Ultimi commenti alle biografie - pagina 2832
Martedì 28 aprile 2020 16:11:42
Per: Vittorio Feltri
Caro Direttore,
beh da siciliano Le devo dire che, ahimè, in tante occasioni i siciliani hanno scelto di essere inferiori: quando ad esempio sprecando soldi pubblici, non sono riusciti a portare a termine opere pubbliche e hanno sperperato risorse; sono inferiori tutti quei siciliani che simpatizzano per la mafia: quelli cioè che in qualche modo hanno favorito un cancro che ha distrutto l'economia della nostra regione; sono inferiori quando nella scelta politica si affidano come servi sciocchi a quegli imbroglioni di turno che hanno il più delle volte rappresentato più i loro interessi che quelli della collettività, saccheggiando ed impoverendo la nostra terra, anziché puntare sulla serietà e competenza di alcuni politici; siamo stati inferiori quando, pur avendo bellezze straordinarie naturali ed un clima strepitoso, non siamo riusciti ad attrarre il turismo; potrei ancora continuare all'infinito. Ciò che mi preme sottolineare, caro Direttore, è che non tutti i siciliano sono inferiori, io non mi sento affatto inferiore a nessuno. Le mie posizioni sono assolutamente in contrasto con ogni sistema mafioso, ho sempre creduto in alcuni ideali quali la meritocrazia, l'onestà, la coerenza anche se è vero che tali ideali spesso non pagano, ma non importa nulla, l'importante è continuare a crederci. Sono uno di quei siciliani che ha come punto di riferimento gente tipo Falcone, Borsellino, Gratteri, Maresca e sono invece contro a quegli uomini dello Stato che per sbadataggine o chissà per quale altra ragione dimenticano di attuare quegli atti necessari per far rimanere in galera i mafiosi e n'dranghetisti. Le faccio presente Caro Direttore che non sono il solo a pensarla così, mi creda, tanti sono i siciliani che la pensano come me.
Con rispetto
Alberto Interdonato
Da: Alberto Interdonato
Martedì 28 aprile 2020 16:10:46
Per: Luca Zaia
Gentile sindaco.
Io sono una mamma single con tre figlie a carico e a casa dal 21 Febbraio perche lavoro nella scuola materna di illasi con la partita iva. Ho fatto la domanda Di bonus 600 euro il 1 Aprile. Capisco Che Ci sono stati problemi ma io ancora ho in attesa Di esito. Io non so come. Piu fare. Non mi interessa se io non mangio ma le mie figlie? Ho affitto. Bollette e la spesa da pagare ma senza un centessimo. Mi puo dire cosa devo fare?
Mille grazie.
Da: Charlotte Rogers
Martedì 28 aprile 2020 16:06:37
Per: Luca Zaia
Buongiorno governatore Zaia... volevo chiederle una cosa gentilmente.. lei ha ribadito oggi che si può circolare liberi ovviamente con le dovute prcauzioni nel propio comune.. ma le chiedo. cè ancora obbligo di portare e mostrare l'autocertificazione alle forze dell'ordine se ci fermano per controlli... che è successo oggi alla mia vicina di casa.. la ringrazio vivamente per la risposta.. grazie!
Da: Patrizia Borsato
Martedì 28 aprile 2020 16:00:23
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente Zaia volevo ringraziarla per il nuovo decreto da lei firmato in data 27 ottobre. Ci vorrebbe lei come presidente del consiglio e no Conte e amici suoi. Io e la mia compagna siamo precari da 10 anni e questa situazione ha solo peggiorato la nostra situazione finanziaria e psicologica poi avendo 2 bambini è ancora peggio. La ringrazio ancora di quello che sta facendo per noi e per tutti i veneti avrei proprio voglia di conoscerla per ringraziarla di persona forza Zaia siamo con te Sandro Eleonora Jacqueline e Kevin
Da: Bardella Sandro
Martedì 28 aprile 2020 15:58:41
Per: Maria De Filippi
Salve! Banalmente posso solo dire che adoro la sig. ra De Filippi: persona intelligente, preparata, professionale e con grandi capacità comunicative e da mediatrice. Il messaggio che volevo inviare è dovuto però ad una rettifica necessaria alla puntata di oggi (28 aprile)): più volte il corteggiatore di Gemma ha fatto riferimento al suo film preferito con Sofia Loren, ma vorrei dirgli che non si tratta di "Pane, amore e fantasia "(interpretato da Gina Lollobrigida come anche "Pane, amore e gelosia"), ma di "Pane, amore e... " questo si interpretato da Sofia Loren e da De Sica (per la terza volta nella parte del maresciallo Carotenuto Antonio). Mi scuso per la precisazione, ma era "doveroso". Grazie
Da: Barbara
Martedì 28 aprile 2020 15:55:35
Per: Mario Giordano
Buongiorno vorrei segnalare un problema che nessuno ne sta' parlando è parlo delle ASL.
Vorrei segnalare che il 28 gennaio ho subito un secondo intervento all'anca, dove mi viene messa un ulteriore protesi, il giorno 13 febbraio vengo dimesso, avevo il primo controllo il 20 marzo e giustamente mi viene rinviato al 22 aprile ora ancora mi viene spostato al 22 maggio, allora mi chiedo ma quando devo ancora aspettare per essere controllato anche perché dopo aver fatto tutte le terapie del caso non sto per niente bene e la situazione continua a peggiorare, ho chiamato ma la risposta è stata che non possono far nulla e possibile tutto questo? Ok curare quelli con il covid ma quelli ordinari che fanno si devono ammalare e peggiorare le loro condizioni di salute? Grazie
Da: Luciano
Martedì 28 aprile 2020 15:53:12
Per: Maria De Filippi
La nuova trasmissione ha un carattere più leggero e piacevole. Un po' di comicità non guasta mai, soprattutto ora. Potreste intitolarla " Giovanna e la nonna del Corsaro Nero". Senza offesa per nessuno, anch'io ho l'età dei datteri!
Saluti a tutti
Da: Marilisa Neri
Martedì 28 aprile 2020 15:49:06
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore.. le scrivo innanzitutto per esprimerLe il mio orgoglio nell’ essere Veneta e nell’ avere una persona schietta e leale come Lei che ci dice in che direzione andare alla luce di decreti assai nebulosi. mi piacerebbe un giorno stringerle la mano ma ancor di più conoscere i genitori di un uomo che sta facendo così tanto per il suo popolo e capire quanto bene i suoi genitori le abbiano trasmesso valori importanti come l’ educazione, l’ onesta, la capacità di replica senza mai essere polemico. ecco.. io vorrei ringraziare pubblicamente papà Mario e mamma Carmela per aver dato la vita a un UOMO come Lei. spero che tra i tanti lei riesca a leggere anche il mio messaggio. buona vita al MIO Governatore Veneto. grazie Luca Zaia.
Da: Monica
Martedì 28 aprile 2020 15:47:18
Per: Luca Zaia
Egregio governatore la ringrazio innanzitutto per il suo operato. Vorrei raccontarle un fatto accaduto a mia nonna ottantenne, che secondo me potrebbe far riflettere sull'operato delle forze dell'ordine. Vive a Mestre, nei pressi del parco Albanese, luogo dove è avvenuto un fatto assai spiacevole. Mia nonna tornava a casa dopo aver portato a termine commissioni quali spese di prima necessità e pagamenti postali, ovviamente munita di mascherina, guanti ed autocertificazione. Premetto che, vista e considerata la sua difficoltà a camminare, è solita muoversi in bicicletta (unico mezzo a sua disposizione), cercando di compiere il tragitto più breve e meno pericoloso. Due settimane fa circa, inconsapevole della normativa riguardante il divieto d'accesso ai parchi pubblici, ha compiuto il suo solito tragitto lungo il perimetro del parco, venendo fermata da due agenti. Questi non hanno esitato a multarla, malgrado lei avesse dichiarato della sua non conoscenza del divieto che non vi erano ostruzioni d'accesso. Pochi giorni fa ha effettivamente ricevuto una sanzione che ammonta a 390€, prontamente pagati entro i 5 giorni. Ora, premettendo che si parla di una donna pensionata con poco più di 600€ mensili, certamente la legge non ammette ignoranza, ma penso umilmente ci fossero le condizioni sufficienti per metterla semplicemente al corrente dell' ordinanza. Senza dubbio mia nonna non sarebbe incappata nel medesimo errore una seconda volta, e si sarebbe evitato di metterla in difficoltà economica; e nonostante a lei sia capitata questa sorte, continuava a vedere dal suo terrazzo persone che transitavano liberamente per il parco, amareggiata dal vedere che in fin dei conti la legge non è evidentemente uguale per tutti. Mi auguro che abbia la pazienza di leggere e sono certa avrà la sensibilità per cogliere l'ingiustizia all'interno della vicenda. Grazie per il suo tempo, porgo cordiali saluti.
Elena
Da: Elena

Milena Gabanelli
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Roberta Ravello