Ultimi commenti alle biografie - pagina 2854
Domenica 26 aprile 2020 15:12:05
Per: Flavio Insinna
Con i concorrenti da quello che ci fanno vedere sembra una brava persona e umile in realtà non è così giudichiamo x quello che che vie e pubblicato dalle telecamere ma non dimentichiamoci che le telecamere non è relata... E anche arrogante e maleducato si Dimentica che la sua fama la deve al pubblico
Da: Santino Mazza
Domenica 26 aprile 2020 15:10:19
Per: Giorgia Meloni
Io volevo chiedere alla signora meloni, che pensavi quando dicevi via il reddito di cittadinanza. via quota100. andiamo in ordine sul reddito di cittadinanza in parte sono daccordo che lo prendono anche i mafiosi, ti ricordo che quota100 è una legge che il tuo amico salvini la introdotto con una specfica scadenza, e per ciò visto che ha una scadenza ugnuno ne può usufruire.
Da: Pietro
Domenica 26 aprile 2020 15:01:26
Per: Mara Venier
Cara Mara tinon ti hanno dato la vera ricetta del tiramisù. Il tiramisù è la ricetta più semplice che c. è.
4 uova 6 cucch. Di zucchero velo 1/2 kg mascarpone 2 liste di savoiardi caffè
Montare i bianchi e.. A parte montare e i rossi con lo zucchero con la frusta aggiungervi il mascarpone e per ultimo i bianchi. La Crema è fatta poi una bella pirofila fai strati con savoiardi bagnati nel caffè e se tioiCe un po' di ma rsala. Sopra prendi una tavoletta di cioccolata e col coltello cisoargi di sfoglie di cioccolato. Baci.. Ornella
Da: Bernardini Ornella
Domenica 26 aprile 2020 14:31:14
Per: Alberto Angela
Guardando il dipinto della Gioconda, dietro a sinistra, si vede nelle rocce il volto disteso di Leonardo. Se si gira il dipinto di 90 gradi verso sinistra si vede meglio. La cavità della roccia forma l'occhio, le rocce sinuose formano la folta barba, si distingue il naso e la bocca. È il volto di Leonardo morto. Questo spiega molte cose. E il perché la tenuta sempre con lui fino alla fine dei suoi giorni. È il testamento per noi prima e dopo la sua morte. Il mistero della sua vita e della sua morte nel sorriso di Monna Lisa. Una uscita di scena degna del grande Genio Universale.
Massimo Grandicelli.
Da: Massimo Grandicelli
Domenica 26 aprile 2020 14:20:41
Per: Mara Venier
Cara Mara, premesso che sei brava e simpatica, vorrei darti un piccolo consiglio: con un bottone in piu` nelle camicette, saresti piü fine.
Da: Loretta Cecutti
Domenica 26 aprile 2020 14:13:30
Per: Alberto Angela
Caro Alberto seguo moltissimo i tuoi programmi sui tesori dell'arte Italiana, il mio consiglio se posso, per invitare gli italiani a trascorrere le vacanze in italia, è di farci vedere luoghi, e percorsi, basati sulla natura e sull'arte che possiamo andare a vedere, sintetizzando più luoghi nella stessa serata, naturalmente in più serate. Ti ringrazio dell'attenzione nel leggere questo messaggio, saluti da Antonella
Da: Antonella Montucchielli
Domenica 26 aprile 2020 13:56:57
Per: Maurizio Landini
Ma in questo periodo così complesso come è possibile verificare il rispetto delle regole da parte del datore di lavoro ? Eventuali sanzioni... ? Competenza x la comminazione delle eventuali misure disincentivanti... ?
Da: Vittorio Gheffoli
Domenica 26 aprile 2020 13:50:37
Per: Vittorio Feltri
All'elenco di personaggi ETNICAMENTE INFERIORI ; proposto nei giorni scorsi dalla sig. ra Anna, mi permetto di aggiungere Gianlorenzo Bernini e Luigi Vanvitelli, tanto per stimolare il modesto bagaglio culturale di questo rozzo e volgare individuo a nome vittorio feltri.
Un giudizio così dissacrante ed offensivo nei confronti dei meridionali, proviene da chi ha fondato e dirige tutt'ora, una cloaca (chiamata pomposamente "libero") che raccoglie giornalismo spazzatura e scarica, nei suoi titoli di prima pagina, pesanti ed offensive allusioni, disonestà intellettuale e sottocultura ; il tutto in un contesto generalizzato di fanatismo sovversivo e propaganda squadrista.
Ricordiamo, tra le tante scempiaggini, gli indecorosi riferimenti allusivi alla "patata bollente della Raggi ", al "Renzi e la Boschi che non scopano", al "vieni avanti Gretina" per la Thunberg in visita dal Papa. ecc.. ecc..
Abbiamo letto anche i farneticanti articoli di Renato Farina, alias Betulla, sul tragico momento che stiamo vivendo.
Costui, più volte condannato per la pubblicazione di notizie false dietro pagamento, ha prima accusato il governo di aver provocato la diffusione del virus ("prove tecniche di strage") e successivamente la sinistra ("incapace di arginarlo").
Purtroppo questi scempi rimangono senza provvedimenti ed un giornalismo di così bassa lega, ormai sdoganato, viene nutrito dall'abituale presenza in TV di troppi pennivendoli prezzolati.
Egidio Bastianelli
Da: Egidio Bastianelli
Domenica 26 aprile 2020 13:06:39
Per: Matteo Renzi
Buongiorno! Scrivo questo messaggio sperando che qualcuno lo legga. Io sono una di coloro che hanno il bonus cultura perché diciottenne. Mi sembra una buona iniziativa, ma visto la situazione adesso i 500€ non posso spenderli se non in fumetti, libri e musica. Secondo me non sono giuste queste limitazioni per poter spendere questi soldi. Adesso che sto a casa e non vado a scuola, ma devo comunque studiare da sola a casa preferirei poter spendere quei soldi per prendere ripetizioni e per aiutarmi nelle materie in cui trovavo difficoltà quando andavo a scuola, figuriamoci ora, piuttosto che usare questi soldi per comprarmi fumetti o ascoltare musica che la posso ascoltare anche su YouTube. Penso che in questo momento visto la situazione questi soldi potrebbero essere usati meglio.
Da: Dina
Giorgia Meloni
Politica italiana
Da: Franco