Ultimi commenti alle biografie - pagina 3508

Giovedì 19 marzo 2020 08:36:25 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente, immagino che in questi giorni difficili lei sia impegnato a combattere questo nemico sconosciuto che ha sconvolto le nostre vite. Grazie per quello che fa. Io penso che purtroppo sarà necessaria una proroga alle misure da lei adottate per combattere il virus, ma le chiedo di dare modo dopo tre settimane di quarantena di far rivedere i compagni distanti e i figli. Purtroppo ora tante famiglie non sono più tradizionali e i compagni “non sposati” abitano vicini ma magari in due comuni diversi separati da un cartello. Chiedo dopo questo congruo spazio, di tenere conto di questo, soprattutto se le misure saranno così restrittive ancora x parecchio tempo, perché la mia famiglia non è diversa da altre famiglie conviventi, dove magari il padre lavora e può comunque contrarre il virus a lavoro. Io nella fattispecie ho il compagno che abita 100 mi dopo il cartello di fine comune e vive completamente solo, non ha nessuno, ma ha un cane che non può trasferire da me. Dateci modo di non stare mesi separati per favore, siamo una famiglia come le altre... mi scusi il disturbo.

Da: Elisa Alfieri

Giovedì 19 marzo 2020 08:32:37 Per: Luca Zaia

Molto deludente il suo comportamento, se voleva tutelarci veramente doveva unirsi alla denuncia penale presentata da Assoconsumatori e Albamediterranea, contro il Presidente della repubblica, Consiglio dei Ministri, testate giornalistiche, radiofoniche e televisive e altri, per grave reato per procurato all allarme per false comunicazioni, abuso della credulità popolare.
Non creda che tutto questo non avrà in seguito ripercussioni sulla sua credibilità, la mia fiducia l ha già persa e spero quella di molti altri.
https://www. affaritaliani. it/cronache/coronavirus-denunciati-mattarella-conte-tv-e-procurato-allarme-655394. html

Da: Morena

Giovedì 19 marzo 2020 08:30:08 Per: Giuseppe Conte

Innanzitutto buongiorno; volevo dirle che fino a quando non farà chiudere tutte le aziende metalmeccaniche e di altro genere gli assemblamenti continueranno ad esserci e i morti aumenteranno come sta succedendo in questo momento. Io lavoro a catena ed è impossibile tenersi alle adeguate distanze di sicurezza ma questo è uguale anche per le altre 100 persone che mi sono vicine. Spero che prenderà altri nuovi provvedimenti. Cordiali saluti.

Da: Simone

Giovedì 19 marzo 2020 08:28:29 Per: Mario Giordano

Gentile sig. Giordano,
essendo una appassionata di viaggi, stamattina contavo sconsolata il numero esiguo di aerei in partenza e arrivo al T2 di Malpensa quando mi sono accorta di una cosa. Oggi è in partenza e anche in arrivo un volo per/da Teheran. In partenza alle 13-10 con Iran Air c'é il volo IR00750 e in arrivo alle 11-10 c'è il volo IR00751. Scusi ma in Iran non ci sono molti casi di Covid-19? Li lasciamo entrare liberamente da noi e contemporaneamente mandiamo i nostri connazionali a farsi un giro tra gli infetti? Mi sembra una bella falla in un sistema che dovrebbe essere blindatissimo.
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti
Ursula Cimmino

Da: Ursula Cimmino

Giovedì 19 marzo 2020 08:22:04 Per: Myrta Merlino

Io mi vergogno di Vittorio Feltri ubriacone che voi invitate. e dice ca***te e insulta tutti, non di Luigi Di Maio bravo ragazzo. che cerca di fare il meglio per noi onesto pulito.

Da: Rocco

Giovedì 19 marzo 2020 08:18:35 Per: Matteo Salvini

Voglio sottolineare cosa hanno deciso di fare in questo periodo le Poste Italiane. Mi riferisco in modo particolare alla consegna delle Raccomandate. Sapete come procedono ? Trattengono la Raccomandata presso l'ufficio postale mentre il postino ti mette in cassetta la strisciata dell'avviso. In questo modo vogliono evitare il contatto fra postino e destinatario però ti costringono ad andare a ritirarti la Raccomandata. Facendo cosi mettono il cittadino in condizione di di non rispettare il divieto di uscire, quindi, incentivano il contatto fra cittadini ed il personale degli uffici postali. Allora, il postino non ci deve avvicinare e noi invece dobbiamo farlo con gli addetti agli sportelli ed i cittadini che, come noi, sono nell'ufficio postale ? Non sarebbe più giusto garantire il servizio dotando i portalettere dei presidi
necassari (mascherine, guanti, tute usa e getta) per tutelare loro ed i cittadini evitando a questi ultimi
di uscire ? Cordiali saluti.

Da: Giorgio Barbieri

Giovedì 19 marzo 2020 08:17:53 Per: Luca Zaia

Buongiorno Governatore,
Seguo con una certa apprensione tutte le notizie sul coronavirus. Mi chiedevo e pongo a Lei la domanda: è possibile utilizzare Fusina che è in terraferma per collocare una nave attrezzata per il coronavirus come sta pensando di fare Trump? Ci sarebbe per Lei la possibilità di attrezarla e di aumentare i posti letto oppure a Marghera padiglioni di aziende non più funzionanti... Parlo da incompetente ma speranzosa che la situazione possa migliorare. Le porgo cordialità e saluti e la ringrazio di cuore per tutto ciò che fa..

Da: Maria Teresa Sammartino

Giovedì 19 marzo 2020 08:10:21 Per: Gino Paoli

Mia nonna ebbe come vicina di letto in ospedale a Monfalcone il 26 settembre 1934 la mamma di Gino Paoli che lo aveva appena partorito e mio padre nacque subito dopo.

Da: Corrado

Giovedì 19 marzo 2020 08:09:57 Per: Giuseppe Conte

Presidente la ringrazio x il grande lavoro che sta svolgendo pur avendo una famiglia, ho 58 anni e non ho mai visto un politico lavorare tanto e penso sia l'unico politico che si guadagna lo stipendio, anzi le darei anche un aumento, grazie ancora di ❤️

Da: Mario Flati

Giovedì 19 marzo 2020 08:03:39 Per: Massimo Giletti

Alla redazione di "non é larena" ed al signor Massimo Giletti. Non so se é vero o una fake news, ma sembra che la francia, stia mettendo in atto qualcosa di indicibile. Voi avete forse i mezzi per verificarne la veridicita. ma se fosse vero questa cosa dovrebbe essere messa sul tavolo mondiale quanto prima. visitare il sito :
diasporaenligne. net/sante-scandale-humain-un-vol-de-air-france-livre-des-personnes-infectes-au-cameroun/

Da: Pietro L.