Ultimi commenti alle biografie - pagina 3201

Martedì 7 aprile 2020 22:10:23 Per: Mario Giordano

Buonasera direttore.
apprezzo tanto la Sua trasmissione ed i suoi servizi.
Per l'emergenza coronavirus non è arrivato neanche un euro ed io che sono un avvocato con tre figli e moglie a carico non so più come fare ad andare avanti.
Continui così senza peli sulla lingua.
Grazie

Da: Michele De Vita

Martedì 7 aprile 2020 22:09:48 Per: Mario Giordano

Caro Giordano ma perché fai parlare sempre dottor Galli ma il dottor Galli segue un protocollo non può dire la verità perché non fai parlare invece Stefano Montanari Adriano panzironi sono persone che non hanno nessun interesse a venire invece tu inviti solo persone che ho che non sa niente oppure che ti nascondono la verità ma tu da che parte stai? ?
secondo me se stai dalla parte di loro non stai dalla parte del giusto..

Da: Francesco Pelz

Martedì 7 aprile 2020 22:08:11 Per: Mario Giordano

Buonasera Mario Giordano la seque sempre nelle sue trasmissioni. e la stimo tanto vorrei che affrontasse il problema carceri con il covid19 visto che nessuno ne parla. Ci sono tante persone che sono in attesa di giudizio che sono carcerate. Senza nessun misura di tutela per loro e per le stesse guardie. visto che ci sono i braccialetti elettronici perché non li mandano a casa. Comunque se vuole mi contatti che le spiego meglio in attesa la saluto

Da: Raffaele Sangiovanni

Martedì 7 aprile 2020 21:56:57 Per: Mario Giordano

Buonasera,
La raccolta delle donazioni dei cittadini alla protezione civile ha superato 100 milioni di euro. Borrelli ha dichiarato che ne sono stati spesi circa 10. Gli altri 90 e più milioni dove sono? Aspettiamo la fine della pandemia per farli finire... dove? La popolazione non ha mascherine, alcool e disinfettanti gel. La protezione civile non da i soldi né per aiuti alla sanità né per comprare DPI (bloccati in dogana e volatilizzati) di quelli semplici, per i cittadini. Non facciamo che alla fine tutti questi soldi finiscano in uno dei buchi neri sparsi qua e là nelle galassie o che, sfortunatamente, li rubino gli extraterrestri. Forse qualcuno si deve porre e dovrebbe porre a Borrelli questa domanda. Se non servono, a quanto pare, ce li teniamo per noi o li diamo a qualcuno, dei troppi, che li useranno per mangiare.

Da: Maria Minuti

Martedì 7 aprile 2020 21:56:02 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo. innanzitutto grazie di esserci..
Non mi dilungo... solo una questione che ti poteva dare un grosso vantaggio su tutti.. lo sblocco delle camare di commercio... (cosidetti invisibili). ma come mai non vi siete mai posti il problema... ne elenco solo una. i protestati... ! ! CARO SALVINI. sono un numero a cui piacciono i tuoi numeri. Ma adesso mi chiedo. :. Perche' il centro destra elemosina.. in questo momento cruciale.. oltretutto senza venirne a capo... dubbio.. ma dopo la ripresa potreste prendere una bella botta.. avanzate proposte senza essere ascoltati. ? Trasparenza manca.. siamo tutti delle pecorelle smarrite.. e voi nel gruppo. Mi spiace... cordiali saluti Massimo.. so che non leggerete mai questi messaggi. ma insegnano anche a un meccanico a fare il pane.. ''ciao.

Da: Massimo

Martedì 7 aprile 2020 21:55:44 Per: Carlo Calenda

Buonasera Dott. Calenda,
Le mie posizioni politiche sono lontane dalle Sue.
Però Lei è persona credibile, che parla la lingua della concretezza e della competenza.
Come già Le scrissi tempo fa, non considero AZIONE un soluzione valida, poco più dell’ennesimo tentativo di cespuglietto d’elite. (ricorda vagamente Fare per fermare il declino…).
Se poi Lei pensa -come risulta da recenti Sue posizioni- d’aggregarsi allo squallido bullo (che vale lo zerovirgola) allora perderà la Sua credibilità.
Resti persona seria, penso che Lei potrà aggregare voti, ma non ne cerchi con alleanze maleodoranti.
Pur essendo su altre posizioni, mi ritrovo in alcune Suoi recenti messaggi:
* Il MES non deve essere usato
* Perché da questa crisi dovremmo uscirne migliori? a meno di diventare più consapevoli e più seri
* Solite barricate degli olandesi, sconcertanti ed irresponsabili
 * Il rischio è che l’europa perda sé stessa
 * Conte? Retorico
 * Azzolina ? Imbarazzante, non si capisce nulla di quello che dice
 * Dimaio ? tenetelo lontano da qualsiasi attività operativa (.. potrebbe vendere noccioline nei corridoi…)

Il Suo messaggio: Superare la crisi con un super-comitato mi trova d’accordo al 100%
Il problema è CHI GESTISCE IL COMITATO E CHI NE FA PARTE?, … e come evitare la CORRUZIONE ENDEMICA ? ?

Personalmente credo in un governo del Presidente (dato che non si possono sciogliere le Camere) formato da persone estratte dalla società civile e dai partiti (destra, sinistra, centro) PURCHE’ SERIE, COMPETENTI e con AUTOREVOLEZZA INTERNAZIONALE

… recentemente mi hanno detto che questo però sembra pura utopia … magari Lei ci riesce…
Cordialità
Gianpiero Vila,
imprenditore quasi 68enne, che ancora si appassiona …

Da: Gianpiero

Martedì 7 aprile 2020 21:51:58 Per: Mario Giordano

Buonasera,
Stamattina mi sono recato all unica farmacia a mesero vicino casa mia e le mascherine ffp1 veniva venduta a 8, 50€ L una. La scatola da 5 42, 50€ una follia da una farmacia. Sei un grande e sei la voce di tutti gli italiani che non hanno le palle di parlare.

Da: Antonio

Martedì 7 aprile 2020 21:51:16 Per: Mario Giordano

Buonasera. vorrei suggerire ai nostri politici di veicolare parte della liquidità messa a disposizione delle imprese, tramite banche, al pagamento dei fornitori. in modo tracciato e con linee guida precise. in modo da evitare speculazioni. e’fondamentale per la sopravvivenza di imprese di piccole medie imprese. Con stima grazie Lorenzo

Da: Lorenzo

Martedì 7 aprile 2020 21:50:39 Per: Mario Giordano

Salve volevo mandare un messaggio al signor Giordano. Volevo che dicesse in televisione come mai i muti ristrutturazione prima casa nn entrano nel decreto. Persone come me che fanno la stagione estiva (matrimoni) quindi nn potendo lavorare come si fa a pagare un muto oppure in prestito personale. lo stato nn ci sta aiutando si niente solo parole e decreti. Spero in una sua risposta. Giuseppe dalla provincia di (CT)

Da: Giuseppe

Martedì 7 aprile 2020 21:50:24 Per: Mario Giordano

Buona sera direttore Giordano, Dopo 22 anni di contributi versati, facendo richiesta inps dei 600 euro in merito emergenza covid questi mi rispondono cosi: A seguito della sua richiesta, abbiamo riscontrato incongruenze tra l'indirizzo di residenza da lei indicato e il dato presente nei nostri archivi. Sara' contattato a breve dal Contact Center per le verifiche a sua tutela.. DICO IO MA SE IL CODICE FISCALE È QUELLO E LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA È QUELLA COSA CENTRA IL MIO INDIRIZZO DI RESIDENZA CHE TRA L'ALTRO È SEMPRE LO STESSO.. P. S. A BREVE SARÒ CONTATTATO (SONO PASSATI 5 GIORNI). LA RINGRAZIO E LA SALUTO CON AFFETTO

Da: Carlo