Ultimi commenti alle biografie - pagina 2230
Martedì 22 settembre 2020 10:15:05
Per: Nicola Zingaretti
Buongiorno,
Vi scrivo per reclamare per la totale inaccessibilità protratta nel tempo dei servizi di prenotazione regionali di esami specialistici ed analisi di routine.
Tanto il servizio RECUP 06. 9939 quanto il numero verde 800938861 rifiutano ogni tentativo di chiamata. Due settimane fa, dopo giorni di inutili tentativi con lo 06. 9939, ho dovuto rivolgermi ad una struttura privata a pagamento per un esame diagnostico urgente. Oggi è impossibile contattare il numero verde per la prenotazione di analisi di routine. Ritengo che sia preciso dovere della Regione Lazio, nella fattispecie del suo Presidente, far sì che i servizi di prenotazione funzionino correttamente, anche in virtù di aliquote di tassazione regionale tra le più alte d'Italia. Il precedente servizio di prenotazione RECUP era affidabile. I nuovi sono sistematicamente irraggiungibili, tanto da farmi domandare quante persone ci siano fisicamente a rispondere. Vi chiedo cprtesememte di verificare i motivi di un così totale e continuo disservizio e provvedere a rimuoverli.
Fiducioso in un Vs. riscontro, Vi porgo distinti saluti
Paolo Scafetta
Da: Paolo Scafetta
Martedì 22 settembre 2020 10:09:42
Per: Paolo Mieli
Dott: Mieli buongiorno. Sono il regista Vito Molinari., novantunenne. Ho diretto la trasmissione inaugurale della tv il 3 gennaio 1954, poi oltre duemila trasmissioni tv, spettacoli teatrali, cinquecento caroselli, trecento cinebox.. Ho scritto dieci libri, (racconti, le mie grandi soubrettes, i miei grandi comici, Carosello., Vite maledette autobiografie di Gesualdo da Venosa, Caravaggio, Stradella Modigliani, Ligabue,. .. Il mio ultimo libro appena terminato è Io, brigatista rosso, la storia di un ragazzo nato nel 1953, coinvolto inconsapevolmente nelle brigate rosse, fino al rapimento e morte di Moro.. Sarei onorato se volesse farmi una breve prefazione. Se mi comunica una sua e mail le invio il testo.. Grazie e mi scusi il disturbo.. Vito Molinari cell. 337 ------- e mail: ------- -- sito www. vito. molinari. it
Da: Vito Molinari
Martedì 22 settembre 2020 10:09:30
Per: Maria De Filippi
Buongiorno,
Messaggio per la redazione, ammesso che lo legga. Con la storia delle mascherine siete patetici, capisco che questo è quello che vi è stato detto da esperti, ma così siete ridicoli voi e gli esperti. Pensare che in questo modo è con questi comportamenti nessuno possa essere contagiato è davvero patetico. Secondo messaggio: questo programma nasceva per unire "quando possibile" le persone per formare una unione. Ora è diventato un troia io, Gemma che implora di avere un rapporto sensuale, donne che si concedono come se fosse l'ultimo rapporto della loro vita, uomini che vedono questo programma come una casa d'APPUNTAMENTI. Insomma un vero puttanaio. Tutto questo per sostenere una trasmissione che oramai va venire il voltastomaco tanto e volgare sotto il profilo dei comportamenti. Quando riuscirete a vergognarsi solo un pochino forse capirete.
Da: Loris
Martedì 22 settembre 2020 10:01:28
Per: Marco Travaglio
Gentile, scrivo per chiederle di pubblicare in libro/i tutti i testi da lei scritti su Il Fatto Quotidiano. Ne sarei volentieri lettore- rilettore. Ne voglio sperare. Un cordiale saluto.
Da: Iose Giovanni Dioli
Martedì 22 settembre 2020 09:20:55
Per: Silvio Berlusconi
Buon giorno, dottor Berlusconi, sono Paola Ranza, come sa la situazione lavoro è complicata e la mia età, 59 anni, non mi aiuta, lavoro nel mondo della grafica da quando ne ho 18 ho accumulato esperienza in vari settori, purtroppo sono arrivata a questo punto trovandomi senza lavoro continuativo. Stò cercando di mettermi a disposizione di varie attività, anche senza esperienza o settori diversi, ho messo in vendita la mia casa per poter avere i soldi per vivere, ma anche questo è complicato, è la terza volta che mi trovo a dover ricominciare da capo, so benissimo che lei, nonostante sia un uomo attento alle problematiche sociali, non può fare miracoli e come me ci sono migliaia di persone nella mia condizione. Purtroppo sono da sola, ho un padre di 93 anni che mi stà dando una mano, nel limite del possibile, una sorella anche lei senza lavoro e un fratello che vive in Brasile coscente della situazione ma anche lui in difficoltà a darci una mano. Io sinceramente non sò neanche cosa chiederle e come mi possa aiutare ma la invito a di mettersi una mano sul cuore e capire la situazione ed eventualmente scelga lei se mi può aiutare in qualche modo. Le faccio i complimenti per la sua pronta guarigione e per la sua forza che l'ha resa l'uomo che è. La ringrazio per il tempo che mi ha dedicato e le auguro lunga vita. un abbraccio caloroso. Paola
Da: Paola Maria Ranza
Martedì 22 settembre 2020 09:09:42
Per: Nicola Zingaretti
RISULTATO ELEZIONI: PERFETTO
Un popolo perfetto, ha scelto partiti che si dimostrano perfetti per conservare un governo perfetto e avere un'Italia perfetta come quella che abbiamo. Certamente questo perfettissimo governo amministrerà alla perfezione i fondi europei e gli italiani perfetti che hanno scelto di rinforzarlo saranno perfettamente felici e... poveri in canna.
Da: Anna
Martedì 22 settembre 2020 08:19:46
Per: Matteo Salvini
Buongiorno On Salvini,
Oggi siamo alla resa dei conti l’Italia ha deciso che la maggioranza del Paese è di destra!
15 regioni vanno a destra 5 a sinistra! Non mi rammarico per non aver conquistato quelle 5 regioni, anche perché se avessimo 19 regioni su 20, la sinistra si proclamerebbe vincitore di cosa non si sa!. L’ obiettività non è il loro forte e a dirla tutta questa grande vittoria in Toscana la vedono solo loro! In primis posso dire che il 40% sia in Emilia Romagna che in Toscana vanno a destra e non è per niente da sottovalutare visto che sino a pochi anni fa era impossibile solo immaginarlo. Diciamo che i governatori ricandidati partono sempre più favoriti ma non per il partito che rappresentano ma solo perché sono persone conosciute e in molti casi già apprezzati per un buon lavoro svolto. I veri perdenti sono quelli che retrocedono come ha fatto la sinistra nelle Marche e i grillini in tutta Italia. La versione che il governo ha vinto, è la classica versione del manipolatore che non vuole arrendersi all’evidenza. L’ interesse di questo governo è raggiungere il 2023 quindi anche con l’acqua alla gola devono sentirsi vincenti altrimenti finirebbero per quelli che tutti vogliono ma nessuno se li piglia.
Coraggio on Salvini una buona parte del Paese la stima e ha un gran bisogno di certezze e competenze non ha più voglia di vedere personaggi imbucarsi nei partiti solo per guadagnarsi poltrone e stipendi da 5 stelle! Il Paese vuole ritornare a sognare un futuro migliore.
Saluti
Da: Nadia
Martedì 22 settembre 2020 00:48:06
Per: Mario Giordano
Buona sera signor Giordano mi piacerebbe sapere se quello che ha fatto il sig. Emiliano in Puglia la settimana prima del voto che ha firmato dei contratti a dei lavoratori precari nella sanità gli ha firmato il contratto a tempo indeterminato, forse non è voto di scambio? Dica qualcosa in trasmissione.. Grazie e buon lavoro.
Da: Giuseppe
Lunedì 21 settembre 2020 23:37:21
Per: Enrico Mentana
Egr. Direttore. Risulta chiaro dalle domande rivolte a Luca Zaia che purtroppo voi "senatori" del giornalismo non vi prendete la pena di riconoscere quello veneto come l'unico vero popolo che in Italia si riconosce tale. Del resto 1500 anni di storia "serenissima" non si cancellano. Zaia e' il GOVERNATORE perche ogni veneto si riconosce in lui. (Non certo in Crisanti). Un esempio per tutti: il secondo giorno di Vaia, Zaia ha raccomandato a tutti i colpiti da quella terribile tragedia di documentare con delle foto i danni subiti perche' conoscendo i suoi veneti sapeva benissimo che prima che arrivassero anche solo gli ispettori da Roma tutto sarebbe stato risistemato. Insistere a voler coinvolgere Zaia con la politica politicante di Roma ribadisce la lontananza del pensiero "italiano" dal pensiero "veneto". La forte richieste di autonomia dipende proprio dal fatto che il popolo veneto ha un suo modo di vedere le cose che e' diametralmente opposto dal pensiero "italiano" e che il veneto considera nel migliore dei casi come una palla al piede. Le parole di Zaia non sottintendono altro che quello che dice. Cercare sottintesi come fate voi vi preclude di capire che esiste ancora un luogo dove si prendono "i omi par la parola i mus par la caveza" (gli uomini per la parola gli asini per la cavezza). la ringrazio per la pazienza se e' arrivato fin qui. Grazie ancora
Da: Dario
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Sandro