Ultimi commenti alle biografie - pagina 2748
Giovedì 14 maggio 2020 20:28:38
Per: Paolo Fox
Caro Paolo Fox, scusami se disturbo..
volevo chiedere un chiarimento x la mia situazione sentimentale che va a rotoli.
Sono stato lasciato.. ma nn riesco a staccare il pensiero da lei..
nato il 15/03/62 ore 16. 30
Da: Mancini Fabrizio
Giovedì 14 maggio 2020 20:00:58
Per: Massimo Cacciari
Gent. mo Prof. re,
Le scrivo per esprimere la mia sentita e profonda adesione al contenuto del suo intervento tenuto nella trasmissione "Cartabianca" di martedì, ma ancor più a quel nitido e intenso appello all'uso della razionalità. La ragione è, infatti, una facoltà obliata e vilipesa non solo nella gestione di questa emergenza, ma nella conduzione delle scelte dei vari ambiti della vita personale e collettiva.
La ragione che, come lei sottolineava, è lo strumento che ci consente di analizzare e differenziare, che opera passaggi deduttivi e poi trae le conclusioni. La ragione scevra da pregiudizi, ma non per questo giustificatrice di ogni comportamento, capace di determinare la volontà "iuxta propria principia".
Sono un'insegnante in un Liceo della provincia di Torino, reduce da un Consiglio di classe, in cui ho visto annebbiata proprio questa facoltà e la messa in atto di decisioni che costituiscono ai miei occhi, ma lo sarebbero certamente anche ai suoi, un assurdo razionale. Questa emergenza non può costituire un alibi per una mancata assunzione di responsabilità nei confronti della valutazione di comportamenti e risultati assolutamente indipendenti da essa. Non si può pensare di ammettere all'anno successivo chi si è deliberatamente sottratto alla valutazione, chi deliberatamente non ha partecipato alla didattica a distanza, prendendosi gioco della scuola e dei suoi formatori e non saper distinguere tali situazioni da quelle di allievi che per deprivazione socio-culturale effettivamente non hanno avuto gli strumenti necessari per un apprendimento adeguato.
E, cosa ancor più grave, questo atteggiamento, trova la sua legittimazione in una dichiarazione della ministra dell'Istruzione, che, già ad Aprile, aveva reso pubblica la necessità di una promozione di massa della popolazione scolastica, "a causa della pandemia".
Quel "sapere aude", esortazione tanto cara a Immanuel Kant, è ancora di viva e sorprendente attualità.
Con stima
Matilde Grisa
Da: Matilde Grisa
Giovedì 14 maggio 2020 19:39:46
Per: Alex Zanardi
Buongiorno,
sono Filippo e sto frequentando la terza media, abito a Dronero, in provincia di Cuneo... per l'esame dobbiamo presentare una tesina e io avrei scelto LEI,
IL VIAGGIO... TRA SOGNO E REALTA': ALEX ZANARDI il coraggio di rialzarsi. (questo è il titolo)
Se potesse vorrei farle alcune domande.
la ringrazio e le auguro una buona serata.
Filippo
Da: Filippo Aimar
Giovedì 14 maggio 2020 19:30:39
Per: Giorgia Meloni
Giustissimo distinguere il terrorismo dall'islamismo (anche se purtroppo il primo e' quasi sempre in nome del secondo) ; giustissimo che uno professi la religione che vuole; giustissimo essere buoni caritatevolo e solidali; ma e' altrettanto giustissimo, nel caso di quella giovane ripresentarsi a casa non nelle vesti di chi ci dicono l'hanno fatta soffrire tanto. E vediamo adesso se anche andra' a sputare nel piatto in cui ha mangiato a casa sua. Ma forse sara' meglio dimenticarla (ma non da tutti!).
Da: Pier
Giovedì 14 maggio 2020 18:05:39
Per: Massimo Giannini
Egr.. Direttore,
anni fa, tanti!, un suo articolo mi fece diventare splendida una mattinata nata storta ("Se c'è gente che scrive e ragiona così, la vita è interessante"). Glielo scrissi e Lei, squisitamente, mi rispose con una mail di ringraziamento. Oggi, dopo un'eternità, vorrei strapparle un sorriso a proposito dei soldi a pioggia del nuovo decreto Covid. Come mai non hanno previsto un bonus per la categoria più colpita?: i ladri d'appartamento. Con stima. Matteo Aveni -Spadafora (ME)
Da: Matteo Aveni
Giovedì 14 maggio 2020 17:43:23
Per: Roberto Speranza
Mi scusi Ministro ma il virologo Prigliasco su internet dice di prepararsi al peggio. Ma si diverte a spaventare gli Italiani? Al di la di tutto non mi sembra il caso che sti scienziati facciano terrorismo. Le cose stanno andando bene e si spera di continuare perché a detto di molti virologi di spicco e da informazioni scientifiche questo virus è destinato a morire Ora continuare a martellarci con la paura è una cosa VERAMENTE IGNOBILE E DEGNA DI ESSERE CENSURATA.. Cosa si sono messi in testa, lo fanno per protagonismo? sono veggenti che prevedono il futuro? In questo modo inducono gli Italiani a non andare da nessuna parte e l'economia crollerai a tal punto che sicuramente ci sarà una rivolta sociale. La smettano, se hanno poteri divinatori si, mettano a fare i veggenti e non i medici
Da: Roby 1
Giovedì 14 maggio 2020 16:54:49
Per: Francesco Borgonovo
Gent. mo Dr Borgonovo mi è gradito esprimerle i miei complimenti per le Sue sensibilità, verità, nobiltà di animo, e bontà verso i più deboli.
Continui così. Bravo.
Da: Peppe
Giovedì 14 maggio 2020 15:47:53
Per: Marco Travaglio
Buona sera gent. mo Marco Travaglio, sono una pensionata di Bologna. Le scrivo in merito al nuovo decreto legge sulle ristrutturazioni con detrazioni del 110%. nel mio condominio dove abitano molti pensionati, la maggioranza dei condomini ha deciso di fare il cappotto al palazzo ed io purtroppo ho dovuto cambiare anche gli infissi con un esborso fra cappotto e infissi di circa € 33. 000, 00 con detrazione per cappotto del 75% e non del 90% in quanto per usufruire del 90% non si poteva fare la cessione del credito e del 50% per gli infissi e pagati entro 31. 12. 19 in quanto dal 2020 non si poteva più fare la cessione del credito. Premetto che i lavori sono iniziati il 2 Aprile 2020 ora questi politici fanno u decreto con la detrazione del 110% e la totale cessione del credito. noi per 2 mesi ci siamo accollati una marea di spese e come pensionati non c'è da stare molto allegri. mi sembra una grande vergogna Le chiedo cosa ne pensa e se ci può aiutare scrivendo un articolo sul Suo giornale. La ringrazio infinitamente se prenderà in considerazione questa mia protesta. Sua grande ammiratrice. Annamaria Grazia (se tutti i giornalisti fossero onesti come lei l'Italia andrebbe molto meglio) cordialissimi saluti Annamaria Grazia Bologna
Da: Annamaria Grazia
Giovedì 14 maggio 2020 15:25:30
Per: Giovanni Floris
Buongiorno Signor Giovanni Floris,
da quando nel suo programma “dimartedì” gli interventi dei vari ospiti non sono più disturbati dagli applausi del pubblico in sala, la visione è estremamente più godibile. Finalmente si capisce tutto e le voci si sovrappongono meno, cosa che nelle televisioni italiane è uno standard deleterio.
La saluto cordialmente
Pasquale Durante - Lugano (Svizzera)
Da: Pasquale
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Pietro