Ultimi commenti alle biografie - pagina 2604

Giovedì 11 giugno 2020 07:23:37 Per: Giorgia Meloni

Buongiorno, Ministro Meloni non capisco il motivo per cui il centrodestra non voglia partecipare alla riunione indetta da Conte a Villa Pamphili.
Questo confronto potrebbe essere il momento giusto per far conoscere agli italiani “tutti” le vostre proposte (ne parleranno i giornali e i mezzi di comunicazione vari) e per correggere certe decisioni sbagliate. STANDO ALL’ANGOLO, come avete deciso di fare voi, non sarete incisivi per niente e, ancora una volta farete fare agli altri e saprete solo lamentarvi! Il fatto di esserci potrà ancor di più rafforzarvi e fare in modo che le vostre proposte non siano confinate a solo pochi addetti. È inutile dire “abbiamo presentato le nostre proposte, ma non sono state prese in considerazione” quando invece vi escludete da soli!
Indicare le idee è bene farlo in ogni organo sia esso istituzionale o meno.
Saluti

Da: Giusi

Giovedì 11 giugno 2020 07:07:02 Per: Luca Zaia

Buongiorno Signor Presidente la scrivo in merito alla graduatoria dell'azienda ospedaliera ulss8, ho saputo che non verrà prorogata ma che scadrà il 20/6/2020, ma c'e una legge che dice che le graduatorie deliberate nel 2017 verrano prorogate fino a marzo 2021 e vero? Perché fare decadere una graduatoria con ancora quasi cento persone in questo periodo di emergenza? Grazie

Da: Barbara

Giovedì 11 giugno 2020 02:48:44 Per: Maria De Filippi

Gentile M aria de Filippi vorrei esprimerle un mio parere belen a fatto molti progressi come presentatrici pero quelli due persone acanto sono un disastro o visto come sempre tu si que vales nn sano neanche parlare e teo lo a detto in un determinato momento credo che deve revalutare questo commento e importante x la trasmissione grazie e in boca al lupo

Da: Isabel Laccone

Giovedì 11 giugno 2020 02:05:57 Per: Marco Travaglio

Egr. direttore tutta la mia ammirazione per la pazienza che riesci a trovare quando ti capita di dover contestare le affermazioni dei cortigiani come Capezzone ecc.. La loro fortuna è che le persone bisognose non si chiedono quali sono le cause delle loro privazioni e sofferenze. Credo che gli intellettuali amanti della libertà devono impegnarsi a far conoscere la verità ai cittadini che sono stati condizionati e fagocitati dal sistema ingiusto dominante.

Da: Saverio

Giovedì 11 giugno 2020 01:15:36 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio berlusconi, sono sposato e ho 4 figli, sono disoccupato abito a pompei, aiutami se puoi Dio ti Benedica

Caro Presidente Silvio Berlusconi, lamia situazione e Drammatica ho lavorato come Guardia Giurata, con La società Camaleonte, poi questa società a dato la sua società a His Security, Una banda di delinquenti 8 mesi sen avere un soldo turni di 18 ore a Giorno, con cause e denunce non ho fatto niente, nel frattempo la società mi ha licenziato perché ho chiesto i miei diritti e anche altre 9 persone, ora questa società continua a lavorare senza licenza e gli operai con soldi arretrati, sono sposato e ho 4 figli piccoli, aiutami se puoi sono di pompei, mi chiamo luigi, Dio vi Benedica oggi è sempre, bnotte

Da: Luigi

Giovedì 11 giugno 2020 00:39:06 Per: Bruno Vespa

Sto guardando la puntata del 10 giugno con ospite il ministro delle finanze, sono un coaudiutore familiare iscritto alla gestione dell’Ago. Non Siamo considerati da maggio, nel mio specifico sono un commerciante del settore turismo potrei dire 10. 000 cose che ci penalizzano ma onestamente sono stanco e disgustato dal ministro, da Paolo mieli e da lei dott. Vespa perché nessuno capisce quello che serve alla gente, ai lavoratori, ai commercianti ecc. ecc. siete lo schifo di tutto avete il culo coperto e vi comportate di conseguenza. Vergogna, potrei e vorrei dire cose più pesanti ma l’educazione dei miei genitori mi trattiene. Comunque VERGOGNAREVI.

Da: Antonio Baratta

Giovedì 11 giugno 2020 00:21:55 Per: Giorgia Meloni

Allora, adesso una sola domandina: quanti di noi saprebbero ricordare per chi hanno votato anche solo l'ultima volta? Oppure hanno mai visto, conosciuto, parlato col proprio candidato? O neanche gli ha interessato, bastava sapere di che partito era? Anche i Parlamenti possono essere di 1. a, 2. a, 3. a e 4. a scelta, come tutti noi: uguali nei diritti, nella realta' sarebbe una tragedia finale: possiamo dirlo, opure e' antidemocratico?

Da: Pier

Giovedì 11 giugno 2020 00:21:05 Per: Myrta Merlino

Buongiorno ho visto l'ultima intervista al Senatore Salvini dove ad un certo punto diceva che con la liretta moltissimi italiani avevano potuto comprare la casa e lei replicava sottolineando che in quegli anni il debito italiano era altissimo ebbene vorrei confutare questa sua lieve imprecisione intanto negli anni precedenti la tanto bistrattata moneta vinceva addirittura gli Oscar le allego il link
https://scenarieconomici. it/quando-la-lira- vinceva-gli-oscar-delle- monete-assegnati-dal-financial-times/
Dopodiché volevo fare una precisazione riguardo il debito pubblico fino al 12 febbraio 1981 prima che Andreatta e Cuampi decretassero il divorzio tra Banca d'Italia e il tesoro il debito era al 57% circa sul PIL i tassi che erano controllati dalla B C erano tra il 4/5% subito dopo il divorzio il debito pubblico esplode poiché a fissare i tassi d'interesse erano i famigerati mercati e non più la banca d'Italia aveva perso la funzione di prestatore d'ultima istanza e quindi i mercati imponevano tassi enormi alla fine degli anni 80 abbiamo pagato interessi che sono andati dal 12 fino al 20% ed è cosi che il debito pubblico esplode ma qui la divisa moneta lira sestetto lo chiami come vuole insomma l'unità di conto non c'entra affatto con il sistema e le nuove regole imposte per poi traghettare bel meraviglioso mondo neoliberista dove gli stati sono trattati come aziende dimenticando sempre la differenza che c'è tra il buon padre di famiglia che può contare sulle risorse finanziarie limitatamente a quelli che guadagna poco o tanto che sia mentre LO STATO avendo la sovranità monetaria potrebbe stampare tutta la moneta necessaria al pieno sviluppo e piena occupazione del suo paese poiché questo non so se li sa la moneta non è più legata ad un sottostante aureo il famoso sistema del gold standard dal 1944 con gli accordi di Breton Woods superati essi stessi il 15 agosto 1971 quando Nixon annuncia al mondo intero che anche il dollaro abbandonava la convertibilità con l'oro l'unico limite imposto alla creazione di moneta è l'inflazione se si stampasse slegandola dal sottostante di beni e servizi prodotti dalla nazione. Anche questo link è interessante https://www. inuovivespri. it/2019/12/17/ debito-pubblico-lo- sapevate-che-litalia-dal-1980- ad-oggi-ha-gia-pagato-quasi- 4-mila-miliardi-di-interessi-mattinale-479/

Mi scuso per la mancanza di punteggiatura ma scrivo di getto con uno smartphone ed è tardi. Buonavita a lei, sono certo che Ella cerca non solo la verità ma anche la giustizia.
Cordialmente
Vincenzo Spallino

Da: Vincenzo Spallino

Giovedì 11 giugno 2020 00:18:50 Per: Bruno Vespa

Tutto falso quello che dice il ministro dell'economia sull'aiuto a tutti per l'indennità covid19. Io non ho preso un euro perché faccio parte di un nucleo familiare che prende, la mia compagna, 99 euro al mese. Ma cosa c'entra la mia impresa con sto rc misero e vergognoso. Tutte le mie richieste respinte. W l'Italia Vespa

Da: Giuseppe Fanelli

Giovedì 11 giugno 2020 00:08:41 Per: Bruno Vespa

Io sono un disabile e ho fatto la domanda dal 14 maggio stiamo al 10 giugno e ancora non ho avuto alcuna risposta, ma dico io noi disabili dovevamo essere i primi a prendere questi bonus perché siamo a giugno e non c'è risposta signor Bruno Vespa mi può aiutarmi a capire queste cose a queste non risposte a chi mi devo rivolgere 🙏🙏🙏

Da: Rocco Vaccaro