Ultimi commenti alle biografie - pagina 3468
Venerdì 20 marzo 2020 18:44:29
Per: Bruno Vespa
Dottore Bruno Vespa, è da molti anni che vedo a volte le sue trasmissioni, mi sono sempre piaciute per il suo garbo, la sua condotta seria e pacata e il suo equilibrio.
Ho letto diversi dei suoi libri pubblicati, sto leggendo l'ultimo sul fascismo è lo trovo molto interessante perchè ho fatto alcuni anni fa la tesi di laurea in Scienze Politiche all'Università di Padova sui rapporti diplomatici tenuti dall'Italia dal 1936 all'entrata in guerra con la Cecoslovacchia. Il bibro ha dei risvolti inediti che non ho trovato nei documenti diplomatici, naturalmente, perchè Lei ha implementato il tutto con materiale giornalistico di valore storico-culturale.
Mi complimento con Lei, ancora uan volta per i libri sempre azzeccati e pieni di riferimenti e puntuazalizzazioni inedite.
Sono Francesco Rizzo e abito ha Vicenza, il desiderio di incontrarlo capisco che è un'inedito per Lei, non ha sicuramente tempo, magari uno scambio telefonico sulla sua vita molto piena di sudato lavoro, partito dalla gavetta, ma arrivato al meritato successo è sicuramente una scoperata di un uomo tenace, volitivo, capace, competente, intelligente, ma anche dove dla suo occhio traspare la fatica, forse la sofferenza fisica di tanto studio e lavoro, patita in gioventù, ma ancora oggi e sempre sulla breccia per sua puntuale informazione.
La saluto cordialmente e la auguro i migliori auguri di un prospero futuro.
Francesco Rizzo
Da: Rizzo Francesco
Venerdì 20 marzo 2020 18:40:24
Per: George Benson
Voglio Ringraziare Danny per avere apprezzato la Mia biografia di George Benson, e per il Suo bellissimo commento su questo grande artista
George Benson "l' Uomo che ha fatto parlare la chitarra"
Ciao e Grazie
Fabio
N. B. : Un grazie a Stefano Moraschini, che mi permette di scrivere nel suo prestigioso sito Biografionline
Da: Fabio Raina
Venerdì 20 marzo 2020 18:38:50
Per: Giuseppe Conte
Cosa stiamo aspettando a dichiarare il protocollo BSL-4 ?
il 15 aprile è troppo tardi
Arriveremo a un punto di non ritorno
Non avendo altri mezzi per fermare il nemico virus non resta che applicarlo subito il BSL-4
aspettare ancora non ha senso
Se le strutture ospedaliere sono gia allo stremo non bisogna aspettare ancora
APPLICHIAMOLO SUBITO
grazie dell'attenzione
Da: Giuseppe
Venerdì 20 marzo 2020 18:38:06
Per: Maria De Filippi
Cara Maria De Filippi, sei sempre stata un punto di riferimento e una garanzia per il programma AMICI ; ma quello che è accaduto con Valentin mi ha lasciato molto perplesso. Quello che ho cpito è che il ballo latino non avrà mai successo, e che nel giudicare le persone c'è un peso e due misure. Premetto che anche mi figlia fa classico, ma quando una persona balla bene ed emoziona bisogna riconoscerlo, in quanto a comportamenti "APRITI CIELO"Cordiali saluti
Da: Ivano Orsini
Venerdì 20 marzo 2020 18:31:29
Per: Enrico Mentana
Buongiorno Sig. Mentana,
Avrei un suggerimento per far restare le persone nelle loro case. Il governo dovrebbe essere più specifico riguardo alle uscite per fare la spesa.
Potrebbe autorizzare ad uscire di casa per spesa sempre la stessa persona, UNA sola volta a settimana, sempre lo stesso giorno,
nello stesso supermercato e con lo scontrino come prova. In alternativa con una guardia di sorveglianza per scovare/scoraggiare i furbetti.
Ci sono persone che escono di casa anche 2 volte al giorno con la motivazione di fare la spesa.
In questo modo il virus prima di fermarsi richiederà molte settimane.
Io sono stata in Cina a maggio 2020 e vi assicuro che richiedere alla popolazione di uscire
una sola volta a settimana sarebbe comunque una misura molto light.
Sono certa che abbiate i canali giusti con cui comunicare in caso vogliate prendere in considerazione questo suggerimento.
Grazie per il vostro lavoro.
Vania Vassalli – Milano
Da: Vania Vassalli
Venerdì 20 marzo 2020 18:25:41
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Myrta, sono un uomo di 47 anni vivo a taormina per 9 mesi l'hanno. i restanti 3 mesi vivo a letojanni, con la mia splendida famiglia composta di 3 figli di 18 anni, 16, e 3 anni. Una compagna che si dedica ai nostri figli 12 mesi l'anno. mi chiamo Carmelino Roccamo e sono un piccolo imprenditore. Oggetto:Mi trovo a chiamare le varie finanziarie che ho in corso per trovare la giusta soluzione a non essere iscritto nel libro nero come si vuol intendere ma non trovo modo di poter parlare con nessun operatore visto che il momento e particolare per tutti. Io dico ok. per ciò chiamo in filiale e gli dico che sono tra il bivio di :ho far mangiare la mia famiglia, oppure pagare le finanziarie. Per tutta risposta mi manda un modulo da reinviare alle finanziare. ma come posso uscire di casa visto che devo stampare il modulo, compilare il modulo, attendere risposta dalla finanziaria e vedere se mi viene accolta. In tanto non so se mi viene trasmesso il virus visto che per potere uscire le motivazioni sono :fare la spesa, lavoro, oppure per una questione di emergenza. Con Affetto famiglia Roccamo.
Da: Carmelo Roccamo
Venerdì 20 marzo 2020 18:20:50
Per: Giuseppe Conte
Gent. mo presidente del consiglio.
lei fa i detcreti tutto bene. ogni 5 minuti viene detto di stare a casa. dalla tv. nessuno ascolta. se
le e possibile faccia un dcreto di arresto galera multe salate a chi e fuuori casa. e sopratutti anziani. la prego. anche per i giovani che stanno a casa.
e possibile vedere la cina gia tutti guariti e noi italuani muoriamo di osopedali che non ci sono e la gente che ha preso coronavirus un divertimento.. se lei riesce a farli stare a casa con delle contravvenzioni vedra che andremo meglio ai contagi. f9ndi latina il carnevale popolo di ignoranti. e roma piena di gente che passeggia. biciclette piu controlli. i soldati li faccia uscire e controllare e giu contravvenzioni cone si guariace.
grazie
Da: Loretta
Venerdì 20 marzo 2020 18:20:20
Per: Mario Giordano
Direttore buona sera.
Mi rivolgo a Lei perché la ritengo la persona giusta che puo' aiutare la miriade di piccole e medie aziende nel settore alimentare dimenticate dai recenti DL. :
IL 31 marzo in base all'art 62 dl 24/01/2912 noi aziende dobbiamo effettuare i pagamenti alle Aziende Produttrici per le merci ricevute in precedenza, in ottemperanza ai vari decreti sul coronavirus i nostri clienti hanno dovuto prima limitare poi chiudere le loro attivita' mi riferisco a ristoranti, pizzerie, paninerie, tavola calda, bar pasticcerie etc. quindi da giorno 12 cm anche noi ci siamo fermati, non stiamo vendendo merce, non stiamo riscuotendo crediti, siamo come giusto a casa. Mi chiedo con quali soldi possiamo pagare le Aziende? Inoltre i prodotti freschi, mozzarelle etc con t. m. c di conservazione 30/60 gg ricevuti a febbraio e nei primi di marzo tra poco saranno fuori vendita e il perdurare della ituazione compromettera' anche tantissimi altri con t. m. c nel mese di aprilee giu' di li. Mi chiedo di questa merce cosa dobbiamo farne? giustamente le aziende produttrici ne esigeranno il pagamento e con quali soldi potremmo farlo visto che abbiamo la merce ferma in magazzino?
Le chiedo cortesemente un suo intervento per far conoscere agli Organi Istituzionali i ns problemi e che se non si sospende l'art 62 tantissime aziende chiuderanno peggiorando ulteriormente il dramma che stiamo vivendo.
Spero di essere stato chiaro nell'esporre le ns difficolta' e la ringrazio anticipatamente per quello che fara'
Cordialmente Ernesto benenati
Da: Ernesto Benenati
Venerdì 20 marzo 2020 18:19:44
Per: Giuseppe Conte
Buona sera signor presidente conte io ho un mio parere per non far circolare più gente in giro bloccare tutte le attività per 20 giorni, far scendere l'esercito per distribuzione del viveri e medicine e secondo me solo così ne usciremo se no qui prendiamo tutta l'estate se tutto va bene. grazie per tutto quello che state facendo. Cordiali saluti.
Da: Giuseppe Pisanello
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Antonio Lombardi