Ultimi commenti alle biografie - pagina 3220
Martedì 7 aprile 2020 08:25:30
Per: Luca Zaia
Buongiorno, intato è un grande Uomo, sia per il suo operato che per l'umanità che ci mette, senza lasciare nulla al caso, le scrivo perché la mia situazione come altri, riguarda chi non è stato assunto prima del 23 febbraio, vorrei che facesse presente al governo che noi persone appunto assunte dopo il 23 febbraio non abbiamo più uno stipendio visto che le aziende sono chiuse, non possiamo accedere alla cassa integrazione e dobbiamo comunque dar da mangiare ai nostri figli !!! quindi cosa possiamo fare ! !
la mia situazione attuale è questa: marito lavoratore autonomo nel mondo della musica/spettacolo a casa completamente senza nessuna speranza di lavori futuri... io dopo un anno di naspi finalmente trovo lavoro, assunta il 2 marzo e la ditta chiude perché non rientra nelle categorie delle aziende che possono rimanere aperte = tutto questo porta ad una entrata economica in famiglia pari a 0 !!!
quello che chiedo perché non estendere la cassa integrazione a chi è stato assunto dopo il 23 febbraio ??? grazie ancora e spero che qualcuno ci ascolti !!!
Da: Marika
Martedì 7 aprile 2020 08:24:57
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente, vorrei sottoporle una mia idea, forse una utopia.
Per far fronte alla crisi economica che si prospetta a causa di questo maledetto virus, avrei pensato alla creazione di una sorta di fondo a favore delle imprese, garantito dallo Stato, nel quale i cittadini possono investire i propri risparmi, garantendo il capitale e che possa dare agli investitori un interesse pari a quello che è previsto per altri investimenti "sicuri". In questo modo più che parlare di una patrimoniale, che suona veramente male, si darebbe anche forza ad un principio di solidarietà e di appartenenza. Non mi aspetto certo una risposta ma spero che qualcuno possa prendere in considerazione questa mia idea chiaramente elaborandola. Grazie.
Nadia Astolfi
Da: Nadia Astolfi
Martedì 7 aprile 2020 08:24:24
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno Presidente Berlusconi,
sono una donna che la segue da sempre.
Sono fiera di avere in Italia un UOMO come lei spero tanto che la gente capisca specie in un momento come questo quello che lei sta facendo per il nostro paese. Grazie per i soldi che ha donato per aprire il nuovo ospedale. Volevo solo ringraziarla è spero di cuore di un giorno poterla conoscere di persona.
Da: Veronica
Martedì 7 aprile 2020 08:15:01
Per: Enrico Mentana
Buon giorno, scusatemi inoltro link del video realizzato dai componenti della banda città di Bracigliano (Sa) realizzato a distanza per dare un ulteriore segnale di sensibilizzazione a restare a casa e soprattutto per ringraziare tutti quelli che si danno tanto da fare in questo particolare momento della nostra storia.
Certo di una vostra attenzione e con la speranza che fate andare in onda questo video, lascio il mio recapito telefonico per eventuali altre informazioni 348 -------
Cordiali saluti
Responsabile organizzativo
Renato Botta
P. s.
Purtroppo anche il mondo delle bande e delle feste patronali rischia il collasso visto già le innumerevoli defezioni ed annullamenti delle date in programma per l’imminente stagione artistica
https://www. youtube. com/watch? v=SI7mSuZWTTk
Da: Renato Botta
Martedì 7 aprile 2020 08:10:44
Per: Luca Zaia
Buongiorno Luca, avevo scritto una pappardella come molti di NOI
L HO CANCELLATA
Saró breve... piccola IMPRESA SETTORE MODA che come clienti a negozianti in tutto il mondo!!! SE NON RIAPRIAMO SALTA LA STAGIONE E PER NOI E IL DISASTRO! !
9 dipendenti che rimarranno senza lavoro lo só un numero di poco significato ma che sommato agli altri sarà un numero IMPORTANTE! !
Come tu sai bene NOI VENETI NON SIAMO GENTE CHE CHIEDE ELEMOSINA NON È NELLE NOSTRE CORDE, MA COME TU SAI VOGLIAMO LAVORARE(in sicurezza ovviamente) PREMIA I TUOI VENETI CHE TI AMANO FOLLEMENTE e che hanno rispettato questa quarantena in modo ESEMPLARE ASCOLTANDO UN UOMO COME TE! ! ora tu ascolta NOI
FATECI LAVORARE e chi vuole stare a casa ci stia NESSUN OBBLIGO MA SCELTA ! !
SEI UN LEADER siamo fieri di te
Da: Annalisa Giuntini
Martedì 7 aprile 2020 08:06:34
Per: Lilli Gruber
Buongiorno, le scrivo per invitarla a non invitare più Massimo Cacciari. E' visibilmente depresso non vede un futuro è catastrofico, pessimista, In questo momento di disperazione anche psicologica abbiamo bisogno di ascoltare parole, realiste ma che abbiano una visione di un futuro. Grazie
Da: Daniela Ritacca
Martedì 7 aprile 2020 08:05:54
Per: Luca Zaia
Egregio governatore Dott. Zaia
Le esprimo tutta la mia gratitudine per quello che sta facendo e di come sta gestendo questo momento così difficile, mi appello alla sua sensibilità nel chiederLe se nei prossimi provvedimenti potrebbe essere presa in considerazione la possibilità che anche le persone non conviventi per vari motivi possano riunirsi, anche se residenti in regioni diverse. La ringrazio per la attenzione e Le auguro ancora buon lavoro.. grazie Paola
Da: Paola
Martedì 7 aprile 2020 08:04:44
Per: Massimo Cacciari
Ancora una volta, per l’ennesima volta, Lei e’ stato il mio ventriloquo nel suo ultimo intervento televisivo. Encomiabile. E quindi in questa strenua - spietata - battaglia che dobbiamo combattere (in pochi) in questo paese afflitto dal morbo della retorica (dalle conseguenze che sono state e saranno devastanti), passo al capitolo COPERTURE necessarie - a mio avviso - per affrontare le misure che questo - tutto sommato - decoroso governo ha varato nelle ultime ore... COPERTURE OBBLIGATE (le avesse comunicate, questo governo per me passerebbe da “decoroso” a “storico”: 1) reintroduzione imposta prima casa con revisione rendite catastali in base a effettivi valori commerciali immobili (valori commerciali comunque attualizzati alla nuova situazione postvirus: il caso Milano purtroppo offrirà mesto esempio...) - 2) obbligo utilizzo moneta elettronica per ogni transazione futura (caffè al bar compreso: siamo una società nota non solo per la retorica cronica...) - 3) ennesima revisione sistema pensionistico attraverso riconteggio dei montanti mediante sistema contributivo ante 31. 12. 2011 (con buona pace della Corte dei Conti in tema di diritti acquisiti: mala tempora? si adeguino tutti, anche la Corte dei Conti). Non sarà possibile ricalcolare per tutti i montanti contributivi (alcune ex Casse statali) ? Bene... istituzione di griglie di penalizzazione tra importi e durata delle fruizione di tali pensioni prive di effettivi contributi versati. - 4) introduzione di “task force” destinata a ispezioni sui luoghi di lavoro per individuare regolarità dei contratti di lavoro (ogni anno al conteggio del vero PIL quante centinaia di milioni mancano per conteggiare l’ effettivo denominatore? e quanti versamenti contributivi all’INPS?) Direi che sarebbe sufficiente (forse ancora un modesto prelievo forzoso sui c/c e depositi titoli). Questa situazione porterà il rapporto deficit/pil (a proposito di numeratori e denominatori) tra quota 180 e 190%.. si vada a vedere il parametro che palesava la Grecia all’epoca della sua messa in mora... alla fine anche i greci (o portoghesi, o ciprioti, o spagnoli) così solidali con noi obietteranno: “perché noi si e loro no?). A quel punto o obietteremo con altra retorica? Continui così. M. R.
Da: M.R.
Martedì 7 aprile 2020 07:57:51
Per: Mario Giordano
Buongiorno Mario, mi chiamo Francesca, le scrivo per il seguente motivo nella speranza che dia voce al nostro problema. Sono un'istruttrice fitness, sappiamo tutti che le palestre, sono state le prime ad essere state chiuse, lasciandoci a casa senza lavoro e senza stipendio. Non abbiamo percepito neanche lo stipendio di febbraio, perché le palestre hanno trattenuto i nostri stipendi per fare fronte alle loro spese. Siamo a casa senza stipendio e senza ammortizzatori. Ieri hanno dato il via libera per le 600 € dando priorità a chi non ha superato i 10. 000 € nel 2019, quindi stanno dando questa tantum, a quelle persone che lo svolgono per hobby o studenti che lo fanno solo per pagare i loro sfizi e che vivono con i genitori. Quindi daranno 600 €, magari a chi al mese invece ne percepisce 200 e quelli come me, che con questo lavoro campano e che pagano il 25% di tasse tra Irpef, addizionale regionale e comunale al superamento del tetto dei 10. 000€, dobbiamo aspettare che trovino altri soldi ed intanto l'affitto e la spesa per mangiare con cosa li paghiamo? È dal 24 di febbraio che non abbiamo l'entrata di 1 € e la cosa più devastante è che non sappiamo quando rientreremo a lavoro. Lo scenario è settembre, ma come ci arriviamo senza stipendio? ? Sperando nella sua attenzione la saluto. Grazie mille.
Da: Francesca
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Elisabetta