Ultimi commenti alle biografie - pagina 2693
Giovedì 28 maggio 2020 11:20:36
Per: Paolo Mieli
Seguo con grandfissimo interesse Rai storia passato e presente, ospiti di qualità, parole chiare. Ho da fare un solo appunto: la iterazione delle presenze degli stessi giovani che, talora, mostrano, non potendo sapere tutto, una certa aria di esposizione scolastica. Ma non sarebbe (come talora già fate) invitare giovani ricercatori, tesisti che su specifici argomenti sappiano dire qualcosa forse anche di diverso dallo stesso ospite-storico? Esaudito che sia questo desiderio posso affermare che avreste raggiunto la perfezione. La RAI deve tornare a fare più cultura e non solo su uno specifico canale, e non rincorrere l'audience come quelle commerciali. Grazie dell'attenzione.
Da: Aldo Vella
Giovedì 28 maggio 2020 10:47:17
Per: Nunzia Catalfo
Una cosa vergognosa dare 500€ per due mesi a colf e badanti che lavorano e lasciare senza nessun
sostentamento chi non lavora. Non so in mondo vivete voi politici e penso che il corona virus Vi abbia
dato alla testa. Avete dato indiscriminatamente bonus a una fetta di partite iva e lavoratori autonomi che
non ne avevano bisogno. Io ho dato il voto al movimento 5 stelle ma mi avete deluso amaramente.
Da: Mada
Giovedì 28 maggio 2020 10:44:54
Per: Gianluigi Paragone
Vorrei fare una affermazione che penso sia inopinabile, una considerazione generica, una domanda, una ulteriore considerazione personale.
L’affermazione è:
Da trenta anni a questa parte, l’Italia non conosce nessun tipo di crescita di tipo economico, di messa in opera e di modernizzazione delle infrastrutture, della connettività, della ricerca, dell’istruzione pubblica e privata e chi più ne ha più ne metta.
Come considerazione generica, dico che molti partiti politici e di conseguenza centinaia di persone si sono succedute al governo del paese, tra queste, non è possibile non vi siano state le idee, le capacità personali o di gruppo per poter porre rimedio a questo annoso problema.
La domanda è:
Visto l’entusiasmo di alcuni politici, a volte vero e mirato alla ricerca di soluzioni efficaci, visto che il materiale su cui lavorare sono l’Italia e gli Italiani (che considero la terra e le persone più capaci di agire e di distinguersi dal resto del mondo), cosa c’è, chi c’è, quale “BACO” esiste all'interno delle camere e/o in tutta la sua periferia, che non consente di porre in essere le azioni necessarie?
La mia considerazione, la mia ipotesi personale ma che penso sia condivisa da molte altre persone e che nasce nell'intento di darmi una risposta, la posso significare con il seguente “teatrino”:
Un valido gruppo di persone, riunite da anni o di fresca costituzione, si ritrova a fare campagna elettorale per promuovere le proprie idee, le proprie soluzioni. Le idee sono valide, sicuramente, se messe in campo portano alla crescita di questo Paese e, dopo elezioni che premiano l’immenso sforzo, quel partito, quella coalizione, si ritrova al governo.
L’entusiasmo è alle stelle, si cominciano a fare programmazioni e a porre in essere le prime azioni di governo. Nel contempo, si prende anche sempre più atto dello status formidabile a cui si è arrivati e che è costituito da quattrini, da agevolazioni immense, da potere crescente, insomma da una sorta di idillio che umanamente e inevitabilmente diviene primario. Ma… arriva “Il BACO” che ti dice: Cari amici, siete qui riuniti nel paese del bengodi, avete soldi, agevolazioni per voi e per i vostri congiunti, avete potere e siete le persone più importanti ed influenti d’Italia! In realtà però, tutto questo potere non lo avete! Io, (Il Baco) da adesso in poi vi dirò quello che potete fare, quello che dovrete o potrete dire, con quali testate giornalistiche e network televisivi potete interagire ed allearvi e tutta una serie di linee guida che, in sostanza, non vi permetteranno di fare ed esercitare le funzioni per le quali vi hanno votato!. .. o ci state o… verrete cacciati!
Ripeto la domanda:
Sono lontano dalla verità? esiste una sorta di BACO? E se si, chi è? Cos'è? Si può combattere?
Grazie per l’attenzione. -
Da: Stefano Quacquarelli
Giovedì 28 maggio 2020 10:26:49
Per: Mariah Carey
Dear Mariah, I guess something unpleasant happened with the social. I would be very happy to continue our programs, so I please you to contact me @: -------. Big hug my fair lady
Da: Tomaso Baldassi
Giovedì 28 maggio 2020 09:32:17
Per: Cristiano Ronaldo
Cari/e ma non pensate delle migliaia di lettere e messaggi che arrivano a Ronaldo? !
Voi "anime pie" che c' e' l' avete con le somme che percepiscono Ronaldo e altri, e la legge del mercato libero, conseguenza della tanto agognata democrazia e liberta' partendo dalle ex Repubbliche socialiste Jugoslave. Embe' "volevate la bicicletta, allora pedalate"!
Da: Istriano
Giovedì 28 maggio 2020 01:20:31
Per: Alessia Marcuzzi
Un sincero e semplice complimento per una conduttrice e donna di successo come Alessia... Donna a cui rivolgerei la parola in due semplici chiacchere davanti ad un caffè, per il semplice scoprire la semplicità di una persona così vista dal basso verso l'alto... una semplicità come magari è sicuramente non aspetti... COMPLIMENTI ALESSIA Sei FANTASTICA
Da: Andrea Bucci
Mercoledì 27 maggio 2020 22:27:35
Per: Alberto Angela
Gent. mo Dott. Angela,
Mi figlio di 12 anni è in suo grande ammiratore oltre che un appassionato di storia. In questi mesi di “quarantena” ha iniziato in totale autonomiaad occupare il troppo tempo libero pubblicando brevi “pillole” di personaggi storici su YouTube, ovviamente è una sua iniziativa “casalinga” ma da genitore sto apprezzando molto l’impegno e lo studio che profonde nella realizzazione che lo portano a sperimentare e migliorarsi video dopo video. Se avrà modo e tempo il suo canale si chiama History in Two minutes e il link è il seguente: https://www. youtube. com/channel/UCUBuP2MXOTIiO_84zcZGk3w
Se lo vorrà essendo un suo consiglio Su come continuare a migliorarsi sarebbe per lui un bellissimo regalo.
Cordialità
Riccardo
Da: Riccardo
Mercoledì 27 maggio 2020 22:24:28
Per: Roberto Speranza
Buon ministro, e spero non diventi pur "minestra", di me sa tantissimo il tuo collega Nicola Fratoianni e perciò abbi cura d'informarti che questo "paese" mi ha indotto ad andare a morire in altro Stato extra-UE, che io ho nominato mio "institore". Esso porterà la Commissione di governo centrale europeo dianzi l'alta Corte Internazionale di Giustizia. Se hai tempo, scrivi il mio nome e cognome su GOOGLE, entra nel link ed apri "archivio". Saluti
Da: Demetrio Chiodi
Mercoledì 27 maggio 2020 22:02:40
Per: Mauro Corona
Salve Mauro, sei abbastanza simpatico e previggente, ma stante la mia titolarità d'inventore internazionale di attività di pubblica utilità e servizio di Stato, mi sento obbligato a specificarti il dispiacere che tu viva in prossimità del Po che letteralmente, e per illo tempore, rimarrà "infangato" da attività che operano, nel mio settore di proprietà industriale, illecitamente dal Piemonte in giù. Quel che ho sommariamente citato è causa di permanenza del CORONA-VIRUS nella Padania. Ciò che dico deriva dagli inceneritori di PET della tua area di vita che, tra l'altro, è conforme a quel che succede ai brasiliani che han incenerito l'Amazzonia. Saper di me è oltremodo semplice, basta apporre il mio nome e, poi, cognome su GOOGLE, aprire il link ed entrare in "archivio". Sappi che abbandonero l'ignominiosa Europa tra non molto perché ho nominato mio "institore" uno Stato extra-UE molto lontano. Saluti
Da: Demetrio Chiodi
Elisa Isoardi
Conduttrice TV italiana
Da: Augusta Nanni