Ultimi commenti alle biografie - pagina 3196
Mercoledì 8 aprile 2020 00:18:07
Per: Bruno Vespa
Sto seguendo come sempre Porta a Porta. Ho appena letto oggi sui giornali la smentita della Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa circa la pericolosita' delle mascherine con valvola che farebbero passare all'esterno il virus nel caso di portaore dello stesso.. Bene ecco il Prof. Cauda che ribalta nuovamente tutto e smentendo la viceministro praticamente accusa le mascherine con valvola di essere potenziali diffusori del virus. Credo che a questo punto la chiarezza sia d'obbligo. Graxie.
Da: Claudio Calandra
Mercoledì 8 aprile 2020 00:05:15
Per: Bruno Vespa
Solo una domanda un atroce dubbio
Ma le zanzare possono trasmettere il virus?
Grazie e buon lavoro
Da: Andrea
Martedì 7 aprile 2020 23:59:51
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente, le scrivi per una proposta che, come comune cittadina vorrei farle. Perché oltre a 8×1000 alla chisa non create 8×1000 fondo salva aziende e sanitá. Molti, son sicura, che donerebbero e sarebbe un modo per aiutare le aziende bisognose e gli ospedali. I soldi raccolti in ogni regione, sottocontrollo dello stato e del presidente di ogni singola regione, devono essere divisi in due. Una parte donata alla sanitá, l' altra per aiutare le aziende in ginocchio a causa della crisi. Distinti saluti. Salve
Da: Caterina
Martedì 7 aprile 2020 23:55:09
Per: Giuseppe Conte
Emerito premier Conte
Mi congratulo con lei per il suo impegno, per la sua intelligenza e classe.. sono fiera del suo operato. Sono una figlia del sud anche se mi sento figlia dell' universo... mi hanno colpito le sue parole ma soprattutto quella della nuova primavera... bellissima! Io amo la primavera... poi mi ha colpito quando ha parlato di um dopoguerra... sono d accordo... ! Io sono nata nel 61... in un piccolo paese dove la sua terra era fertile e profumata.. La mia adolescenza la passai tra operai, contadini, professionisti.. eravamo tutti una famiglia! Ma le colonne portanti di questa piccola comunita' erano le donne... le ricordo ritornare dai campi, prima dei loro Uomini, dalle sartorie, dalle fabbriche, dalle scuole... sempre sorridenti, molte erano coperte di vestiti consunti ma lindi e dignitosi... ! Al loro rientro il paese prima deserto incominciava a vivere nelle case, le cucine si illuminavano, i balconi si coloravano... nei vicoletti si respirava profumo di sugo, di bollito. di saponi, di cantidi ninnenanne... !!! Per me erano delle fate perche' tutto nelle loro mani si trasformava: un po' di farina in pane e pasta, un pezzo di stoffa in vestitini, grembiulini etc... il pianto di un bimbo in un sorriso, un proverbio in un consiglio! La domenica scioglievano i capelli, raccolti nei loro fazzoletti colorati per l intera settimana, li lavavano e li asciugavano al sole tra vasi di basilico, di gerani e panni stesi... Indossavano, poi, i loro vestiti piu' belli e da falene grigie diventavano farfalle! Le ricordo cosi'... vanitose e mai vanesie... !!! E gli uomini mai che avessero preso una pistola perche' non potevano portare cibo a casa... queste donne li avrebbero sbranati... e noi bambini che inventavamo i nostri giochi e la tv solo il mercoledi con braccabolado e il sabato all una si scappava da scuola per onlio e stenlio... solo durante l estate in occasione della fiera della mostra d oltremare nei primi 15 giorni del mese di giugno avevamo la gioia di vedere i film di MATTINA... Ci raggruppavamo tutti i vicini con finestre chiuse e grandi e piccoli rapiti dai film che la rai emetteva: il cammino della speranza_il ferroviere_ladri di biciclette etc etc... poi si leggevano libri come cuore, le piccole donne crescono. Etc etc poi i grandi classici.. poi il diario di Anne Frank... una bambina che insieme alla sua famiglia pet ben due anni pagano per nascondersi per non essere ammazzati dal nemico... !!! Che bei (?) tempi... si erano bei tempi perche' oggi dobbiamo pagarli, pregarli, addirittura usare i loro idoli per farli stare a casa... cosi' anche con i loro genitori che non vedono l ora per andare a mangiare la pizza, fare ginnastica o drink... eppure parliamo di persone che gia' il nostro governo li ha sempre assistito... nel nostro sud il 70 % petcepisce il Rdc. Eppure il 65% lavora in nero... ci sono beneficiari che sono idraulici, imbianchini, muratori, parrucchiere, badanti etc... Figli di un ex governo che ha fatto imbastardire il buon italiano con le escort etc etc con le trasmissioni come amici o uomini e donne... con i falsi disoccupati... evasori e beneficiari di tutto... il ceto medio (come il ragioniere in Napoli Milionaria opera del grande Eduardo De filippo. (lumgimirante) e' l unico che conserva la sua digmita'... dal mese di luglio tanti impiegati per problemi di CUD non provocati da loro hanno percepito 900 euro fino a novembre 2019... pagando baby setter, analisi, medicinali, bollette benzina autostrada x recarsi al lavoro dove hanno dato il meglio di liro stessi... non tutti timbrano e vanno a giocare a tennis o fare la spesa... io 35 anni fa, vincitrice di concorso, feci prima la promessa e dopo sei mesi il giuramento... ed in quel giuramento ci ho creduto e ho dato il meglio di me stessa... !!! Mi scusi lo sfogo avrei tante cose da dirle... ma nel. sentire parlare di una nuova primavera mi ha commossa... ho pensato: un altro sognatore
.. come me!!!
Da: Rosanna
Martedì 7 aprile 2020 23:53:35
Per: Bianca Berlinguer
Buonasera
Sto seguendo il programma
Faccio riferimento ale informazioni relative alla sanificazione delle mascherine del dott. Rossi Albertini per segnalare che l'alcool non è reperibile già da molto tempo
Esistono alternative a quanto indicato?
Vi ringrazio
Buon lavoro
Da: Raffaella Gregori
Martedì 7 aprile 2020 23:44:40
Per: Mario Giordano
Buonasera, sono una lavoratrice stagionale nell'ambito turistico (ufficio nr. Verde) con contratto da Marzo fino a fine Ottobre. Quest'anno sono stata assunta il 2 Marzo e dopo 10 giorni l'ufficio ha dovuto chiudere a causa dell'emergenza civid. Oramai a casa dal 13/03 non ho alcun diritto ad accedere agli ammoertizzatori sociali in quanto assunta dopo il 23/02... quindi mi trovo a casa a zero euro fino a data da definire... ora mi chiedo se le persone assunte dopo il 23/02... forse non mangiano e non pagano bollette?. .. consideriamo poi che il primo decreto pet la chiusura delle attività è stato emesso in data 8 marzo... mi chiedo se questo possa essere uno degli argomenti che potete trattare nel vostro programna.
Grazie mille per l'attenzione
Nicoletta Caprile
Cell 338 -------
Da: Nicoletta Caprile
Martedì 7 aprile 2020 23:40:36
Per: Mario Giordano
Buonasera, sono il prof. Giovanni Morsiani, un romagnolo che da dieci mesi, assieme a mia moglie Dinora e mia cognata Mara assiste mio fratello Pier Luigi trapiantato di cuore presso l’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Purtroppo l’emergenza Coronavirus ci ha sorpresi ancora a Bergamo proprio quando mio fratello stava ricominciando a camminare. E da circa dieci giorni è risultato positivo al tampone. Noi siamo in quarantena a pochi passi dall’ospedale continuando ad aiutare mio fratello Pier Luigi che lotta per uscire anche da questa ulteriore terribile prova. Come testimoni oculari volevamo rendervi partecipi della nostra straordinaria ammirazione e riconoscenza per i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari dell’ Papa Giovanni e dell’Humanitas Gavazzeni di Bergamo, strutture sanitarie pubbliche e private che veramente lavorano in ammirevole sinergia mettendo al centro della loro attività esclusivamente il paziente. Non esitando a mettere in gioco le loro stesse vite in una lotta quotidiana senza esclusione di colpi. In questi ospedali non abbiamo visto un ministro o un rappresentante del governo in 40 giorni di emergenza, Qui i medici e gli infermieri muoiono, mentre ancora si discute di mascherine e gel alcolici che non ci sono! Perché nessuno da Roma viene a vedere? Hanno paura? O forse si vergognano? Noi siamo qui, resistendo ad oltranza per mio fratello ma anche per aiutare coloro che gli hanno salvato la vita è che ora rischiano la loro.
Siete una delle poche trasmissioni che cerca di raccontare la verità. Scriviamo dunque solo a Voi.
Grazie per l’attenzione e un cordiale saluto.
Giovanni e Dinora Morsiani
Tel. 331 ------- - 340 -------
Da: Prof. Giovanni Morsiani
Martedì 7 aprile 2020 23:34:43
Per: Mario Giordano
Buonasera mi presenio sono andrea lisi. sono una partita IVA vi commento vari punti problematici nell'aiutare le partite IVA: punto primo qualsiasi attività completamente chiusa si trova a sostenere pagamenti delle bollette del d'energia senza avere consumi ma solo tassazione. punto due i prestiti garantiti dallo stato verrebbero erogati in base del fatturato del anno precedente in percentuale. domando ironicamente con coscienza noi cidoremmo indebitare ulteriormente solo per far fronte del pagamento delle tasse e debiti vari come Equitalia ecc. con scadenza 31 maggio. io nella mia piccola dita ho circa 1000 euro mensili anche con il blocco dei mutui, si perché le banche vogliono gli interessi
non credo che lo stato ci voglia aiutare veramente tanti bla bla bla ma nessuna ancora noi siamo sommersi dalle tante paure e tantissime
incertezze. e se ci troviamo da anni a vivere in queste situazioni certamente non è dovuto da noi
che vorremmo crescere con le nostre aziende invece di regredire o chiudereme vi ricordo che
l'Italia e siata creata e cresciuta grazie alle piccole e medie imprese e non dai colossi che ci anno solo danneggiato. vi ringrazio e vorrei partecipare ad una vostra trasmissione per esperienza covid 19
Da: Andrea
Martedì 7 aprile 2020 23:31:55
Per: Mario Giordano
Giordano come mai non parli del G5 cosa causa e seconda cosa noi P. IVA il 15/04 siamo in piazza a Roma
Da: Maurizio
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Eddi