Ultimi commenti alle biografie - pagina 3509

Giovedì 19 marzo 2020 12:20:22 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno signor Presidente, sono un'autista del Trasporto pubblico locale di Roma gestito dalla RomaTPL, subappalto di Atac. Vorrei sapere dov'è la sicurezza per i lavoratori visto che stò ancora aspettando la sanificazione delle vetture, un kit lo hanno dato (una volta e basta) 3 paia di guanti usa e getta e bott. minuscola di amuchina, ! Tutto ciò deve bastare per tutta l'emergenza! Neanche una mascherina! Ho segnalato la cosa anche al Comune ma non è cambiato nulla. Ma chi deve controllare dov'è, io ho paura di andare a lavorare! Grazie

Da: Alessandra

Giovedì 19 marzo 2020 12:17:47 Per: Myrta Merlino

Salvini chiede medici e personale medico: qualcuno vuole chiedergli conto dei pesantissimi tagli alla sanità e alle specializzazioni dei medici operate da governi di cui la Lega ha fatto parte? Un vero giornalista DEVE porre queste domande? E ci si dimentica che la Lombardia è da anni e anni in mano alla Lega, con o senza Foeza Italia?
Non mi piace questa timidezza nei confronti di Salvini e dei politici in genere

Da: Luisa Novello

Giovedì 19 marzo 2020 12:17:29 Per: Myrta Merlino

Gentilissima Dott. ssa Mirta Merlino
è necessario in questo momento ascoltare litanie inutili da Matteo Salvini?
Con stima, cordiali saluti da un suo assiduo ascoltatore
Guido Calabrese

Da: Guido Calabrese

Giovedì 19 marzo 2020 12:17:03 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente del Consiglio Giuseppe Conte,

Le scrivo perchè questa situazione sta creando un'angoscia terribile, si rischia di crollare psicologicamente, perchè non si vede l'uscita del tunnel.
A me non importa di stare chiusa in casa se posso salvaguardare la salute dei miei cari e degli altri cittadini come me, non mi importa questo arresto domiciliare forzato, ma il pensiero costante per questo nemico invisibile chiamato Coronavirus mi sta attanagliando l'anima.
Vivo con la paura costante di non rivedere più le persone alle quali voglio bene, vivo nel terrore continuo, quindi Le chiedo uno sforzo ulteriore per affrontare più serenamente questo momento così drammatico, potrebbe estendere la chiusura a tutte le aziende, senza lasciare alle ditte la possibilità di far scegliere a loro volta ai dipendenti cosa preferiscono fare?

Se un decreto del Governo costringesse alla chiusura totale, il rischio di contagio si ridurrebbe ulteriormente, come sono state chiuse le scuole, bisognerebbe fare lo stesso anche con le imprese piccole, medie e grandi.

Le parlo da cittadina italiana che adora questo Paese e vederlo morire così mi riempie cuore e anima di angoscia.

Elisa

Da: Elisa

Giovedì 19 marzo 2020 12:08:03 Per: Myrta Merlino

Buongiorno mi chiamo salvatore e sono un infermiere di pronto soccorso...
Riflettevo su come i politici oggi, in questo periodo così difficile, esaltino e mettano in luce il duro lavoro e il rischio che ognuno di noi infermieri, medici e tutti gli operatori socio sanitari svolgono da sempre. Non solo in questo contesto!
Scrivo per ricordare a tutti i politici che l elogio di oggi non sia dimenticato domani e al rinnovo contrattuale non sia irrisorio come negli anni passati.
Siamo da anni che subiamo tagli e oggi ce ne rendiamo conto...
Forza Italia #andratuttobene

Da: Salvatore

Giovedì 19 marzo 2020 12:05:58 Per: Myrta Merlino

Buongiorno cara Myrta, come stai? se tu lo chiedessi a me ti risponderei che oltre che rattristato, sono preoccupatissimo per il fatto che questo mese, senza alcun preavviso non mi è stata corrisposta la pensione. Non oso neppure pensare che tutta l'INPS sia in stato di contagio e gli uffici siano deserti e nessuno, pertanto, possa percepire la pensione. Ma almeno un riguardo per scrivere due righe... Tra le altre cose con L'istituto INPS non si parla, non ci sono e-mail che tengano, una procedura oltre che farraginosa, direi diabolica non consente di interloquire con nessuno. Cosa mi consigli cara Myrta prodiga sempre di suggerimenti ad hoc e giudiziosi? Buona giornata mia cara magari senza comunicarci i nomi dei morti e degli infetti che moriranno e anche dei mercati chè queste informazioni, una volta esaurito qualche risparmio, non mi consentiranno nemmeno di pagare la spesa, le bollette e altro. Grazie Myrta

Da: Roberto Malambri

Giovedì 19 marzo 2020 12:01:06 Per: Myrta Merlino

Appena viene Salvini gli chiedete se si è pentito di aver dato un cattivo esempio agli italiani della passeggiata mano. a mano senza alcuma protezione. Ha fatto migliaia di selfie

Da: Raffaele

Giovedì 19 marzo 2020 12:00:25 Per: Luca Zaia

Buongiorno presidente, inizio con il ringraziarla per il suo impegno ed il suo attaccamento per il nostro veneto. Io abito nel comune di Pianiga in provincia di Venezia e le scrivo a riguardo delle rette degli asili materne e nidi statali e privati. Sono un po' preoccupato sulla questione visto che se ne parla troppo poco a mio parere sia nei giornali che nel web e le notizie sono discordanti tra loro a livello nazionale. In alcuni comuni dell'Emilia, Lazio, Piemonte... le rette sono state bloccate o ne è stato comunicato il totale rimborso dagli enti preposti. Dal mio comune non ci sono ancora risposte concrete e le scadenze delle rette si avvicinano. Pagare più di 600 euro al mese come nel mio caso con due bimbi senza usufruire del servizio e poi magari sentirmi dire che mi verrà corrisposto solo un 10%della somma versata (queste sono le prime proposte date dagli enti comunali in accordo con gli asili) penso sia una presa in giro. Detto questo spero che lei possa intervenire al più presto sulla questione e si risolva il tutto nella maniera più democratica per tutti. La ringrazio fiducioso

Da: Gonella Marco

Giovedì 19 marzo 2020 11:58:44 Per: Myrta Merlino

Tecnici di radiologia i grandi dimenticati da tutti!!! sono loro i primi che al PS fanno lastre e tac ai pazienti con tosse e febbre, lavorano in prima linea come medi e infermieri... un grazie anche a loro sarebbe d obbligo. !!!

Da: Elisa

Giovedì 19 marzo 2020 11:57:36 Per: Bianca Berlinguer

Trovo sorprendente che lei si sia resa disponibile a trasmettere il servizio sul prof. Ascierto, ripreso anche da Striscia la notizia, diffondendo informazioni fuorvianti e lesive nei confronti del miglior oncologo italiano, primo in Italia, secondo in Europa, quarto nel mondo come indicato dalla americana expertscape. com, senza accertare la sequenza degli eventi e riconoscere i meriti del team napoletano, che ha reso disponibile una cura oggi testata anche a Modena. Ciò che è peggio è che abbiate dato spazio ad un processo divisivo e a polemica provinciale del dr. Galli, forse eccessivamente spinto da protagonismo, in un momento in cui e' indispensabile unità di intenti. Questa tv è spazzatura e danneggia tutti. La prego di voler rettificare. Altrimenti dovrò ritenere che anche lei sia da mettere nel cestino, al pari di tanti suoi colleghi di basso livello che vivono di scoop e di protezioni politiche.

Da: Lucio Gallo