Ultimi commenti alle biografie - pagina 3205

Martedì 7 aprile 2020 21:44:40 Per: Mario Giordano

Ma ha letto la lettera con la quale l'INPS trasmette la seconda parte cartacea del PIN?
Delirio burocratico

Da: Teodoro Pasini

Martedì 7 aprile 2020 21:40:03 Per: Giovanni Floris

Guarda "Gian Carlo Blangiardo, Presidente Istat: "Numeri sulla mortalità sono in linea con i dati degli anni precedenti"" su Mediaset Play
https://www. mediasetplay. mediaset. it/video /quartarepubblica/gian-carlo-blangiardo- presidente-istat-numeri-sulla- mortalita-sono-in-linea-con-i-dati- degli-anni-precedenti_F310147001009C32

Da: Paolo

Martedì 7 aprile 2020 21:39:37 Per: Mario Giordano

Nel mio Comune i buoni spesa vengono dati direttamente dagli amministratori ai cittadini. È regolare?

Da: Giovanni Buccione

Martedì 7 aprile 2020 21:33:22 Per: Enrico Mentana

Parlate del corona virus di tutta l’europa e dell’America, ma la Svizzera, che è quasi peggio di noi, perché non la considera mai nessuno. È solo dietro la Val d’Aosta.

Da: Giorgio

Martedì 7 aprile 2020 21:32:14 Per: Luca Zaia

Buonasera,
Spero Lei possa leggere questa mail ed aiutarmi a risolvere il mio grande dubbio..
Mio padre è purtroppo mancato il 1 aprile causa polmonite da corona virus contagiato da un amica durante una serata giocando a carte con altre sei persone tra cui mia madre.
Aveva iniziato la sua quarantena il 29/02 e il giorno 11/03 ha avuto i sintomi, quindi mia mamma che viveva assieme a lui ha dovuto fare la prima quarantena a casa con mio padre e poi rifare una seconda quarantena perché poteva essere stata a sua volta contagiata..
Mia madre finisce le due quarantene il giorno 25/03 SENZA ESSERE STATA TAMPONATA perché priva di sintomi.
Vorrei essere certa (come ci ha detto il COT e il medico di base) che la mamma in assenza di sintomatologia dopo un mese di quarantena puó ritenersi guarita e quindi stare con me visto che è sola e disperata per la morte di mio padre...
Spero Lei mi possa aiutare e
RingraziandoLa per la Sua disponibilità Le porgo distinti saluti

Antonella Frate

Da: Antonella Frate

Martedì 7 aprile 2020 21:19:02 Per: Alberto Angela

Buona sera Alberto,
Sono un appassionato autodidatta di storia soprattutto di storia Romana.
La mia forte curiosità mi spinge a farle la seguente domanda:
I Romani avevano una sorte di carta d'identità?
Come facevano a farsi riconoscere?
La ringrazio.
Un simpatico saluto.
Lorenzo.

Da: Lorenzo Bella

Martedì 7 aprile 2020 21:15:28 Per: Giuseppe Conte

Buonasera Presidente,
la mia non vuole essere una polemica ma solo uno spunto di riflessione, malgrado in televisione sentiamo sempre dire che le mascherine stanno arrivando gratuitamente da varie parti per essere distribuite al personale medico e a chi è in prima linea e ovviamente ne ha più necessita, oggi mi sono recato in farmacia per acquistare le mascherine per me e la mia famiglia e con grande sorpresa mi sono trovato a pagare 28 euro per 4 mascherine di scarsa qualità e provenienti dalla Cina, il mio pensiero è subito andato ai pensionati o a chi si trova senza lavoro, come possono permettersi una spesa del genere ? le mascherine oggi come oggi non dovrebbero essere paragonate ad un farmaco salvavita? e magari essere distribuite, non dico gratuitamente, ma magari ad un prezzo controllato dallo stato?
Nel salutarla le faccio i miei complimenti per come sta gestendo questa situazione di emergenza
Luigi Coculo

Da: Luigi

Martedì 7 aprile 2020 21:06:25 Per: Mario Giordano

Buonasera sono una dipendente in cassa integrazione che vive da sola e con il solo stipendio
Chiamato banca per sospensione mutuo
Pago 415€
mensili sospendendo devo pagare sempre mensilmente gli interessi 212€
Che vuol dire sospensione rata mutuo prima casa?
Grazie e buona serata

Da: Concetta Savinelli

Martedì 7 aprile 2020 21:01:09 Per: Gianluigi Paragone

Se è vero che il risparmio degli italiani è uno dei più alti al mondo, anziché implorare l'Europa perché ci faccia l'elemosina, non sarebbe meglio che gli italiani comprassero gran parte del debito italiano?
Questo accade anche in Giappone con debito altissimo.
IO sto mandando questo messaggio a tutti. Nessuno mi risponde. Non credo che che non si possa realizzare. Spero di avere risposta.

Da: Filippini Maurizio

Martedì 7 aprile 2020 20:50:08 Per: Lilli Gruber

Salve si. ra Gruber siamo io e mia moglie due affezzionati spettatori del suo programma che con competenza e scelta dei suoi ospiti permette sempre di farsi una idea propria dell'argonento trattato.
Le suggerirei in questo momento di aprire un dibattito su come gestire il cambiamento epocale che potremo e dovremo fare alla ns vita lavorativa e sociale... insomma che non tutto il male sia vano... cordialmente maurizio

Da: Maurizio Di Batte