Ultimi commenti alle biografie - pagina 2601
Venerdì 12 giugno 2020 18:37:37
Per: Luca Zaia
Buona sera Egregio Presidente,
ho sentito che vuole togliere il contigentamento sui mezzi dei trasporto di Venezia, quali autobus e vaporetti. Mi chiedo se è stata accettata questa sua idea, che ritengo giusta, perché comunque ACTV non ha tolto nessun cartello di divieto, per cui le persone continuano a rimanere vicine in piedi, mentre le poche stanno sedute. Anzi le racconto questo episodio che sicuramente farà pensare in tanti: l'altro giorno dal capolinea, sul bus che prendo di solito, i posti a sedere "permessi" erano tutti occupati. Rimanevano vuoti quelli dove c'era il cartello di NON SEDERSI. E' salita una signora sui 67 anni che si vedeva che cercava un posto dove sedersi, l'ho invitata a sedersi al mio fianco, dove appunto c'era un posto libero con il cartello di DIVIETO di SEDERSI. Lei mi ha guardato allucinata, e mi ha detto: "Non credo proprio che posso sedermi... NON VEDE CHE C'E' IL CARTELLO DIVIETO DI SEDERSI? "... SINCERAMENTE CHIEDO CHE SE IL CONTINGENTAMENTO E' STATO TOLTO, CHE L'ACTV PROVVEDA QUANTO PRIMA A RIMUOVERE TUTTI I CARTELLI DI DIVIETO DI SEDUTA. Sugli tutti i mezzi di trasporto si viaggia tutti con la mascherina... Attendo presto notizie. Saluti
Da: D. G.
Venerdì 12 giugno 2020 17:38:55
Per: Mario Giordano
Sanificazione treni Italia, Rimborso, in più 7 euro per tessera.
Da: Carmen Muscat
Venerdì 12 giugno 2020 16:49:48
Per: Mauro Corona
Caro Mauro sono Silvano Degiovanni detto Degio, montanaro della Valle Maira. Ti apprezzo e ti ammiro e vorrei parlarti per un progetto che ho in testa da tempo.
Se sei interessato contattami via mail così inizio a mandarti qualche dettaglio. Dai un occhiata al mio profilo Facebook.
Grazie spero di conoscerti presto.
Degio
Da: Degiovanni Silvano
Venerdì 12 giugno 2020 16:18:02
Per: Pierluigi Diaco
PierLuigi buon pomeriggio.
Mi presento: mi chiamo Mario De Santis, sono un giovanotto di 70 anni, ex Insegnate di Educazione Fisica e Allenatore di Pallavolo Femminile per 40 anni.
Confesso che oggi, per puro caso, sono inciampato sulla tua trasmissione "Io e te" nel momento in cui c'era ospite Claudio Lippi, e sono rimasto molto colpito dalla suggestiva atmosfera che regnava là nel tuo studio. Ma quando si parla di sentimenti, sensazioni, e di anime che s'incrociano, non può essere altrimenti. Io nei miei scritti, sostanzialmente parlo di tutto questo, e fare una chiacchierata "Io e Te" non mi dispiacerebbe affatto, anche se non godo di popolarità come i tuoi ospiti.
Dopo una "vita" passata dentro palestre e palazzetti dello sport, dal 2011 mi sono improvvisato molto umilmente "Scrittore". Ho pubblicato un primo racconto tratto da una storia vera "L'angelo dai riccioli d'oro" tradotto in lingua inglese e spagnola, una Silloge Poetica "In quei momenti", un romanzo "Trattieni il respiro" e sto per pubblicare un'altra Silloge Poetica dal titolo "Lo Scrigno". Ho un sito web, una pagina Facebook e un canale Youtube dove ascoltare trenta mie poesie, di cui ti mando qualche pezzo:
https://www. youtube. com/watch? v=0hsL9GmXnWg - https://www. youtube. com/watch? v=Ia3OfBCnv80 - https://www. youtube. com/watch? v=4YU9bCyZIwY
Mi scuso per l'intrusione, ma io sono un istintivo da sempre. Ti ringrazio per l'attenzione che vorrai avere nei confronti di questo mio scritto e complimenti per la trasmissione.
Cordiali Saluti e Buon lavoro.
Mario De Santis
Da: Mario De Santis
Venerdì 12 giugno 2020 16:14:57
Per: Giorgia Meloni
Buonasera Giorgia, mi sembra veramente assurdo da parte del governo prendere come riferimento per il contributo a fondo perduto per le imprese solo il mese di aprile.. anche perche' il lockdown prende marzo aprile e maggio e facendo riferimento solo ad un mese, si tratta veramente di pura casualita'.. come al solito faranno di tutto per non darceli quei soldi.. vigilate vigilate
Da: Barbara Gambetti
Venerdì 12 giugno 2020 16:06:58
Per: Pierluigi Diaco
Ciao Pierluigi, ti ho scoperto lo scorso anno con la trasmissione televisiva IO & TE, mi sei piaciuto tantissimo, poi ho capito che la voce da anni ascolto a RTL 102. 5 apparteneva a te.
Trovo che sei una persona coraggiosa, estremamente sensibile, molto spirituale e dici le cose che pensi anche se spesso non sono convenzionali.
Oggi ho sentito che soffri di mal di testa, che questa patologia ti fa spesso soffrire e che ti costringe a prendere molti farmaci.
Io lavoro per una meravigliosa azienda con sede a Verona che si occupa di DNA PREDITTIVO che ci permette di avere il "libretto delle istruzioni" del nostro corpo,
Noi siamo quello che mangiamo, e se abbiamo delle sensibilità alimentari che non sappiamo riconoscere abbiamo dei disturbi tra i quali il mal di testa.
Se il nostro intestino non funziona bene, non riesce a digerire o tollerare gli alimenti che noi mangiamo ci avverte nel modo che sa... producendo dolore.
Mi piacerebbe che tu stessi bene, i farmaci sono dannosi ed il nostro stupendo corpo è in grado di curarsi da solo attraverso il cibo.
Attraverso questa analisi noi facciamo la vera prevenzione ed abbiamo anche tutti i prodotti naturali, testati sui 5 metalli pesanti che integrano le eventuali carenze.
Se ti ho incuriosito chiamami al n. 328------- oppure manda una mail. sarò contentissima di esserti utile.
Con grande affetto stima e simpatia
Mariangela Castagna
Da: Mariangela Castagna
Venerdì 12 giugno 2020 16:04:58
Per: Paolo Mieli
È stata una grandissima fortuna per l'intera Europa. Nel caso in cui si fosse protratta la seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti d'America, poichè già esausti da una carneficina perpetrata dal nazional socialismo italiano e tedesco, avrebbero sicuramente usato la più potente arma a disposizione in loro possesso, del epoca. Per onesta intelletuale, non diffondere falsità storiche. Il nazional socialismo nasce in Italia, Una vera disgrazia, qualunque dittatura, di qualunque colore sia, chiamarla democrazia, e nefasto.
Da: Amici Loreti Luciano
Venerdì 12 giugno 2020 15:53:33
Per: Pierluigi Diaco
Pierluigi hai provato la proloterapia per le cefalee?
Da: Assunta
Venerdì 12 giugno 2020 15:32:28
Per: Milena Gabanelli
FLAT TAX - CUI PRODEST ? ?
E' semplicemente irresponsabile appoggiare la proposta della Flat Tax senza ragionare su chi ciò avvantaggerebbe e sul come - secondo i proponenti - si intenderebbe recuperare i proventi che da questa misura verrebbero a mancare allo Stato, indispensabili per finanziare i servizi sociali che eroga ai cittadini.
Uno studio del 2018 dei Prof. Alberto Brambilla Dott. Paolo Novati per il Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali ci dice che nell'ultimo anno considerato nello studio, il 2016
35. 677 pax, lo 0, 087 % dei contribuenti hanno versato il 5, 22 % del totale Irpef € 9. 020, 941
51. 202 " " 0, 13 % " " " " " 2, 73 % " " " 4. 714. 059
363. 469" " 0, 89 % " " " " " 9, 71 % " " " 16. 775, 940
1325. 810 " 3, 25 % " " " " " 16, 88 % " " " 29. 157. 130
cioè il 4, 357% dei dichiaranti, con gli attuali scaglioni di reddito ha versato € 59. 668. 070, il 34, 54 % del totale IRPEF dell'anno.
Una prudente valutazione con una eventuale Flat Tax al 15% verserebbe invece grosso modo SOLAMENTE 30. 000. 000 ! ! Quindi considerando solo queste quattro fasce verrebbero a mancare ben 30 miliardi. Ma la somma mancante sarebbe molto più alta prendendo in considerazione anche i restanti redditi, cioè quelli inferiori a 55. 000. 000 lordi annui.
Ezio Zucchi
Da: Ezio Zucchi
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Ezio