Ultimi commenti alle biografie - pagina 3199
Martedì 7 aprile 2020 22:40:33
Per: Mario Giordano
Caro Dott. Giordano, le scrivo questo messaggio nella speranza che lei abbia il tempo di leggerlo, non sono molto istruito, quindi vorrà perdonarmi se il mio italiano non è perfetto, quello che le vorrei chiederle e questo: Io sono un uomo di 55 anni, fino al 2008 avevo un lavoro a tempo indeterminato, poi purtroppo sono stato licenziato, da quel momento per me è iniziato il mio calvario, nel 2008 avevo 44 anni, e un uomo di 44 anni specialmente in Sicilia e condannato al precariato, così nel 2012 decido (dopo la morte della mia povera madre) di emigrare al nord(Bologna) dove vivono alcuni miei familiari, ma, come lei ben ricorda nel 2012 eravamo in piena crisi economica, e per una persona di 48 anni niente lavoro, ho cercato in tutti i modi di darmi da fare, ho trovato alcuni lavori sempre a tempo determinato, alcune volte 3 mesi altre volte solo 1 mese e così via, adesso è successa questa pandemia, e mi a dato il colpo di grazia, sono disoccupato, con bollette da pagare un affitto da pagare, e devo pur mangiare, nessuno mi aiuta, i miei familiari anni fatto quello che anno potuto fare, le volevo chiedere perché per noi disoccupati non c’è nessun aiuto? Non percepisco nemmeno il reddito di cittadinanza, perché nel 2019 ho superato (di poco) la soglia massima per avere diritto al reddito di cittadinanza, perché questo stato ci a dimenticato completamente a noi disoccupati ultra cinquantenni? La ringrazio per il suo prezioso tempo nel leggere questo mio messaggio, affettuosamente. Giuseppe Casella. Tel 388 -------
Da: Giuseppe
Martedì 7 aprile 2020 22:40:30
Per: Giuseppe Conte
Sto guardando Fuori dal coro, ma se è questo che si dice mi viene da pensare: Ma in che Italia viviamo, in che mani siamo. Dio pensaci tu
Da: Roby 1
Martedì 7 aprile 2020 22:39:40
Per: Mario Giordano
Ciao Mario, seguo spesso il tuo programma Fuori dal Coro, perchè lo trovo "alternativo" all'informazione "ufficiale", e molto più aderente alla richiesta di informazione che viene dal pubblico. In questo periodo di emergenza si parla molto di medicinali che avrebbero effetto positivo nel combattere il Coronavirus, non ultimo (notizia di questi ultimi giorni) il farmaco Ivermectin che sembra essere il migliore di tutti nel darci la possibilità di sconfiggere definitivamente questo maledetto virus, e che, inoltre, è già in commercio da anni come antiparassitario ed è usato per combattere HIV, Dengue, Zika, in attesa che si trovi un vaccino. Perchè non se ne parla??? Cordialità...
Da: Nino
Martedì 7 aprile 2020 22:37:13
Per: Mario Giordano
Dott Giordano buonasera, sono un agente di commercio di Parma, e mi occupo della vendita principalmente di vini e distillati ne mondo Ho. Re. Ca (Bar Ristorazione). Resilienza assolutamente si, rispetto per i malati di Covid di ieri oggi e domani assolutamente e soprattutto vicinanza a chi ha perso delle persone care. Ma ora ditemi, dimostriamo o no? come fatto in passato dai nostri nonni di essere degni dei loro sacrifici, dai nostri politici non vogliamo più sentire parole spesso senza riscontri. Lo Stato c’è dove come e per chi ??? Non ammazzate i nostri sogni di tanti Italiani con proclami non attuabili. Mi
permetto solo di dire un azzeramento della pressione fiscale fino a fine anno sarebbe un segnale, a cosa serve finanziare tramite le banche ? Dobbiamo continuare a indebitarci? Basterebbe non vessare... Un cordiale saluto, Andrea Robuschi fiero Italiano e Agente di Commercio almeno per il momento...
Da: Andrea Robuschi
Martedì 7 aprile 2020 22:35:04
Per: Giuseppe Conte
Buona sera Egregio presidente Giuseppe Conte la ringrazio per tutto quello che sta facendo per tutti noi Italiani per sconfiggere questo nemico invisibile però appena poco fa mentre cenavo ho visto un servizio alla tv con la stazione di Roma piena di immigrati senza mascherine e tutti a meno di 1M di distanza ad un tratto mi è passata la fame ed ho preso a tremare dallo spavento e dalla paura di una nuova ondata di Covid-19 le chiedo e la supplico di fare subito qualcosa solo così potrò restare tranquillo e tranquillizzare milioni di Italiani la ringrazio distinti saluti by Daniele
Da: Daniele
Martedì 7 aprile 2020 22:35:01
Per: Giovanni Floris
Dr. Floris la semplice elaborazione dei dati sull'epidemia da me raccolti fin dall'inizio mi a condotto a conclusioni importanti per sapere come affrontare la fase 2 dell'epidemia. Credo che sia venuto il momento di sottoporre alla sua attenzione un"sistema"che affronta e permette di risovere definitivamente il problema epidemiologico, economico e lavorativo. Mi faccia chiamare da un suo collaboratore al 348 -------. La informo che alle ore 19, 30 ho esposto le mie conclusioni a Radio norba e il Dr. Silviano di Pinto dir. nazionale della Confesercenti consultato in diretta si è espresso in favore della mia soluzione.
Da: Trisolini Simone
Martedì 7 aprile 2020 22:34:38
Per: Mario Giordano
Mario Giordano Grazie per esserci, le tue trasmissioni sono l' unica verità sulle reti televisive, sei un grande professionista che ci mette anima e passione mantenendo una grande obiettività! Ho visto il bellissimo servizio sulle nascite e perciò vorrei chiedere la tua attenzione... il governo anche in quello che ti dirò ha avuto una gravissima dimenticanza, ho un negozio monomarca Chicco (tutto per il bambino e la sua mamma) perche' chiudere questo reparto non hanno diritto i neonati e le loro mamme di avere le cose necessarie per questo stupendo momento? Come vestirli, dove metterli a dormire e non solo, la tipologia Chicco comprende tutte le merceologie necessarie a neonati e neomamme che devono avere il sacrosanto diritto di vivere con dignità questo splendido momento... Grazie infinite di esserci
Da: Maruska Fiorini
Martedì 7 aprile 2020 22:33:36
Per: Giuseppe Conte
Buona sera Egregio presidente Giuseppe Conte la ringrazio per tutto quello che sta facendo per tutti noi Italiani per sconfiggere questo nemico invisibile però appena poco fa mentre cenavo ho visto un servizio alla tv con le stazioni piene di immigrati senza mascherine e tutti a meno di 1M di distanza ad un tratto mi è passata la fame ed ho preso a tremare dallo spavento e dalla paura di una nuova ondata di Covid-19 le chiedo e la supplico di fare subito qualcosa solo così potrò restare tranquillo e tranquillizzare milioni di Italiani la ringrazio distinti saluti by Daniele
Da: Daniele
Martedì 7 aprile 2020 22:33:10
Per: Mario Giordano
Vorrei che si sensibilizzassero i politici e i dirigenti competenti sul dramma degli infermieri con contratto a termine che in questo periodo lavorano in pieno covid, vengono chiamati ipocritamente eroi e tra poco con scadenze diverse e imminenti dei fatidici 35 mesi, per ragioni di risparmio sui contratti, verranno lasciati a casa... Io lo trovo ingiusto e disgustoso... Durante i loro anni di lavoro hanno fatto da guida agli allievi, quindi riconosciuti capaci e competenti ma ora beffa delle beffe, nonostante le loro dignitose richieste di proroga dei contratti, sembra che tali richieste non saranno accolte... Credo che il presidente della repubblica il ministro della salute dovrebbero imporre al presidente della Regione e ai dirigenti Asl di rinnovare questi contratti (il fatto di cui sono a conoscenza riguarda la Asl di Latina ma immagino che ci saranno casi analoghi anche in altri luoghi d'Italia Grazie per l'attenzione 7/04/2020. Antonella Branchini
Da: Branchini Antonella
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Osvaldo