Ultimi commenti alle biografie - pagina 2603
Venerdì 12 giugno 2020 12:15:16
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente Conte, le scrivo perché mi sento abbandonata dal Decreto "cura Italia". Sono una neo-imprenditrice, titolare di un negozio di abbigliamento, che ha aperto il suo negozio il 16 Novembre scorso, tra mille difficoltà e problemi. Sono stata chiusa per lockdown come altri esercizi pubblici e privati, Ora il mio commercialista mi comunica che non potrò né usufruire del credito di imposta per il canone di affitto né del bonus inps perché la mia partita iva non era attiva nel periodo da prendere come riferimento per dimostrare la riduzione delle vendite e quindi non mi spetta nulla. Sono una donna di 50 anni che si è rimessa in gioco perché, purtroppo, nella nostra società una donna di 50 anni nessuno la assume (non potendo usufruire di nessun sgravio fiscale) e la pensione è un utopia. Possibile sentire parlare tanto di uguaglianza, pari opportunità e poi come al solito veniamo lasciate sole... Le donne vogliono solo lavorare, avere la loro indipendenza economica, dimostrare che sono capaci, che hanno potenziali da far emergere, talenti da mostrare... la prego non ci abbandoni! Dateci una possibilità per ripartire, sosteneteci con degli aiuti magari a fondo perduto per far fronte all'affitto, alle bollette, alle tasse che dovevano essere sospese e invece bisogna versare già il 16 giugno... La mia richiesta è unita ad una miriade di altre imprenditrici che lavorano nel nostro paese, che sono mogli, madri e a loro volta figlie che cercano di controllare tutto e aiutare tutti, nessuno deve rimanere solo, si prodigano nel sostegno, nell'aiuto e nella cura della famiglia, però in questo momento hanno bisogno dell'aiuto vero e immediato dello Stato e di lei Presidente che è un uomo di sani principi, un uomo che ammiro e stimo... la prego, faccia in modo che la mia richiesta non sia vana...
Confidando nel suo aiuto, le mando i miei più cordiali saluti.
Cosetta
Da: Cosetta Lari
Venerdì 12 giugno 2020 11:58:37
Per: Luca Zaia
Buon giorno mio presidente ho bisogno del suo aiuto, avrei piacere di poterle parlare e discutere su come mai enti e azienda (... x...) come: spisal inail inps... dovrebbero aiutare le persone... invece hanno rovinato la mia vita... la mia storia dura da circa 5 anni
mi puoi aiutare per favore grazie, e avere un suo parere su come mi dovrei comportare con tali enti...
piana andrea 345-------
Da: Andrea
Venerdì 12 giugno 2020 11:58:33
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente,
sono Martina Val, mi sono laureata (triennale) in Lettere Classiche (presso Università Ca' Foscari di Venezia) ad aprile, ovviamente online. Avrei dovuto avere, come tanti altri miei compagni, la cerimonia di proclamazione in Piazza San Marco con consegna del diploma di Laurea, ma purtroppo causa Covid ovviamente non si è potuta svolgere. Io e molti altri miei compagni ci chiediamo quando sarà possibile, nel rispetto delle misure di sicurezza, riavere tutto ciò.
Grazie. Saluti.
Martina
Da: Val Martina
Venerdì 12 giugno 2020 11:56:56
Per: Massimo Giletti
Egregio dott. Giletti, sono a scrivere per denunciare una pietosa quanto drammatica situazione che si è creata tra me, ex dipendente del soppresso Consorzio di Bonifica della Valle Telesina, di Telese Terme (BN), Gestione Liquidatoria, e la Regione Campania...
Dico ex dipendente perché in data 01/12/2019 sono stata costretta a licenziarmi, per giusta causa, in quanto avanzo 17 mensilità, e, stufa stanca e avvilita di non poter più aspettare I rari pagamenti, sempre avvenuti tramite assegnazione dei giudici, in quanto siamo stati sempre costretti a fare i decreti ingiuntivi!!! con un aggravio per le casse dello Stato! ! Parliamo di centinaia di milioni di euro!, ho deciso per il licenziamento per giusta causa.
Adesso mi rivolgo a Lei per denunciare questo abuso che la Regione Campania ha assunto nei confronti di noi dipendenti (siamo 13) che avanziamo le 17 mensilità da ottobre 2018 a dicembre 2019.
Resto fiduciosa di essere contattata per eventuali documenti da produrre in base alla succitata richiesta da me prodotta
Con stima
Maria Rosa Fusco
Da: Maria Rosa Fusco
Venerdì 12 giugno 2020 11:52:39
Per: Mara Maionchi
Gentilissima Signora Mara... sono un vecchio di ottanta anni ancora NON rimbambito, e scartabellando in una vecchia cassa sgangherata, piena di fogli scarabocchiati di vecchie idee, favolette, poesie, storielle, proteste, tutte vere e accadute, sono riuscito a trarne un libro con un centinaio di pezzi, corredato da una serie di CD per chi non può leggere, dette da un bravo dicitore. Ora tutto questo rischia di tornare nella vecchia cassa se qualcuno non mi dà una mano a farli emergere, perciò ho pensato a Lei, essendo il suo carattere identico al mio, sapesse come l' ammiro quando manda i co***oni AFFAN... come faccio io, e poi magari si commuove come l' ho vista fare in TV dimostrando il suo animo buono. Perciò mi permetta di disturbarla per vedere se si può fare qualcosa di tutto ciò, magari anche per beneficenza. Se vuole e se non disturbo, le manderei un libro e i CD, può farne ciò che vuole, io non pretendo nulla assolutamente, vorrei solamente un aiuto. Una ventina di pezzi sono su You tube se vuole dare un' occhiata per vedere il da farsi e non dover distruggere una cosa che secondo mè può anche piacere a molti.
Distinti saluti
ANTONIO COLLA
P. S. Siccome ho ottantanni il tempo stringe come una scarpa nuova, se fosse interessata mi telefoni per avere ulteriori informazioni, e sarò ben lieto di parlare con Lei
ANTONIO COLLA Via -------, 13 TRAVERSETOLO (PR)
324 -------
Da: Gian Piero Colla
Venerdì 12 giugno 2020 11:46:36
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo sono un pensionato di 70 anni. Le invio questo messaggio per un po' di benificenza. Spero che il suo ❤️ accolga questa mia richiesta. Ho mia mogli malata Con diverse patologie, proprio oggi verra' ricoverata al Casilino per un intervento. Non c'è la faccio piu' a sostenere le continue spese che mi sono accollato per supportare tutto. Se Lei puo' tramite qualche anima santa aiutarmi La prego tramite la mia eimeil di mandarmi un segnale. Di vero❤️ la ringrazio sentitamente e la saluto.
Da: Fabrizio
Venerdì 12 giugno 2020 11:35:19
Per: Renzo Arbore
Caro Renzo hai trovato l'antidoto al corona con Striminzitic
Da: Marco Remigio
Venerdì 12 giugno 2020 11:26:02
Per: Mario Giordano
Buongiorno,
riguardo al riconoscimento del contributo a fondo perduto per le imprese e' vero che chi ne usuifrira' sara' soggetto a verifiche fiscali da parte dell'agenzia delle entrate o G. F. ?
Faccio a Lei questa domanda per avere delle delucidazioni, sapendo di poter contare sulla Sua onesta' e concretezza nell'affrontare questo tipo di situazioni.
Cordiali Saluti
Amedeo Cerza
Da: Amedeo Cerza
Venerdì 12 giugno 2020 09:59:31
Per: Milena Gabanelli
Per il sig. Ralf Ruffmann (e p. c. con la sig. ra Gabanelli), Concordo solo in parte con quanto Lei ha scritto. Cercherò di essere conciso.
1. Sulla responsabilità della mancata sorveglianza sanitaria tra novembre e febbraio e della distruzione della sanità di territorio in Lombardia concordo perfettamente; ma le indicazioni sull'attivazione del servizio di sorveglianza dovevano arrivare dal Ministero della Sanità e dall'ISS e non si è mosso nulla. Altrettanto per bloccare subito da febbraio tutti i macroeventi (partite di calcio, assalti alle piste da sci e quant'altro...). Guardi, nella media Val Brembana il tasso di contagio stimato è lo stesso della media Val Seriana: ma qui i casini dell'ospedale di Alzano non c'entrano nulla: come lo spiega? Tutti per interessi vari hanno fatto come le 3 scimmiette... e solo a Bergamo ci sono stati 3550 decessi inutili su 6130 al 31 maggio! Tutti i dati ufficiali trascurano totalmente quanto avvenuto prima del 20 febbraio 2020, che rimane un buco nero! Per precisa e pervicace scelta di vita non ho mai voluto avere tessere in tasca. Questo mi lascia libero di dire che TUTTE le formazioni politiche sono coinvolte in questi ORRORI.
2. L'influenza del particolato atmosferico nello specifico del Covid non c'entra nulla. Alcuni esempi di dati di mortalità differenziale rispetto alla baseline storica sulla popolazione residente nel solo mese di marzo (dati ISTAT incrociati sulla popolazione residente): Valbondione 1, 26%; Schilpario 1, 296%; Valtorta 1, 498%; Lenna 1, 505%; Costa Valle Imagna: 1, 563%; Fonteno: 1, 874%; Santa Brigida: 1, 292%. Tutti valori simili a quelli di Nembro ed il doppio di Alzano, inferiori solo a Villa di Serio. Guardi le mappe del particolato dell'ARPA: tutte località con particolato assente anche nelle peggiori condizioni invernali. Il fatto è che questo virus, per la sola frazione di droplets < 10 micron, quelle che rimangono sospese in aria e che potrebbero aggregarsi sul particolato, dopo 1 ora è inattivato al 50% e dopo 4 ore è totalmente inattivato e soprattutto si diffonde negli ambienti interni: se trova un recettore biologico (un'altra persona...) si attiva, altrimenti scompare. Nell'ambiente esterno è virtualmente assente! Solo nel caso delle partite di calcio sono probabilmente successe cose terribili, con tassi di emissione di cariche virali per ora e per persona probabilmente 6-7 volte quelle emesse a riposo e che ovviamente sono state diffusioni aeree, di cui comunque la maggior parte per droplets superiori a 10 micron, sino a 100 micron... Vada in internet per favore e cerchi le foto della partita Atalanta-Valencia e guardi un pò cosa era attivo per bagnare il campo di San Siro nell'intervallo! Sembra fatto apposta per creare nuclei aerei per trasportare a distanza il virus! Altro che particolato!
Cordiali saluti.
Massimo Silvestri
Da: Massimo Silvestri
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Gian Piero Girotti