Ultimi commenti alle biografie - pagina 2260
Martedì 15 settembre 2020 16:11:01
Per: Maria De Filippi
Cara dig Maria volevo comunicarle come lei permette a Tina cipolla ti di offendere le persone e un calvario guardare uomini e donne io giro canale lei e molto scuole da buona napoletana non so perché di a cerchia srmpre di tutti e due dib questi opinionisti non sarebbe ira di cambiare con altri opunisti meno scurrili. Io non guarderò questo programma grazie buona serata.
Da: Anna Matia
Martedì 15 settembre 2020 15:52:52
Per: Mario Giordano
Buon giorno dottore. Son9 mesi che tutte le reti invitano a fare versamenti a favore della Protezione Civile, Mi chiedo perché non si presenta anche un rendiconto di quanto raccolto e do come si è speso (vedi telethon ecc. ecc.) spero che il vs. Giornale di inchiesta riesca a dare risposte. Grazie
Da: Fabrizio
Martedì 15 settembre 2020 15:50:03
Per: Maria De Filippi
Propongo una petizione per fare allontanare Tina e Tiny. La prima maleducata ed ignorante all'inverosimile, la seconda non si sa a cosa serve... anzi si per dire cavolate a sproposito
Da: Rossana
Martedì 15 settembre 2020 15:48:36
Per: Silvio Berlusconi
Sono felice che lei abbia ripreso il suo posto la prego non molli mai, persone come lei sono pochissime. Un fortissimo augurio. PS. Io e mia moglie Saremmo felici di poterla conoscere personalmente.
Da: Mauro Claudio Iacopo
Martedì 15 settembre 2020 15:37:26
Per: Bruno Vespa
Egr. Dr. Vespa, sono un suo fedele telespettatore da praticamente quando è nato "Porta a porta" (avendo io 44 anni), e pensi, lo registro, facendo il turnista, quando non posso vederlo in diretta! Al netto di scontati complimenti e quant'altro, vengo al sodo: comprendo i discorsi covid e politici inerenti la realtà che stiamo vivendo; ma Le suggerirei (con molta modestia), di affrontare in una delle sue eccessive puntate, il ricordo del famoso "maxiprocesso" alla mafia, presieduto dal giudice Alfonso Giordano, che alla veneranda età di 92 anni è ancora lucido e persona onesta d'altri tempi (m'è capitato di guardare su YouTube una sua recente intervista). .. Sarà che da siracusano e quindi siculo sono più sensibile all'argomento, ma trattandosi di un avvenimento unico al mondo, Le sarei grato se quanto prima dedicarse una parte del Suo programma a quest'evento storico, con per'altro ospite un testimone prezioso, onesto e rispettabilissimo, nonché lucido nonostante l'età avanzata... Grazie comunque
Da: Sabatelli Antonio
Martedì 15 settembre 2020 15:35:35
Per: Massimo Gramellini
Gentile Massimo Gramellini, ci sembra di parlare con un amico. Il buongiorno prima e il caffe dopo sono le prime letture mattutine, e molto spesso scrive meglio cosa e come noi commentiamo la sera prima. Ci impressiona e conforta spesso la condivisione di riflessioni e punti di vista
Visto cio', voglio condividere la mia amarezza come madre di una ragazza che ha operato sempre credendo nel valore dello studio, del lavoro e della meritocrazia
. Due lauree a pieni voti (110 e lode in Terapia occupazionale e 110 in laurea magistrale in scienze della formazione, entrambi in facoltà cattolica del Sacro cuore, un master Aba, (utilizzato soprattutto in rapporto on bimbi autistici), anni di servizio esemplare vicino a bambini affetti da diverse disabilita presso La nostra famiglia di Como, borsista in neuropsichiatria infantile a vercelli, e in questo ruolo consulente per docenti di sostegno e famigliari, docente presso la facoltà cattolica del Sacro cuore di moncrivello (vc)..
Se avrà la pazienza di dimostrarsi interessato al tema, le invierò curriculum e materiale.
Io, madre, insegno in un istituto professionale dove gli insegnanti di sostegno sono spesso ex allievi di tale istituto. A mia figlia hanno consigliato di conseguire un diploma professionale (ipsia, alberghiera...) che ben può rispetto al suo diploma liceale e alle lauree seguenti.
Mia figliai non può accedere, coi suoi titoli e esperienze, ad una cattedra di sostegno, come tutte le famiglie dei suoi assistiti auspicherebbero. Dovrebbe essere una tecnica di meccanica, cucina, moda..., ! E io lo verifico ogni anno.
Lei per i suoi figli quale formazione sceglierebbe. ? È tutto assurdo e io, anche da mamma, mi sento mortificata per aver i dotto mia figlia a credere nella cultura, nell'entusiasmo e nella fatica.
La ringrazio per l'attenzione. Mi piacerebbe una parola di conforto o un interessamento per questa condizione irrazionale.
Sandra franciscono
Da: Sandra Franciscono
Martedì 15 settembre 2020 15:29:08
Per: Enrico Mentana
Buon giorno, forse per l'età o la grande stima, mi rivolgo a lei, per quello che è accaduto ieri sera nella trasmissione condotta dalla giornalista (sic) Milena Gabanelli. Nel "presentare" i candidati della regione Marche, la signora in oggetto ha evidenziato la figura di Maurizio Mangialardi come una sorta di illetterato con la porta aperta per il carcere (esondazione del fiume Misa). Maurizio Mangialardi è un insegnate di ruolo da 25 anni, avendo una laurea (insegna tecnica agraria a Pianello Vallesina (Jesi). Nella città di Senigallia è stato assessore ai L. P e Urbanistica e per dieci anni Sindaco, eletto sempre al primo turno (anche nel post alluvione). E' stato presidente ANCI Marche per otto anni, sempre eletto dai sindaci delle Marche, con parere unanime. Posso solo aggiungere, questo mi riguarda direttamente, che Maurizio, proveniente da una famiglia monoreddito si è pagato l'università (facoltà di Farmacia ad Urbino) facendo il bagnino, il gelataio e impartendo lezioni di fisica, matematica e chimica. L'osservazione in appendice, centra poco con il lapidario giudizio della Gabnlnelli, serve solo a completare, se mai ce ne fosse bisogno, ad evidenziare il profilo umano del candidato. La giornalista (sic), con la sua indegna sortita, probabilmente intendeva favorire il candidato del M5S. Un fatto è certo: in ogni riunione, in ogni trasmissione radio/TV, evidenzieremo il fatto, a meno che non chieda pubblicamente scusa Con tanto rammarico, Felice Pomeriggio.
Da: Mauro Mangialardi
Martedì 15 settembre 2020 15:20:17
Per: Bianca Berlinguer
Ho aspettato tanto prima di scriverle, forse troppo. Ma adesso ho trovato il coraggio. Voglio sottolineare il mio disappunto per il fatto che lei abbia come ospite fisso il sig. Corona. Potrebbe essere occasionale, ma fisso è l'equivalente di un pungo nello stomaco. Non le sto spiegare il perchè e i mille motivi per cui alla lunga risulta ai più (le assicuro non solo a me) fastidioso, inappropriato, di scarso interesse per come affronta gli argomenti ed esprime giudizi, che sono per lo più del tutto arbitrari, di scarso approfondimento e motivazione. La prego ascolti l'appello di chi, non solo io, non ne può più. Mi spiace cambiare tutte le volte canale.
Cordialmente Aristide
Da: Aristide Tronconi
Martedì 15 settembre 2020 15:15:41
Per: Maria De Filippi
Io credo che Tina Cipollari sia veramente gelosa di tutto di Gemma. È invidiosa del suo fisico e anche se come ha detto oggi fosse nata nel 1928 è sempre molto più bella di lei. Quindi questa gelosia la uccide e non trova altro modo che offenderla.
Da: Giuseppe
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Antonella