Ultimi commenti alle biografie - pagina 2394
Martedì 4 agosto 2020 21:09:30
Per: Alberto Angela
Carissimo Alberto, non so se conosci le partecipanze agrarie emiliane, attualmente ne esistono ancora 6, nei territori di modena, bologna e ferrara, la più vecchia è a nonantola, dove sei stato per un servizio su Carlo Magno, di quasi 1000 anni. Pur nelle loro piccole diversità si assomigliano, si tramanda di padre in figlio la possibilità di coltivare per diversi anni un podere "sorteggiato ", ai discendenti delle antiche famiglie, che bonificarono quei terreni. Io appartengo ad una di Cento (fe), volevo chiedere a te che sei esperto di UNESCO se ne vale la pena e la possibilità di farle entrare come beni immateriali.
Grazie
Da: Paolo Pirani
Martedì 4 agosto 2020 19:49:56
Per: Giorgia Meloni
Nella famosa e antica preghiera del "Padre Nostro" si trattano argomenti rilevanti... tra l'altro si esorta a non desiderare donne e/o roba d'altri, a non rubare, uccidere, evcc. ecc. E perche'? Perche' sono fatti che esistono, accadono di continuo e se non accadono, pure si desiderano... Ci e' venuto in mente ieri, sentendo dire da persone di rilevanza "pubblica" che "Roma non e' fascista": noi non lo sappiamo, riteniamo e confidiamo che non lo sia, ma se alcuni "personaggi" insistono tanto ad affermarlo, verrebbe anche da pensare che forse potrebb'essere vero, poco o tanto che sia. Notiamo comunque che dopo oltre settant'anni da quel noto ventennio, molti sentano ancora la necessita' di combattere attivamente contro realta' accadute diverse decine di anni fa e magari senza neanche averle vissute. La Cina ci sembra abbia inventato il comunismo fascista, ma l'Italia e' solo il 4% c/a di quella (se sembrasse un'osservazione "peregrina", ripensateci meglio) !
Da: Pier
Martedì 4 agosto 2020 17:32:47
Per: Matteo Salvini
Buonasera Signor Onofrio (lei si meritevole della lettera maiuscola) trovo questa iniziativa bellissima e sacrosanta! ! Motivi strettamente personali mi impediscono di partecipare e mi auguro che chi può lo faccia e invito tutti a partecipare perché questo governo di incapaci sta facendo danni enormi certi di non dover subire la nostra reazione perché imprigionati dall"emergenza sanitaria ma credo che tra non molto diventerà difficile contenere la rabbia che lievita, ogni giorno. Ovviamente non è quello che voglio ma niente si sta facendo per impedirlo. Siamo un popolo pacifico che difficilmente scende in piazza ma quando è in ballo la sicurezza, la stabilità economica soprattutto per un piatto di pasta per noi e i nostri figli, tutto è possibile ed imprevedibile. conte il pavido lo sa... parla parla ma sempre meno persone gli credono. La fiducia nel suo governo è scesa al 32%, un sondaggio recentissimo.. conte ha perfino blindato la nomina dei servizi segreti con un articolo messo a sorpresa nel decreto proroga dell"emergenza sanitaria.. sta cercando di blindare tutto ma non riuscirà nel suo disegno antidemocratico. La misura è colma, clandestini che continuano ad arrivare e a scappare dai centri di raccolta.. tanti, troppi che girano spavaldi. Grazie Signor Onofrio per l"invito e mi auguro che a questa manifestazione ne seguano altre. Giusto fare sentire la nostra voce. Ci hanno imprigionato nella paura e nel silenzio.. ma ora basta e chi può vada! ! Saluti a tutti i salviniani.
Da: Maria Savelloni
Martedì 4 agosto 2020 17:12:11
Per: Pierluigi Diaco
Buongiorno Pierluigi,
Mi chiamo imma ho 45 anni e peso attualmente 36 kg per tutta una serie di problemi accumulati da 10 mesi a quesya parte oltre quelli che già mi portavo dietro da sempre..
Prima di tutto le faccio i miei complimenti per la trasmissione di io e te, non sono una che segue molto le trasmissioni e la TV in modo assiduo è un po che sto provando un senso di rifiuto per ogni tipo di tecnologia ed ancora di più nel periodo covid dove per una violazione della privacy e con una violenza psicologica nei miei confronti da qualcuno che sicuramente sapeva tutto di me sono rimasta 5 mesi isolata senza poter usare internet e contattare nessuno e quindi usare le mie a-mail personali fino ad arrivare ad avere panico e manie di persecuzioni di vario genere. E un paio di settimane che cerco di usare dinuovo un cellulare con Internet ma faccio fatica perché ho sempre l'ansia, a tal proposito volevo chiederle se c'era la possibilità di avere un indirizzo di posta ordinaria per poterle scrivere così come si faceva una volta con carta e penna che io non ho mai abbandonato perché amo scrivere... La reputo una persona molto sensibile e capace di ascoltare cosa chè mi è mancata si può dire da sempre, forse è per questo che ho iniziato a scrivere perché parlando a me stessa mi davo l'illusione di essere comunque ascoltata e capita... e in un certo senso mi ha salvata perché così facendo ho scoperto che nessuno meglio di me poteva comprendere fino in fondo il dolore e le ferite che mi portavo addosso considerato che ci sono certe ferite invisibili ad occhio nudo. Putroppo viviamo in un sistema di cose dove creano le classifiche nche per le malattie e i dolori come se si potesse quantificare... Il dolore è dolore, una malattia è una malattia ed ognuno ha il proprio grado di sopportazione ed il proprio modo di affrontarlo non si può generalizzare sempre su ogni cosa e minimizzare su una sofferenza paragonandola ad una più grande con il tentativo anche caricarti di sensi di colpa. Una persona che vive una condizione non si può farlo sentire come se fosse stata una sua scelta oppure dirgli che al mondo c'è chi sta peggio è quindi sentirsi anche colpevole per ciò di cui non ha nessuna responsabilità...
Io posso solo dire una cosa contrariamente a ciò che credono di pensare altri di me... Io amo la vita da sempre nonostante tutto e sempre sarà così è se le persone non hanno più la capacità di condividere e accogliere un dolore mi dispiace. Io non voglio più nascondermi, sono ciò che sono e cerco di esternare sempre tutto ciò che provo nel bene e nel male senza vergogna perché questa sono io e se a qualcuno non vado bene o vado bene solo quando c'è da prendere il bello allora preferisco vivere in compagnia solo di me stessa e le mie due creature pelose "Totò e peppino (all'anagrafe ultimo)
Adesso mi fermo perché non mi sento tranquilla ma resto con la speranza di poterle scrivere una lettera.
Sempre fiducia in se stessi e tanta speranza negli altri!
Serena giornata!
Grazie a prescindere dalla sua risposta
Lc imma75
Da: Imma
Martedì 4 agosto 2020 17:04:19
Per: Gianluigi Paragone
Sono un 58nne disoccupato xchè vecchio, diplomato rag, attestato patente europea, cerco lavoro, anche x italexit, qualsiasi mansione, celibe, inglese di nascita, non scherzo, 🙂
Da: Vincenzo De Nicolais
Martedì 4 agosto 2020 16:26:31
Per: Renzo Piano
Salve sono sorgi Gesualdo vivo in Abruzzo Giulianova ho necessita' di comunicare con lei dopo il suo intervento riguardo la inaugurazione il ponte s Giorgio di Genova ho 63 anni e per la prima volta nella mia vita ho percepito l arte nel ns paese. le sue parole hanno dato la conferma che la arte e la scienza dovrebbero governare il mondo. lei ieri ha dato una grande lezione d arte parlando di luce, prospettiva, colore, spazio (con riferimento al mediterraneo nn so se sia un caso) elementi che l' uomo sta perdendo. ma soprattutto ha fornito un indicazione alla futurà generazione "semplicita' e forza". solo un artista completo poteva raggiungere un obbiettivo definendolo "supremo" ma la cosa che mi ha colpito e' stato il suo riferimento a Giorgio Caproni poeta dal quale ho tratto conoscenza. nn so se lei abbia letto "show " e se l ha fatto la sua scelta nel citarlo ha onorato le sue poesie e il suo modo di concepire la politica. infine la sua umanita' delicata riferendosi alle vittime sono certo che lei sapra' che l' uomo e' il destino della uomo. sara' difficile ma una persona come lei andrebbe frequentata. almeno una volta nella vita incontrarla. lunga vita.
Da: Annarita
Martedì 4 agosto 2020 16:05:14
Per: Matteo Salvini
Buongiorno sig. ra Savelloni ci sarà alla manifestazione di Venerdì 7 Agosto 2020 alle ore 10, 00 a Roma nella piazza di Montecitorio per dire no a questo governo.
Onofrio
Da: Onofrio
Martedì 4 agosto 2020 15:13:44
Per: Paolo Crepet
Vorrei parlare con lei, per un figlio. Come fare?
Da: Gaetano
Martedì 4 agosto 2020 14:40:41
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente sono una persona che usufruisce del rdc. Volevo sapere perché nel 2019 ho presentato un ise con reddito zero (senza lavoro e vivendo in una stanza che mi ha offerto il parroco della chiesa di questo comune) mi avete dato 248 euro. Dopo ho fatto i cantieri di lavoro per questo comune e nel 2019 ho lavorato fino a fine giugno sempre 248 fino a marzo 2020. Poi il covid a marzo 2020 mi aumentano a 465 euro. Non ho visto nessun adeguamento al covid pur avendo lavorato nel 2019... Poi mi chiedo sono un cittadino Italiano di 63 anni troppo vecchio per un lavoro e troppo giovane per la pensione. Il mio pensiero va a voi che siete riusciti a ridurre un p o di povertà ma poi mi chiedo perché dovete spendere più di 1000 euro al mese per un immigrato? La ringrazio di cuore. Di Blasi
Da: Di Blasi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Raffaella