Ultimi commenti alle biografie - pagina 3193

Martedì 7 aprile 2020 23:26:28 Per: Luca Zaia

Gent. Mo presidente Zaia, nessuna richiesta o polemica.
Semplicemente Grazie per il suo costante impegno.
Lei mette cuore e passione in quello che fa per il Veneto.
Si percepisce benissimo l affetto e la stima che ha per le persone che stanno affrontando questa emergenza. Potrei scrivere mille lamentele in quanto disoccupata.
Ma sento forte nel petto di dirle solo GRAZIE PRESIDENTE.
Stefania

Da: Stefania

Martedì 7 aprile 2020 23:19:28 Per: Mario Giordano

Buona sera dott. Giordano, prima di tutto grazie infinite per il suo modo semplice ed onesto di fare informazione. Vorrei semplicemente chiedere la sua opinione sul fatto che, in caso di decesso i parenti non hanno neanche la "consolazione" di un ultimo saluto. Mi scuso, ma questa cosa mi sconvolge e proprio non comprendo, se il virus si trasmette per vie aeree, ahime' le persone che raggiungono l'aldila' non respirano piu'.
Perche' poi la cremazione?
La prego davvero di aiutarmi nel comprendere anche questo (oltre a tutto il resto) lato, a dir poco inumano, di tutta questa storia.
Grazie per la sua attenzione.
Cordialita'
Emanuela Pira

Da: Emanuela Pira

Martedì 7 aprile 2020 23:11:38 Per: Mario Giordano

Dott. Giordano buonasera
In questo bruttissimo momento, si sente parlare di 5g. Sarebbe interessante avere delucidazioni in merito. In quanto sembra essere causa di rischi elevati alla ns salute. Puntiamo sulla sua cultura e schiettezza. Grazie e cordiali saluti. Silvia

Da: Silvia Carbone

Martedì 7 aprile 2020 23:10:30 Per: Giovanni Floris

Gentile dott. Floris
Sono un magistrato, giudice delegato (dei fallimenti ed altro) del tribunale di Venezia; seguo con interesse e piacere la sua trasmissione e, in linea di massima, apprezzo i suoi ospiti.
Mi risulta tuttavia incomprensibile la frequente presenza di Edward Luttwak che esprime opinioni e valutazioni a vanvera senza nessun fondamento oggettivo, da ultimo, questa sera, la scandalosa affermazione che i magistrati italiani sarebbero dei ‘cani sciolti’, non efficacemente contrastata da nessuno in studio.
Non trovo rispettoso che si permettano un ospite di offendere di fronte al popolo italiano in modo così gratuito e volgare un intera categoria di servitori dello stato.
La ringrazio per l’attenzione
Gabriella Zanon

Da: Gabriella Zanon

Martedì 7 aprile 2020 23:10:24 Per: Mario Giordano

Facciamo parte di esclusi dal decreto scuole abbiamo urgenza di tutelare i nostri diritti siamo 4000 persone senza stipendio in questo momento covid 19 senza retribuzione e senza cassa integrazione vi prego di contattarmi dd

Da: Doriana Razzini

Martedì 7 aprile 2020 23:09:19 Per: Mario Giordano

Carissimo Mario Giordano nel pomeriggio la banca ci ha dato cioe' amio marito e a me, un 'altra mazzata come se in tale periodo nn ci fosse già abbastanza drammaticità nel sopravvivere... mi avevan detto che le rate del mutuo le avrebbero sospese per qualche mese ma oggi si son rimangiati la parola dicendo che il mutuo lo devo pagare lo stesso... perche' non ho la partita iva, non ho la busta paga e il decreto nel mio caso nn c'è ancora... ma appunto perche' non ho entrate e mio marito è artigiano che per legge deve star fermo e abiam due bambini, come faremo a vivere ? ! ? perche' Conte ha promesso aiuti e soldi ma ora sembra impossibile per noi?.. sono italiana, i miei genitori erano di due paesi stupendi del monferrato e abbiam scelto 7 anni fa di venire a vivere qui dove io ho ricordi bellissimi di corse nelle vigne e camminate in mezzo ai boschi di queste nostalgiche colline... ma ora siam disperati e arrabbiati per tutti i problemi avuti in questi anni dove la giustizia sembra stare solo dalla parte dei potenti e ricchi e adesso... mi vien voglia di scappare da questa nazione perche' c'è tanto fumo... ma niente arrosto... e il decreto, gli aiuti che Conte ha promesso, dove sono ? ! ? La supplico signor Mario, mi risponda urgentemente, confido al massimo in Lei e ne abbiamo una infinita stima, grazie di vero cuore,. .. stefania saracco.

Da: Stefania Saracco

Martedì 7 aprile 2020 23:00:16 Per: Mario Giordano

Gentile Mario Giordano buonasera, intanto grazie per il suo modo di fare informazione e sollevare i problemi sottolineando le falle del nostro paese.
Io vorrei sottoporre all'attenzione delle semplici misure che avrebbero molti lati positivi ma non vengono prese in considerazione, forse perché scomode per quei soliti pochi che ne traggono vantaggi.
Mi DOMANDO, per esempio, come mai nn si pensa a misure economiche come:
1 mettere l'IRPEF in busta paga per le famiglie per almeno 5 o 6 mesi,
2 proporre una sorte di condono bancario dei micro crediti deteriorati fino a 30/40 mila euro, che ridarebbe accesso al credito anche alle famiglie, portando così fondi nel circuito economico.
3 sospensione delle bollette.
Grazie mille per il vostro lavoro.
Martelli Diego.

Da: Diego Martelli

Martedì 7 aprile 2020 22:53:52 Per: Mario Giordano

Ho mia mamma in casa di riposo e sto facendo di tutto perché si possano fare i tamponi o i test sierologici, prima che ci sia un'ecatombe. Perché non vengono firmati i decreti ingiuntivi? Bisogna aspettarsi sempre il peggio prima di poter fare qualcosa? Abito a Torino. Quando si potranno avere questi test? È urgente grazie

Da: Serafina

Martedì 7 aprile 2020 22:53:06 Per: Luca Zaia

È un momento difficile lo so lo capisco lo rispetto per gli altri per me stessa. ma chiudere il cimitero penso sia stato per noi poveri genitori che hanno perso un figlio/a non poter andare al cimitero un dolore ancora più grande. So che il ricordo è nel nostro cuore e si potrebbe fare a meno di andare ma poter parlare e piangere sulla sua tomba ti dà forza e carica per andare avanti. Non so se avrò mai risposta ma spero di avere presto la possibilità di tornare a parlare con mio figlio. Grazie TIziana

Da: Tiziana

Martedì 7 aprile 2020 22:50:28 Per: Mario Giordano

Caro direttore volevo sottoporsi il mio problema ma di tanti altri miei colleghi. Io sono un informatore farmaceutico uno di quelli che quando entravo negli ambulatori i pazienti mi odiavano. Oggi anzi dal 27 febbraio siamo fermi e non sappiamo quando potremo ricominciare ma noi siamo l'ultima categoria che inizierà perché con questo virus cambieranno molte cose. Cmq io volevo sottoposti il problema noi come categoria abbiamo contratti di monomandatari e siamo p. iva e agenti di commercio veniamo pagati con un rimborso o incentivi fissi per fare propaganda dei prodotti ai medici e poi abbiamo delle provvigioni in base uscite integratori o farmaci nelle aree a noi di competenza. Noi siamo quelli che paghiamo inps e enasarco, capisci enasarco soldi regalati a questo ente che per avere un filo di pensione devi fare 25 anni minimo di lavoro puoi immaginare noi siamo precari continui pertanto molti di noi non arriveranno mai dunque soldi regalati a un ente... Oggi inps ci darà forse 600 euro ma noi che non sapremo più quando ritorneremo al lavoro come possono bastarci questi soldi poi mi chiefo ma enasarco cosa fa per noi ??? Sarebbe bello poter parlare di questo problema che per gli agenti di commercio è un salasso inps enasarco perché pagare due enti perché gli anni di lavoro di uno non possono essere messi insieme allaltro ente inps. Tutti i mesi nelle nostre fatture spariscono soldi regalati a un ente nullo ENASARCO UNA LADRATA ITALIANA.
Grazie attendo risposta sono pronto a confrontarmi con lei e parlare del problema attuale e futuro

Da: Patrizio Vannini