Ultimi commenti alle biografie - pagina 254
Martedì 15 marzo 2022 16:24:04
Per: Gianrico Carofiglio
Alla cortese attenzione del Dott. Carofiglio,
La contattiamo per invitarla a presentare il suo libro "La nuova manomissione delle parole" a Castelvetere sul Calore (AV), in occasione della Summer School delle Aree Interne, in programma dal 27 al 31 luglio. La School si rivolgerà a 50 ragazzi provenienti da tutta Italia; essa costituisce l'attività centrale del progetto GIVE BACK, cofinanziato dal programma Erasmus+, del quale la nostra Associazione è capofila.
L'iniziativa si propone di incrementare la partecipazione dei giovani provenienti dalle zone rurali e di creare piattaforme innovative di collegamento tra giovani e decisori politici. La sua opera rappresenta un prezioso strumento di studio, in quanto consente di riflettere sui molteplici aspetti legati alla comunicazione politica e sui limiti degli strumenti digitali.
Saremmo lieti di programmare la presentazione del libro il giorno giovedì 28 luglio (o in alternativa nei giorni successivi), nel tardo pomeriggio, dopo la chiusura del lavoro dei tavoli tematici in cui saranno coinvolti i ragazzi.
Il comune di Castelvetere sul Calore è distante circa un'ora di auto da Napoli e 20 minuti dall'uscita autostradale di Avellino Est. Al fine di favorire il raggiungimento del luogo dell'evento, sarà a cura della nostra Associazione organizzare il viaggio dalla stazione ferroviaria di Napoli Afragola o altra stazione (se desidera viaggiare in treno), nonché sostenere le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Siamo a Sua disposizione per ulteriori dettagli logistici.
In attesa di un Suo riscontro, Le porgiamo cordiali saluti.
Roberto Sullo – Project manager “GIVE BACK”
Associazione Culturale “La Ripa” - Centro Studi "Fiorentino Sullo"
Via ------- 67,
83040 Castelvetere sul Calore (AV)
Cell. 320-------
LINK DEL BANDO ht ts: //giovaniareeinterne. it/
Da: Associazione Culturale "La Ripa"
Martedì 15 marzo 2022 15:57:08
Per: Maria De Filippi
Non si puo' sopportare Armando che fa l'avvocato difensore di Ida.. possibile che deve intervenire su tutti quelli di cui è geloso (si vede chiaramente, anche perché Ida a lui non lo ha voluto).. E' cattivo e inopportuno, soprattutto perché Ida non mi sembra la ragazzina sprovveduta e un vero amico non discredita pubblicamente un ragazzo che Ida sta frequentando e che le piace! ! Ma che amico è? ? Questo Ida non lo capisce proprio... però mi meraviglio molto che
anche Maria continua a difendere Armando, anche quando, come in questo caso, lui ha distorto la verità leggendola come voleva per buttare fango (come fa sempre), vantandosi di essere "l'uomo splendido" che non e'!!! Saluti cordiali
Da: Mariella
Martedì 15 marzo 2022 15:42:39
Per: Bianca Berlinguer
Buongiorno,
mi piacerebbe contribuire ad un’informazione reale e oggettiva con la mia testimonianza di imprenditore italiano, espatriato a Mosca da vent’anni e con la passione per la scrittura ed il giornalismo.
Allego alcuni articoli scritti di recente sulla tematica dell'attuale conflitto in Ucraina, pubblicati dal quotidiano on-line "OggiTreviso".
ht t / w. oggit-------51
ht t-------git-------3793
Cordialmente
Manuel Tadiotto
345 -------
Da: Manuel
Martedì 15 marzo 2022 15:23:14
Per: Enrico Mentana
Grazie per il lavoro che svolgete... ! Vi prego non mettete non mandate in onda verità immagini del presente coreografate con musiche di sottofondo grazie non c'è bifogno di sottofondi musicali anzi sembrano offensivi
Da: Antimo
Martedì 15 marzo 2022 14:42:34
Per: Myrta Merlino
Finalmente non si sente più quella fastidiosissimo sigla del mambo che mi costringeva a chiudere la TV. Spero non si torni indietro
Da: Ada
Martedì 15 marzo 2022 14:03:27
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno Alfonso,
che squallore la finale!
Dispiaciuta che nn abbia vinto un messaggero di valori e contenuti, bensì una delle squallide sorelle.
Supponenti, maleducate senza sostanza.
Felice x Lei che ora potrá trombare tranquillo e sereno.
Questi sono i messaggi e contenuti della televisione nel 2022.
Bel messaggio alterato x i giovani e x chi crede ancora in certi valori.
Creda, nn sono una bigotta o puritana, ma credo nel limite della decenza.
Chapeau a Davide, Katia, Kabir, Barù e Soleil tt con uno spessore talento e cervello.
Buona continuazione e saluti.
Da: Manuela Sarri
Martedì 15 marzo 2022 13:14:47
Per: Myrta Merlino
Complimenti per il lavoro che svolge ! Solo un" consiglio " una richiesta, se può gentilmente trattenere la saliva dopo ogni sua chiusura di frase non si puo' sentire a ogni frase un" risucchio"!!! Capisco che ha il raffreddore ma mamma mia io metto muto quando parla lei poi devo riattivare l'audio quando parlano gli altri
Da: Antimo
Martedì 15 marzo 2022 13:09:57
Per: Lilli Gruber
Che strana la storia. Perfino gli stessi storici se la dimenticano. In Ucraina avviene quello che negli anni 50 avvenne in Cecoslovacchia e poi in Ungheria. I Kompagni ROSSI RUSSI invasero le suddette Nazioni massacrandro e soffocando nel sangue la voglia di democrazia di popoli FRATELLI. Solo che mentre oggi tutta l'Europa si schiera con gli UCRAINI ieri buona parte degli Europei si volto' dall'altra parte. Ci furono addirittura partiti Comunisti Europei, compreso il ns PCI, che elogiarono e difesero l'intervento sovietico. Come già detto tutti i dirigenti Comunisti difesero tacitamente o no il massacro. Il BIPRESIDENTE Napolitano disse: "Bene hanno fatti i Russi a massacrare i cecoslovacchi. Hanno impedito la terza guerra mondiale" Oggi nessuno storico, per definizione schierato sempre dalla stessa parte, QUELLA GIUSTA, ricorda i drammatici corsi di quegli anni.
Da: Simona
Martedì 15 marzo 2022 13:03:41
Per: Bruno Vespa
Buongiorno Dott. Vespa, ho 58 anni e la segue dai suoi inizi perché per me l'approfondimento di qualsiasi notizia o notiziola è alla base della conoscenza personale e non le nascondo che mi sono sempre combattuto nel seguire il suo Porta a Porta o Maurizio Costanzo. Non o mai avuto la necessità di contattarla per avere delle risposte in quanto il programma le dava abbastanza esaustivamente. Ma in questo momento storico ne ho tante!!! E molte meno certezze!!! Inizialmente davo ragione alle continue lamentele di Putin verso il comportamento continuamente aggressivo della NATO e del suo Presidente verso gli stati ex URSS (secondo me si sarebbe dovuto cercare di coinvolgere la Russia prima di destabilizzare l'intera zona). Ma ora non posso in nessun modo appoggiare o cercare di capire il comportamento di Putin, un vero Statista non affronta i problemi diplomatici, politici ed economici con u conflitto. Ma ciò che più mi lascia sconcertato e a bocca aperta è il FRAGOROSO silenzio dell'ONU. L'unica organizzazione deputata alla diplomazia fra stati in conflitto, che può intervenire anche militarmente per imporre un "cessate il fuoco" un armistizio. Invece si vedono tanti capi di stato che cercano solo una menzione sui giornali. Forse aveva ragione Trump a riconoscere che l'ONU ormai è un'organizzazione absoleta? Per smuovere questa situazione potrebbe l'Italia minacciare l'uscita dall'ONU? Oppure l'Italia può incidere, sempre presso l'ONU, modificare l'articolo che assegna ad alcune potenze il diritto al veto in modo che una Nazione che addiviene contro la carta costituzionale dell'Onu perde il diritto al veto? Al momento non credo che la Cina, l'Israele od il Papa possano strappare qualcosa a Putin, ormai non può perdere la faccia se non con una proposta accettabile solo per la Russia. A meno che non ci sia un colpo di stato che è la speranza di tutti i capi di stato. Mi scuso di essere sto un pò lungo ma è uno sfogo da chi ha visto e vissuto troppo tra guerre, terrorismo e mafia.
Da: Riccardo
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Ida Francioni