Ultimi commenti alle biografie - pagina 2692

Sabato 30 maggio 2020 10:47:06 Per: Marco Travaglio

Buongiorno direttore
Le sembra corretto che il procuratore di Bergamo possa esternare un parere del tutto personale e non imparziale su chi poteva istituire ad Alzano e Nembro la zona rossa in fase d'indagine? Certe affermazioni possono influenzare il procedimento, non crede? Non serve essere uomini di legge per capirlo!!! Inoltre lo ha affermato senza neppure aver sentito la ricostruzione del presidente Conte o chi per esso. Il che aumenta considerevolmente i dubbi sulla sua imparzialità di valutazione. Così non va assolutamente bene a prescindere dal colore politico degli indagati. Con simpatia e stima
Marco Benzoni

Da: Marco Benzoni

Sabato 30 maggio 2020 10:40:03 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario, mi è sorto un dubbio sul quale voi potreste indagare: il Sindaco di Bergamo ha inviato la bella letterina ai parenti delle vittime i cui resti sono stati inviati per la cremazione in varie città d'Italia da lui decise senza chiedere alcun parere ai parenti stessi. Tra queste città una è Firenze, poi a seguire altre città i cui sindaci appartengono al suo stesso schieramento politico, il PD. Che sia il caso di verificare meglio? Si tratterebbe dell'ennesima "furbata"

Da: Anonimo

Sabato 30 maggio 2020 10:33:12 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente,
sono una mamma di una bambina di 7 anni che a settembre, probabilmente, farà rientro a scuola ! Premetto che durante tutti i giorni della quarantena abbiamo seguito scrupolosamente tutte le norme di sicurezza indicate dai suoi decreti, per la nostra sicurezza e quella dei dei cittadini. Ora si stanno delineando le norme per i rientri a scuola ed ho deciso di scriverle queste righe per esprimere la mia grande preoccupazione come mamma nonché a nome di tantissime altre mamme che a settembre riporteranno i figli a scuola.
Mi domando come faranno questi bambini a tenere la mascherina per tutto quel tempo durante tutta la settimana senza che si arrechino danni alla loro salute??? L' ossigenazione del sangue come avverrà visto che ingoieranno costantemente anidride carbonica ??? E come faranno a non ammalarsi visto che la mascherina sarà causa di abbassamento delle difese immunitarie (come è ben noto) ?
Io, come tante altre persone, evito di tenere la mascherina a lungo proprio perchè sono consapevole dei danni che essa può provocare... ed evito quindi di andare in luoghi dove è obbligo tenerla a lungo... Non pretendo assolutamente di non portarla quando sono in mezzo ad altre persone, quindi mi guardo bene dai luoghi in cui possono verificarsi assembramenti. ma se tante altre persone la pensano come me... come ripartirà l' economia se i luoghi restano vuoti, in quanto scomodo e nocivo dover respirare con una mascherina ?
Avrei voluto portare mia mia figlia al Bio parco a Roma durante questo ponte del 2 giugno, ma non lo farò perché lì, sebbene sia un luogo all' aperto, con ingresso contingentato, vige l' obbligo perpetuo della mascherine, e non me la sento di tenere una bambina di 7 anni un'intera giornata con una mascherina conoscendone i danni. Ma se evitiamo di uscire come rilanceremo l 'economia?
Chiedo da mamma e da cittadina la possibilità di valutare a fondo il pericolo mascherine per la nostra salute e quella dei nostri figli... Le chiedo di rivedere le decisioni che prevedono l'uso di mascherine nelle aule scolastiche perchè vedremo i nostri figli stanchi, con il mal di testa, con infezioni, irritazioni senza parlare dei danni più gravi... Ritengo a questo punto che sarebbe meglio proseguire con la didattica a distanza, perché se non ci ammaleremo di Coronavirus, ci ammaleremo di altro, a causa dell' ingente quantità di anidride carbonica costante nel nostro sangue e in quello dei nostri bambini.
Sono tuttavia consapevole del grave rischio di contagio, e reputo giusto indossarla quando si parla con qualcuno, o si passa per luoghi affollati, ma solo per poco tempo,.. però i bambini hanno bisogno di respirare, non possono sentirsi bene senza un'adeguata ossigenazione, senza considerare anche il fatto certo che la toccherebbero in continuazione, la poggerebbero sul banco per bere o mangiare aggravando, in tal modo, il rischio di contagio. Suggerisco che, se proprio necessaria, potrebbero indossarla solo se interpellati dagli insegnanti, o durante le interrogazioni.. ma sui banchi, mentre sono in silenzio ad ascoltare la maestra che spiega e parla per lungo tempo... mi sembra un suicidio di massa... una tortura... dopo, di chi sarà la responsabilità dei danni di salute che seguiranno?
Spero che rivalutiate i rischi di questa terribile decisione che gira sul web ormai come per certa.
Confido in lei che fino ad oggi ha tutta la mia stima per come ha gestito e sta gestendo l'emergenza Coronavirus.. e mi auguro che le arrivi questo messaggio...
Si tratta del benessere comune e della salute dei nostri figli... CI AIUTI A TUTELARE LA SALUTE DEI NOSTRI BAMBINI
Cordiali saluti
Sabrina Luongo

Da: Sabrina Luongo

Sabato 30 maggio 2020 10:31:38 Per: Nunzia Catalfo

Caro ministro so che lei ha tante cose da fare e so pure che sta cercando di risolvere tanti problemi, le scrivo da Misterbianco, un comune del catanese, sono un geometra, vorrei solo sapere quando sarà fatto il decreto interministeriale in modo che le casse potranno pagarci, confido in una sua risposta, grazie anticipatamente

Da: Bruno Giuseppe

Sabato 30 maggio 2020 10:28:03 Per: Luca Zaia

Buongiorno Governatore Zaia, ho sentito che da lunedì 3 giugno una sua ordinanza toglie obbligo dell'uso della mascherina all'aperto, io sinceramente non mi fiderei perché spesso vedo persone in gruppo, figuriamoci cosa può succedere senza la mascherina con questo virus infido, forse è un po' presto, in Cina la usano ancora... La saluto con stima. Emanuela.

Da: Bettella Emanuela

Sabato 30 maggio 2020 10:25:35 Per: Barbara Palombelli

Gent:ma Dssa Palombelli, sempre con grande interesse seguo la Sua serale trasmissione “STASERA ITALIA” e mi permetto SUGGERIRLE che sarebbe opportuno - per cercare di rilanciare i consumi in un periodo certamente drammatico- di dare segnali di positivita’ ed ottimismo..
Cordialita’ Paolo Cannicci/ 335 -------

Da: Paolo Cannicci

Sabato 30 maggio 2020 10:07:57 Per: Corrado Formigli

Caro Formigli, devo anch'io constatare che l'ha fatta grossa. Ospitare un Formigoni nella Sua trasmissione è stato offensivo per tutti ed in particolare per il Suo pubblico. Stia attento: quando si è giovani spesso si "abbraccia" con passione un'idea, quando l'età avanza e arriva qualche successo, è più elevato il rischio di "abbracciare" sé stessi! !
Mario

Da: Mario

Sabato 30 maggio 2020 09:22:19 Per: Javier Zanetti

Buongiorno, mi chiamo Cristina... È sciocco da parte di una 37 enne sperare che lei risponda, ma è un tentativo che voglio fare perché vorrei fare una grossa sorpresa a mio marito, interista sfegatato, e suo grandissimo fan, che compirà 40 anni il 3 giugno...
La mia speranza è di riuscire a fargli avere un augurio di buon compleanno da parte sua, un video, una foto, qualsiasi cosa anche minima.. Lo farebbe davvero felice..
Ah, per la cronaca, sono milanista.. Ma per mio marito, che amo con tutto il cuore, farei questo ed altro!
Mio marito si chiama Antonio Lattanzio, abitiamo a Vigevano (PV) e abbiamo due gemelli di 4 anni, Camilla e Mattia, che hanno già imparato i nomi dei giocatori dell'inter con le figurine...
Spero che mi risponderà, anche se so che sono solo una delle tante...
Buona giornata
Cristina

Da: Cristina Calanca

Sabato 30 maggio 2020 08:47:51 Per: Mario Giordano

Nutro una grande stima verso di lei perché riesce a rendere pubblici i problemi di molti con l'enfasi con cui lo farebbero gli stessi soggetti interessati.. Vorrei porre alla sua attenzione un problema che sta dilagando
letteralmente e che nessuno ha mai denunciato. Sa quanti lavoratori sono stati messi in smart working e cassa integrazione allo stesso tempo e "costretti a lavorare" molte più ore di quelle dovute... Io sono una di quei lavoratori. Devo mantenere l'anonimato perché con due figli non potrei permettermi di perdere il lavoro. Lavoro per una grande azienda del centro Italia, ma presente in tutta Italia e dopo due mesi di smart working torniamo in ufficio ovviamente in cassa integrazione ma ovviamente invitati a lavorare non solo le ore ordinarie previste da contratto ma anche oltre. Ovviamente avendo un cartellino da timbrare, quello lo dobbiamo timbrare secondo gli orari previsti dalla cassa integrazione. (alla faccia dei dipendenti pubblici che fanno i furbetti del cartellino) Poi ci promettono dei premi a fine anno se otteniamo buoni risultati. Siamo veramente sfruttati e plagiato. Mi sento quotidianamente minacciata. Possibile che non ci sia ispettore del lavoro che controlli quest'abuso e questa truffa ai danni dello stato. Proprio stamattina ho visto un articolo su internet che fotografa perfettamente questa situazione perciò penso sia comune e diffusa. Mi piacerebbe che seppur nell'anonimato voi riusciate a dare voce a questa mia segnalazione. Sono tanti come me i lavoratori sfruttati e magari perché stiamo dietro una scrivania nessuno lo pensa o lo considera. Grazie

Da: Diana

Sabato 30 maggio 2020 08:40:22 Per: Matteo Salvini

L'emergenza coronairus offre il fianco a comportamenti dittatoriali ingiustificati e nefasti non solo per l'economia italiana ma ache per il buon nome del nostro paese. Siamo GLI UNICI a continuare con l'allarmismo, GLI UNICI a volere ad ogni costo prolungare lo stato poliziesco, GLI UNICI a vedere i nostri "ESPERTI" CONTINUARE A INSINUARE DUBBI E INCERTEZZE. Parlo quattro lingue e leggo i giornali di tantissimi paesi. NESSUNO fa propaganda allarmistica come i media italiani. Poi ci lamentiamo se molti dei paesi, direi tutti, che hanno aperto le frontiere, le mantengono chiuse agli italiani, alle loro merci e ai loro prodotti alimentari. Gli altri stanno facendo accordi concilianti e rassicuranti per riportare il turismo nei loro paesi, noi chiediamo i tesserini sanitari... Come sempre, gli interessi di pochissimi danneggiano quelli dei moltissimi. Quando l'Italia sarà arrivata all'osso, anche per gli approfittatori resterà solo l'osso non da spolpare ma da rosicchiare. Le bocche dei nostri governanti sono piene di miliardi fatti solo di parole, le tasche degli imprenditori italiani piccoli e grandi e quelle delle famiglie stanno sparendo del tutto dal loro abbigliamento perchè ASSOLUTAMENTE inutili visto il loro perfetto vuoto. Ricordo ai nostri governanti che anche il popolo piu' pacifico e perfino indolente se portato all'esasperazione puo' perdere la pazienza. Un vecchio adagio dice: Temere l'ira dei miti.

Da: Anna