Ultimi commenti alle biografie - pagina 3198

Martedì 7 aprile 2020 19:11:54 Per: Matteo Salvini

COMMENTO inerente l'articolo "Salvini il timorato" del giornalista scrittore Andrea Scanzi

7 Apr 2020 alle 15:34

Ho letto e riflettuto su questo articolo dello scrittore giornalista. Premetto che non mi interessa confutare ciò che dice su Salvini, Infondo lui nel 2019 gli ha dedicato questo libro: ” Il cazzaro verde
Volevo solo raccontarvi di un aneddoto capitatomi in questi giorni in una tabaccheria. IL tabaccaio, mio vecchio amico, sapendo che sono Cristiano, lui ateo. Stuzzicandomi mi disse: Io sono fumatore e capisco chi esce da casa correndo qualche rischio pur di fumare, ma tu che sei Cristiano come fai la domenica senza eucarestia? E' mi consigliava di scrivere al Papa Francesco e di proporgli di fare apporre almeno di domenica, un banchetto in tutte le piazze con un sacerdote che dispensasse l’eucarestia ai fedeli dopo che avessero ascoltato la messa per via etere, e successivamente distribuire l’eucarestia, come fossero sigarette o altro tipo di prodotto necessario, rispettando tutte le regole del caso.
SE qualcuno che sta leggendo è ateo, è opportuno che legga questo critto importante riportato da un sito autorevole delle chiesa:
Domenica (“Senza la domenica non possiamo vivere”) da E. Bianchi, Giorno del Signore, giorno dell’uomo, Piemme, Casale Monferrato, 1994, pagg. 171-173ile!
Talmente vitale era sentita l’importanza dell’eucarestia domenicale che non si esitava ad affrontare il rischio del martirio in tempo di persecuzione pur di partecipare alla cena del Signore. E così l’eucarestia domenicale manifesta tutta la sua efficacia nella vita di uomini e donne che offrono il loro corpo e versano il loro sangue conformando pienamente le loro esigenze al mistero pasquale la cui celebrazione ebdomadaria è per loro assolutamente irrinunciab Domenica (“Senza la domenica non possiamo vivere”)
Io rispetto quell’illuminismo, ma quello che ancora mantiene una certa moderazione e non si mostra direttamente ostile alla fede, ma non, dell’lluminismo di questo tizio spregevole, arrogante e irriverente che si permette di offendere e discriminare tutti i credenti
Questo giornalista è un illuminista perfido in quanto non può permettersi di dire tutto quello che ha detto per questa semplice frase detta da Salvini:
“NON VEDO L’ORA CHE LA SCIENZA E ANCHE IL BUON DIO, PERCHÉ LA SCIENZA DA SOLA NON BASTA, SCONFIGGANO QUESTO MOSTRO PER TORNARE A USCIRE. CI AVVICINIAMO ALLA SANTA PASQUA E OCCORRE ANCHE LA PROTEZIONE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA”.
ECCO IL SUO COMMENTO:
Dentro queste parole c’è di tutto, ed è un tutto che strazia. C’È L’INSENSATEZZA DI PROPORRE UN’USCITA CHE, PER QUANTO CONTROLLATA, ESPORREBBE MILIONI DI ITALIANI AL CONTAGIO.
C’È L’IDEA SCARAMANTICA DI RELIGIONE (NON BASTA LA SCIENZA, SERVE ANCHE LA PREGHIERA).
C’È L’IDEA “RICATTATORIA” DEL CREDO (una sorta di “prego, quindi ne trarrò un vantaggio immediato”). E c’è l’ostentazione, si spera sincera, della simbologia religiosa (l’evergreen “cuore immacolato di Maria”). Se Salvini è sincero, e non voglio dubitarne, DEVE ESSERE RIMASTO AL MEDIOEVO PERDENDOSI PASSAGGI APPENA FONDAMENTALI NELL’EVOLUZIONE UMANA TIPO L’ILLUMINISMO. Se non è sincero, e mi rifiuto di pensarlo, dietro queste esternazioni c’è il desiderio di alimentare la propaganda persino di questi tempi. E con questi mezzi.
Scusatemi, se sono Cristiano Orazio Nuzzo

Da: Orazio

Martedì 7 aprile 2020 19:10:09 Per: Giuseppe Conte

Buonasera Sig. Presidente era un po' di tempo, che ero curioso di sapere il suo paese di provenienza.
Oggi trovando il tempo, ho visto il suo paese, e ne sono felice nel sapere che è in provincia di Foggia.
Le confesso che sono molto devoto alla sua terra, per via dei miei viaggi di fede in una località a me molto cara Sannicandro Garganico.
Auguri --

Da: Vincenzo Donzello

Martedì 7 aprile 2020 19:04:25 Per: Diego Della Valle

Porto Potenza Picena MC.
Le scrivo a nome di mia figlia di 6 anni.
Paoletta adora la gentilezza, è una delle prime parole che ha amato fin da subito.
Voleva ringraziarla per il suo grande gesto d’amore e di profondo rispetto Verso le famiglie di tutti gli operatori sanitari che hanno perso la vita per soccorrere e curare le persone contagiate dal Corona virus.
Paoletta le riconosce con affetto l’essere una persona gentile.
“È gentile quel signore”... ”non è vero papà ? ”
Straordinario come i bambini riescano a sorprenderci con semplici gesti sinceri.
Un grazie sincero.

Da: Walter Sibilla

Martedì 7 aprile 2020 18:59:12 Per: Luca Zaia

Egegio Presidente, è nostro desiderio esternarLe tutta la nostra stima e considerazione. Il Veneto in questi anni ha subito eventi anche catastrofici, e, grazie al Suo operato e a quello ovviamente del Suo Staff, le soluzioni sono sempre state le migliori possibili. È nostro vivo desiderio e auspicio che Lei e i Suoi collaboratori, rimaniate alla guida di questa nostra magnifica Regione ancora per molti anni, in modo da fungere da istitutori alle prossime generazioni. Con tutta la nostra ammirazione, famiglia Francesco Toso, Venezia isola

Da: Francesco Toso

Martedì 7 aprile 2020 18:57:48 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario,
innanzitutto non mollare mai.
Volevo chiederti se è giusto che un’azienda che opera in Italia ma ha sede fiscale es. in Lussemburgo possa avere gli aiuti/agevolazioni dello stato.
La stessa domanda per quelle aziende italiane di proprietà di fondi esteri che girano gli utili in altre nazioni e non pagano tasse in Italia impoverendo ancora di più la ns economia.
Grazie
Oscar

Da: Oscar

Martedì 7 aprile 2020 18:51:50 Per: Gigi Riva

Salve! Non sono pratica di questi metodi social... e le dirò la verità non so neanche se il profilo è il suo o un fake profilo, però ci provo! ! Ho un amico che letteralmente L adora, sa tutto di lei e il suo “sogno nel cassetto” e poter cenare con lei per poter chiacchierare e probabilmente riempirla di domande! ! 😂non si preoccupi non sono qui per farle richieste indecenti, non mi permetto di chiederle di andare a cena con uno sconosciuto, ma siccome fra un po’ è il compleanno del suo “ammiratore” mi piacerebbe fargli una sorpresa, ! ! È troppo chiederle un banale video anche Wapp in cui fa gli auguri a questa persona è gli dice (scherzando! !) che prima o poi avrebbe piacere a scambiare 4 chiacchiere con lui? La ringrazio e spero di non essere stata ridicola nel chiederle questa cosa.
Cordiali saluti Elvira

Da: Elvira Speziga

Martedì 7 aprile 2020 18:49:30 Per: Lilli Gruber

Buona sera, gentile dott. ssa Dietlinde Gruber.
Vorrei che interpellasse i suoi ospiti di 8 e mezzo, con la seguente domanda:
ritenete che l'Italia esca dall'Europa se i tedeschi ed olandesi non permetteranno di avere gli EuroBond?
Io ritengo di si.
Grazie.

Da: Tommaso Acchiardi

Martedì 7 aprile 2020 18:46:15 Per: Lilli Gruber

Gent. Sig. ra Gruber,

tra tante, troppe opinioni dei cittadini - comuqnue in questo momento certamente molto difficli - esistono persone che con i loro commenti come al solito dimostrano tanta, tanta immaturità. Continui invece ad invitare quando vuole il Prof. Cacciari che durante la puntata del 06 aprile u. s. non solo teneva bene presente il momento della epidemia con tutte le sue implicazioni, ma poi semplicemente voleva fra aprire gli occhi della gente sul fatto che comunque siamo una NAZIONE in condizioni disastrose prima del virus e quest'ultimo non farà altro - giocoforza - che aumentare tale condizione (prestiti UE).
Apprezziamo invece persone come Cacciari (sempre precursore di idee) e anche come Scanzi e Travaglio che non vendono mai la meraviglia che non c'è, e finiamola una volta per tutte di avere stati di idiota esaltazione seguiti poi da stati di depressione totale. E il governo non sta facendo assolutamente niente di male. Mai nessuno sta zitto, specie su argomenti che non conosce, e invece starnazza sempre criticando. Perchè le persone vorrebbero sapere quando il virus finirà ? non si sa e lasciamo invece lavorare i tecnici e ricercatori a questo proposito senza fare fretta e senza riaprire le fabbriche (200 + 200) MLD). Se bisogna stare a casa p. es. ancora 2 mesi, allora tutti ci mettiamo a piangere per la depressione ?. .. Quando saremo un Paese maturo... forse MAI.

La ringrazio, complimenti a Lei sempre per 8 e 1/2
cordiali saluti
Roberto Linari - Trieste

Da: Roberto Linari

Martedì 7 aprile 2020 18:41:39 Per: Myrta Merlino

Buonasera, premetto che a me Myrta è sempre piaciuta, non solo come giornalista ma soprattutto come persona, la reputo corretta, umana e soprattutto pulita! ! Proprio per questo mi ha sorpresa, nelka sua trasmissione del 7 aprile, la sua "meraviglia" sul fatto che Napoli abbia potuto gestire meglio di tante regioni reputate eccellenti l'emergenza coronavirus. Forse che Napoli non ha eccellenze? Forse che a Napoli non si lavora? Mi sono un poco scocciata di tutta questa "meraviglia" da parte di tutti i media, come se ogni volta che Napoli emerge per qualcosa di buono fosse per chissà quale miracolo di Lourdes. Non è così, non è affatto così, i "miracoli" a Napoli succedono spesso, solo che non vengono sbandierati ai quattro venti, e questi "miracoli"sono dovuti all'intelligenza, alla caparbietà e alla tenacia dei napoletani, perché a noi, carissima Myrta, nessuno ha regalato niente anzi ci hanno tolto. Buona serata. Iole Gargiulo da Napoli

Da: Gargiulo Iole

Martedì 7 aprile 2020 18:17:55 Per: Sfera Ebbasta

Caro Sfera,
mi chiamo Matteo Salamina ho 13 anni sono un tuo grande fan e Vengo da rho in provincia di Milano.
mi piacerebbe tanto incontrarti per scambiare due chiacchere e magari offrirti un caffè. So che in questo momento non è possibile per il virus ma io vorrei se tu vuoi sentirti telefonicamente. Ti ringrazio e spero in una tua risposta
a presto Matteo Salamina

Da: Matteo Salamina