Ultimi commenti alle biografie - pagina 2700
Mercoledì 27 maggio 2020 21:47:23
Per: Massimo Gramellini
Caro Gianluigi
ho 80 anni e sono residente in lombardia e possiedo una casa al mare sullo Ionio casa che lo stato pretende tante e pesanti tasse ma che quest'anno non posso usufruirne- Io mi sono guardato bene adl mettere il naso fuori di casa perchè cardiopatico grave per cui avrei bisogno di cambiare aria-
Adesso si aggiunge un altro problema che se dopo il 3 giugno potrei raggiungere la casa in questione non potrò farlo perchè non ci sono voli a giugno per Brindisi-
Ma è pazzesco gli operatori turistici del Salento hanno preparato tutto per l'estate ma se non ci sono aerei che arrivano a Brindisi che faranno. Il governo forse sta aspettando che i turisti arrivino col monopattino-
Sperando che Lei faccia sentire anche per noi la sua voce Le mando cari saluti
Michele
Da: Michele
Mercoledì 27 maggio 2020 21:44:10
Per: Nicola Zingaretti
Proporrei alla presidente europea di fare un giro in Italia, una volta che approvati i contributi, come fondo perduto o/e come prestiti. Tutto ciô per cercare di fare in modo che gli italiani, soprattutto i giovani, tornino a credere nell’Europa. Non bastano i comunicati nei telegiornali o tolk, va fatta una grande pubblicità che arrivi a loro. Per esperienza personale, mio figlio 34enne sta diventando molto scettico nei confronti dell’Europa
Da: Rachele Matriciani
Mercoledì 27 maggio 2020 21:38:30
Per: Paolo Mieli
Gentile Paolo Mieli,
La seguo spesso su RAI storia e colgo l'occasione per complimentarmi e ringraziare per il buon servizio divulgativo.
Ho una domanda un po' bizzarra, che ha del provocatorio.
Riflettendo sull'attuale percezione di un testo iconico come il Mein Kampf, ho, per non so quale processo mentale, visto un'intreccio con la pornografia.
Provo a spiegarmi meglio: nel 1925 il Mein kampf ebbe un certo successo, mentre, credo, al tempo la pornografia rimaneva un tabù. Oggi la rete propone contenuti pornografici senza filtri e questo ha reso tutto ciò "normale", omologando e facendo cadere tutti i tabù connessi all'argomento, mentre l'olocausto, con i suoi orrori, ha reso tabù un teso che oggi inorridisce.
Mi ha incuriosito la percezione dei due temi nel '25 e oggi.
Chiedo se è una lettura possibile.
Grazie Nicola.
Da: Nicola D'Angiolo
Mercoledì 27 maggio 2020 21:33:52
Per: Milena Gabanelli
Esimia dottoressa, visto che Lei s'interessa particolarmente anche d'inquinamento ambientale, ho ritenuto opportuno scriverle questo breve messaggio. Io sono l'inventore internazionale pubblicato da ESPACENET della W. I. P. O. - O. M. P. I. di Ginevra sul web degli Stati: EPO-Esp@cenet Worldwide Advanced (da aprire con SMART SEARCH apponendo il mio codice unico IT228701Y1). Sto per abbandonare l'Europa che è destinata a pagare dure spese dianzi la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aia. Ho cercato in ogni modo di farlo capire al Governo italiano. Tutti i 192 Paesi ONU mi riconoscono loro "figlio", ma chi mi ripudia è l'Europa. Allora, io ho trovato lo Stato mio "institore" e 5. 029 miliardi circa sono i danni da recuperare quale danno "emergente", mentre il "lucro cessante" che mi spetta, o meglio spetterà, ai miei eredi è pari a circa 149 miliardi l'anno sino al settantesimo anno dopo la mia morte. I reati commessi dalle amministrazioni pubbliche nazionali e dalla D. G. Ambiente della Commissione corrispondono a falso ideologico in atto pupplico e contraffazione ai miei diritti d'autore d'inventore d'attività di pubblica utilità e servizio di Stato. Se vuol rendersi informata di me, apra GOOGLE, apponga il mio sol nome e, poi, cognome ed entri nelk premendo "archivio". Se vuole mi risponda o invii sms al mio mobile 340 -------. Riceva mie cordialità
Da: Demetrio Chiodi
Mercoledì 27 maggio 2020 21:15:13
Per: Cristiano Ronaldo
Ciao cristiano ho cercato di contattarti in mille modi... ma invano tutti... spero questo mio ulteriore messaggio possa arrivare dritto al cuore... ti chiedo solamente di rispondervi
Da: Iliass
Mercoledì 27 maggio 2020 20:58:48
Per: Amadeus
Ciao Amadeus,
Non riesco a trovare i gelati (Sigel)
della tua pubblicità,
Per piacere mi puoi aiutare?
Io sono un residente di Torino,
Ho fatto varie ricerche ma senza esito.
Ti ringrazio e saluto
Tantissimi complimenti per i tuoi programmi
Da: Tonino
Mercoledì 27 maggio 2020 20:33:22
Per: Mauro Corona
Buona sera sig Mauro
Sono Giuseppe Di Mise
Mi piacerebbe conoscerla personalmente
Io e mia moglie abitiamo a Udine
Se passo da Erto dove posso trovarla ?
Buona serata e grazie gdm
Da: Giuseppe Di Mise
Mercoledì 27 maggio 2020 19:05:43
Per: Milena Gabanelli
Sa che in Italia la corruzione tra privati è reato solo su querela di parte ?
lo sa che è "vox populi " che TUTTI I fornitori Fiat pagano mazzette ?
e "vox populi " che la proprietà lo sappia e che partecipi /approvi/accetti ?
è questo avviene in una societa quotata che ha ricevuto e riceve soldi pubblici ?
i fornitori non denunzieranno mai l ufficio acquisti perché verrebbero e scusi per sempre così come è successo ai pochi che hanno tentato di opporsi.
scopro questo a 66 anni dopo essere stato datore di lavoro in una società dove l etica era al 100 % in azienda ma anche nel settore in cui operava.
i magistrati anche volendo non potrebbero intervenire...
"dicunt" che Confindustria NON VUOLE CHE LE COSE CAMBINO... per cui non saranno loro gli sponsor di una iniziativa.
a Livello comunitario il diritto penale è materia dei singoli stati...
ha mai fatto una inchiesta/articolo su questo argomento ?
complimenti per l ottimo articolo sul perché non si facevano tamponi a sufficienza.
------- 335 -------
Da: Luigi Cannada Bartoli
Mercoledì 27 maggio 2020 18:58:26
Per: Maria De Filippi
Buon pomeriggi signora De Filippi, oggi Le scrivo una seconda volta (ed, a meno di ulteriori episodi eclatanti e disgustosi, credo che non lo farò in seguito) per proporLe di ricordare un episodio del Film "Vedo Nudo" nel quale Giancarlo Giannini "corteggiava" la torinese (nel film) Paola Borboni prima e la sua mamma successivamente.
Lo ricordi e poi mi dirà se quell'episodio non Le fa venire in mente la romantica storia dei due piccioncini. Le ricordo anche che quel film era assai comico. Per cortesia non faccia diventare altrettanto il Suo programma. La saluto caramente.
Da: Gian Piero
Mauro Corona
Scrittore, scultore e alpinista...
Da: Demetrio Chiodi