Ultimi commenti alle biografie - pagina 2831
Martedì 28 aprile 2020 14:18:59
Per: Luca Zaia
Salve. Sono una studentessa che quest’anno dovrà affrontare l’Esame di Stato.
Il mio problema è che la scuola ha messo a disposizione dei computer, la prima volta mi hanno dato un dispositivo vecchio e a dire poco inutile per fare le videolezioni e la stessa cosa la seconda volta.
Ora per me diventa molto difficile fare le videolezioni! Anche perché ad una mia compagna della stessa classe le hanno dato un dispositivo nuovo mentre a me uno davvero obsoleto.
Sono passati due mesi e io neancora riesco a fare le lezioni online con tranquillità! Vi pare possibile?
Da: Veronica
Martedì 28 aprile 2020 14:18:57
Per: Mario Giordano
Giorgio Napolitano ha partecipato a far cadere il governo di centrodestra sfacciatamente serviva per non superare la costruzione adesso che è stato fatto peggio non si ha paura della dittatura. Non sarà di sinistra per caso! ! E imparzialità che fa parte delle funzioni del presidente! ! Il governo a partire da conte ci portano a una dittatura silenziosa il comunista si è mutato e infurbito ai tempi!!!
Da: Claudio Carnevale
Martedì 28 aprile 2020 14:17:18
Per: Mario Giordano
Buongiorno, sono Laura, una parrucchiera della Brianza. Ho bisogno di lavorare quindi di riaprire il mio negozio. Continuano a terrorizzare la popolazione con questa pandemia che non esiste più. Sono state trovate le cure quindi non ha senso di continuare questa carcerazione che sta portando alla rovina (economica e psicologica) gli italiani.
Molti medici ormai sostengono di ottenere ottimi risultati con eparina e trasfusioni di plasma...
Ci vogliono far aprire (chissà quando) con mascherine, guanti, visiere, distanza sociale, ecc... assolutamente inutili. Ci vogliono far lavorare un terzo delle nostre possibilità inutilmente. Se ne stia a casa chi è terrorizzato ed esca solo dopo aver fatto il vaccino, ma lasciate liberi chi vuole continuare una vita dignitosa. Adesso BASTA!!!
Solo per fare 2 esempi di tanti che ormai sostengono queste cure:
Il professor Salvatore Spagnolo, cardiochirurgo, responsabile del policlinico di Monza e dell'Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità (ICLAS) a Rapallo, è tra i primi ad aver sostenuto che il covid 19 va curato fin dall'inizio con Eparina. il professor Spagnolo dice che il covid 19 provoca dei microtrombi e che i malati arrivavano in reparto con mancamento di fiato perchè il sangue aveva poco ossigeno come nell'embolia, quindi anche intubandoli non c'era nessun risultato, il sangue non si ossigenava. I suoi studi hanno trovato conferme nelle autopsie su pazienti deceduti per covid 19. Quindi è efficace l'uso di Eparina, spesso associata ad altri farmaci come Idroclorochina, Antibiotici e Antinfiammatori. Sembra anche che questa Eparina abbia la capacità di fissare il virus e di bloccarlo.
Il direttore dell'ospedale San Matteo di Pavia Cesare Perotti, in collaborazione con le strutture di Mantova e Lodi, e dall'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, sostiene la terapia che consiste nell'uso della trasfusione della parte liquida del sangue (plasma) donata dai pazienti che hanno sconfitto il covid 19. A testimoniare i buoni risultati è la storia di Pamela Vincenzi, la prima donna incinta ad essere guarita, senza danni per il bambino, dal virus, attraverso l'uso di questa terapia.
Detto questo, di quale pandemia stanno ancora parlando???
Confido nel suo supporto mediatico a divulgare queste verità, basta menzogne.
Grazie
Laura
Da: Laura
Martedì 28 aprile 2020 14:17:16
Per: Matteo Salvini
Ciao signor salvini mi chiamo Flavio galdiero avrei un messaggio lungo da inviarle ma vorrei essere sicuro che giungerà a destinazione altrimenti ne farò almeno la ringrazio
Da: Flavio Galdiero
Martedì 28 aprile 2020 14:07:31
Per: Luca Zaia
Siamo italiani veneti anca massa siamo disoccupati non percepiamo niente assistente sociale non ha fatto niente ci troviamo fuori di casa io la seguo tutti i giorni è una persona meravigliosa e grande abbiamo paura non sappiamo più chiedere non abbiamo soldi mio marito e cardiopatico governatore Zaia chiedo a lei un'auto noi ci ammazziamo lei è come ripeto è grande non abbiamo nessuno mia madre invalida viene da croccetta Montello semo veneti cmq ringrazio il comune assistente sociale non vale un picchio grazie mille
Da: Maurizio
Martedì 28 aprile 2020 14:06:56
Per: Ferruccio De Bortoli
Ho seguito ieri sera intervento su rete 4 Perfetto totalmente d accordo Sono pneumologo che da 2-3 mesi mangia pane e Covid So di cosa parlo Le do solo due dati per rimarcare quanto sia insensata questa chiusura prolungata Il terrore evtale che per paura di andare al PS la mortalita per infarto e triplicata per non parlare delle altre patologie Alla fine fara piu morti la chiusura del Covid. B
Lacsaluto
Da: Angelo Bastianelli
Martedì 28 aprile 2020 14:06:21
Per: Luca Zaia
Buongiorno, vorrei sapere se sabato 2 maggio posso andare a Padova a trovare i miei 2 figli che non vedo da febbraio perchè lavorano entrambi a Padova anche se uno ha la residenza a Vittorio Veneto dove abito. Ho necessità di portare anche abiti primaverili visto che a Padova ha solo abiti invernali. Lo posso fare o devo aspettare dopo il 4 maggio quindi il sabato successivo dal momento che durante la settimana lavoro?
Grazie se mi risponde, le auguro un buon lavoro come fatto finora.
Lidia
Da: Lidia
Martedì 28 aprile 2020 14:04:56
Per: Luca Zaia
Ho sentito oggi che ci sono persone che passeggiano nelle campagne. Le chiedo di informare che girare nei campi ora è pericoloso. Adesso nelle campagne vengono fatti dei trattamenti ed è sempre una prorieta privata. C'è sempre qualcuno che vuol fare il furbo. Xchè le proprietà non sono tutte recitate
Da: Az. Agricola Pinali Clara
Martedì 28 aprile 2020 14:04:30
Per: Luca Zaia
Egr. Governatore dr. Luca Zaia
Ho molto apprezzato, e continuo ad apprezzare, gli sforzi che Lei ed i Suoi collaboratori state facendo in
questo periodo così difficile, e le scelte che talvolta avete sostenuto anche contro corrente.
Così, ieri sera (27 aprile 2020), parlando dell'ancora lontana riapertura per certe attività quali centri di
estetica, parrucchieri, ristoranti, bar ecc., ho percepito nelle Sue parole la preoccupazione e la comprensione
per i lavoratori di queste attività.
Ma sono un po' rammaricato, però, per la mia, la nostra situazione di operatori della sanità.
Io sono un dentista libero professionista della provincia di Treviso, e come me, tanti miei colleghi, medici,
odontoiatri, otorinolaringoiatri, oculisti ecc., da metà marzo hanno giustamente tenuto chiusi gli studi per
l'attività ordinaria, ma aperti per le “prestazioni inderogabili”.
Abbiamo il personale in cassa integrazione, che non è ancora stata liquidata, e siamo ancora senza “linee
guida” per poter ripartire con l'attività “ordinaria” in sicurezza.
Avrei quindi apprezzato, per la nostra categoria di professionisti della sanità, una parola, un'attenzione
esternata, un “.. portate pazienza”, tanto per non sentirci lasciati in disparte rispetto ad altre attività
produttive.
E se il TG5, in una cartella ” Fase 2 – dal 4 maggio”, fa rientrare nelle attività che riprendono anche gli studi
dentistici, resta il fatto che ancora non abbiamo linee guida per l'operatività “ordinaria” a salvaguardia della
salute nostra, dei nostri dipendenti e collaboratori, e dei nostri pazienti, cui comunque, in questo periodo,
abbiamo erogato prestazioni in “regime d'urgenza”, e, non ultimo, a tutela legale dei nostri studi.
Le chiedo inoltre che, in quello screening di massa che si terrà al Palaverde di Villorba (TV) tra il 04 e il 14
maggio p. v., coordinato dal servizio di igiene pubblica dell'ASL 2, in cui saranno sottoposti a sierologia ed
eventuale tampone dipendenti pubblici e privati, venga inserita anche la nostra categoria e le categorie dei
nostri collaboratori/assistenti che, per ovvie ragioni, non possono rispettare le distanze di sicurezza, e non
possono operare applicando un filtrante al paziente.
Mi perdoni se approfitto della Sua disponibilità ad ascoltare i suoi cittadini e La ringrazio per tutto quello che
ha fatto e farà.
Cordiali saluti
dr. Ferdinando Zanatta
Da: Zanatta Ferdinando
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Marisa Zaccari