Ultimi commenti alle biografie - pagina 2258

Martedì 15 settembre 2020 21:53:58 Per: Mario Giordano

Vorrei poter essere intervistata telefonicamente, magari in diretta per la questione delle normative della scuola che vanno a discapito dei ragazzi portatori di handicap. Siamo in un plesso dove nn mancano i docenti, ma le norme per i disabili sono da fuorilegge, come dirci di tenerli a casa. 366-------, anche adesso

Da: Anna De Martino

Martedì 15 settembre 2020 21:43:14 Per: Lilli Gruber

Buona Sera Dott. ssa Gruber

all'indirizzo e-mail della Redazione, ho inviato una mia e-mail sul mio, il nostro come famiglia, vissuto nell'ambito della Sanità (n. b. si tratta di situazioni pre-Covid).

Questa è una sintesi, se e quando vorrà troverà i dettagli nella mia.
Vi ho esteso le stesse riflessioni che ho inviato al Governatore del Veneto e all'Assessore alla Sanità, con l'auspico - se possibile - di rendere migliore la società in cui viviamo.

Non c'è desiderio alcuno di rivalsa.

Se e quando avrete tempo, troverà nell'e-mail e negli allegati il vissuto di un Cittadino come tanti, che sente il dovere di informare circa la Sanità, nel caso specifico a Mestre - Ve e delle situazioni gestite in maniera non ottimale.

Cordialmente L. F.

Da: Luca Fornaro

Martedì 15 settembre 2020 21:31:34 Per: Mario Giordano

Buonasera dottore,
sono un caposala e probabilmente l'unico di una Red e hospice che da quando è iniziato tutto il delirio pandemia non abbiamo mai avuto un caso covid... e non è solo fortuna... basta nascondersi per paura e per politica... le soluzioni ci sono ma nessuno ha il coraggio di intervistare chi è in prima linea... a lei la palla

Da: Paolo Leonardi

Martedì 15 settembre 2020 21:22:55 Per: Lilli Gruber

Lilly sei il mio idolo come donna e come giornalista vorrei tanto che tu ricordassi agli ospiti chi erano e cosa hanno fatto e non hanno nessun diritto di atteggiarsi ad esperti di dare consigli a destra e a manca si dovrebbero solo vergognare come stasera De Benedetti. Comunque sei come sempre bellissima. Ciao ti voglio bene Alfonso

Da: Alfonso Longobardi

Martedì 15 settembre 2020 21:11:56 Per: Lilli Gruber

Ieri ho cercato di prenotate una visita oculistica con il Servizio Sanitario Nazionale a Milano. Mi è stato risposto che non c'era alcuna disponibilità in nessuna struttura. Vorrei chiedere a DiMaio perché il Mes non viene richiesto e utilizzato Immediatamente

Da: Anna Rosa Dipace

Martedì 15 settembre 2020 20:38:22 Per: Luca Zaia

Sono il marito non ho lindirizzo imeil mi spieghi perche nessuno aiuta gli autisti con tutte queste spese ore di scuola per cicuci per tacchigrafo prova informarti quante ore doddiamo fare e quanti soldi doddiamo spendere ciao antole valentino

Da: Manuela

Martedì 15 settembre 2020 20:35:37 Per: Giuseppe Conte

Caro Presidente,
Le scrivo perché trovo assurdo che la Meloni parli della ministra AZZOLINA come di una persona presa per strada!
Vorrei, se fosse possibile, che pubblicamente Lei rivelasse il Curriculum di questa brava collega che ha percorso tutto l'iter degli insegnanti incluso il Sostegno fino ad essere Preside dopo un difficile concorso!
Dopo tanti incompetenti finalmente UNA BRAVA COLLEGA!
Presidente
FACCIA GIUSTIZIA!
LA SCUOLA LO MERITA!
Un abbraccio
Giambattista Baldanza

Da: Giambattista Baldanza

Martedì 15 settembre 2020 20:19:13 Per: Silvio Berlusconi

Congratulazioni, non la salvata la corazza ma secondo me la salvata il fatto che sei un bauscia. noi poveri popolani ci lasciamo penne e contributi

Da: Pietro

Martedì 15 settembre 2020 19:43:01 Per: Mario Giordano

Carissimo Mario Giiordano volevo comunicarti che l'Agenzia Entrate l'11/09 ha emesso il provvedimento n. 302831 relativo alla determinazione della misura del credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto DPI 8 ART. 125 dl 34/2020). Il credito d'imposta, da fruire nel 2021 era quantificato pari al 60% delle spese fatte per la sanificazione quindi a fronte di €. 2. 000 di spese per acquisto di mascherine, prodotti e dispositivi DPI il credito d'imposta avrebbe dovuto essere di €. 1. 200. Il provvedimento citato ha invece determinato che (per eccesso di domanda) la percentuale è stata ridotta al solo 15, 6423 ovviamente del 60% per cui in realtà anziche avere un credito d'imposta di €. 1. 200 ho verificato che nel cassetto fiscale della mia azienda è stato inserito un credito di €. 188 (pari al 15% del 60% di €. 2. 000). Se avessi fatto fare la pratica al mio commercialista ora sarei in perdita netta!!! Non ti pare una bella presa in giro? Fuori dal coro (e di testa) sono loro, che oltretutto sbandierano aiuti e finanziamenti a più non posso !!! Cosa me ne faccio di 188 euro quando la mia attesa era di 1. 2oo? Cordiali saluti e complimenti per la trasmissione. Franco

Da: Franco

Martedì 15 settembre 2020 19:39:34 Per: Dante Alighieri

Vorrei sapere come mai, in tutta la sua vita, Dante non parla mai di sua moglie. Doveva avere ben poca considerazione di questa donna.

Da: Arrigo