Ultimi commenti alle biografie - pagina 3223

Lunedì 6 aprile 2020 20:22:14 Per: Marco Travaglio

Buongiorno direttore, sono assiduo lettore del Fatto e particolarmente del suo (quasi) sempre arguto, piacevole pezzo in prima pagina. Oggi però non mi è piaciuto l'inciso "pur giovando all'estetica" rivolto a Fontana. Anch'io riconosco che "l'estetica" di molti che ho intorno, (me compreso per chissà quanti e ci vedo anche Fontana, che non ne ha colpa) necessiterebbe di giovamento, ma mai mi sognerei di metterla giù così sfacciatamente in pubblico. Per favore, direttore, continui a scherzare, ma sui fatti non sull'estetica delle persone: potrebbe presto capitare a chiunque di aver bisogno di "giovamento estetico". Grazie se lo ricorderà. Cordialmente, Gianni B.

Da: Gianni B.

Lunedì 6 aprile 2020 20:21:06 Per: Mario Giordano

Salve sono Mauro e scrivo dalla Germania. Vorrei sapere cosa ne pensa di questo video che sta´girando su FB e che trovo interessante.
Complimenti per la sua trasmissione continui cosi´.

https://www. facebook. com/antonella. boemio/ videos/1913097198823719/

Da: Mauro Varotto

Lunedì 6 aprile 2020 20:20:18 Per: Luca Zaia

Buongiorno egr. dott. Luca Zaia, mi chiamo Leonardo Vianello sono nato a Treviso residente a Silea via Trieste 27, da giorni purtroppo frequento l'ospedale cà foncello di Treviso e con grande stupore ho notato che il bar è aperto. Essendo l'ospedale luogo particolarmente pericoloso per il contagio del virus (medici, infermieri, pazienti etc. etc.) e a fronte di una situazione di emergenza dove peraltro, giustamente, tutti noi dobbiamo rinunciare alla nostra libertà, alla nostra economia, per tutelare il bene più prezioso della salute, trovo vergognoso che alcune persone non possano rinunciare ad un caffè o un panino mettendo a rischio la salute pubblica.
Volevo inoltre farLe i miei complimenti per come ha saputo e sa gestire questa emergenza epocale che rimarrà nella storia.
Con ossequio
Leonardo Vianello

Da: Leonardo Vianello

Lunedì 6 aprile 2020 20:15:37 Per: Luca Zaia

Buongiorno Governatore, innanzitutto tengo a complimentarmi con lei per come sta affrontanto questa situazione difficile. Sono fiera di essere veneta e di avere un Governatore come lei!
Riguardo l'utilizzo delle mascherine volevo chiederle se, visto che ha già imposto l'utilizzo nei negozi, mercati e mezzi pubblici, poteva imporre l'utilizzo anche ai corridori. Mi spiego meglio: purtroppo fondamenta e calli a Venezia spesso sono larghe pochi metri e nella nostra breve passeggiata io e mia figlia incorriamo sempre più spesso in persono poco rispettose che corrono e ci alitano di continuo addosso. Ora io capisco che correre fa bene e la respirazione sia fondamentale per l'allenamento ma trovo irrispettoso dopo tutti i sacrifici che stiamo facendo per evitare il contagio.
La ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti
Francesca

Da: Francesca Busato

Lunedì 6 aprile 2020 20:15:21 Per: Diego Della Valle

Buongiorno
Vorrei sapere se è veramente la sua mail, avrei una cosa importante da chiederle. Le lascio anche il mio cell 335 -------.
Graxie mille

Da: Michela Sant

Lunedì 6 aprile 2020 19:52:53 Per: Luca Zaia

Buonasera, mi complimento per come viene affrontata in Veneto l'emergenza in corso. Sono una sanitaria, e anche se, non nascondo alcune difficoltà, ho la percezione che stiate lavorando nel modo giusto, e date speranza e forza alla gente... E scusate se vi sembra poco!
La questione che vorrei porvi riguarda gli abbonamenti per i mezzi pubblici scolastici. Molte famiglie versano in acque torbide di questi tempi. Forse le scuole riprenderanno, ce lo auguriamo o forse no per quest'anno ormai..
Tuttavia nella peggiore delle ipotesi, se la MoM nella fattispecie facesse uno sconto negli abbonamenti di settembre sarebbe non solo bello ma confortante.
La MoM sottolinea che sta erogando lo stesso il servizio di linea, ma i ragazzi sono a casa, giusto? E le navette? Quelle dubito accendano il motore o consumino carburante.
Grazie. Lara

Da: Lara Pizzocaro

Lunedì 6 aprile 2020 19:41:08 Per: Bianca Berlinguer

Perche' non mandiamo i percettori di reddito di cittadinanza ad aiutare gli agricoltori? Fra poco rimarremo senza prodotti della terra e quelli che ci saranno veranno ceduti a prezzi altissimi. Affrontate il problema date spunti al governo.

Da: Enio Giampreti

Lunedì 6 aprile 2020 19:33:09 Per: Gianrico Carofiglio

Le ho mandato un messaggio sull' email delle notizie. Riguarda una lettera della sua mamma

Da: Francesco Cstalfo

Lunedì 6 aprile 2020 19:12:39 Per: Giuseppe Conte

Gentile presidente.
le invio questo messaggio, per congratularmi con lei per aver salvato tante vite umane,
prendendo provvedimenti severi e anche di grande difficolta', non e facile, ma vedendo cosa succede negli altri stati, ho capito, si ho capito anche se in emergenza, non puo' andare tutto bene, ma capisco,
che tutto e difficle, ma la ringrazio ancora
Buon lavoro

Da: Anna Maria

Lunedì 6 aprile 2020 19:10:19 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente
innanzitutto un grandissimo plauso al suo operato.
Le scriviamo perchè necessitiamo di una delucidazione, abbiamo oggi visto ricondurre a casa, da un' ambulanza un' anziana signora fino ad ora residente in una casa di cura della di Tregnago. Dato l'alto tasso di infetti presenti nelle case di cura ad oggi in Verona e provincia non capiamo come ciò possa essere di aiuto a frenare il virus.
La signora abita con una parente sul nostro pianerottolo in via Roma 12 a Verona.
Non sappiamo nulla sull'eventuale quarantena della famiglia etc..
Le saremmo grati se ci potesse far contattare da qualche esperto del suo team per sapere come comportarci e tutelarci.
Cordiali saluti.
Belinda Bruni e Stefano Benaglia

Da: Belinda Bruni