Ultimi commenti alle biografie - pagina 2695

Mercoledì 27 maggio 2020 18:58:26 Per: Maria De Filippi

Buon pomeriggi signora De Filippi, oggi Le scrivo una seconda volta (ed, a meno di ulteriori episodi eclatanti e disgustosi, credo che non lo farò in seguito) per proporLe di ricordare un episodio del Film "Vedo Nudo" nel quale Giancarlo Giannini "corteggiava" la torinese (nel film) Paola Borboni prima e la sua mamma successivamente.
Lo ricordi e poi mi dirà se quell'episodio non Le fa venire in mente la romantica storia dei due piccioncini. Le ricordo anche che quel film era assai comico. Per cortesia non faccia diventare altrettanto il Suo programma. La saluto caramente.

Da: Gian Piero

Mercoledì 27 maggio 2020 18:48:21 Per: Paolo Fox

Salve! Ti seguo da anni e come dici sempre tu, non credere ma verificare. Bhe in tutti questi anni nulla di ciò che hai "visto nelle stelle" per il mio segno (gemelli) si è verificato. Quest"anno maggio e giugno sarebbero dovuti essere sotto il profilo lavorativo e sentimentale finalmente i mesi della rivincita... Inutile che ti dica che sta andando tutto di... Così solo per fartelo sapere. Saluti

Da: Maria Grazia

Mercoledì 27 maggio 2020 18:39:44 Per: Mauro Corona

Signor Mauro ho 63 anni, abito solo a Castelvetro Piacentino Vicino a Cremona da cui mi divide il Po'. Abbiamo le stesse idee. la stessa passione per il vino e lo stesso fisico solo che il mio è disposto diversamente, sembro una salumeria ambulante. Venga da me qualche giorno, la casa è grande, ho una stanza da letto mai usata con bagno mai usato, ci sono km di argini per camminare vicino al Po', ho orto, giardino polli che fanno ottime uova. Poi se vuole qualche vecchietta la trova, c'è la zia Pina che ha 84 anni o la sua amica Rosa 90, ma meglio non dire niente a nessuno così si rilassa! saluti orso da un altro orso!

Da: Granelli Giancarlo

Mercoledì 27 maggio 2020 18:20:16 Per: Roberto Speranza

Caro ministro abitiamo a Pisa e non vediamo da mesi figlia e nipoti a Bologna. Come noi ovunque molte persone. Autorizzate almeno la visita a parenti con autocertificazione! Grazie e buon lavoro

Da: Antonio Taccola

Mercoledì 27 maggio 2020 16:55:54 Per: Matteo Renzi

Mi limito a confermare in tutto e per tutto quanto scritto dal sig. guido.

Da: Gaetano Polimeni

Mercoledì 27 maggio 2020 16:11:29 Per: Maria De Filippi

Buongiorno cara Maria, da anni segue tutti i tuoi programmi, ho una grande ammirazione per te, non solo per la tua preparazione ma anche perché in tutto quello che fai ci metti non solo la testa ma soprattutto il cuore.
Ho voluto scriverti queste due righe non per farti i complimenti, perché lo so benissimo ne ricevi ogni momento, ma per dirti un pensiero su quello che sta succedendo ultimamente nello studio di Uomini e Donne. Forse a volte Tina non ha i modi giusti, anche se io l'adoro, però ha ragione nei riguardi di Gemma. Scusami se mi permetto io sono una signora di 47 anni, ho un foglio di 20 anni, ho vergogna per lei. Accetttare di farsi corteggiare di un ragazzo di 26 anni non è bello, per quando puoi essere lusingata, elegantemente gli doveva dire di no. Gemma con questa storia sta diventando ridicola, e non solo è diventata anche molto acida, soprattutto nei rigurda di Valentina.. Purtroppo a noi a casa arriva questo una donna di 70 anni che ha perso la testa per un ragazzo, ma la cosa più ridicola che lei ci crede anche. Purtroppo se sei una donna intelligente devi anche capire i tuoi limiti, lei mi dispiace dirlo ma non ha capito niente, a me dispiace dirlo ma è una grande delusione. Scusa per lo sfogo ma forse si è montata troppo la testa con tanta visibilità forse un pochino sarebbe meglio farla tornare con i piedi a terra. Grazie ancora. Un abbraccio

Da: Carmela Barbuto

Mercoledì 27 maggio 2020 15:43:28 Per: Maria De Filippi

Anche oggi sto vedendo il programma "Uomini e Donne"ed osservando il comportamento dei due piccioncini (la "nonna minus habens" ed il suo baby corteggiatore, che oltre ad essere un mitomane è anche un esibizionista ed un arrivista) ho compreso l'essenza del significato del termine "cialtroneria" e che mai come in questo caso esso sia così appropriato,
Signora De Filippi per la stima che nutro per Lei e per il rispetto dovuto ai telespettatori la prego gentilmente di porre fine a questa pantomima chiedendo cortesemente ai due piccioncini che, dato l'interesse professato l'uno per l'altro, abbandonino al più presto il programma così che possano interamente godersi vicendevolmente fuori dagli studi televisivi. Grazie.

Da: Gian Piero

Mercoledì 27 maggio 2020 15:25:59 Per: Maria De Filippi

Ma perche' non se la porta via???
Sarebbe un bene per l'umanità intera.
Nicola forza, fai questo passo che ti porterà dritto in paradiso!!!
Se questo ti fa stare bene è inutile permanere in trasmissione per creare scompiglio.
Che Dio benedica i due piccioncini!

Da: Anna Maria Pizzuti

Mercoledì 27 maggio 2020 14:44:31 Per: Milena Gabanelli

Gentilissimo Dott. ssa Milena Gabbanelli
Le scrivo per una Sua eventuale disponibilità a svolgere un convivio amichevole presso la nostra struttura sita sul lungomare nord della città di Senigallia (Ancona). Vorrei però far conoscere qual è la realtà che stiamo creando e quali sono i princìpi ispiratori ai quali stiamo cercando di attenerci. Brevemente così li riassumo: “Spesso, durante campagne pubblicitarie inerenti il turismo, viene usata questa definizione: "vacanze per tutti". Ma questi "tutti" chi sono? Nella quasi totalità, tali soggetti sono considerati, dai pubblicitari, come individui appartenenti a varie fasce sociali ed economiche. Poi invece, ci si accorge, verificandone di persona, che in quel "tutti", la disabilità e problematicità sociosanitarie non sono incluse e che la parola "turismo" diventa qualcosa di complesso e difficile per tali "categorie". E' da questa riflessione che è nata l'idea di creare uno spazio in cui "normalità" e "particolarità" non hanno più ragione di esistere dove l'accessibilità è totale. In questa completa integrazione abbiamo pensato che il singolo individuo, nella sua generalità umana, possa accedere al proprio essere, trascorrendo le sue giornate in piena armonia e salute. Pertanto il nostro obiettivo è il benessere dell'uomo nel suo habitat naturale ed in quello costruito senza però limitare il tutto ad uno spazio di "centro benessere". Aria, Terra, Acqua, Fuoco, secondo gli insegnamenti occidentali di Aristotele ed Empedocle, sono i quatto elementi che, uniti alla cura dello spirito e della mente, completano il quadro di una rigenerazione coinvolgente tutto l'essere durante un periodo vacanziero inusuale dal quale dare avvio ad una modalità diversa nel vivere la propria esistenza. Ma, a differenza di tali insegnamenti, useremo quella cinese in cui, i suddetti elementi diventano cinque, (aggiungendo il METALLO e sostituendo l’aria con il LEGNO), che rappresentano il più semplice riflesso dei ritmi della natura e di fatto chiarisce i processi più elementari ed organici della natura nelle sue dinamiche interattive. Tali elementi si trovano in un rapporto di sinergia in quanto sono collegati gli uni agli altri in una relazione generativa in cui ogni elemento genera, appunto, il successivo: questo ciclo è chiamato Sheng (detto anche relazione “madre-figlio”), E' un progetto ambizioso, ma solo chi mira in alto riesce ad arrivare lontano. Pertanto il soggiorno presso le nostre strutture, non sarà un periodo vissuto "passivamente" dal nostro cliente, ma egli sarà elemento "attivo" e "vibrante" di semplici operazioni che daranno Piacevolezza, Allegria, Benessere e Serenità ad esso e a tutti coloro che, come lui, saranno coinvolti in questa azione sinergica e rigeneratrice. Le nostre dotazioni, situate su un litorale molto caratteristico della parte nord della città di Senigallia, inserito in un contesto naturalistico dove la storia la fa da padrona, si compongono di un certo numero di attrezzature. Il tutto inserito in un percorso sensoriale meglio specificato a parte. Queste dotazioni sono state progettate per essere integrate nel contesto ambientale senza stravolgerlo nè minimizzarlo, ma, poichè concepiti con molta semplicità seguendo alcuni principi dello Feng Shui (l’armonia dei luoghi per l’architettura del benessere), saranno, come precisato inizialmente, accessibili a tutti. ”
In questo “contenitore” intendiamo ospitare, quindi, oltre alle “normali attività turistiche di svago, musica (anche classica), sport e teatro, anche impegni “più seri” quali una serie di incontri con personalità del mondo scientifico ed esperti nel campo del sociale e del bene comune.
Pertanto, rinnovando l’invito iniziale, La prego voler comunicare quanto segue:
- eventuale disponibilità (con date)
- titolo e forma dell’intervento (conferenza o seminario)
- compenso
- altre specifiche richieste
Certo di un positivo riscontro, invio
distinti saluti

Marcello Camerlengo
Coordinatore
I. D. He. C.
Ipazia’s dream Heliotherapic Center
Cell. 330 -------

Da: Marcello Camerlengo

Mercoledì 27 maggio 2020 14:15:20 Per: Barbara D'Urso

Cara Barbara se riuscirai a leggere questo messaggio vorrei chiederle un favore che rimanga incognito tra me e lei. Ho mia moglie molto malata e tramite l'Iban che le mandero' dopo una sua risposta tramite aimeil, vorrei un piccolo aiuto da parte di tutti per far fronte a questa situazione critica se si puo' altrimenti grazie lo stesso. In attesa di una tua un abbraccio e un bacio Fabrizio

Da: Fabrizio