Ultimi commenti alle biografie - pagina 2399
Mercoledì 5 agosto 2020 17:21:17
Per: Matteo Salvini
Buongiorno, ho letto che a settembre si potrà usufruire di un buono da € 500, 00 per acquistare un PC o un TABLET, ovviamente presentando il modello ISEE che deve essere inferiore a 20. 000, 00 €. Qualcuno si è reso conto di quanto a volte è falso il modello ISEE? Quanti hanno un ISEE bassissimo (quindi usufruiscono di tante agevolazioni) e con i lavoretti in nero tipo fare le pulizie, stirare, ecc.. hanno entrate superiori di un marito e moglie che lavorano entrambe a busta paga.
Da: Patrizia
Mercoledì 5 agosto 2020 17:08:47
Per: Gianluigi Paragone
Buonasera Senatore,
le scrivo per chiederle se il comportamento della banca BNL con cui opero si e' comportata in maniera corretta a riguardo della richiesta finanziamento sino a 25000 euro covid-19 garantito dallo stato (precisando che il conto e' stato sempre attivo... in poche parole abbiamo lavorato con i soldi nostri), che le vado ad esporre.
sono amministratore un una piccola impresa a Bari nel settore stampe digitali, con il blocco dell'attivita' per i mesi che lei ben conosce. Il 27 aprile 2020 consegno tutta la documentazione per aderire al finanziamento al mio gestore conto, dopo quasi due mesi di silenzio, sotto mia insistenza telefonica vengo a sapere dalla direttrice di filiale (verbalmente) il diniego perche' risulta una segnalazione personale alla crif di un socio (mia figlia che vive a Binago che e' dovuta scendere di tutta fretta qui a Bari con una figlia di quattro mesi, per apporre una firma su dei moduli)
Avendo saputo che con il decreto rilancio si poteva superare questo semaforo rosso ho fatto richiedere dal mio legale una velocizzazione della pratica,
Nessuna risposta... mi reco personalmente in filiale... la famosa direttrice (Marika Maiullari) mi riceve dopo alcuni minuti di attesa per dirmi con una faccia da schiaffi, che il finanziamento non possa.
Sono profondamente incazzato... ma le chiedo... come posso agire per avere giustizia ?
Devo dire che almeno i fondo perduto di 2000 euro e' arrivato, forse era meglio che le pratiche le avesse gestite l'ufficio delle entrate. (le Banche sono delle m...)
Cordiali saluti
se vuole mio cell. 393-------
Da: Vincenzo Laviosa
Mercoledì 5 agosto 2020 16:41:55
Per: Matteo Salvini
PER IL SIG. ONOFRIO
Innanzi tutto grazie per l'invito e mi faccia esprimere tutto il mio apprezzamento per l'iniziativa che è da anni un mio pensiero fisso purtroppo, età a parte, non posso per altri seri problemi, anche per questo non ho mai espresso pubblicamente questo mio desiderio non potendolo onorare personalmente. Da parte mia e sono certa da parte di tantissimi italiani le giunga la nostra riconoscenza e le auguro un trionfo per la riuscita della manifestazione e non tremila persone ma il triplo, il quadruplo.
Con la mente e con il cuore sarò con voi, in bocca al lupo e speriamo che cada presto questo governo anche se purtroppo lo credo molto improbabile perché pur di non lasciare le poltrone sono capaci di accettare qualsiasi compromesso senza vergogna.
La saluto e nuovamente... IN BOCCA AL LUPO
Da: Liliana
Mercoledì 5 agosto 2020 16:12:44
Per: Bianca Berlinguer
Gent. ma Bianca Berlinguer,
le scrivo in merito alla sua partecipazione alla festa della Lega a Cervia e conseguente intervista al Governatore del Veneto Luca Zaia. Avrebbe potuto fargli delle domande diverse ma comprendo che lo show mediatico richiede certe attenzioni, soprattutto in questo momento in cui il gradimento di Zaia ha superato quello di Salvini, e quindi tentare le pizzicatine ci sta. Certo sarà rimasta colpita dalla standing ovation che ha accolto il Governatore, lo adorano, e non solo i Veneti, ed ora vengo a spiegarle perché. Vede, se lei fa una passeggiata allo stabilimento balneare Ultima spiaggia di Capalbio, noto per la frequentazione da parte dei radical chic di sinistra, noterà che sotto gli ombrelloni quasi tutti leggono l'ultimo libro di Sandro Veronesi, "Il Colibrì". Se invece dovesse capitarle di fare una passeggiata nei territori del Veneto, non le dico a Bibano di Godega di Sant'Urbano, no lì sarebbe troppo facile, da qualsiasi altra parte, ebbene si accorgerà che le persone leggono "Adottare la terra (per non morire di fame) scritto da Luca Zaia. Eh sì, proprio scritto da lui. Provi a leggerlo. E se riesce a trovarli le consiglio anche "Con le scarpe sporche di terra: un anno di rinascimento agricolo" ed anche "La mia multinazionale: dalla terra alla tavola: viaggio al centro della questione alimentare" entrambi scritti da Luca Zaia nel 2009 quando era Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali". Allora capirà perché i Veneti, e ripeto non solo i Veneti, adorano Luca Zaia. Lei potrebbe obiettare che Luca Zaia è in questo momento in testa al gradimento degli italiani in tutta Italia, distaccando tutti gli altri e non di poco, per la sua geniale ed efficace gestione del Covid19 nella sua Regione. Sì vero, i media esaltano i successi e poi si dimenticano, e le persone dimenticano, anche se questa pandemia sarà davvero difficile da dimenticare. Ma provi a fare questo esercizio. Ipotizziamo che io, normale cittadino, fondi una Associazione culturale il cui nome potrebbe essere... mmm., si, "Sulle orme di Luca Zaia, una strada per il futuro dell'identità italiana". Si, mi piace. Ed ipotizziamo anche che io distribuisca, porta a porta, in tutte le campagne delle regioni del centro sud dell'Italia, i testi scritti da Luca Zaia. Quanto crede si alzerebbe, esponenzialmente, il gradimento per Luca Zaia ? Confrontando il pensiero di questo immenso Governatore con quello di Zingaretti, De Luca, Emiliano, Micciche', cosa accadrebbe secondo lei, a prescindere dai successi di Luca Zaia sull'emergenza Covid19 ? Oh certo, c'è la questione dell'indipendenza Padana, ovvio, ma secondo lei le richieste di Luca Zaia le sembrano così assurde ? Vogliamo esaminare la questione autonomia della Regione Sicilia, con i suoi deputati autonomi, costosi e zuzzurelloni, che nacque nell'immediato dopoguerra dal vuoto lasciato dallo Stato Italiano e dall'occupazione militare mai completata grazie al MIS, Movimento per l'indipendenza della Sicilia, di cui alcuni componenti furono anche Pippo Calò e Tommaso Buscetta ? Cioè, stiamo parlando di autonomia a statuto speciale della Regione Sicilia che ancora esiste ed insiste nell'anno 2020 e che si basa su quei fatti del dopoguerra ? Secondo lei ha ancora senso l'esistenza di questo privilegio che assorbe una quantità di costi inverosimili per avere... nulla ? E quindi non ha ragione Luca Zaia ad essere arrabbiato quando vede che le risorse del suo buon Governo da lui amministrato vengono distribuite ai fannulloni ? Guardi, lo comprendo persino io che sono siciliano, anche se vivo a Roma da sempre. Sto andando troppo fuori tema, mi scuso, il mio obiettivo era solo farle comprendere perché Luca Zaia è così adorato e acclamato, e spero di esserci riuscito. Se così non fosse sono certo che sì ricrederà dopo aver letto gli scritti di Luca Zaia. Vede Sig. ra Berlinguer, io la stimo, lei è una giornalista molto intelligente e porta un cognome molto rispettato dagli italiani, quello del suo papà Enrico, indimenticabile, uno dei pochissimi e corretti politici che tutti gli Italiani hanno ammirato e conservano nel cuore, la politica come lei sa meglio di me si può fare in tanti modi, con i manifesti contro i migranti o con i proclami a favore dei migranti. Anche Luca Zaia fa politica, ma diversamente dagli altri lui la fa vivendo e ascoltando il suo territorio, vive i problemi e le esigenze dei suoi concittadini, e risolve i problemi, amministra il suo territorio salvaguardandolo, non ha timore di sporcarsi le mani di terra se serve, è sempre elegante ma se osserva bene si intravede qualche goccia di sudore, il sudore di chi lavora sempre e incessantemente, e poi è bravo, è onesto, si è guadagnato tutto sul campo, un Uomo che lavora per il suo territorio, per la sua gente. Potrei aggiungere ma rischierei di annoiarla. Quanto vorrei il clone di Luca Zaia al posto di Zingaretti, anche un clone con metà efficienza sarebbe già un successo. Spero di non essermi dilungato troppo. Cordiali saluti, Domenico Consoli.
Da: Domenico
Mercoledì 5 agosto 2020 15:10:44
Per: Gerry Scotti
Jerry scotti sei il mio preferito.. Il programma dei record è il mio preferito... Sei molto bravo e simpatico quando prendi in giro Rudy... Sono Ercole ed ho 6 anni.. Vorrei tanto incontrarti... ❤️😍🥇🏅
Da: Ercole
Mercoledì 5 agosto 2020 13:48:31
Per: Maurizio Landini
Buongiorno Sig. Maurizio.
Sono un lavoratore ATA (personale della scuola NON docente), ho saputo che c'è in programma, a breve, da parte del Governo, l'elargizione di incentivi pari a 500 euro a famiglia, per l'acquisto di un pc, in base al proprio ISEE.
Ora, gli Insegnanti della Scuola hanno già da diversi anni a loro beneficio, un Bonus di 500 euro che possono spendere, rendicontandolo, per acquisti relativi alla didattica.
Le chiedo, quindi, se non sarebbe il caso di estendere questo incentivo previsto dal Governo di 500 euro, ma senza ISEE, a tutto il resto dei lavoratori della Scuola, e cioè al Reparto ATA (non docenti) della Scuola, proprio come per gli Insegnanti.
E, comunque, tenendo sempre in considerazione il fatto che ci potrebbe essere ancora la necessita' di lavorare in smart -working.
La ringrazio per l'attenzione.
Da: Fausto
Mercoledì 5 agosto 2020 13:16:43
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente, volevo solo ricordare ke un contadino a 50 anni ha il volto scolpito e le mani incallite x le tante ore passate sotto il sole e al freddo, quindi non è la stessa cosa di un impiegato ke lavora in ufficio! Quindi x favore revisionate le pensioni x noi agricoltori a 50 anni siamo solo morti ke camminiamo, io ho solo 39 anni faccio il contadino da quando ne avevo 13 e non so fare altri mestieri onesti e già ho tantissimi problemi di salute.
Da: Sebastiano
Mercoledì 5 agosto 2020 13:12:25
Per: Silvio Berlusconi
Per favore dite a Silvio che è un grande👍👍. Ciao Silvio
Da: Federica Facondini
Mercoledì 5 agosto 2020 12:34:33
Per: Giorgia Meloni
On. Bg, non è cosi che si combatte l'evasione fiscale, con il tetto al contante, presto tornerete al governo e sicuramente alzerete la soglia per i pagamenti in contanti.
Cordiali saluti.
Giuseppe
Da: Giuseppe
Paolo Mieli
Giornalista italiano
Da: Gennaro Amodeo