Ultimi commenti alle biografie - pagina 3192
Martedì 7 aprile 2020 22:50:28
Per: Mario Giordano
Caro direttore volevo sottoporsi il mio problema ma di tanti altri miei colleghi. Io sono un informatore farmaceutico uno di quelli che quando entravo negli ambulatori i pazienti mi odiavano. Oggi anzi dal 27 febbraio siamo fermi e non sappiamo quando potremo ricominciare ma noi siamo l'ultima categoria che inizierà perché con questo virus cambieranno molte cose. Cmq io volevo sottoposti il problema noi come categoria abbiamo contratti di monomandatari e siamo p. iva e agenti di commercio veniamo pagati con un rimborso o incentivi fissi per fare propaganda dei prodotti ai medici e poi abbiamo delle provvigioni in base uscite integratori o farmaci nelle aree a noi di competenza. Noi siamo quelli che paghiamo inps e enasarco, capisci enasarco soldi regalati a questo ente che per avere un filo di pensione devi fare 25 anni minimo di lavoro puoi immaginare noi siamo precari continui pertanto molti di noi non arriveranno mai dunque soldi regalati a un ente... Oggi inps ci darà forse 600 euro ma noi che non sapremo più quando ritorneremo al lavoro come possono bastarci questi soldi poi mi chiefo ma enasarco cosa fa per noi ??? Sarebbe bello poter parlare di questo problema che per gli agenti di commercio è un salasso inps enasarco perché pagare due enti perché gli anni di lavoro di uno non possono essere messi insieme allaltro ente inps. Tutti i mesi nelle nostre fatture spariscono soldi regalati a un ente nullo ENASARCO UNA LADRATA ITALIANA.
Grazie attendo risposta sono pronto a confrontarmi con lei e parlare del problema attuale e futuro
Da: Patrizio Vannini
Martedì 7 aprile 2020 22:50:28
Per: Mario Giordano
E quasi 20 gg che ho un problema agli occhi ma nessun oculista mi risponde al telefono sono andata al pronto soccorso poi in reparto ma non f hanno l'ecografia per approfondire tra l'altro ho anche un problema di salute grave cosa devo fare? Nel mio paese non c'è l'allarme covid ma loro stanno li in attesa di emergerà covid, a neanche a pagamento ricevono e uno schifo, a casa mia tutti fermi nel lavoro vorrei gridare come una pazza non c'è la faccio più rnon mi dilungo perché i problemi sono tanti spero lei legga il mio messaggio
Da: Rosaria
Martedì 7 aprile 2020 22:48:42
Per: Mario Giordano
Direttore buonasera, sono una ragazza di quasi 30 anni, da 3 anni ho perso il lavoro, ho perso 4 anni di ammortizzatori sociali è non posso accedere a corsi finalizzati dalla regione, non ho diritto a niente!!! Adesso con il. CoronaVirus ho perso tutte le mie speranze, mia madre percepisce 540 euro di pensione di reversibilità, mi spiega lei come faccio ad andare avanti e qualcuno mi può aiutare!!! Sono arrabbiata! !
Da: Serena
Martedì 7 aprile 2020 22:44:56
Per: Mario Giordano
INPS: l'istituto non funziona... la storiella degli hacker è veramente un fake... semplicemente non sono capaci perchè le nomine al vertice e dirigenziali sono esclusivamente politiche e sindacali... non persone tecnicamente preparate, ma super raccomandati dalla Sinistra indipendentemente dalle capacità e dai meriti... come nel MedioEvo... e questi sono i risultati !!! Non hanno neppure la dignità di dimettersi... il Nuovo Governo che verrà, dovrà tenerne conto e licenziare chi se lo merita !!! Che stronzi...
Da: Osvaldo
Martedì 7 aprile 2020 22:40:33
Per: Mario Giordano
Caro Dott. Giordano, le scrivo questo messaggio nella speranza che lei abbia il tempo di leggerlo, non sono molto istruito, quindi vorrà perdonarmi se il mio italiano non è perfetto, quello che le vorrei chiederle e questo: Io sono un uomo di 55 anni, fino al 2008 avevo un lavoro a tempo indeterminato, poi purtroppo sono stato licenziato, da quel momento per me è iniziato il mio calvario, nel 2008 avevo 44 anni, e un uomo di 44 anni specialmente in Sicilia e condannato al precariato, così nel 2012 decido (dopo la morte della mia povera madre) di emigrare al nord(Bologna) dove vivono alcuni miei familiari, ma, come lei ben ricorda nel 2012 eravamo in piena crisi economica, e per una persona di 48 anni niente lavoro, ho cercato in tutti i modi di darmi da fare, ho trovato alcuni lavori sempre a tempo determinato, alcune volte 3 mesi altre volte solo 1 mese e così via, adesso è successa questa pandemia, e mi a dato il colpo di grazia, sono disoccupato, con bollette da pagare un affitto da pagare, e devo pur mangiare, nessuno mi aiuta, i miei familiari anni fatto quello che anno potuto fare, le volevo chiedere perché per noi disoccupati non c’è nessun aiuto? Non percepisco nemmeno il reddito di cittadinanza, perché nel 2019 ho superato (di poco) la soglia massima per avere diritto al reddito di cittadinanza, perché questo stato ci a dimenticato completamente a noi disoccupati ultra cinquantenni? La ringrazio per il suo prezioso tempo nel leggere questo mio messaggio, affettuosamente. Giuseppe Casella. Tel 388 -------
Da: Giuseppe
Martedì 7 aprile 2020 22:40:30
Per: Giuseppe Conte
Sto guardando Fuori dal coro, ma se è questo che si dice mi viene da pensare: Ma in che Italia viviamo, in che mani siamo. Dio pensaci tu
Da: Roby 1
Martedì 7 aprile 2020 22:39:40
Per: Mario Giordano
Ciao Mario, seguo spesso il tuo programma Fuori dal Coro, perchè lo trovo "alternativo" all'informazione "ufficiale", e molto più aderente alla richiesta di informazione che viene dal pubblico. In questo periodo di emergenza si parla molto di medicinali che avrebbero effetto positivo nel combattere il Coronavirus, non ultimo (notizia di questi ultimi giorni) il farmaco Ivermectin che sembra essere il migliore di tutti nel darci la possibilità di sconfiggere definitivamente questo maledetto virus, e che, inoltre, è già in commercio da anni come antiparassitario ed è usato per combattere HIV, Dengue, Zika, in attesa che si trovi un vaccino. Perchè non se ne parla??? Cordialità...
Da: Nino
Martedì 7 aprile 2020 22:37:13
Per: Mario Giordano
Dott Giordano buonasera, sono un agente di commercio di Parma, e mi occupo della vendita principalmente di vini e distillati ne mondo Ho. Re. Ca (Bar Ristorazione). Resilienza assolutamente si, rispetto per i malati di Covid di ieri oggi e domani assolutamente e soprattutto vicinanza a chi ha perso delle persone care. Ma ora ditemi, dimostriamo o no? come fatto in passato dai nostri nonni di essere degni dei loro sacrifici, dai nostri politici non vogliamo più sentire parole spesso senza riscontri. Lo Stato c’è dove come e per chi ??? Non ammazzate i nostri sogni di tanti Italiani con proclami non attuabili. Mi
permetto solo di dire un azzeramento della pressione fiscale fino a fine anno sarebbe un segnale, a cosa serve finanziare tramite le banche ? Dobbiamo continuare a indebitarci? Basterebbe non vessare... Un cordiale saluto, Andrea Robuschi fiero Italiano e Agente di Commercio almeno per il momento...
Da: Andrea Robuschi
Martedì 7 aprile 2020 22:35:04
Per: Giuseppe Conte
Buona sera Egregio presidente Giuseppe Conte la ringrazio per tutto quello che sta facendo per tutti noi Italiani per sconfiggere questo nemico invisibile però appena poco fa mentre cenavo ho visto un servizio alla tv con la stazione di Roma piena di immigrati senza mascherine e tutti a meno di 1M di distanza ad un tratto mi è passata la fame ed ho preso a tremare dallo spavento e dalla paura di una nuova ondata di Covid-19 le chiedo e la supplico di fare subito qualcosa solo così potrò restare tranquillo e tranquillizzare milioni di Italiani la ringrazio distinti saluti by Daniele
Da: Daniele
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Tiziana