Ultimi commenti alle biografie - pagina 3078

Martedì 14 aprile 2020 10:27:12 Per: Enrico Mentana

Sventurato quel paese in cui un giornalista si erge a presidio democratico dichiarando, nel suo malcelato delirio di onnipotenza, che avrebbe "censurato" un servizio se ne avesse saputo il contenuto.
Caro Mentana credo che il suo lavoro sia prima diffondere le notizie, poi semmai commentarle. Rivendicare invece la facoltà di non trasmetterle è tipico dei giornalisti prima-donna che amano "essere" la notizia, desiderosi di "smarcarsi", di mettersi in luce. Nel marasma ripetitivo, e spesso insulso, del surplus informativo sul virus che da due mesi agita cento, mille verità e fazioni, registriamo così anche il suo "superiore" senso dello Stato. Della serie: vota Enrico! vota Enrico!

Da: Paolo Ghezzi

Martedì 14 aprile 2020 10:22:34 Per: Paolo Del Debbio

Egregio Dott. Del Debbio le scrivo per renderle noto che in merito alle Dichiarazioni del Governo e dell'ABI di poter ricevere dalle Banche l'anticipazione dei trattamenti ordinari di Cassa Integrazione in Deroga COVID 19 questa mattina 14. 04. 2020 ho contattato due istituti di credito (UNICREDIT e MPS) per chiedere quale fosse la procedura appunto per richiedere l'anticipazione. Con grande stupore mi è stato risposto che ad oggi non hanno ricevuto nessuna disposizione in merito sull'iter operativo.
Mi lasci dire che ci stanno prendendo in giro.

Da: Claudio

Martedì 14 aprile 2020 10:17:25 Per: Paolo Mieli

Buongiorno professore, mi chiamo Guglielmi Sergio abito a Rosà vicino a Bassano del Grappa. Io vorrei un consiglio se ci sono libri che riguardano i prigionieri Italiani in Marocco. Mio Papà purtroppo è morto quando io avevo 9 anni e non mi he potuto raccontare quasi niente sul suo periodo di prigionia nel campo XXV o25 in Marocco. Io ho letto già La mia armata in Tunisia di Giovanni Messe, poi ho letto nord Africa 1943 sia la versione del 1961 sia quella del 2007. Se lei sa di altri libri di quel fatto anche del rientro a Napoli con la nave Sestriere. Grazie per qualsiasi aiuto che potrà darmi.

Da: Guglielmi Sergio

Martedì 14 aprile 2020 10:12:41 Per: Enrico Mentana

Rispondo a Italo, come il treno, ragioni da comunista convinto, conte sente sotto il culo che a breve tempo uscira dalle scene e ritornera nella sua umile casetta oltre confine, ma mi faccia il piacere italo, metti in moto il cervello, Mentana ha fatto bene, il tuo conte doveva parlare del virus, ha fallito e basta, spero tanto che esca a breve tempo dalla scena politica, andasse a fare l'avvocato di cause perse, SALVINI E LA MELONI speriamo che ritornino a governare con il grande SILVIO, i pidioti con 5 stalle, vadino a casa, guarda cosa sta succedendo in Sicilia sbarchi a palate, la ministra dell'interno dove, ha solo tempo di bacchettare CATENO DE LUCA e il governatore della Sicilia, non parliamo poi il prof. conte come si sfoga con i governatori del nord tranne quello dell'emilia romagna, guardati pure la figuraccia con il governatore delle marche, tra l'altro del pd, che chiedeva la chiusura, mentre parlava in conferenza lo blocca, che fa dopo 5 giorni il tuo conte, fa lui il blocco per prendersi tutta la gloria, ma di cosa parliamo, caro treno italo, cambia partito che questo governo incapace e solo buono a mettere tasse, FORZA TUTTO IL CENTRO DESTRA

Da: Saverio

Martedì 14 aprile 2020 10:12:39 Per: Luca Zaia

Egr. Presidente,
apprezzo la tenacia e la passione con cui sta affrontando giorno dopo giorno questa tremenda situazione. Sta svolgendo in modo egregio un compito oltremodo delicato. Mi permetto, tuttavia, di manifestarLe una certa perplessità in merito al fatto che, salvo mie sviste, nulla si sia ancora detto circa la riapertura dei cantieri edili privati. Trattasi indubbiamente di un settore fondamentale per l'economia del territorio. Mi auguro che vengano fornite chiare indicazioni in tal senso il prima possibile. La ringrazio

Da: Alberto Bosello

Martedì 14 aprile 2020 10:11:12 Per: Lilli Gruber

Timeout Covid 19:
Ogni ditta che, ipotizziamo, dal 01 Marzo al 01 Maggio) ha prodotto lavoro, non rientra nel "Timeout Covid 19", viceversa gli altri rientrano, quindi non dovendo pagare nulla legato al tempo (tasse/ affitti/ mutui/ interessi di mora/ecc... "e quindi nulla le può essere chiesto risarcimento per Dec. Pres. Cons. Min. (legge)
Democraticamente nessuno guadagna o perde; e tutti i fermi hanno sopravvissuto con suoi mezzi, i poveri aiutati dallo Stato, che si riprenderà a consuntivo i costi anche della sanità che pagheremmo dopo stendendolo a gli Stati ed alla finanza internazionale il concetto di "NON Tempo Pandemia globale".

Timeout Covid 19: (parte 2)
Coloro che hanno pagato già qualcosa in quel periodo, quando rientrava nel "Timeout", le rimarrà a credito dal 01 Maggio in poi; viceversa coloro che hanno lavorato perché dichiarato o controllabile, pagheranno in funzione di esso. Nessuno andrebbe in banca a chiedere nulla perché "nulla" è successo diverso alla situazione al 29 Febb., La economia ripartirebbe dal 01 Magg. come se il tempo trascorso no fosse esistito, senza ingorghi ne catene di pago ferme perché tutto sarebbe praticamente identico, mancando le risorse generate solo della sopravvivenza alimentare, trascurabile ed accettabili per tutti.
Morale: "se non puoi contro di loro, unisciti a loro", Non potendo vincere contro il Tempo... occorre negarlo, Il Covid19 sarebbe sconfitto con un arma "immateriale", alla fine simile alla sua.
Saluto e ringrazio.
Julio Bassorelli

Da: Julio Bassorelli

Martedì 14 aprile 2020 10:04:50 Per: Amadeus

Buongiorno amadeus non vedo l'ora che riprende la trasmissione soliti ignoti

Da: Denise

Martedì 14 aprile 2020 10:02:19 Per: Alberto Angela

Caro Alberto, hai seguito l'ennesima storia di un bambino di 8 mesi ucciso dal cane di famiglia? Sono allevatrice di Labrador, educatrice cinofila, conduttrice di Cani da Terapia. Ho svolto per molti anni la mia attività di EDUCAZIONE ASSISTITA DAL CANE D'ASSISTENZA con i miei cani, nelle scuole, nelle cooperative, centri sociali e agenzie educative allo scopo di insegnare come si gestisce il cane di famiglia e come evitare gli incidenti con i cani. I cani sono tutti diversi tra loro. Ci sono cani che amano i bambini e cani che non tollerano i bambini. Ci sono cani più o meno equilibrati. Tuttavia tutti i cani (o almeno tutti i cani sani di mente) EMETTONO CHIARISSIMI SEGNALI CHE PRECEDONO UN ATTACCO. Il problema è che pochissime persone conoscono e sanno tradurre questi messaggi. Molti genitori lasciano i bambini in età prescolare in compagnia dei cani SENZA MEDIARE IL RAPPORTO. Mi chiedo: quanti incidenti si potrebbero evitare con la conoscenza? Quante vite innocenti, quanto dolore sarebbero risparmiati solo col potere della divulgazione? Ho una pagina Facebook con la quale tento di far circolare corretta informazione, ma a quante persone, a quanti genitori posso arrivare? La mia idea è questa: e se si facesse un programma sul linguaggio del Cane inteso come specie, su come si decodificano i suoi messaggi di stress, su quanti incidenti tra cani e bambini possono essere evitati con semplici accorgimenti nella gestione? Sono bellissimi i documentari sugli animali selvaggi, sui sistemi naturali! Ma nelle nostre città, nelle nostre case, ci sono CANI E GATTI! Ho seguito un solo programma sui cani curato da te. Hai molte qualità e competenze. Sai parlare di cose difficili rendendole semplici e comprensibili. e possiedi una naturale umanità che fa breccia nelle menti e nei cuori Un programma divulgativo sui cani, così amati e diffusi, e sulla loro corretta gestione, un programma di lingua CANESE sarebbe seguitissimo, sarebbe la prossima vetta del successo! Puoi contare su di me, per il poco che so e posso dare, per salvare la vita di qualche bambino. Grazie per l'attenzione. Aspetto con fiducia una tua risposta. Grazie ancora! Gioia

Da: Gioia Granito

Martedì 14 aprile 2020 09:51:46 Per: Luca Zaia

Bongiorno, dato il grandissimo impiego attuale e futuro delle mascherine per il corona virus come vero e proprio dispositivo medico, chiedo: sarà possibile la detrazione nella dichiarazione dei redditi come attualmente per i medicinali acquistati in farmacia.. ? Questo anche in considerazione del costo che peserà sempre più sul bilancio famigliare. grazie buona giornata

Da: Bandiera Paolo

Martedì 14 aprile 2020 09:47:41 Per: Myrta Merlino

Buongiorno. Mio figlio si accingeva ad effettuare un trasloco che poi ha rimandato x la nota situazione. Ora non può più rimandare perché non ha i soldi x pagare due fitti visto che non lavorano ed hanno un bimbo di pochi mesi. CHE FARE?. GRAZIE.

Da: Anna