Ultimi commenti alle biografie - pagina 3505
Giovedì 19 marzo 2020 11:06:58
Per: Giuseppe Conte
Caro Presidente, vorrei, esporre il mio problema, che sarà per lei una goccia nel oceano, ma credo che si evolverà in un otunami. Lavoro presso una lavanderia industriale per forniture alberghi e casa vacanze, ad oggi non percepisco lo stipendio e il mio datore di lavoro si nasconde dietro la crisi. Lei capirà che senza stipendio non potrò fare fronte ai miei impegni economici, quali mutuo cambiali prestiti utenze e devo provvedere al sostentamento della mia famiglia. I suoi, i vostri provvedimenti, lascio senza respiro, come il Corona virus, chi in questo paese cerca di sopravvivere. Non credo d'essere il solo in questa situazione ma come lei ha detto nella sua conferenza che nessuno verrà lasciato solo mi dia una mano la lavanderia per cui lavoro si chiama lavanda multiservice e si trova a Pomezia Roma mi faccia sapere grazie
Da: Ciro Massa
Giovedì 19 marzo 2020 11:05:06
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno tenendo conto che siamo in una situazione difficile e che i cittadini stanno collaborando affinché questo virus possa cessare.. Spero presto e he x il 3 aprile ci siano condizioni migliori ma ritengo opportuno ognuno debba stare nella propria provincia senza uscirne.. La voglia di riabbracciare i propri cari e tanta e ci sn persone completamente sole... Ora lottiamo ma dobbiamo farlo anche dopo x evitare danni dopo grazie cordiali saluti
Da: Elena
Giovedì 19 marzo 2020 10:59:39
Per: Massimo Giannini
Buon giorno Dr. Giannini,
Sono una cittadina veronese e la seguo sempre con interesse e apprezzamento anche nei suoi interventi nel programma di Lilli Gruber. Ben consapevoli della grave situazione sanitaria, siamo anche molto preoccupati per la situazione economica di alcune categorie di professionisti, fra queste le guide turistiche professionali a partita IVA. Cioè coloro che dopo la laurea hanno approfondito e divulgato con passione il nostro patrimonio culturale, facendone la loro UNICA attività. l'azzeramento degli impegni per i mesi da Marzo in poi, periodo cruciale, che rappresenta grazie ai viaggi di istruzione oltre il 60% del fatturato annuo, compromette inesorabilmente l'intera annata di una guida.
Come ha accennato in trasmissione anche Evelina Christillin, il contributo di 600 euro per queste categorie è davvero esiguo.
La preghiamo se le è possibile di dar voce a questo problema attraverso i suoi canali. di informazione.
Un sentito grazie !
Maria Luisa Viviani tel.. 334 -------
Da: Maria Luisa Viviani
Giovedì 19 marzo 2020 10:59:30
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Signor Presidente. Sono una guida turistica abilitata in Inglese e Francese che lavora prevalentemente con clientela estera. Ho PIVA e VIVO del SOLO lavoro di guida, Separata con figlia minorenne con affitto e bollette da pagare. Il lavoro è fermo da fine febbraio e lo sarà ancora per molto!. .. nessuna entrata da un mese e fino a fine maggio sarà così! Come ben sa il settore del turismo è stato quello da subito messo in ginocchio e sarà quello che con più lentezza si riprenderà. Se siamo fortunati da settembre anche se temo dalla Primavera 2021. Volevo porre la sua attenzione sulla mia situazione e sulle tante donne e madri che come me hanno SOLO questo lavoro con bollette, affitti da pagare e soprattutto la necessità quotidiana di mangiare (non mi pare di aver letto di aiuti alle famiglie per contratti di locazione ad uso abitativo). Come facciamo a dar da mangiare ai nostri figli e a pagare le bollette se non abbiamo soldi che ci entrano e non ci entreranno per tanto tempo, per favore mi dica come! ? ? La prego di prendere seriamente in considerazione di poter rivedere le misure prese da Governo e garantire un minimo anche a noi autonomi almeno fino al momento in cui la crisi rientrerà, ci auguriamo tutti presto, magari estendendo il reddito di cittadinanza anche a noi! Non so se lei ha figli o nipoti ! lo faccia almeno per i nostri figli che sono il futuro dell'Italia ! Anche noi abbiamo bisogno come per altri settori, forse più di altri, di aiuti concreti e costanti per risollevarci e ripartire presto. La ringrazio se tra i suoi tanti impegni troverà del tempo per leggere quasta mail. Cordialmente Elisabetta Martelli
Da: Elisabetta Martelli
Giovedì 19 marzo 2020 10:59:17
Per: Papa Benedetto XVI
Auguri Padre Santo. Buon Onomastico.
Con immenso bene.
Pina.
Da: Pina
Giovedì 19 marzo 2020 10:53:45
Per: Myrta Merlino
Cara Mirta
Ti scrivo in merito al decreto "Salva Italia" e nello specifico per la misura presa in favore degli autonomi. È evidente che le risorse messe a disposizione per i circa 5000. 000 di aventi diritto non bastano, riusciranno a soddisfarne la metà, perché fare una semplice divisione tra le risorse e gli aventi diritto è elementare. Dopo di che si sono inventati la priorità dell'invio della domanda: ergo chi prima arriva prima alloggia!!! Vergognoso è dir poco. Ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, si trattano i cittadini da figli e figliastri. I dipendenti pubblici e privati tutelati in tutto e per tutto, addirittura ampliando i termini per presentare la domanda di disoccupazione, e, ovviamente con i contributi figurativi INPS. Mentre agli autonomi si dice: se sei veloce a fare la domanda ti toccano 600 euro, altrimenti ti arrangi. Si gioca tutto sul millesimo di secondo: il click day. Mi chiedo se tutto ciò sia civile. Il momento è grave per tutti, ma soprattutto per gli autonomi che non hanno paracadute, non hanno tutele, non beneficiano di tredicesima, quattordicesima, TFR, malattie, assegni familiari. Hanno investito oltre al capitale umano, le risorse economiche, e adesso devono andare all'arrembaggio per spartirsi l'elemosina!
Grazie per l'attenzione che mi dedicherà
Da: Martire Michelina
Giovedì 19 marzo 2020 10:51:18
Per: Luca Zaia
Buongiorno Dr. Zaia,
Veda per cortesia di intervenire energicamente con chi non rispetta l'invito di STARE A CASA. Grazie e, buon lavoro.
Dario ZANCHETTA.
Da: Dario Zanchetta
Giovedì 19 marzo 2020 10:47:57
Per: Bianca Berlinguer
Gentile Bianca Berlinguer,
ho sempre seguito con interesse e simpatia la sua trasmissione perché riusciva a conciliare l'informazione ed i dibattiti con la leggerezza dei toni e la moderazione, almeno finora. Sono amareggiata per la sua conduzione della trasmissione in cui ha parlato il dottor Galli. Sono d'accordo con quanto hanno scritto gli altri, soprattutto perché si è trattato di un attacco ingiustificato. Più volte ho sentito le interviste del dott Ascierto che non si è mai vantato di aver scoperto una terapia, ma diceva di star seguendo una terapia che avevano sperimentato anche in Cina tanto è vero che sono venuti a Napoli dei ricercatori cinesi. Lui l' ha resa pubblica, condividendola con gli altri e aprendo anche una porta alla speranza di uscire presto da questo incubo. Almeno questa era stata la mia lettura. Distinti saluti Anna Mele
Da: Anna Mele
Giovedì 19 marzo 2020 10:39:49
Per: Gerry Scotti
Buongiorno, in riferimento al vostro servizio trasmesso in data 18/03/2020, nei confronti del medico napoletano, vi consiglio vivamente di scusarvi per il servizio a dir poco di cattivo gusto e mancanza di rispetto in un momento cosi delicato per il nostro paese, spero che stasera almeno porgiate le scuse o altro nei confronti di una persona che nonostante tutto sta dando un po’ di positivita’ in un momento cosi tragico, il termine figura di m***a va detto per altre cose che accadono nel nostro paese e voi sapete bene quali sono certamente non questa, buongiorno.
Da: Giuseppe
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Francesco Uras