soltanto di mascherine, ma di gontrolli neanche l'ombra.
Possibile che le istituzioni non facciano la loro parte limitando l'accesso ai mezzi pubblici? Nessuno ne parla, ma è un problema reale. Invece si parla di tutto tranne che. di questo. Controlli e multe fuori le scuole o la sera: i ragazzi continuano ad abbracciarsi SENZA mascherina.
Si para e si gira intorno alle cose.
La saluto
Giovanna Donati
È così semplice!
Da: Giovanna Donati
Venerdì 2 ottobre 2020 14:20:30
Per: Mario Giordano
Ieri, da Del Debbio, Lei e Cruciani mi avete deluso: non potevate tappare la bocca a quella sciaquetta della Manfuso (multa specie sed cerebrum... infatti la dà ad un genio come Romano) semplicemente ricordando:
1) 80/90 anni fa a scuola si cantava 'Giovinezza' poi si tentò di sostituirla con 'Sole che sorge' me non andò bene. I nostri progressisti/antifascisti vogliono riportarci a quei tempi?
2) La scuola italiana è notoriamente tra le peggiori in Europa, non sarebbe meglio concentrarsi su una seria, sana ed evoluta didattica? Il rimedio è cantare 'Bella ciao'
ballando con i banchi a rotelle? Grazie, saluti, Gian Enrico Lucato.
Da: Lucato Gian Enrico
Venerdì 2 ottobre 2020 14:02:11
Per: Bruno Vespa
Gentile Redazione,
Vi spedisco alcuni appunti sulla ricerca per i farmaci per una profilassi anti-Covid-19. Colgo l'occasione per stimolare riflessioni sulla necessità di interlocuzioni piu attive da parte delle comunità scientifiche (e dei governi) di piu paesi per la produzione di dati scientifici preclinici, soprattutto alla luce di come questi (storicamente) hanno contribuito a definire il corso della ricerca clinica per contrastare l'attuale insulto o precedenti insulti epidemici (o, in generale, insulti di altra natura alla salute umana).
Certe sperimentazioni richiedono investimenti molto meno copiosi di quanto probabilmente si pensi oggi. Ma ancor prima di individuare mezzi e funzioni, occorre probabilmente creare una nuova coscienza biomedica.
Spero la lettura sia di interesse,
Michele Di Mascio
-------
1)
https: //www. emailmetoo. com/verso-una-nuova-coscienza-biomedica/
e 2)
https: //www. emailmetoo. com/per-una-profilassi- contro-il-covid-19-una-prospettiva- dalla-ricerca-preclinica-sullaids/
Da: Michele Di Mascio
Venerdì 2 ottobre 2020 14:01:51
Per: Paolo Mieli
Nella pagina di Storia appena trasmessa (1/9/20) nel parlare della divisione di Berlino Lei ha citato una battuta che è del tutto attendibile come "andreottiana" e che da qualche tempo sento citare in giro come tale mentre aa me risulta essere stata originariamente formulata da Juliette Greco a questo modo: Anch'io voglio bene alla Germania e sono contenta che siano due anzie vorrei che fossero tre, quattro,. .. Non sono riuscito a scoprire nelle mia ormai non più buona memoria da che mi deriva quanto Le ho detto: Ho cercato in giro (in girum imus nocte et consumimur igni ! ricorda?) ma non ho trovato riferimenti utili a quanto ho detto. Le sarei grato se Ella potesse far di piu e farmene parte. Saluti Francesco Rufini Tivoli
Da: Francesco
Venerdì 2 ottobre 2020 13:46:46
Per: Ferzan Ozpetek
Buona sera sarà possibile chiedere qualcosa? Grazie
Da: Olga
Venerdì 2 ottobre 2020 13:38:58
Per: Luca Zaia
Buongiorno sig presidente
Nel ringraziarLa per il lavoro fin qui svolto, io e un gruppo di cittadini la esortiamo a seguire l' esempio del Lazio, nel reintrodurre l'uso obbligatorio della mascherina ovunque, a fronte dell' incontrollato aumento del numero di contagi. Alcuni paesi, come il Giappone, stanno controllando bene la pandemia, con il rispetto delle regole e l'uso dei dispositivi di protezione. Grazie
Elisabetta
Da: Elisabetta
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Sandra