Ultimi commenti alle biografie - pagina 2398
Mercoledì 5 agosto 2020 21:54:06
Per: Romelu Lukaku
Bonsoir très cher Lukaku, mbote n'a yooo
Je suis Philippe Manga, résident à Rome Italie, d'origine camerounaise.
En fait je t'écris comme frère et supporter, je ne connaissais avant, je t'ai découvert à Manchester United (supporter) et à la nationale belge. Et cette année en début de saison à l'Inter mon équipe de cœur... Je suis très impressionné de ta personnalité et ton calme. J'avoue tu es un super doué comme attaquant, on en trouve très peu de ton espèce en football et voudrais t'encourager de jouer et rester original comme toujours. Je demeure ton fan N1 voici mon contact. Tél +39 380------- WhatsApp.
Da: Philippe Manga
Mercoledì 5 agosto 2020 21:47:46
Per: Alessandra Amoroso
Cara Alessandra sono disperata, ho urgente bisogno di un piccolo piccolissimo aiuto economico non riesco a pagare due bollette per un importo di 700€. Ti prego aiutami Patrizia.
Da: Patrizia
Mercoledì 5 agosto 2020 21:04:24
Per: Mario Giordano
Caro Giordano, in una pausa della trasmissione "stasera Italia", ti ringrazio se sei intervenuto circa la faccenda dell'account di cui scrissi giorni fa: e' tornata la possibilità' di non doverlo avere, infatti la visione non si interrompe, almeno cosi' capita stasera. Grazie ancora e spero presto di rivederti in tv. Massimo Trevia.
Da: Massimo Trevia
Mercoledì 5 agosto 2020 20:39:39
Per: Giuseppe Conte
Signor presidente buonasera mi chiamo rita, lavoro in una scuola paritaria a napoli e sto in cassa integrazione a zero ore. il mio datore mi ha fatto lavorare da marzo a luglio senza darmi neanche un euro e non mi può licenziare. La cassa integrazione non funziona ed io sto alla fame, quando gli ho detto questo mi ha risposto che non poteva farci niente e se non mi conveniva potevo andare a licenziarmi. Per favore sbloccate i licenziamenti il 17 agosto sennò devo lavorare senza retribuzione e non è giusto darla vinta a questi bastardi che ci sfruttano e non hanno rispetto per la persona. Grazie in anticipow
Da: Rita
Mercoledì 5 agosto 2020 19:35:14
Per: Maurizio Landini
Esimio segretario vorrei metterla a conoscenza di quando segue. Lo scorso anno mio figlio, ing. informatico al terzo anno, ha provveduto al sito della FLC di Benevento. Dopo un anno di scaricabarile fra la Segretaria e l'economo non gli è stata pagata la fattura da lui presentata. Mi piacerebbe sapere il Suo pensiero. La ringrazio Giuseppina Izzo
Da: Giuseppina Izzo
Mercoledì 5 agosto 2020 19:35:12
Per: Andrea Bocelli
La ringrazio per la sua musica!
Sono una mamma di 47 anni ed abito in provincia di Bergamo. Da piccola in famiglia dai nonni abbiamo ho sempre cantato, purtroppo non ho avuto la possibilità di imparare a suonare uno strumento. I miei zii suonavano nella banda del paese e si sono dilettati per più di 40 anni a fare gli zampognari..
Ai miei figli Francesco 12 anni e Marta 6 ho sempre fatto ascoltare musica ora nonostante i sacrifici vanno anche a scuola. La stimo tantissimo. Spero un giorno di poter partecipare ad un suo concerto. Sarebbe fantastico se potesse venire a Bergamo... A presto... cordiali saluti Tiziana
Da: Tiziana Perniceni
Mercoledì 5 agosto 2020 18:31:21
Per: Paolo Mieli
Preg. mo Dott MIELI, Conduttore di: "PASSATO e PRESENTE"
Sono 18 anni ormai che il Movimento Popolare Progetto MOLDAUNIA cerca di arrivare al referendum per il passaggio dell' intera provincia di Foggia dalla regione Puglia al Molise, ma il muro di gomma opposto da classe politica, sindacale e massoneria locale, impedisce di arrivare al referendum.
Questo, benché avessimo raccolto n. 16 delibere comunali di adesione al progetto e relativa richiesta referendaria, compresa quella del capoluogo: Foggia, corrispondenti ad una rappresentanza di oltre 40, 00% dell'intera popolazione provinciale (630. 000 abitanti), contro il 5% richiesto dall'art. 9, comma 3, lettera b, del vigente statuto provinciale.
Il Movimento ha chiesto inutilmente a tutti i Presidenti, che si sono alternati alla guida della provincia di Foggia, la delibera per l'indizione del referendum provinciale, richiesto dall'art. 132 - 2° comma della Costituzione ai fini del passaggio delle province da una regione ad altra, e addirittura l'ultimo Presidente in carica: Nicola GATTA, tuttora, non si è degnato nemmeno di rispondere alla richiesta formalizzatagli in data 30 agosto 2019.
Stesso risultato per le richieste di incontro rivolte, il 30 giugno 2018, al Presidente del Consiglio Ministri: Giuseppe CONTE, peraltro originario di questa provincia, nella quale risiedono tuttora genitori e sorella, ed al Prefetto di Foggia: Raffaele GRASSI, in data 22 ottobre 2019, entrambe ancora in attesa di risposta.
Di fronte a tale assurda latitanza istituzionale, del capo del Governo ed, a ruota, di chi dovrebbe rappresentarlo a livello provinciale, nonchè delllo stesso Presidente della provincia di Foggia, al Movimento MOLDAUNIA non è restato altro che rivolgere il suo disperato appello al garante della Costituzione, cioè al Presidente della Repubblica: Sergio MATTARELLA.
Parallelamente il Movimento MOLDAUNIA fa appello a tutti gli organi di informazione nazionale ed ai relativi giornalisti, per accendere i riflettori sull'incubo politico - istituzionale che il popolo dauno sta vivendo, da oltre 18 anni, per via del boicottaggio perpetrato in provincia di Foggia ai danni della volontà popolare (630. 000 abitanti) schierata a difesa del diritto all'autodeterminazione delle popolazioni locali di comuni e province, garantito dall'art. 132 - 2° comma della Costituzione,
Per ulteriori approfondimenti sul tema visitare il sito: www. moldaunia. it
Restando a disposizione per ogni evenienza e sicuri di poter contare sull'impegno sociale suo personale, nonchè delle sue trasmissioni RAI, il popolo della Moldaunia ringrazia e saluta cordialmente.
F. to Ing. Gennaro AMODEO da Foggia
(Presidente M. P. P. MOLDAUNIA -Info 339. -------) )
Da: Gennaro Amodeo
Mercoledì 5 agosto 2020 17:21:17
Per: Matteo Salvini
Buongiorno, ho letto che a settembre si potrà usufruire di un buono da € 500, 00 per acquistare un PC o un TABLET, ovviamente presentando il modello ISEE che deve essere inferiore a 20. 000, 00 €. Qualcuno si è reso conto di quanto a volte è falso il modello ISEE? Quanti hanno un ISEE bassissimo (quindi usufruiscono di tante agevolazioni) e con i lavoretti in nero tipo fare le pulizie, stirare, ecc.. hanno entrate superiori di un marito e moglie che lavorano entrambe a busta paga.
Da: Patrizia
Mercoledì 5 agosto 2020 17:08:47
Per: Gianluigi Paragone
Buonasera Senatore,
le scrivo per chiederle se il comportamento della banca BNL con cui opero si e' comportata in maniera corretta a riguardo della richiesta finanziamento sino a 25000 euro covid-19 garantito dallo stato (precisando che il conto e' stato sempre attivo... in poche parole abbiamo lavorato con i soldi nostri), che le vado ad esporre.
sono amministratore un una piccola impresa a Bari nel settore stampe digitali, con il blocco dell'attivita' per i mesi che lei ben conosce. Il 27 aprile 2020 consegno tutta la documentazione per aderire al finanziamento al mio gestore conto, dopo quasi due mesi di silenzio, sotto mia insistenza telefonica vengo a sapere dalla direttrice di filiale (verbalmente) il diniego perche' risulta una segnalazione personale alla crif di un socio (mia figlia che vive a Binago che e' dovuta scendere di tutta fretta qui a Bari con una figlia di quattro mesi, per apporre una firma su dei moduli)
Avendo saputo che con il decreto rilancio si poteva superare questo semaforo rosso ho fatto richiedere dal mio legale una velocizzazione della pratica,
Nessuna risposta... mi reco personalmente in filiale... la famosa direttrice (Marika Maiullari) mi riceve dopo alcuni minuti di attesa per dirmi con una faccia da schiaffi, che il finanziamento non possa.
Sono profondamente incazzato... ma le chiedo... come posso agire per avere giustizia ?
Devo dire che almeno i fondo perduto di 2000 euro e' arrivato, forse era meglio che le pratiche le avesse gestite l'ufficio delle entrate. (le Banche sono delle m...)
Cordiali saluti
se vuole mio cell. 393-------
Da: Vincenzo Laviosa
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Enrico Gagliarducci