Ultimi commenti alle biografie - pagina 3204
Martedì 7 aprile 2020 19:34:33
Per: Luca Zaia
Buongiorno sig. Presidente,
Le scrivo per segnalarle che lavoro come agente di commercio nel settore automotive e continuo a ricevere chiamate per assistenze varie dai gommisti in quanto stanno lavorando a pieno regime per la sostituzione dei pneumatici da invernali ad estivi. Mi dicono che le gente ne approfitta del fatto che stanno a casa per andare lì a portargli le macchine per appunto il cambio gomme e tagliandi vari. Credo che qualche controllo presso i gommisti per accertarsi se ci siano solo “interventi urgenti” non guasterebbero.
Confido nella sua fermezza dimostrataci più volte.
Cordiali Saluti
Da: Riccardo
Martedì 7 aprile 2020 19:31:02
Per: Mario Giordano
La pandemia in atto sta richiedendo notevoli sacrifici a tutti, ma in modo diseguale. Gli imprenditori, gli artigiani, i commercianti ed i professionisti, in questa fase subiscono le restrizioni dello "stare a casa" alla pari di tutti, ma costoro, oltre ad aver perso le proprie fonti reddituali in tutto od in parte, rischiano di perdere quanto costruito in una vita intera. I lavoratori dipendenti privati rischiano di veder ridotta la propria retribuzione o, addirittura, perdere il posto di lavoro. Non sarebbe il caso di richiedere anche ai dipendenti pubblici un sacrificio di reddito, magari pari al 20%, da destinare come contributo a fondo perduto a favore delle piccole partite Iva? Non è corretto che solo i privati, sia datori di lavoro che dipendenti, piangano le conseguenze di una crisi economica globale.
Da: Gianvito Dara
Martedì 7 aprile 2020 19:29:08
Per: Luca Zaia
Buona sera, Sig. Presidente sono una Infermiera Professionale, svolgo il Mio servizio a Venezia facendo turni Mattina 08/15 e pomeriggio 15/22, la mattina alle 06 con partenza da VICENZA avevo die treni con arrivo a Venezi S. Lucia e avevo la possibilita' di arrivare a Venezia alle 06, 50 o al massimo 07, 20 questi treni sono stati cancellati in questo Periode mettendo un primo treno che Partei da Vicenza alle 07, 03 con arrivo a Venezia alle 07, 50 e anche questo treno nei giorni Festiv e' stato cancellato, faccio presente che non sono la sola Persona che ha questo problema, Io con i Miei colleghi abbiamo seri problemii nella turnazione in quanto l'Infermiere che termina in treno di notte non puo' andare Via se non siamo presenti gli Infermieri del turno di Mattina, Le faccio presente che Noi alle 08, 00 dobbiamo essere operativi ai piani.
Mi deve scusare del disturbo, ma non so piu ' a Chi rivolgermi in quanto ho fatto anche una Email a trenii Italia non avendo nessuna risposta.
Per logica dovevano lasciare gli orari delle 06 in quanto servono per le Persone come Me lavoratori, non orari che possono servire solamente quando c'e' periodo di Turisti, spero che Lei possa darci un aiuto per risolvere questo grande problema per Noi molto importante.
Noi a casa lo vediamo sempre in Televisione e sta dimostrando di essere un Grande sia come Uomo che Politico.
Cordialita' e Buon Lavoro
Da: Vukica Stankovic
Martedì 7 aprile 2020 19:12:01
Per: Georges Brassens
A scuola non ho imparato il francese. Avevo una prof. "strega" che non lo sapeva insegnare. Poi un giorno, alla radio, hanno trasmesso una canzone di Brassens: "Celui qui à mal tourné", con la relativa traduzione. Sono rimasta fulminata. E senza sapere ancora chi fosse, ho comperato tutta la collezione dei suoi dischi. Li ascoltavo e, armata di vocabolario, pazientemente li traducevo. Così ho imparato il francese con un maestro straordinario. Ricordo che, nel 1981, quando ho sentito la notizia della sua morte, ho sofferto come per quella di un congiunto. Andrò nel cimitero di Sète a portargli dei fiori.
Da: Mariella Rocco
Martedì 7 aprile 2020 19:11:54
Per: Matteo Salvini
COMMENTO inerente l'articolo "Salvini il timorato" del giornalista scrittore Andrea Scanzi
7 Apr 2020 alle 15:34
Ho letto e riflettuto su questo articolo dello scrittore giornalista. Premetto che non mi interessa confutare ciò che dice su Salvini, Infondo lui nel 2019 gli ha dedicato questo libro: ” Il cazzaro verde”
Volevo solo raccontarvi di un aneddoto capitatomi in questi giorni in una tabaccheria. IL tabaccaio, mio vecchio amico, sapendo che sono Cristiano, lui ateo. Stuzzicandomi mi disse: Io sono fumatore e capisco chi esce da casa correndo qualche rischio pur di fumare, ma tu che sei Cristiano come fai la domenica senza eucarestia? E' mi consigliava di scrivere al Papa Francesco e di proporgli di fare apporre almeno di domenica, un banchetto in tutte le piazze con un sacerdote che dispensasse l’eucarestia ai fedeli dopo che avessero ascoltato la messa per via etere, e successivamente distribuire l’eucarestia, come fossero sigarette o altro tipo di prodotto necessario, rispettando tutte le regole del caso.
SE qualcuno che sta leggendo è ateo, è opportuno che legga questo critto importante riportato da un sito autorevole delle chiesa:
Domenica (“Senza la domenica non possiamo vivere”) da E. Bianchi, Giorno del Signore, giorno dell’uomo, Piemme, Casale Monferrato, 1994, pagg. 171-173ile!
Talmente vitale era sentita l’importanza dell’eucarestia domenicale che non si esitava ad affrontare il rischio del martirio in tempo di persecuzione pur di partecipare alla cena del Signore. E così l’eucarestia domenicale manifesta tutta la sua efficacia nella vita di uomini e donne che offrono il loro corpo e versano il loro sangue conformando pienamente le loro esigenze al mistero pasquale la cui celebrazione ebdomadaria è per loro assolutamente irrinunciab Domenica (“Senza la domenica non possiamo vivere”)
Io rispetto quell’illuminismo, ma quello che ancora mantiene una certa moderazione e non si mostra direttamente ostile alla fede, ma non, dell’lluminismo di questo tizio spregevole, arrogante e irriverente che si permette di offendere e discriminare tutti i credenti
Questo giornalista è un illuminista perfido in quanto non può permettersi di dire tutto quello che ha detto per questa semplice frase detta da Salvini:
“NON VEDO L’ORA CHE LA SCIENZA E ANCHE IL BUON DIO, PERCHÉ LA SCIENZA DA SOLA NON BASTA, SCONFIGGANO QUESTO MOSTRO PER TORNARE A USCIRE. CI AVVICINIAMO ALLA SANTA PASQUA E OCCORRE ANCHE LA PROTEZIONE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA”.
ECCO IL SUO COMMENTO:
Dentro queste parole c’è di tutto, ed è un tutto che strazia. C’È L’INSENSATEZZA DI PROPORRE UN’USCITA CHE, PER QUANTO CONTROLLATA, ESPORREBBE MILIONI DI ITALIANI AL CONTAGIO.
C’È L’IDEA SCARAMANTICA DI RELIGIONE (NON BASTA LA SCIENZA, SERVE ANCHE LA PREGHIERA).
C’È L’IDEA “RICATTATORIA” DEL CREDO (una sorta di “prego, quindi ne trarrò un vantaggio immediato”). E c’è l’ostentazione, si spera sincera, della simbologia religiosa (l’evergreen “cuore immacolato di Maria”). Se Salvini è sincero, e non voglio dubitarne, DEVE ESSERE RIMASTO AL MEDIOEVO PERDENDOSI PASSAGGI APPENA FONDAMENTALI NELL’EVOLUZIONE UMANA TIPO L’ILLUMINISMO. Se non è sincero, e mi rifiuto di pensarlo, dietro queste esternazioni c’è il desiderio di alimentare la propaganda persino di questi tempi. E con questi mezzi.
Scusatemi, se sono Cristiano Orazio Nuzzo
Da: Orazio
Martedì 7 aprile 2020 19:10:09
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Sig. Presidente era un po' di tempo, che ero curioso di sapere il suo paese di provenienza.
Oggi trovando il tempo, ho visto il suo paese, e ne sono felice nel sapere che è in provincia di Foggia.
Le confesso che sono molto devoto alla sua terra, per via dei miei viaggi di fede in una località a me molto cara Sannicandro Garganico.
Auguri --
Da: Vincenzo Donzello
Martedì 7 aprile 2020 19:04:25
Per: Diego Della Valle
Porto Potenza Picena MC.
Le scrivo a nome di mia figlia di 6 anni.
Paoletta adora la gentilezza, è una delle prime parole che ha amato fin da subito.
Voleva ringraziarla per il suo grande gesto d’amore e di profondo rispetto Verso le famiglie di tutti gli operatori sanitari che hanno perso la vita per soccorrere e curare le persone contagiate dal Corona virus.
Paoletta le riconosce con affetto l’essere una persona gentile.
“È gentile quel signore”... ”non è vero papà ? ”
Straordinario come i bambini riescano a sorprenderci con semplici gesti sinceri.
Un grazie sincero.
Da: Walter Sibilla
Martedì 7 aprile 2020 18:59:12
Per: Luca Zaia
Egegio Presidente, è nostro desiderio esternarLe tutta la nostra stima e considerazione. Il Veneto in questi anni ha subito eventi anche catastrofici, e, grazie al Suo operato e a quello ovviamente del Suo Staff, le soluzioni sono sempre state le migliori possibili. È nostro vivo desiderio e auspicio che Lei e i Suoi collaboratori, rimaniate alla guida di questa nostra magnifica Regione ancora per molti anni, in modo da fungere da istitutori alle prossime generazioni. Con tutta la nostra ammirazione, famiglia Francesco Toso, Venezia isola
Da: Francesco Toso
Martedì 7 aprile 2020 18:57:48
Per: Mario Giordano
Buongiorno Mario,
innanzitutto non mollare mai.
Volevo chiederti se è giusto che un’azienda che opera in Italia ma ha sede fiscale es. in Lussemburgo possa avere gli aiuti/agevolazioni dello stato.
La stessa domanda per quelle aziende italiane di proprietà di fondi esteri che girano gli utili in altre nazioni e non pagano tasse in Italia impoverendo ancora di più la ns economia.
Grazie
Oscar
Da: Oscar
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Fabio