Ultimi commenti alle biografie - pagina 2858
Domenica 26 aprile 2020 10:28:42
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore Zaia, mi permetto di contattarla per chiedere due cose:
1) come mai, pur avendo fatto regolare e corretta domanda per il bonus partite IVA di €. 600 non ho ancora ricevuto nulla??? Cosa posso fare o chi devo contattare per avere informazioni???
2) gestisco un piccolo negozio di biancheria intima e costumi da bagno nel centro di Verona... perché non ci permettete di aprire il 4 maggio??? L attività è chiusa da quasi due mesi... come pensate che posso vivere senza nessuna entrata??? Io potrei benissimo gestire il rapporto uno a uno... !!!
Comincio a disperarmi.
Grazie per un riscontro.
Buona domenica. Letizia.
Da: Letizia Rosa Fauzza
Domenica 26 aprile 2020 10:26:42
Per: Matteo Renzi
Buongiorno signor Renzi mi scusi la parola ma Conte Azzolina e tutta la task force fanno Schifo. Ma si può lasciare i bambini a casa tutto questo tempo per paura del contagio, prima di tutto i bambini non succede niente, non possono stare con i nonni, quindi tutte le famiglie che fanno prendono baby Sitter magari gli fanno il test, allora non possono farlo ai docenti, bidelli ecc.. poi chi la paga lo stato? Ma se ancora non abbiamo visto un soldo. Io rimango sconvolta la signorina Azzolina non ha figli e se li avesse non avrebbe problemi ne di soldi né di spazio, parlano bene tutti loro. Per favore alzi la voce da parte dei genitori, secondo me succederà un caos, ma con tutto quello che si dice chi è che si prende una baby Sitter 8 ore al giorno? Scusi se mi ripeto ma è uno schifo, si pensa a tutti e non ai bambini, cioè il futuro dell'Italia. Ma perché noi siamo sempre diversi da tutti gli altri, ma lo sanno che i bambini i ragazzi disabili, gli invalidi possono avere problemi psicologici molto più gravi del virus. Si fanno i test a tutti e si mette in sicurezza le strutture, i tanti paesi gli studenti vanno a scuola, noi rimaniamo indietro come sempre e ci sarà una desuguaglianza enorme. Pensano a litigare per i soldi e non pensano alla vita reale di tutte le famiglie che hanno problemi veri e situazioni complicate con i figli. La prego faccia qualcosa altrimenti ci ritroveremo a problemi seri. Mettere in sicurezza la scuola secondo me, se si vuole è molto più semplice di quanto pensino. Un'ultima cosa i contagi sono stati per colpa di quelli eventi, come il calcio che non è stato chiuso, le settimane bianche non per colpa dei bambini che già a novembre hanno preso l'influenza e non è successo niente. Grazie e buona giornata.
Da: Anonima
Domenica 26 aprile 2020 10:25:19
Per: Mario Giordano
Esimio direttore mi ha delusa profondamente... sn napoletana e ho sempre seguito la sua trasmissione..
purtroppo dopo le dichiarazioni che ha concesso a quel tale suo ospite Feltri Vittorio, sn costretta a non poterla seguire e cm me tutti gli amici meridionali.
diversamente potrebbe riscattarsi chiedendo scusa in puntata a tutti i napoletani e meridionali.
e se non conoscete la vera accezione del termine "terrone".. invitatemi in puntata.. vi illuminero'.
i miei ossequi
Da: Romano Ivana
Domenica 26 aprile 2020 10:24:46
Per: Lilli Gruber
Gentile Lilli,
da nonna e ex insegnante Le chiedo di ospitare la Ministra nella Sua trasmissione affinchè sia data ai nostri studenti la possibilità di suggellare la fine del ciclo scolastico con un incontro REALE tra maestri, proff e personale scolastico.
La ammiro molto. W le Donne!
Grazie
emilias
V Elementare e III Media inferiore: incontro tra alunni e insegnanti
http://chng. it/wFtDmCgF
Si chiede che gli studenti delle V Elementari e quelli delle III Medie Inferiori abbiano la possibilità di chiudere il proprio ciclo scolastico con un unico incontro con tutti gli insegnanti, in modo da acquisire la necessaria consapevolezza del passaggio a una nuova esperienza di scuola e di vita. Questo momento darebbe il senso di realtà dopo mesi di comunicazioni virtuali.
Da: Emilia Persenico
Domenica 26 aprile 2020 10:23:10
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno, se invece di continuare a lavorare di ideologia in questo paese per non dire altro, si guardasse ai veri problemi e si cercasse una via più breve e migliore in tutte le cose forse andremmo meglio, tutti parlano e dicono che siamo dei super, però Italia va sempre peggio e gli altri funzionano a dovere e non hanno debiti come mai?.. ma. Altra cosa invece di sequestrare la gente in casa su suggerimenti da quel Ricciardi che molti ritengono uno scienziato: ma, non era meglio fare tamponi a tutti e così si faceva uno screening di massa, si è preferito assumere una marea di consulenti pagati profumatamente, non si riesce a fare una visita neanche a pagamento pur avendo un nodulo sospetto alla tiroide perché non si trova medico disponibile, che vergogna se un paese deve essere gestito così è meglio scappare... sanno solo dire NO a tutto e mettere un collare al collo alla gente, ieri sera in te uno schifo vedere un elicottero dei carabinieri sorvolare Roma con telecamera a spese del contribuente, per quattro scemi, se avessero messo lo stesso impegno nella lotta alle mafie oggi saremmo un popolo rispettato in Europa, meditate...
Da: Domenico
Domenica 26 aprile 2020 10:20:59
Per: Matteo Salvini
Gentilissimo Matteo, chiedi al presidente del consiglio Conte, come e finita la barzelletta di una tantum da 600 euro, che vergogna, gente che non lavora, gente che non può fare la spesa, e dispensabile dell'INPS, dice che sono scesi UFO e il sistema non funziona, ma che bella la verità. grazie Matteo, sempre grande, saverio
Da: Saverio
Domenica 26 aprile 2020 10:18:55
Per: Diego Della Valle
Buon giorno, dott. Della Valle, sono una sig. ra di Matelica (MC), mi piacerebbe conoscerla. E' possibile contattarla in privato ?
Vorrei chiederle consigli su una mia proprietà immobiliare, sarebbe disponibile a parlarne insieme ?
Non cestini la mia richiesta e in attesa di riscontro, le invio i miei saluti, oltre la stima e rispetto per quello che fa per il nostro territorio e non solo.
Grazie per l'attenzione.
Marisa
Da: Marisa
Domenica 26 aprile 2020 10:17:06
Per: Giorgia Meloni
Buongiorno Sig. Liliana mi dispiace ma purtroppo Il Movimento 5 stelle alle elezioni politiche è uscito il primo partito con 34% dei voti degli Italiani da solo e senza coalizioni. Perché la Meloni non prova a candidarsi da sola alle prossime elezioni poi ne riparliamo. Siamo tutti forti in massa. Le chieda alla sua amatissima Meloni cosa ne pensa sul taglio degli stipendi, dei Vitalizi, Purtroppo questi sono la distruzione del nostro paese insieme a tutti i giornalisti corrotti e prepotenti che le ospitano nei salotti delle TV.
Grande Presidente Conte che sta pensando al nostro Paese in modo onesto e trasparente ma purtroppo a una parte degli italiani un po' per ignoranza non piace.
Ci rifletta
Da: Franco
Domenica 26 aprile 2020 10:14:26
Per: Enrico Mentana
Appello ai giornalisti.
Vi preghiamo di affrontare e di portare a conoscenza la cittadinanza di quanto stanno vivendo i precari della scuola pubblica, delle loro proteste, proposte e del dibattito che hanno inutilmente cercato con l’attuale Ministra dell’Istruzione Azzolina.
Come soluzione al precariato, come strada per docenti con anni di servizio il Ministero ha imposto un quiz nozionistico a crocette. Non sono state accolte le proposte dei sindacati, i rilievi del consiglio superiore della pubblica istruzione. Non è stato dato ascolto, non solo alle proposte dell’opposizione ma anche al dibattito che si è aperto all’interno della maggioranza stessa di governo. I precari della scuola sono stati altresì additati con luoghi comuni da una Senatrice della maggioranza. Siamo preoccupati ed amareggiati, è imposto un metodo di selezione superato ed inadeguato a valutare la nostra professionalità ed esperienza sul campo, la nostra possibilità di lavorare è messa a rischio senza nessun beneficio per gli studenti. Il dibattito si è svolto quasi unicamente in siti o giornali del settore scolastico. Vi preghiamo, di portare a conoscenza i cittadini di quanto sta succedendo, per favorire un approfondimento e un dibattito oggi assente.
Da: Davide
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Giorgio