Ultimi commenti alle biografie - pagina 2827
Martedì 28 aprile 2020 20:34:04
Per: Matteo Renzi
Signor Renzi, Basta... basta... basta... basta, non ne possiamo piu' di personaggi come lei.
Da: Fortunato Molinaroli
Martedì 28 aprile 2020 19:54:51
Per: Paolo Bonolis
Buongiorno, e’da tempo che la seguo e mi piace molto la sua simpatia però... ho notato che spesso fa battute offensive facendole passare come “battute simpatiche. in particolare mi riferisco alla replica del 28 aprile di avanti un altro... quando ha etichettato una signora del pubblico come “e’pure zoppa😡😡😡😡😡” le sembra simpatico? io zoppico da una vita e sono abituata a battute del genere ma... lei non dovrebbe ridicolizzare una persona con un problema fisico. migliaia di persone la amano ma, dopo stasera, molti “zoppi” la ameranno di meno. scusi lo sfogo Sabrina
Da: Sabrina
Martedì 28 aprile 2020 19:36:46
Per: Gianluigi Paragone
Dottor buonasera, non avrei mai pensato di scrivere ad un giornalista per esternare la mia rabbia assoluta verso un governo, un esecutivo che fa acqua da tutte le parti, Questa emergenza sanitaria ha colpito e piegato duramente l'Italia ed il suo sistema economico, la cui gravità credo debba essere ancora percepita nella sua interezza. Credo che il 40% delle aziende, piccole medie imprese e gli artigiani che accusano maggiormente e conseguentemente la crisi non ripartiranno mai più, per non parlare dell'EUROPA che non esiste, non c'è. Credo che l’ 80% degli Italiani abbandonerebbe subito questa Europa ingenerosa, ingiusta, questa scialuppa fallata che non può più essere riparata ma rottamata, un'Europa che negli ultimi anni ha beffato la nostra nazione nonostante la nostra disponibilità verso tutto e tutti, fregandosene sotto gli occhi del mondo, dell'accoglienza degli immigrati e delle migliaia di persone che hanno perso la vita in mare come dei vuoti a perdere, nonostante il nostro dovere ineccepibile verso l'europa e pagato i nostri debiti; e quando vediamo in tv gli incontri diplomatici, i consigli europei dove i banchi sono vuoti, gente che noi paghiamo e non presiede nemmeno alle riunioni più importanti, questo non dieci anni fà, ma in questi giorni di emergenza dove questi signori sembra alzino il mondo con i loro appuntamenti e convenevoli di palazzo senza peraltro combinare nulla, i banchi sono vuoti. Dove sono? Il nostro governo capitanato dal Dott. Presidente del Consiglio Conte, si è riempito la bocca di miliardi, potenza di fuoco e tante altre stronzate, non si è visto un centesimo e ancor peggio dopo aver richiesto già da dieci giorni, in qualità di piccolo imprenditore, già al collasso dopo 40 giorni di fermo, di inattività, mancati pagamenti, questi famigerati 25. 000 € questo oggi, in banca Unicredit il mio gestore mi dice: non sappiamo ancora nulla, non abbiamo gli strumenti per rendere operative le pratiche, attendiamo disposizioni dai piani alti dell'istituto e dall'Abi che ci diano indicazioni!!! INDICAZIONI? Sono dei buffoni senza vergogna, presidente e compagni di merende credono di giocare con i birilli, non si sono ancora resi conto che stanno giocando con il fuoco EUROPA E BANCHE COMPRESI.
Dottore, concludo la presente confermandole la mia disponibilità semmai le venisse in mente di portare in qualche trasmissione, non sarebbe male come idea, un confronto telefonico con il premier o con i vari deputati che si susseguono nel suo salotto televisivo, metterli a confronto con la realtà con la gente incazzata, senza tanti discorsi diplomatici e parole complicate, spesso non sanno nemmeno cosa dicono; io cittadino Italiano e orgoglioso di esserlo, come tanti connazionali, due cosette da dire le avrei!!!
Cordialità
D. Giuseppe
Da: Giuseppe
Martedì 28 aprile 2020 18:57:06
Per: Matteo Renzi
Buonasera mi chiamo Nicola Citti ho una piccola ditta di termoidraulica a Lucca Le scrivo per un aiuto ma soprattutto per uno sfogo. Scrivo a Lei perchè mi sembra, all'interno di questa maggioranza, forse l'unica voce fuori dal coro attenta a tutte le problematiche della gente sia sanitarie che economiche.. Il motivo della mia rabbia è il seguente: ho inviato il 2 aprile la richiesta per il bonus di 600 euro ad oggi non ho ricevuto niente. Sul sito dell'Inps risulta ancora in lavorazione. Ho provato a chiamare il numero 803164 dell'Inps ma il più delle volte non sono riuscito a parlare con nessuno, le due volte che ci sono riuscito non ho saputo niente di più che "è in lavorazione". Le chiedo se secondo lei è normale, giusto e cosa uno può fare per avere una risposta chiara per capire se c'è da fare una correzione alla domanda, se non viene concesso allora il motivo, se dobbiamo aspettare allora per quanto ancora. È veramente scoraggiante, lavoro con entusiasmo cerco di non perdermi d'animo anche in questo frangente ma così non ci siamo proprio. Ringrazio comunque per lo sfogo e invio cordiali saluti Nicola Citti
Da: Nicola Citti
Martedì 28 aprile 2020 18:26:29
Per: Gianluigi Paragone
Salve Gianluigi P. Cosa possono fare tutte le persone che hanno ricevuto Ingiustamente le sanzioni. Scusa la confidenza facci sapere presto grazie
Da: Roberto
Martedì 28 aprile 2020 18:21:40
Per: Maria De Filippi
Ciao Maria
Sono una Donna Italuana che vive a Bruxelles. Detesto il bullismo che Tiina usa con tutti in particolare su Gemma. Non ho più piacere a seguirvi e cole me ci dono migliaia di donne. Noi donne Italiane all estero seguiiamovcon interesse le tue trasmissioni. Ma cole trattate Gemma è disumano!!! Quella Tina sta facendo perdere i veri valori della trasmissione, buttala fuori non è una bella persona ciao
Da: Patrizia
Martedì 28 aprile 2020 18:01:23
Per: Emma Marcegaglia
Buona sera,
mi scuso ad importunarla ma ho molta stima in lei e non seguendo la politica da oltre 20 anni questa restrizione ha fatto sì che ho conosciuto (con varie videochiamata) l’ex Generale dell’arma Antonio Pappalardo il quale mi ha dato un’incarico inaspettato come segretario di Cesena del movimento Gilet Arancioni di cui è il presidente, per reclutare persone da portare il 2 giugno a manifestare contro il governo e soprattutto con le carte in regola che abbiamo (le invierò nella seconda email) se ne dovrebbero andare tutti (in galera) come proclama sempre in tutte le videoconferenze il nostro Presidente.
La disturbo anche se mi cestinerà sicuramente perché penso che se davvero dovessimo riscrivere la storia lei dovrebbe essere a dirigere questo paese insieme ad altre persone del suo calibro, senza politica ma persone che sanno gestire grandi complessi finanziari e tanta voglia di lavorare e soprattutto non corruttibili e volevo un suo contatto perché potesse visionare dei nostri documenti (statuto e programma) per essere onorati della sua presenza in consigli.
Mi scuso nuovamente se le ho fatto perdere del tempo ma quando mi sento di fare qualcosa devo portarla a termine anche invano.
Le auguro tanta salute e buone cose.
Distinti saluti
Righi Renato
Da: Renato
Martedì 28 aprile 2020 17:45:45
Per: Luigi Di Maio
Ciao Luigi sono un meridionale come te di Napoli ma vivo al nord da 44anni precisamente a Lerici io dopo 40 anni di lavoro anche un po' in nero come tutti o una piccola impresa edile mi sono ridotto a chiedere 2bottiglie d'acqua in giro in due mesi fermo e adesso sono senza niente in frigo ma e possibile nel 2020 ridurmi così chiuderò ditta con debiti e poi saluto la terra sono stufo di questo mondo potrei rubare ma non lo faccio più tosto mi ammazzo ciao
Da: Mario
Martedì 28 aprile 2020 17:04:50
Per: Nicola Zingaretti
Buonasera, sono un' educatrice di un nido di Milano. Ho letto che volete aprire i centri estivi io mi chiedo se prima di parlare pensate a quello che dite. I centri estivi creano aggregazione. Inoltre Come faccio a mantenere un metro di distanza dai bambini piccoli? Alla sicurezza di noi educatori non ci pensate minimamente il vostro pensiero è solo rivolto alle famiglie. sono veramente indignata è schifata. Io per esempio sono single è figlia unica, i miei genitori sono anziani e sono io a provvedere a loro. Nel momento in cui dovessi iniziare centri estivi non potrei più vederli e quindi provvedere a loro. Ma oltre i bambini pensate anche agli anziani? Il vostro pensare alle persone anziane è dire solo di stare a casa e fare il giretto? Bel pensiero profondo! Vi chiedo vivamente di pensare a noi educatori, al fatto che non possiamo tenere almeno un metro di distanza dai bambini E al fatto che dobbiamo passare luglio con Mascherina e guanti in luoghi dove non c'è aria condizionata. Se non di covid ci volete vedere comunque morte?
Da: Elena
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Sandro Fargion