Ultimi commenti alle biografie - pagina 2697
Venerdì 29 maggio 2020 09:55:51
Per: Enrico Mentana
A casalpusterlengo ex zona rossa sta partendo la costruzione, pensata durante la chiusura, di un monumento collettivo con pietre di memoria portate dalla popolazione a ricordo di tutti gli scomparsi durante il periodo del coronavirus
Da: Ottorino Buttarelli
Venerdì 29 maggio 2020 09:49:34
Per: Mario Giordano
Caro Mario
mi piacerebbe che qualcuno spiegasse, al di là dell'esultanza da stadio della maggioranza, come mai il rapporto tra fondo perduto e prestito dei fondi UE per l'Italia non viene rispettato. Cioè stando ai "generosi"
proclami 2/3 (500 m. di) a fondo perduto e 1/3 come prestito: e perchè a noi 82 e 91? Nessuno ha fatto presente questa discrepanza e mi auguro che sia soltanto un errore di calcolo. Voglio essere ottimista.
Grazie
Da: Giorgio Legnani
Venerdì 29 maggio 2020 09:31:41
Per: Luca Zaia
Sono nonna di due gemellini di 2 anni da febbraio li accudiscono 2 talvolta 3 volte la settimana perché, per fortuna i genitori lavorano e tra congedi e ferie suppliscono gli altri giorni. Non è forse ora che CONTE pensi bimbi 0 3 anni che comunque sono ora a contatto con altri bimbi e GENITORI E AMICI SENZA PROTEZIONE. Grazie per quello che fa. Buon lavoro.
Da: Manuela Giust
Venerdì 29 maggio 2020 09:26:28
Per: Enrico Mentana
Buongiorno enrico
segui il suo tg, però non capisco perchè insiste nell'approvare il mes da 37 mld, che serve solo per emergenze sanitarie, e non si possono spendere per altre esigenze, pena sanzioni pesanti. le spese sanitarie si aggirano intorno ai 4 mld. non facciamo i furbetti che poi pagheremo
Da: Ezio Maria
Venerdì 29 maggio 2020 08:59:34
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente,
Scrivo a nome di molti pendolari nella linea extraurbana Chioggia Venezia.
Le chiediamo chiarimenti in merito all' ordinanza n 49 del 18 maggio 2020.
Speriamo ci sia una errata interpretazione da parte di Arriva Veneto.
L'azienda di trasporto, in funzione di quella ordinanza, ha eliminato tutti i cartelli nelle sedute, (eccetto il faccia a faccia e quelli a difesa del conducente, ) costringendoci, di fatto, a viaggiare fianco a fianco e in piedi faccia a faccia. NON ci sono sedute verticali con indicazioni ma tutti i posti liberi fino alla capienza massima del 50%. Gli autisti interpellati, confermano.. Un bus prevede 59 posti a sedere e 59 posti in piedi più un posto disabili, (ci chiediamo davvero come possa un bus trasportare 59 persone in piedi "in barba" al codice della strada)
La situazione è grave. NESSUNA DISTANZA Di SICUREZZA.
La preghiamo di chiarire o di rettificare l ordinanza.
Si viaggia per ore in luogo chiuso e limitato, a stretto contatto con persone forse malate (nessuna misurazione della temperatura in salita) Ma al lavoro si rispetta la distanza di 2 metri dai colleghi e all ' aperto al mare anche di 5.
La Ringraziamo per l ' attenzione e auspichiamo una riflessione sul contenuto espresso.
Con grande stima, cordiali saluti.
Ornella Ballarin
-------
333 -------
Da: Ornella Ballarin
Venerdì 29 maggio 2020 06:28:57
Per: Luca Zaia
Buongiorno, le scrivo perché trovo ingiusto il fatto di aver eseguito un test sierologici in forma privata per vari motivi, e al risultato positivo dopo aver contattato il medico di guardia che mi ha messo in quarantena e il mio medico che mi ha prescritto il tampone, la risposta alla richiesta di un certificato medico per giustificare l'assenza al lavoro (presso grafica veneta) mi viene risposto quanto segue.
Ciao Luca, mi ha chiamato il presidente del nostro sindacato: purtroppo lui dice che non si può fare niente. Il test sierologico non è preso in considerazione ai fini di una certificazione di malattia. Il tampone non avrei dovuto fartelo fare in mutua ma, essendo tu andato a fare il sierologico di tua iniziativa, dovevi pagarti anche il tampone.
Presumo che fare il proprio dovere di cittadino responsabile non valga nulla.
P. S.
Non ritengo lei responsabile anzi ammiro il suo operato.
Luca
Da: Fornasier Luca
Venerdì 29 maggio 2020 01:04:36
Per: Bruno Vespa
Scusi ma dove trova gli ospiti x la sua trasmissione... sulle patatine... no perché sto guardando ora la sua trasmissione e sento dire che se uno vuole bere vuole farlo bene... ma cosa significa... cioè qual'e il tema di stasera... pecore che fanno moralismi su cosa... sull'alcool...
Che è la droga di stato... ma parlate del cibo... ma stiamo scherzando ca**o... lo fate apposta per rincoglinire ancora di più i pecoroni che vi seguono... oh ma scherzate... c'è chi non ha più soldi per acquistare il cibo... non ha più soldi per pagare internet ai figli... ma ca**o e la RAI vi manda in onda...
Oh ma vi rendete conto...
I croissant... entrate dentro le persone... ma fatevi curare anzi internare... cioè qua i ristoranti sono con la corda al collo...
Dove sono gli stranieri... cioè fatemi capire cosa ca**o trasmettere...
Da: Maxim
Venerdì 29 maggio 2020 00:53:50
Per: Bruno Vespa
Salve dottor vespa volevo chiedere come fosse possibile che ci sono persone che da marzo non recepiscono la CIG faccio l'esempio di mio figlio fa lo chef e da marzo non percepisce reddito qui se ne sentono di cotte e di crude ma si riesce ha sapere una verità o i grandi del governo riempiono la bocca agli italiani solo con le parole
Da: Umberto Fonticelli
Venerdì 29 maggio 2020 00:25:48
Per: Corrado Formigli
Sto vedendo che stai intervistando Formigoni. Beh, dare visibilità e parole al Celeste... credo proprio che avresti potuto risparmiarcelo. Meno mille punti in classifica x te e x il tuo programma. Direi dal mio punto di vista retrocessione inevitabile. Ma ovviamente la trasmissione è tua e te la gestisci da te..
Scomplimenti vivissimi!
Da: Giuseppe Attili
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Loretta