Ultimi commenti alle biografie - pagina 2858
Sabato 25 aprile 2020 21:22:41
Per: Lilli Gruber
Buonasera dottoressa Lilly
Il giorno della “liberazione “ ospitate chi comunica pubblicamente un consiglio di braccialetti elettronici.
Ho cercato il suo profilo su LinkedIn senza ottimistiche risposte.
Mi pare una comunicazione semplicemente di un ovvio ormai stantio.
Da: Simone Tocci
Sabato 25 aprile 2020 21:22:29
Per: Luca Zaia
Volevo segnalare questo modello, già pensato dal Dirigente scolastico di Lozzo Atestino, che, rispetto ad altri, si è aperto al confronto con docenti e genitori ed è pronto per far riaprire la scuola in settembre, nell'interesse degli alunni e delle famiglie.
Io, come docente del primo istituto comprensivo di PD, condivido in pieno il pensiero di questo Dirigente: la DAD la stiamo usando per " tamponare ", ma, in settembre, vanno predisposte delle misure per farci tornare in classe, non nella " classroom " della piattaforma.
Spero che il modello ipotizzato all' istituto comprensivo di Lozzo Atestino funzioni e che, gli altri dirigenti scolastici, lo prendano come un esempio da seguire. Cordiali saluti. Ins. Anna Prestia
Da: Anna Prestia
Sabato 25 aprile 2020 21:17:44
Per: Lilli Gruber
Lilli sei l'unica che parla di argomenti validi, sono un ingegnere di Pisa e mi occupo di sicurezza sui luoghi di lavoro da 15 anni... Ma qualcuno che fa capire alle aziende l'importanza delle procedure da tenere negli ambienti di lavoro? I lavoratori non hanno ancora capito che ci sarà una nuova educazione di lavoro... È questa la vera salvezza dei datori di lavoro e dei lavoratori stessi... Io sto combattendo nel diffondere questo principio... Gli altri argomenti non ci salvano... Ti prego dedica una trasmissione su questo importante argomento...
Da: Antonio Loscalzo
Sabato 25 aprile 2020 21:16:55
Per: Lilli Gruber
App si o no. Falso problema, l’italia e uno dei pochi paesi in Europa dove per acquistare una sim ti chiedono nome cognome e codice fiscale, quindi siamo già tutti tracciati. Anche a telefono spento (vi siete mai chiesti perché non si può più togliere la batteria). L app velocizza solo il tracciamento, quindi falso problema.
Da: Antonio Tognoli
Sabato 25 aprile 2020 21:11:48
Per: Fabio Fazio
Buongiorno Fabio, la seguo da diversi anni e trovo utilissimo lo scopo divulgativo della sua trasmissione, anche in questo momento di coronavirus. Però, nonostante il prof. Burioni ci ricordi ogni domenica che sarebbe utile fare il tampone al primo sintomo di covid, vorrei dirle che le cose non stanno proprio così. Abito in Lombardia e Le porto un esempio a me vicino: 2 giorni fa una mia amica ha chiamato il dottore perché ha la febbre a 39, forte mal di gola e di ossa... siccome lavora pensava di dover fare il tampone. La risposta del dottore è stata che nonostante manifestasse sintomi di covid in realtà il tampone non lo fanno. Quindi chi non si aggrava non fa il tampone. Ma se fosse covid ha idea di quante persone sono entrate in contatto con lei visto che lavora in un ufficio aperto al pubblico?. .. ecco mi sembrava giusto portare a sua conoscenza questa esperienza reale.
Grazie per il suo modo sempre garbato di entrare nelle nostre case.
Da: Antonio Panariello
Sabato 25 aprile 2020 21:09:49
Per: Lilli Gruber
Dott. ssa Gruber buona sera e buona trasmissione.
In considerazione che tra qualche giorno passeremo alla Fase 2 " Coronavirus", sarebbe opportuno e logico che lei organizzasse " più salotti tv" per verificare come è nato il virus in Cina, a partire dal 2015 " TG LEONARDO DEL 2015 " fino ad oggi.
Vediamo ancora oggi che tale " via del virus" viene oscurata con notizie che sviano e nascondono la nascita del virus.
Grazie
Da: Ora Et Labora Benedetto
Sabato 25 aprile 2020 21:09:10
Per: Enrico Mentana
Egr. dr. Mentana, giustissimo ricordare e celebrare il 25 Aprile, Purtroppo qualcuno approfitta di questa ricorrenza per scopi propagandistici o come ulteriore occasione per mettere alla gogna coloro che non ritengono, dopo 75 anni, di doverlo festeggiare. Credo che chi allora diede la vita per la libertà avrebbe qualcosa da dire sull'attuale Governo, legittimo per carità, ma nato per non far votare gli italiani. Non andrebbe dimenticato nemmeno di ciò. Grazie - Giovanni
Da: Giovanni
Sabato 25 aprile 2020 21:03:21
Per: Lilli Gruber
E' mai possibile che uno come Bechis intervenga e sia contrario all'app? Non sa che siamo tutti individuati e sanno tutto di noi, anche questa e' una bufala ed anche se pensa di non essere rintracciabile non usa per andare in giro maps sul cellulare? Se ne potrebbero raccontare migliaia di esempi. Questa gente non deve piu' parlare
Da: Margherita
Sabato 25 aprile 2020 21:01:09
Per: Mario Giordano
Piacere di conoscerti
Sono Francesco Figlia
Consulente Finanziario Area Manager Sicilia di una delle primarie Società Italiane la WEUNIT Spa
Desidererei parlarti se fosse possibile
Di problematiche che in atto riscontro sulle possibilità Finanziarie ed accesso al credito. Sono Presidente e Direttore Generale del consiglio di amministrazione della UnionSÌ S. R. L società di consulenza Finanziaria Imprese a parte Area Manager come ti dicevo prima. Sono stato intervistato diverse volte. Mi fai molta simpatia ed apprezzo moltissimo quello che fai per noi e ciò che stai facendo
Mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere e perché no anche essere intervistato da te se lo ritenessi opportuno e di tuo interesse.
Indipendentemente dalla tua risposta ti ringrazio a priori
Spero a presto
Da: Francesco Figlia
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Davide De Santis