Ultimi commenti alle biografie - pagina 3508
Giovedì 19 marzo 2020 12:26:25
Per: Mario Giordano
Gentile direttore Giordano, chi le scrive è un genitore preoccupato per la propria figlia che si trova a Malaga per lavoro, attualmente licenziata e in casa da ieri, obbligata come lo siamo noi. Vorrebbe tornare in Italia, ma non ci sono voli, ho provato a chiamare la Farnesina unità di crisi e non risponde nessuno. Sono disperato, mi aiuti lei. A tal proposito le mando il mio numero di telefono 347 ------- e i dati di mia figlia, [19/3, 11:25] Azzurra: Sono in Spagna dal 5 maggio 2019, ho lavorato prima presso ristorante CIAO malaga (da maggio a giugno) poi da giugno fino a sabato 14/03/2020 ho lavorato presso ANGUS argentin grill. Dove sono stata licenziata.
[19/3, 11:27] Azzurra: Il mio numero spagnolo è: +34 -------
[19/3, 11:27] Azzurra: Abito in ------- 8. Nel ringraziarla per la gentile e importante disponibilità, le invio i più cordiali saluti. Vincenzo luigi Petrelli, via -------, 159 Magliano Romano (RM)
Da: Vincenzo Luigi
Giovedì 19 marzo 2020 12:26:00
Per: Bianca Berlinguer
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni che in queste ore ha avuto modo di vedere il servizio che avete mandato in onda sul tanto polemizzato primato del protocollo farmacologico TOCIVID-19. Sono veramente inorridita dal livello di informazione, o meglio disinformazione, che avete deciso di veicolare con quel servizio. Avete svilito ingiustamente la competenza professionale, acclamata a livello internazionale, del Dott Ascierto, che in questo momento sta contribuendo a salvare migliaia e migliaia di vite, non consentedogli nemmeno una replica. Siete entrati nelle case degli italiani acuendo divisione, rabbia, disinformazione e qualunquismo, rappresentando una delle nostre eccellenze come un impostore ed un ciarlatano. A livello socio-culturale sarebbe doveroso da parte vostra una chiarificazione della vicenda. Dal punto di vista umano dovreste delle scuse al Dott. Ascierto e a tutta l'equipe di ricercatori che lavorano senza sosta per tutelare tutti noi. Spero davvero che avrete il buon senso di fare marcia indietro. Cordiali saluti.
Da: Annamaria Cuomo
Giovedì 19 marzo 2020 12:20:22
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno signor Presidente, sono un'autista del Trasporto pubblico locale di Roma gestito dalla RomaTPL, subappalto di Atac. Vorrei sapere dov'è la sicurezza per i lavoratori visto che stò ancora aspettando la sanificazione delle vetture, un kit lo hanno dato (una volta e basta) 3 paia di guanti usa e getta e bott. minuscola di amuchina, ! Tutto ciò deve bastare per tutta l'emergenza! Neanche una mascherina! Ho segnalato la cosa anche al Comune ma non è cambiato nulla. Ma chi deve controllare dov'è, io ho paura di andare a lavorare! Grazie
Da: Alessandra
Giovedì 19 marzo 2020 12:17:47
Per: Myrta Merlino
Salvini chiede medici e personale medico: qualcuno vuole chiedergli conto dei pesantissimi tagli alla sanità e alle specializzazioni dei medici operate da governi di cui la Lega ha fatto parte? Un vero giornalista DEVE porre queste domande? E ci si dimentica che la Lombardia è da anni e anni in mano alla Lega, con o senza Foeza Italia?
Non mi piace questa timidezza nei confronti di Salvini e dei politici in genere
Da: Luisa Novello
Giovedì 19 marzo 2020 12:17:29
Per: Myrta Merlino
Gentilissima Dott. ssa Mirta Merlino
è necessario in questo momento ascoltare litanie inutili da Matteo Salvini?
Con stima, cordiali saluti da un suo assiduo ascoltatore
Guido Calabrese
Da: Guido Calabrese
Giovedì 19 marzo 2020 12:17:03
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente del Consiglio Giuseppe Conte,
Le scrivo perchè questa situazione sta creando un'angoscia terribile, si rischia di crollare psicologicamente, perchè non si vede l'uscita del tunnel.
A me non importa di stare chiusa in casa se posso salvaguardare la salute dei miei cari e degli altri cittadini come me, non mi importa questo arresto domiciliare forzato, ma il pensiero costante per questo nemico invisibile chiamato Coronavirus mi sta attanagliando l'anima.
Vivo con la paura costante di non rivedere più le persone alle quali voglio bene, vivo nel terrore continuo, quindi Le chiedo uno sforzo ulteriore per affrontare più serenamente questo momento così drammatico, potrebbe estendere la chiusura a tutte le aziende, senza lasciare alle ditte la possibilità di far scegliere a loro volta ai dipendenti cosa preferiscono fare?
Se un decreto del Governo costringesse alla chiusura totale, il rischio di contagio si ridurrebbe ulteriormente, come sono state chiuse le scuole, bisognerebbe fare lo stesso anche con le imprese piccole, medie e grandi.
Le parlo da cittadina italiana che adora questo Paese e vederlo morire così mi riempie cuore e anima di angoscia.
Elisa
Da: Elisa
Giovedì 19 marzo 2020 12:08:03
Per: Myrta Merlino
Buongiorno mi chiamo salvatore e sono un infermiere di pronto soccorso...
Riflettevo su come i politici oggi, in questo periodo così difficile, esaltino e mettano in luce il duro lavoro e il rischio che ognuno di noi infermieri, medici e tutti gli operatori socio sanitari svolgono da sempre. Non solo in questo contesto!
Scrivo per ricordare a tutti i politici che l elogio di oggi non sia dimenticato domani e al rinnovo contrattuale non sia irrisorio come negli anni passati.
Siamo da anni che subiamo tagli e oggi ce ne rendiamo conto...
Forza Italia #andratuttobene
Da: Salvatore
Giovedì 19 marzo 2020 12:05:58
Per: Myrta Merlino
Buongiorno cara Myrta, come stai? se tu lo chiedessi a me ti risponderei che oltre che rattristato, sono preoccupatissimo per il fatto che questo mese, senza alcun preavviso non mi è stata corrisposta la pensione. Non oso neppure pensare che tutta l'INPS sia in stato di contagio e gli uffici siano deserti e nessuno, pertanto, possa percepire la pensione. Ma almeno un riguardo per scrivere due righe... Tra le altre cose con L'istituto INPS non si parla, non ci sono e-mail che tengano, una procedura oltre che farraginosa, direi diabolica non consente di interloquire con nessuno. Cosa mi consigli cara Myrta prodiga sempre di suggerimenti ad hoc e giudiziosi? Buona giornata mia cara magari senza comunicarci i nomi dei morti e degli infetti che moriranno e anche dei mercati chè queste informazioni, una volta esaurito qualche risparmio, non mi consentiranno nemmeno di pagare la spesa, le bollette e altro. Grazie Myrta
Da: Roberto Malambri
Giovedì 19 marzo 2020 12:01:06
Per: Myrta Merlino
Appena viene Salvini gli chiedete se si è pentito di aver dato un cattivo esempio agli italiani della passeggiata mano. a mano senza alcuma protezione. Ha fatto migliaia di selfie
Da: Raffaele
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Alessandro Marchetti