Ultimi commenti alle biografie - pagina 2232
Sabato 19 settembre 2020 18:37:40
Per: Nicola Zingaretti
Gentilissimo presidente come prima cosa voglio scusarmi per essere arrivato a tanto, spero di non aver osato troppo. sono un uomo arrivato a 64 anni di sacrifici e prove ma resisto lavoro con una azienda in appalto al 118, si presentata la grande opportunita del concorso in atto per i 238 autisti di ambulanze sto riscontrando tantissime difficolta che piano piano ho risolto, spero ma nonostante io abbia inviato tutti i documenti non riesco a ricevere una rispostapositiva o negativa che sia per tanto la supplico di dare ascolto a questa mia. Le rammento un episodio a palermo ci siamo stretti la mano io ero un addetto sanitario sulla nave della legalita e lei stesso mi disse che potevo disturbarla la mia non vuole essere una raccomadazione machiedo aiuto a lei percontinuare a fare da padre ad i miei 4 figli che da aprile la loro madre è passata a miglio vita e le lascio immaginare in quale voto stiamo vivendo.
mi doveroso ringraziarla per la sua disponibilita e porgerle i miei piu cordiali saluti
con osservanza j. michele bastianelli
Da: Bastianelli Jesus Michele
Sabato 19 settembre 2020 18:26:03
Per: Mario Giordano
Dottor Giordano, ci penserà Lei ad informare gli Italiani che pagano le tasse sul numero di percettori del "reddito di cittadinanza" che sono stati chiamati a titolo gratuito a fare da scrutatori per il referendum del 20 e 21 settembre?
Da: Salvatore
Sabato 19 settembre 2020 17:44:54
Per: Matteo Salvini
Buongiorno domani Hitler(Salvini) in Regione Campania sarà sconfitto con una larga maggioranza noi non abbiamo bisogno di gentaglia ma di un presidente di Regione serio e non di uomini che sanno solo denigrare il lavoro degli altri.
Alfonso
Da: Alfonso
Sabato 19 settembre 2020 14:45:09
Per: Mario Tozzi
Buonasera Dott. Tozzi,
Vorrei ancora segnalarle la mancanza di lavoro e considerazione della laurea in geologia a Cagliari e in Sardegna, una totale mancanza da parte delle istituzioni sarde e dell'attuale Governo ed una totale indifferenza dei geologi sardi nel protestare per una giusta causa per la categoria dei geologi. A questo si aggiunge una totale indifferenza dell'Ordine dei Geologi della Sardegna, del Consiglio Nazionale dei Geologi e del sindacato Singeop nell'occuparsi alla difesa della categoria dei geologi in Sardegna. Vorrei segnalarle che sono quindici anni che non riesco ad utilizzare la mia laurea in geologia vecchio ordinamento (5 anni) nessuno fa nulla per migliorare la situazione dei geologi in Sardegna. Spero che lei possa fare qualcosa. La ringrazio e la saluto cordialmente.
Patrizio Indoni
Cagliari
Da: Patrizio Indoni
Sabato 19 settembre 2020 14:41:59
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente, grazie ancora per tutto quello fatto finora. Sono un Papà che ha il figlio alle scuole superiori e alla mattina usufruisce della corriera SVT di vicenza, tutte le mattine e i pomeriggi e sempre strapiena di gente tutti ammassati tra di loro, oggi un suo compagno si e sentito male. Si può fare qualcosa da poter tenerli meno affollati e più sicuri anche per il problema COVID???. GRAZIE ancora x la sua collaborazione attendo una sua risposta.
Da: Andrea Festa
Sabato 19 settembre 2020 14:35:56
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno, vorrei confrontarmi con il suo editoriale: bendata i professori. Credo che il tema vada affrontato diversamente, la domanda potrebbe essere: come va. biare il DNA di uomini e donne? Se insieme a mia moglie incrociamo un bel ragazzo/uomo io mi soffermero su alcuni aspetti e lei su altri, lo stesso dicasi se incrociassimo una bella ragazza/donna lei guarderebbe il vestito, i gioielli, Le s aspe mentre io... le stesse cose che voterebbe lei. Quindi dobbiamo vergognarci di come siamo... forse dovremmo vergognarci di come elaboriamo queste particolarità... questo è il vero problema ma ho l'impressione che questo non si colga dall'articolo. Con stima Marco Onofri
Da: Marco
Sabato 19 settembre 2020 14:31:55
Per: Giorgia Meloni
Caro Pietro, quando l'improponbile supera certi livelli, come qui, ora e per troppi, accade che i proponenti vanno a casa. Di corsa e se tutto va bene: resisti, ci e ti siamo vicini.
Eliseo: ottimo e se sei proprio il noto vento, soffia piu' veloce che puoi e vai lontano, lontano, lontanooo!!!. ..
Da: Pier
Sabato 19 settembre 2020 14:21:22
Per: Mariastella Gelmini
In riferimento ai vaccini mai pensato di andare alla ricerca di funghi ?
Da: Marisa Gandione
Sabato 19 settembre 2020 14:03:45
Per: Lilli Gruber
La seguo sempre e apprezzo come conduce la sua trasmissione "Otto e nezzo" ma ieri sera (18. 9. 2020) sono rimasta basita dal fatto che, ne Lei, nè i suoi ospiti (Severgnini e Daniela Preziosi) abbiate replicato a Di Maio quando ha affermato che non abbiamo bisogno del Mes perchè siamo attrezzati per una seconda pandemia in quanto ci sono sufficienti terapie intensive. Ma voi avete un'idea di come è ridotta la sanità pubblica? Giusto per fare un esempio: in Lombardia sono stati rimandati di un anno le visite di controllo per patologie importanti quali quelle cardiache ed oncologiche mentre tutte le altri visite, che non siano urgenti, sono sospese e non si sa quando riprenderanno. Tralascio, per carità di patria, altri fatti più eclatanti che ci sono accaduti in vacanza in Italia nello scorso mese di luglio. E noi non abbiamo bisogno di prestiti a tasso zero del Mes per mettere a posto la sanità? O è meglio finanziarsi sui mercati ai tassi che conosciamo vista la fiducia nei confronti dell'Italia? D'accordo lasciare spazio ai politici, ma quando affermano il contrario di una realtà evidente e prendono una certa posizione su una materia che non conoscono o fingono di non conoscere per motivi ideologici, è doveroso replicare. Soprattutto in questo caso, quando è in gioco la salute di tutti noi. Altrimenti chi li ospita, agli occhi degli spettatori, passa per connivente
Da: Liliana Zanre
Ferzan Ozpetek
Regista turco naturalizzato italiano
Da: Giulia