Ultimi commenti alle biografie - pagina 3204
Martedì 7 aprile 2020 13:37:35
Per: Matteo Salvini
Carissimo Matteo, apprezzo molto il contributo che stai dando al Paese affinché si possa uscire dall"emergenza sanitaria ed economica con meno danni possibili. Temo però che sia uno sforzo vano perché Conte é ideologicamente ostile ad ogni tua proposta e anche persona rancorosa e vendicativa. Il tuo consenso lo fa innervosire e se ha accettato di confrontarsi con te é solo apparenza. Peccato, veramente... mettere da parte interessi di partito al servizio del proprio Paese é solo da grandi statisti e lui non lo é. Dice sempre sarà la storia a giudicare.. eh no caro Signor Conte, non serve scomodare la storia ma saremo noi, non appena passerà o si attenuerá ciò che stiamo vivendo.. non si atteggi a grande statista, il suo risveglio non sarà roseo, caro presidente! Matteo, lo so che tante sono le cose che vorresti dire ma ci sarà tempo e modi. Opinionisti, giornalisti e anche sacerdoti di un certo rilievo, pronti sempre a condannare ogni tua richiesta, ogni cosa che fai.. vietato uscire, vietato recitare una preghiera in tv, vietato farsi carico di coloro che chiedono di poter partecipare alla Messa di Pasqua. Personalmente anche io non sono d"accordo ma semplicemente, da cattolica, chiedo ai vescovi che si sono indignati, perché ignorare queste persone ? Bastava rassicurarle invece di criticare chi si é fatto carico dei loro bisogni liturgici.. La domanda ora appare legittima :chi sono I veri sciacalli? la risposta é scontata. Finitela di fare politica e occupatevi anche voi del bene comune e delle anime di chi é solo e sta soffrendo.. Ciao Matteo, sei persona umile e buona, sempre attento alle nostre richieste e questo ti rende Grande.
Da: Maria Savelloni
Martedì 7 aprile 2020 13:36:40
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno, finalmente un Presidente del Consiglio che stimo per la competenza, concretezza e umanità!
Mia mamma è ospite in una residenza per anziani in provincia di Reggio Emilia mentre io risiedo e lavoro nel Modenese. Purtroppo a causa del Covid-19 sono settimane che non posso andarla a trovare e a causa della situazione spesso non riesco nemmeno a raggiungerla telefonicamente in quanto dipendente dell'aiuto del personale che spesso non ha tempo e con un cordless o due non riescono. Detto ciò chiedo se gli operatori telefonici potessero fornire wi-fi e qualche tablet alle strutture per poter far vedere i familiari almeno qualche volta: mia mamma in maggio compirà 90 anni sentirla piangere per malinconia e lontananza mi ha spezzato il cuore e sono terrorizzata al pensiero di non poterla più salutare se dovesse capitare qualcosa; sono consapevole che ci sono molte persone nella mia situazione. Grazie e non molli.. mai!
Da: Elena
Martedì 7 aprile 2020 13:35:06
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente
le scrivo nuovamente, a Verona ieri la casa di riposo di Tregnago ha spedito a casa in ambulanza un'anziana signora in un condominio in via Roma 12... la signora non ha fatto tampone, la famiglia non è in quarantena..
perchè in questo pericoloso periodo transitano gli anziani dalle case di riposo ai condomini... ?
potete imporre la quarantena a tali soggetti ed ai famigliari sebbene il soggetto non abbia sintomi? Sarebbe importante..
Lascio il mio mobile 339 ------- per ulteriori particolari.
Credo che tale caso sociale sia rilevante...
Grazie...
B. B.
Da: Belinda
Martedì 7 aprile 2020 13:35:01
Per: Mario Giordano
Coronavirus - Intervento poderoso del Governo alle Imprese
400 miliardi alle imprese, il Presidente del Consiglio con la Sua solita imparagonabile prosopopea annuncia alla TV la più grande manovra finanziaria a sostegno delle imprese dal dopoguerra ad oggi.
Vediamo di cosa si tratta:
Le imprese che prima della pandemia del virus covid-19, già sofferenti per burocrazia, e pressione fiscale, il Governo gli da una mano per farle fallire. Possono infatti indebitarsi ulteriormente accedendo a prestiti bancari a tasso zero da restituire in sei anni.
La aziende all’apertura avranno di certo un abbassamento del fatturato, non si sa ancora per quanti mesi. Dovranno pagare il pregresso, le tasse sulle nuove entrate con le stesse percentuali e restituire ogni anno 1/6 del prestito; il tutto a differenza di altri Paesi che hanno fornito sostegni diretti ed immediati con accrediti sui conti correnti.
Non un centesimo di sostegno a fondo perduto, non un abbassamento delle tasse e sempre più carte da compilare e da inviare con sistemi sempre in tilt.
Gli scenari: Chiusura dell’azienda volontaria o per strangolamento finanziario.
Bravo CONTE al nostro Paese ci mancavi solo Tu e i tuoi compagni d’avventura, ora siamo al completo.
Angelo Cuicchi
Da: Angelo Cuicchi
Martedì 7 aprile 2020 13:30:58
Per: Luca Zaia
Buongiorno signor pres. Nei prossimi provvedimenti chiedo si possa uscire dal proprio comune perché con attività agricola siamo limitati con la vendita dei nostri prodotti grazie
Da: Paolo Bottazzo
Martedì 7 aprile 2020 13:27:01
Per: Massimo Giletti
Buon giorno signor Giletti, sono un dipendente della liberty lines una società marittima della Sicilia volevo fare una segnalazione, dei turni massacranti che i nostri dirigenti ci fanno svolgere, dalle 13 alle 14 ore giornaliere su mezzi veloci, segnalate migliaia di volte alla regione, senza nessun risultato,. vorrei precisare che lavorare sulla terra ferma è diverso che lavorare, sul mare, se vuole altre informazioni mi può contattare la ringrazio a presto
Da: Gino
Martedì 7 aprile 2020 13:12:50
Per: Luca Zaia
Grazie per quanto ha fatto finora. Grazie per le Sue parole verso i giovani. Ho un figlio di 19 anni molto sportivo e amante della compagnia... è chiuso in casa da un mese e mai si lamenta... Le auguro buon lavoro
Da: Dal Corso Monia
Martedì 7 aprile 2020 13:07:39
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente,
Chiedo con la presente solo una precisazione. Sono titolare di un negozio di ottica in un quartiere di Verona.
Volevo sapere se è data facoltà di aprire l'attività per 3 ore al giorno (so che altri lo fanno), senza andare incontro a penalizzazioni di vario genere e se devo munirmi di qualche documento oltre allauticerificazione.
Ovviamente in conformità alle norme si sicurezza impartite.
La ringrazio anticipatamente per la gentile risposta.
Cordiali saluti.
Stefania Rodegher
Da: Stefania
Martedì 7 aprile 2020 13:06:22
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente,
Prima di tutto la ringrazio per il suo operato.
Le scrivo perché ho bisogno di qualche risposta in merito agli asili nido privati. Io sono titolare con una ragazza del Baby Birba di caselle di Selvazzano autorizzato e accreditati dalla regione veneto e ad oggi giustamente siamo chiuse ma abbiamo veramente delle difficoltà con genitori che non vogliono pagare per quanto abbiamo io e la mia socia cercato personalmente di trovare una soluzione alle rette (metà retta per sostenere le spese fisse) in quanto ne Comune ne nessun ente ci sta aiutando. Sentendo anche il Ministro delle istruzione non sappiamo quando potremmo riaprire perché si parla solo di elementari medie e superiori parlando di chiusura a giugno ma noi il servizio di solito lo eroghiamo da settembre ad agosto. Non vogliamo chiudere siamo 13 anni operative, vogliamo lavorare e tutelare le nostre dipendenti. Fra qualche giorno diventerò anche mamma e vorrei dare un futuro alla mia bimba visto che psicologicamente sono provata visto che la mia idea di gravidanza e parto era un altra mi verrà anche tolta la presenza del mio compagno durante il momento più bello della mia vita vedere la nostra prima bimba e questa cosa mi fa stare male. Mi scuso per questo sms lungo e delle mie emozioni esternate.
La ringrazio anticipatamente
Le auguro un buon lavoro
Da: Laura Ponchio
Paolo Del Debbio
Giornalista italiano
Da: Carla